Riva, Arco, Dro....cercasi compagni e consigli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
@Ale 81 .....mi hai incuriosito....:nunsacci:... cosa hai fatto di bello?!!??...corona più grande?...più piccola?..... ovale?....

Ahahaha, ci hai beccato al 50%, ieri il grande Stefano (ottimo sperimentatore di upgrade su ebike) mi ha montato la corona piccola per bosch e lo sblocco velocità tutto di sua creazione, sono andato a padova ieri sfruttando la pessima giornata meteo..

In pratica ora l'XX1 offre tutto quello che è possibile chiedergli, in pratica rapporto da salita mooolto corto (per essere una ebike) e rapporto lungo che mi porta ad oltre 40 orari..

A me interessava principalmente accorciare ancor di piu i rapporti e poi intanto che c'ero sblocco velocità così non ho piu il vincolo dei 25..

Che cmq facendo il 99% in montagna i 25kmh mi bastavano.. :spetteguless:
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Ahahaha, ci hai beccato al 50%, ieri il grande Stefano (ottimo sperimentatore di upgrade su ebike) mi ha montato la corona piccola per bosch e lo sblocco velocità tutto di sua creazione, sono andato a padova ieri sfruttando la pessima giornata meteo..

In pratica ora l'XX1 offre tutto quello che è possibile chiedergli, in pratica rapporto da salita mooolto corto (per essere una ebike) e rapporto lungo che mi porta ad oltre 40 orari..

A me interessava principalmente accorciare ancor di piu i rapporti e poi intanto che c'ero sblocco velocità così non ho piu il vincolo dei 25..

Che cmq facendo il 99% in montagna i 25kmh mi bastavano.. :spetteguless:

......:nunsacci:....ora farai a gomitate .................. con gli scooter!!!!:smile::smile:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
......:nunsacci:....ora farai a gomitate .................. con gli scooter!!!!:smile::smile:

:smile::smile::smile:

No beh, io non sono il tipo, nel senso che il limite dei 25 non mi è stato mai un peso in montagna, mi dava solo fastidio in pianura per quel poco che ci vado, perchè oltre la soglia dei 25 il motore si spegne e quindi ti vincola molto, sopratutto su una bici come la mia che è molto dura da pedalare senza aiuto, perchè è gommata pesante e cmq ci sono le demoltipliche interne..

Ho fatto un piccolo giretto oggi e la mia velocità di crocera ideale è sui 30/35 quindi perfetto..

C'è gente che monta la doppia corona ed arriva sui 60 con motore originale bosch da 250W, ma poi la batteria ti va giù a vista d'occhio e cmq non ha senso farlo..

Cmq ritornando al discorso, finalmente ho saggiato le potenzialità dell'XX1 come sviluppo rapporti, e devo dire che abbianto alla corona giusta, offre molto, non pensavo ma anche il pignone da 10 ha il suo perchè..
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
:smile::smile::smile:

No beh, io non sono il tipo, nel senso che il limite dei 25 non mi è stato mai un peso in montagna, mi dava solo fastidio in pianura per quel poco che ci vado, perchè oltre la soglia dei 25 il motore si spegne e quindi ti vincola molto, sopratutto su una bici come la mia che è molto dura da pedalare senza aiuto, perchè è gommata pesante e cmq ci sono le demoltipliche interne..

Ho fatto un piccolo giretto oggi e la mia velocità di crocera ideale è sui 30/35 quindi perfetto..

C'è gente che monta la doppia corona ed arriva sui 60 con motore originale bosch da 250W, ma poi la batteria ti va giù a vista d'occhio e cmq non ha senso farlo..

Cmq ritornando al discorso, finalmente ho saggiato le potenzialità dell'XX1 come sviluppo rapporti, e devo dire che abbianto alla corona giusta, offre molto, non pensavo ma anche il pignone da 10 ha il suo perchè..

....allora lo testeremo a fondo quando saliremo a Dromae!!....dico testeremo......... perché...........dovrai trainarmi!!! :smile:
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
930
305
0
Calavino (TN)
Visita sito
Se sali dal campetto di calcio di Vezzano tenendo sempre la principale entri nel bosco con un bel sentiero, ti spari alcuni tornanti decisi e un ultimo strappo tosto e da lì scendi al Maso del Seco, sali ancora seguendo il segnavia sat 619B che in breve con diversi saliscendi ti porta a Calavino...ma è tutto pedalabile. :spetteguless:

Da Maso del Seco fino a casa mia ho già percorso a piedi un tratto di sentiero abbastanza pedalabile, non conoscevo però questo tratto dal campetto di calcio fino al Maso..grazie per la dritta:celopiùg:
io abito appena sopra a questo Maso (zona poggio di Calavino)
 

Alantn

Biker serius
6/3/14
182
0
0
Cadine
Visita sito
Venerdì pomeriggio, dopo una settimana di acqua o quasi, la voglia di fare almeno un giretto cresce e allora via con un Soprasasso autunnale fatto di esplorazione con alcuni sentieri da tracciare che mi mancavano.

Specchi di luce sul Lago di Terlago

image.php


image.php


I colori autunnali sono unici

image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


Un autoscatto in controluce presso la zona della fuciliera

image.php


Una strana atmosfera su Trento

image.php


Le stravaganze della natura

image.php


:prost:
Ogni volta che vedo foto di queste zone mi si riempie il cuore....

Stavi parlando di percorsi ancora da tracciare...

Io mi alleno sempre sul Sorasass, anche se devo essere sincero, andando spesso di corsa o a piedi, a volte ho sempre il terrore di incontrare l'Orso.... ma ancor di più, qualche biker che scende a "tutta" dai sentieri....
Fatto sta che sabato ho voluto percorrere a piedi il sentiero che da dopo Baita Laura, gira a destra e guardando la cartina và verso N/W, arrivando sotto la zona di Spazadomeneghe per sbucare a qualche curva prima della calcara....
Penso sia ancora troppo tecnico per le mie abilità, o meglio, alcuni punti lo sono... altri no.... Tu l'avrai sicuramente fatto!!

Te che altri sentieri fai in mtb?
 

Alantn

Biker serius
6/3/14
182
0
0
Cadine
Visita sito
Se sali dal campetto di calcio di Vezzano tenendo sempre la principale entri nel bosco con un bel sentiero, ti spari alcuni tornanti decisi e un ultimo strappo tosto e da lì scendi al Maso del Seco, sali ancora seguendo il segnavia sat 619B che in breve con diversi saliscendi ti porta a Calavino...ma è tutto pedalabile. :spetteguless:
:spetteguless: Cosa cosa cosa????

Io ho preso per andare da Vezzano a Calavino (mi sono semi perso, poi ho sbagliato strada, e a un certo punto ho anche imprecato), la strada sterrata che parte da dopo il campo da Tennis e prosegue dentro sullo Stoppani, da li in poi ho pedalato in parte e in parte nò, ho fatto una bella discesa, ma poi a un certo punto ho sbagliato e son finito sulla retta prima di entrare nel paese di Padergnone....
Ho anche la traccia qui, potresti dirmi dove ho sbagliato?
sqjw4i.jpg
Dovevo girare qui vero?
http://connect.garmin.com/activity/615707293
 

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.352
0
59
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
Ogni volta che vedo foto di queste zone mi si riempie il cuore....
Stavi parlando di percorsi ancora da tracciare...
Io mi alleno sempre sul Sorasass, anche se devo essere sincero, andando spesso di corsa o a piedi, a volte ho sempre il terrore di incontrare l'Orso.... ma ancor di più, qualche biker che scende a "tutta" dai sentieri....
Fatto sta che sabato ho voluto percorrere a piedi il sentiero che da dopo Baita Laura, gira a destra e guardando la cartina và verso N/W, arrivando sotto la zona di Spazadomeneghe per sbucare a qualche curva prima della calcara....
Penso sia ancora troppo tecnico per le mie abilità, o meglio, alcuni punti lo sono... altri no.... Tu l'avrai sicuramente fatto!!
Te che altri sentieri fai in mtb?

Eh il Soprasasso è una fonte infinita di sentieri, basta provare, se poi vai di corsa ancora meglio...l'esplorazione è la mia filosofia di andare in bike e quando conosci bene il territorio non immagini neanche quanti giri ti puoi inventare sempre diversi fra loro.
Per l'orso non ti preoccupare chissà quante volte gli sei passato vicino senza vederlo...lui è schivo e ci sente in lontananza...io l'ho già incontrato con due piccoli circa due anni fa sopra il Lago Santo di Lamar.
Se hai preso il sentiero che parte a dx delle panchine e tavoli di Baita Laura probabilmente hai fatto il percorso della prova della Terlago Enduro che sbuca proprio dove dici tu.
Per gli altri sentieri prova a vedere qui...li stò inserendo piano piano un pò tutti. :spetteguless:

https://www.google.it/url?sa=t&rct=...=5Gv2k6AOH8MH7EqDZK-b4Q&bvm=bv.79189006,d.d2s

:spetteguless: Cosa cosa cosa????
Io ho preso per andare da Vezzano a Calavino (mi sono semi perso, poi ho sbagliato strada, e a un certo punto ho anche imprecato), la strada sterrata che parte da dopo il campo da Tennis e prosegue dentro sullo Stoppani, da li in poi ho pedalato in parte e in parte nò, ho fatto una bella discesa, ma poi a un certo punto ho sbagliato e son finito sulla retta prima di entrare nel paese di Padergnone...

Hai fatto tutto giusto fino al Maso del Seco...dal maso devi salire sempre in direzione sud e seguire sempre il segnavia sat 619B che a un certo punto piega a dx e subito dopo a sx entrando nelle stradine delle campagne di Calavino.
La segnaletica della tua foto è l'incrocio che incontri prima del Maso del Seco subito alla fine della bella discesa che dici...lì hai fatto bene a proseguire diritto in direzione sud.
:spetteguless:

image.php
 

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.352
0
59
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
[MENTION=94795]SID65[/MENTION].......sorasass sempre bello !!!..........in salita ......e i suoi sentieri per la discesa !!!....foto...... sempre belle e gradite:celopiùg:

:}}}:

Da Maso del Seco fino a casa mia ho già percorso a piedi un tratto di sentiero abbastanza pedalabile, non conoscevo però questo tratto dal campetto di calcio fino al Maso..grazie per la dritta:celopiùg:
io abito appena sopra a questo Maso (zona poggio di Calavino)

C'è anche un altro modo per bypassare la strada fra Vezzano e Calavino.
Alla fine di Vezzano si prende per le campagne a dx del viadotto e in direzione sud si arriva a Padergnone sottopassando di seguito sempre lo stesso viadotto...da Padergnone poi per la vecchia strada si raggiunge Calavino...ma questa penso che la conosci...oppure ancora, scendere ai Due Laghi e passare dalle stradine di campagna sopra la Roggia di Calavino. o-o
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
930
305
0
Calavino (TN)
Visita sito
:}}}:



C'è anche un altro modo per bypassare la strada fra Vezzano e Calavino.
Alla fine di Vezzano si prende per le campagne a dx del viadotto e in direzione sud si arriva a Padergnone sottopassando di seguito sempre lo stesso viadotto...da Padergnone poi per la vecchia strada si raggiunge Calavino...ma questa penso che la conosci...oppure ancora, scendere ai Due Laghi e passare dalle stradine di campagna sopra la Roggia di Calavino.

Si, la Roggia la conosco..ma anche quella al momento l'ho fatta solo a piedi. In mtb devo ancora farla. Alla fine abito in zona solo da un anno e mezzo e ho la bici da maggio. Prendo appunti:omero:

Venendo alla cartina che hai messo..io abito dove c'è scritto POGGIO, dove finisce il sentiero 619B. Un troncone finisce a Maso Conzeta, l'altro porta dove abito.
Ma dietro casa mia sto esplorando. Avevo trovato un single track meraviglioso. Speravo che portasse su a Lagolo, ma purtroppo l'ho seguito tutto e si perde nel nulla. Se arrivava su a Lagolo, da fare in discesa era uno spettacolo..e finivo sul cancellino di casa:mrgreen:
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
930
305
0
Calavino (TN)
Visita sito
P.S. stavo guardando la mappa e secondo me, dalla descrizione che dai, il giro passa proprio da casa mia. Lo stradello che porta su da me, vedo da open street map, si chiama forestale Conzeta..
 

Alantn

Biker serius
6/3/14
182
0
0
Cadine
Visita sito
Eh il Soprasasso è una fonte infinita di sentieri, basta provare, se poi vai di corsa ancora meglio...l'esplorazione è la mia filosofia di andare in bike e quando conosci bene il territorio non immagini neanche quanti giri ti puoi inventare sempre diversi fra loro.
Per l'orso non ti preoccupare chissà quante volte gli sei passato vicino senza vederlo...lui è schivo e ci sente in lontananza...io l'ho già incontrato con due piccoli circa due anni fa sopra il Lago Santo di Lamar.
Se hai preso il sentiero che parte a dx delle panchine e tavoli di Baita Laura probabilmente hai fatto il percorso della prova della Terlago Enduro che sbuca proprio dove dici tu.
Per gli altri sentieri prova a vedere qui...li stò inserendo piano piano un pò tutti. :spetteguless:

[url]https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&sqi=2&ved=0CCEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.openstreetmap.org%2F&ei=XQlhVM21LMjnaJnhgOgG&usg=AFQjCNE391PIxJggzIKZvinNWNpOh7nqqw&sig2=5Gv2k6AOH8MH7EqDZK-b4Q&bvm=bv.79189006,d.d2s[/URL]
Eh, sai quanta ragione ti dò... è proprio vero, lui è schivo, ma basta trovarselo davanti una volta ...
Volevo anche fare allenamento notturno sul Sorasass, ma addentrarmi nel bosco mi fa sempre un pò un certo effetto!!!

Hai fatto tutto giusto fino al Maso del Seco...dal maso devi salire sempre in direzione sud e seguire sempre il segnavia sat 619B che a un certo punto piega a dx e subito dopo a sx entrando nelle stradine delle campagne di Calavino.
La segnaletica della tua foto è l'incrocio che incontri prima del Maso del Seco subito alla fine della bella discesa che dici...lì hai fatto bene a proseguire diritto in direzione sud.
:spetteguless:
Quindi arrivando da Vezzano trovo un bivio prima di quello???????
E dove????

Il bivio che ti ho indicato nella foto quindi è già troppo in là.. dovrei averne visto uno prima???:nunsacci::nunsacci:

La cartina che mi hai postato è una 4land? Dove trovate voi cartine così dettagliate??
Io uso solo opencyclemap
 

Alantn

Biker serius
6/3/14
182
0
0
Cadine
Visita sito
La foto che ha messo è presa dalla cartina della valle dei laghi specifica per MTB. La trovi in tantissime edicole, bar...io l'avevo presa al distributore di Vezzano:spetteguless:

Allora io ho la cartina dell'alto garda per MTB comprata a Riva!!
Io preferisco avere mappe da applicare a Base Camp o da consultare online!
Sto anche ponderando di comprarmi un GPS, ho visto che ne aveva uno bello [MENTION=44843]Joelaccio[/MENTION], anche se era bello da vedere, poi bisogna capire quanto sia funzionale!!!
Ovviamente non mi servirebbe solo per MTB ma anche le altre attività che faccio, specialmente quando si va su ghiacciaio o in alta montagna dove un pò di nebbia può davvero metterti in seria difficoltà
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
930
305
0
Calavino (TN)
Visita sito
Ah ok, ti riferivi al link delle open map, pensavo alla foto. Io uso Garmin Edge 800 + mappe openmtb. Mi trovo abbastanza bene. Certo, consultare una mappa sul monitorino che ha è davvero difficile, però per seguire una traccia è perfetto. Durante i primi giri che facevo alla cieca qua in zona, aver avuto con me il garmin mi ha salvato diverse volte..
L'ideale per i tuoi scopi, trekking/alpinismo/mtb è l'etrex30 secondo me. Ho un amico che lo usa sia in mtb che in montagna e si trova divinamente
 

Alantn

Biker serius
6/3/14
182
0
0
Cadine
Visita sito
Si, la Roggia la conosco..ma anche quella al momento l'ho fatta solo a piedi. In mtb devo ancora farla. Alla fine abito in zona solo da un anno e mezzo e ho la bici da maggio. Prendo appunti:omero:

Venendo alla cartina che hai messo..io abito dove c'è scritto POGGIO, dove finisce il sentiero 619B. Un troncone finisce a Maso Conzeta, l'altro porta dove abito.
Ma dietro casa mia sto esplorando. Avevo trovato un single track meraviglioso. Speravo che portasse su a Lagolo, ma purtroppo l'ho seguito tutto e si perde nel nulla. Se arrivava su a Lagolo, da fare in discesa era uno spettacolo..e finivo sul cancellino di casa:mrgreen:
Basta andare a pulirlo :spetteguless:


Grazie per il consiglio del Garmin, ora guardo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo