Ritchey ritorna alle origini: P-29er in acciaio

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Mah... esteticamente, non mi piace per nulla; se sull'obliquo ci fosse stato scritto Atala o qualche altro marchio meno altisonante, in molti qui dentro l'avrebbero definita bici da "mercatone" :spetteguless:

Capisco che l'hanno volutamente fare "retrò" ma secondo me si poteva fare di meglio :il-saggi:
Ah.. se qualcuno poi me la vuole regalare, giuro che me la faccio piacere :smile:
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Mah... esteticamente se sull'obliquo ci fosse stato scritto Atala o qualche altro marchio meno altisonante, in molti qui dentro l'avrebbero definita bici da "mercatone"

quotando il commento, posto che uno dei suoi soldi ne fa ciò che gli pare, ma se vi piacciono gli stili retrò, perchè non vi fate fare qualcosa da un telaista, viene anche su misura con meno di metà dinero e i soldi almeno restano in italia, sperando bene..che il progetto non venga realizzato in sub fornitura altrove.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per la manitu' logicamemte mi sbagliavo ..forse con quella da 26 che aveva gli steli da 30?? forse..
allora andiamo di DT swiss??
..ce ne sara' rimasta una sottile da 29 per metterla + in sincronia con sto' telaio..senno' meglio rigida(ma in acciaio) e pace sia :celopiùg:
Credo che le forcelle ammortizzate in commercio ormai siano tutte con gli steli da 32 mm, indipendemente dal diametro della ruota che accolgono. La rigida è una possibilità, visto che viene venduto anche (e credo soprattutto) il telaio.


Dico la mia giusto per buttare benzina sul fuoco:
La 29 è, secondo me, una operazione di furbo marketing ma supportata da un'innegabile intelligenza. Tom il volpone ci mostra come sarebbe stata una 29 negli anni '80 se fosse esistita. La 26 invece, con le sue grafiche acora più classiche è un vero e proprio omaggio ai modelli pioneristici che hanno fatto nascere il concetto stesso di MTB. E' un po come se la Ford mettesse in commercio oggi, solo per il mercato europeo una Gran Torino 1900 diesel Euro 5. Bisogna avere almeno 40 anni per apprezzarla...e io li ho, purtroppo...
Le 29 in acciaio un (relativamente) piccolo spazio se lo sono ritagliato, come l'esperienza di Gas29 insegna. Evidentemente c'è qualcuno che le considera adatte al proprio modo di andare in bici e non si cura del fatto che altri le considerino anacronistiche o frutto di furbe operazioni di marketing :medita:


Mah... esteticamente, non mi piace per nulla; se sull'obliquo ci fosse stato scritto Atala o qualche altro marchio meno altisonante, in molti qui dentro l'avrebbero definita bici da "mercatone" :spetteguless:
Se ci fosse scritto "Atala" costerebbe qualche decina di euro e peserebbe 4 kg ;-) Battute a parte, è chiaro che una front in acciaio ha caratteristiche specifiche completamente differenti dalle bici che si usano attualmente, anche solo a livello estetico. E' normale che non piaccia esteticamente, così come è normale che venga apprezzata da chi quella stagione l'ha vissuta. :prost:


quotando il commento, posto che uno dei suoi soldi ne fa ciò che gli pare, ma se vi piacciono gli stili retrò, perchè non vi fate fare qualcosa da un telaista, viene anche su misura con meno di metà dinero e i soldi almeno restano in italia, sperando bene..che il progetto non venga realizzato in sub fornitura altrove.
Meno sicuramente, meno di metà mi pare molto ottimistico. Lo Stambek di Gas29 costa 575 euro, che sono tanti soldi meno di 900, ma non meno di metà.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
quotando il commento, posto che uno dei suoi soldi ne fa ciò che gli pare, ma se vi piacciono gli stili retrò, perchè non vi fate fare qualcosa da un telaista, viene anche su misura con meno di metà dinero e i soldi almeno restano in italia, sperando bene..che il progetto non venga realizzato in sub fornitura altrove.

mah.... se mi piace il retrò... è ovvio che un marchio come Ritchey suscita in me ammirazione e attenzione.
se voglio una bici retrò (ma con accorgimenti tecnici moderni) è normale che mi rivolga a chi quella volta le bici le faceva, e bene.
cosa avrebbe di retrò un telaio X fatto da un artigiano Y?
ps: e chi se ne frega se i soldi vanno in altri stati... io voglio una bici, non salvare qualcosa o qualcuno.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Se ci fosse scritto "Atala" costerebbe qualche decina di euro e peserebbe 4 kg ;-) Battute a parte, è chiaro che una front in acciaio ha caratteristiche specifiche completamente differenti dalle bici che si usano attualmente, anche solo a livello estetico. E' normale che non piaccia esteticamente, così come è normale che venga apprezzata da chi quella stagione l'ha vissuta. :prost:

Io mi riferivo solo alla colorazione, potevano benissimo darle un look un pelo più moderno senza per questo rinunciare ai richiami del "passato". :il-saggi:
Poi i gusti sono gusti, ovviamente..
Ciao.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Io mi riferivo solo alla colorazione, potevano benissimo darle un look un pelo più moderno senza per questo rinunciare ai richiami del "passato". :il-saggi:
Poi i gusti sono gusti, ovviamente..
Ciao.

Quella colorazione fa parte da sempre dello stile a marchio Ritchey come il verdino Kawa e l'arancio KTM,di un'altro colore avrebbe perso fascino e sarebbe sicuramente "anonima".Non mi viene in mente pensarla di qualunque altro colore!Poi puo' anche darsi che esista gia'!
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

ancistrus

Biker ultra
28/1/06
619
0
0
Bergamo
Visita sito
La bici è indubbiamente spettacolare, qui tubi sottili le conferiscono una bellezza e una pulizia di linee che nessul'atra mtb potrai mai avere.......chi definisce "vecchio" un materiale come l'acciaio, dovrà ricredersi quando sarà passata la moda dei telai in carbonio per fare del vero fuori strada.........
 

ribazzi

Biker superis
26/6/08
310
2
0
54
Verona
Visita sito
Le 29 in acciaio un (relativamente) piccolo spazio se lo sono ritagliato, come l'esperienza di Gas29 insegna. Evidentemente c'è qualcuno che le considera adatte al proprio modo di andare in bici e non si cura del fatto che altri le considerino anacronistiche o frutto di furbe operazioni di marketing :medita:

Non vorrei che il concetto "furba operazione di marketing" venisse inteso in senso negativo, non è quello che volevo dire, anzi. Qui il marchio Ritchey si auto celebra perchè è così profondamente legato alla storia della MTB che può permettersi di farlo. E' la stessa cosa di quando la FIAT ha rifatto la 500 o la Volkswagen il Maggiolino, mica le hanno rifatte anacronistiche, le hanno fatte attuali ma di gusto retrò. Tutto qua. o-o

Ps: per inciso, a me la 26 piace da morire, sarò mica vecchio :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Quella colorazione fa parte da sempre dello stile a marchio Ritchey come il verdino Kawa e l'arancio KTM,di un'altro colore avrebbe perso fascino e sarebbe sicuramente "anonima".Non mi viene in mente pensarla di qualunque altro colore!Poi puo' anche darsi che esista gia'!

Ma il colore lo si poteva tranquillamente tenere, solo si poteva "spalmarlo" diversamente, aggiungerci qualche sfumatura; dargli una rinfrescata, mica stravolgere il tutto completamente :nunsacci:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
quindi la 26" rimanderà ancora di più al passato, sia per colori, che per continuità di forme.
ieri mi son fatto un paio di conti....e quasi quasi il telaio 26" potrei portarmelo a casa , cosi posso pensionare la mia vecchia front d'epoca
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Io mi riferivo solo alla colorazione, potevano benissimo darle un look un pelo più moderno senza per questo rinunciare ai richiami del "passato". :il-saggi:
Poi i gusti sono gusti, ovviamente..
Ciao.

Da ex appassionato di storia dell'arte :

Il concetto di moderno per la forma estetica è relativo, alcune forme di accostamenti cromatici e forme a oggi, ( si parla di arte e colore nelle sue varie forme) riprendono temi e cromatismi nati attorno al 1912-29 (futurismo ecc..ecc...).
Vedi alcune tinteggiature di case " è moderna", le tinteggiavano così nell'ottocento.
Sinceramente trovo alcune colorazioni "attuali" di molte bici delle più famose marche, colorazioni, "vecchie-fredde-anonime", oltre che poco tecniche (vedi l'opaco e non "anodizzato"), quando chi ha minimamente lavorato nel mondo dei colori sa che gli opachi sono meno resistenti, (ma è più facile da ritoccare), a meno che si metta, uno smalto catalizzato opaco, che se comunque strofinato con uno straccio tende a perdere l'opacità (vedi alcuni telai scott).

Questa bici di ritchey la trovo bellissima, e ha un fascino moderno, pardon, "attuale".

scusate OT
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
bellissima la 29", trovo più piacevole la sistemazione dei colori della 26"
sarà che il carbonio mi sta un po'stufando a livello estetico, ma questi tubi piccoli sono splendidi.
mi piacerebbe che anche altri marchi storici proponessero qualcosa di nuovo in salsa 29"
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo