RISE manubrio DH

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
molto và ad abitudine e punti di vista.
Io ad esempio utilizzo una AM da 160mm con una piega low rise ( 15mm ) tagliato a 74cm, faccio anche tanta salita ( se qualcuno conosce Pogno e la zona sopra Verbania sà cosa intendo ) e non ho grossi poblemi in salita, anzi sinceramente non ho mai notato differenze quando passai dal 70 al 74cm...
P.s. sono "alto" 1.73

Il consiglio è sempre lo stesso, la compri larga... la provi e la tagli quando la senti "giusta"
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ragazzi, riprendo questa discussione in quanto mi interessava capire, secondo il giudizio di gente molto più esperta di me, quale lughezza manubrio da FR potrebbe andarmi bene.
Sono 170 cm con una corporatura normale, ho una DEMO 7 ed ho montato un answer da 780 mm con 1/2" di rise.
Ho già fatto un paio di uscite con questa configurazione ma ho la sensazione che il manubrio sia un filo lungo, diciamo che non sento la bici così maneggevole...
Secondo voi provo ad accorciarlo di 1,5cm per parte?
Grazie mille

Se è la maneggevolezza che stai cercando, non troverai di certo aiuto nella "larghezza" del manubrio... ;-)
La larghezza, in super sintesi, offre maggiore stabilità e controllo (non sempre), cedendo qualcosa in maneggevolezza.
Dipende da stile di guida, percorsi, tipo di bici... ecc...

Per un'altrezza come la tua, il suggerimento di Frank è ideale.
 

EneaV

Biker novus
15/2/13
8
0
0
San Marino
Visita sito
Ho una bergamont straitline e ho deciso di cambiare manubrio perchè quello di adesso me lo sento troppo stretto (700 con un rise da 20). Ora pensavo di prenderne uno da 780 e accorciarlo di qualche centimetro se necessario ma sono indeciso se prendere un rise da 20 o 30. Sono alto 1.76, qualche consiglio??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo