Ritchey ritorna alle origini: P-29er in acciaio

mbeps

Biker urlandum
10/8/08
524
18
0
Somewhere in Brianza
Visita sito
Bike
Work in progress
ritchey-p-team-26.jpg


26"
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Bellissima ed affascinante, ma secondo me un pochino anacronstica, con il tubo sterzo non conico (o almeno la possibilità di averlo come optional!!!) ed i forcellini avvitati, che sicuramente sono utili se uno facesse una single speed, ma sicuramente mai rigido come se i forcellini fossero saldati.
 
  • Mi piace
Reactions: m1kel3

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Sicuramente il fatto che sia fatta da Ritchey le da una marcia in più, se fosse stata una Sobre o una On One chi avrebbe gridato al miracolo?
Comunque una bella bici e sicuramente andrà altrettanto bene, ma adotta un' acciaio particolare, tipo Niner, per costare 900 euro?
 
  • Mi piace
Reactions: m1kel3

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Vuol dire, ma è solo una mia opinione per carità, che una bici può funzionare bene cioè rispondere alle esigenze specifiche, anche senza essere all' ultimo grido. Roba come lo sterzo conico o il BB30 quanto aggiungono realmente dal punto di vista tecnico e quanto da quello commerciale? Lasciamo stare l'attacco postmount, che se quello è necessario per una bici moderna...



Ritchey commercializza solo il telaio, quindi il montaggio uno può farselo realmente su misura. Detto questo, mi permetto di farti notare che la Manitou ha steli da 32 mm esattamente come la Reba della fotografia... ce l'ho avuta ed è tutto meno che "più minuta" ;-)



Che il cannotto conico possa irrigidire il nodo di sterzo è plausibile, ma quel poco di esperienza che mi son fatto mi dice che sono decisamente più importanti il diametro degli steli e la presenza di un perno passante. Sempre che la maggiore rigidità sia una reale esigenza e non un bisogno inventato dal marketing...



Voglio sperarlo! Chi si compera una front in acciaio lo fa proprio per avere una bici differente come sensazioni di guida dal carbonio o dall'alluminio...:prost:
logicamente la discussione si potrebbe protrarre all'infinito..
come si usava fare al Bar quando avevo i capelli meno bianchi e poi si tornava a casa ognuno con la propria idea...:il-saggi:
cmq discussione stimolante..:medita:

per la manitu' logicamemte mi sbagliavo ..forse con quella da 26 che aveva gli steli da 30?? forse..

allora andiamo di DT swiss??
..ce ne sara' rimasta una sottile da 29 per metterla + in sincronia con sto' telaio..senno' meglio rigida(ma in acciaio) e pace sia :celopiùg:

che poi, chi cerca l'acciaio cerchi anche la sua elasticita' l'avevo capito
anch'io..
.era la mancanza di equilibrio fra le parti rigide e quelle elastiche del montaggio proposto che criticavo...non le caratteristiche del materiale.

o-o
 

ribazzi

Biker superis
26/6/08
310
2
0
54
Verona
Visita sito
Dico la mia giusto per buttare benzina sul fuoco:
La 29 è, secondo me, una operazione di furbo marketing ma supportata da un'innegabile intelligenza. Tom il volpone ci mostra come sarebbe stata una 29 negli anni '80 se fosse esistita. La 26 invece, con le sue grafiche acora più classiche è un vero e proprio omaggio ai modelli pioneristici che hanno fatto nascere il concetto stesso di MTB. E' un po come se la Ford mettesse in commercio oggi, solo per il mercato europeo una Gran Torino 1900 diesel Euro 5. Bisogna avere almeno 40 anni per apprezzarla...e io li ho, purtroppo...
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Ho ancora una front con telaio ritchey in acciaio, con tubi dedacciai. Incredibile la risposta sui pedali e la rigidità, sembra di volare nonostante sia più pesante di una bici in carbonio.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo