RideOnRed RideOn!!

tomb

Biker spectacularis
Non è vero.
io che non sono un mostro con la SS e il 32x18 a finale facevo a piedi sono lo strappo con le radici e quel pezzettino dopo i due tornantini.

è da gennaio che giro solo con la SS (34X19) e chi esce con me può confermarvi che faccio praticamente tutto in bici.

Certo pedalare a lungo la SS magari a 40 e passa anni è distruttivo per ginocchia e tendini...ma non è la morte più del pedalare con rapporti duri.

quelli con cui esci tu sono ciclisti di seri z e fanno pendenze che si mettono a ridere anche i cinesi con il riscio di prato:smile:
ti aspetto sabato con la ss,ti porto a fare il giro della calvana,poi posso dire che "fai tutto"
altrimenti codesti discorsi non li fate :spetteguless:
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
anche se sono una schiappa a Sestola ci vengo volentieri, ma con la plasticona la vedo dura.
Oggiu' alla fine mi toccherà farmi la seconda bici più aggressiva (uso Kiko macchina da Guerra), ma poi 'ndo ci vado: in magona????

comunque mi piacerebbe avere perlomeno 150/160 di forca e un telaio adeguato, sono convinto che mi divertirei

più che altro ci si divertirebbe noi a guardatti....:smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quelli con cui esci tu sono ciclisti di seri z e fanno pendenze che si mettono a ridere anche i cinesi con il riscio di prato:smile:
ti aspetto sabato con la ss,ti porto a fare il giro della calvana,poi posso dire che "fai tutto"
altrimenti codesti discorsi non li fate :spetteguless:

Mi pare parlassimo di Finale, che c'incastra la Calvana? :nunsacci:
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
..................o cencio!!!un gli dà retta a questi invidiosi!!!!...la gemini è sempre una gran bella bici da freeride (difatto io non la venderò mai!!!).......e tra l'altro quando ero un pò più allenato ci facevo tranquillamente giri sopra ai 1000 di dislivello tranquillamente!!....GRANDE UPGRADE DELLA GEMINI!!! BRAVO CENCIOOO!!!!...QUANDO VAI A SESTOLA FAMMI UN FISCHIO CHE PRENDO ANCHE IO LA GEMINAZZA!!!.....hai voglia di dire in quelle occasioni è divertente avere una bici così!!!
 

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
cencio mi stai facendo innamorare di questa bici.. però come ti ho spiegato c'è un problema di fondo.. spero che quando deciderò di cambiare la mia (mi sa verso fine anno) tu ce l'abbia ancora.. è proprio bella
complimenti
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Oggi ho potuto finalmente incignarla. Giro di un paio d'ore sui nostri percorsi, quindi parecchi saliscendi + un paio di salite più lunghe . In totale circa 25 km.
La bici nonostante il peso si pedala bene anche con la forcella da 180 , le salite pedalabili una volta preso il giusto ritmo non sono un problema , quando il percorso si fà più tecnico naturalmente dipende dalla gamba ( more solito..) , sugli strappi bisogna spostare il peso in avanti e schiacciarsi sul manubrio per contrastare l'inavitabile impennamento. Insomma come per tutte le bici pesanti salire si sale ...con molta calma però:il-saggi: le geometrie però non sono penalizzanti per la salita e questa è una cosa positiva:il-saggi:
In discesa , in attesa di qualcosa di decisamente più impegnativo , sono riuscito a testarla su due sentierini abbastanza tecnici e sporchi resi ancora più difficoltosi dalle piogge , con molte pietre smosse , rami caduti ecc. ecc. .
Impressionante la rigidità della Totem : urti frontali e laterali non la turbano minimamente , le pietraie si fanno con tranquillità cercando di non frenare e lasciare scorrere la bici preoccupandosi solamente di assecondare il posteriore
notevolmente più ballerino se confrontato al granitico anteriore:specc:
Sull'ultima lunga discesa , tecnica ma veloce ho viaggiato come un treno ( la forcella si divorava tutto ) cercando di caricare sulle braccia che alla fine erano un pò affaticate : ma era quello che volevo.
Alla fine sfruttati circa 16cm dei 18 disponibili !!!
Adesso sotto con il Serra !!:il-saggi:
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Oggi ho potuto finalmente incignarla. Giro di un paio d'ore sui nostri percorsi, quindi parecchi saliscendi + un paio di salite più lunghe . In totale circa 25 km.
La bici nonostante il peso si pedala bene anche con la forcella da 180 , le salite pedalabili una volta preso il giusto ritmo non sono un problema , quando il percorso si fà più tecnico naturalmente dipende dalla gamba ( more solito..) , sugli strappi bisogna spostare il peso in avanti e schiacciarsi sul manubrio per contrastare l'inavitabile impennamento. Insomma come per tutte le bici pesanti salire si sale ...con molta calma però:il-saggi: le geometrie però non sono penalizzanti per la salita e questa è una cosa positiva:il-saggi:
In discesa , in attesa di qualcosa di decisamente più impegnativo , sono riuscito a testarla su due sentierini abbastanza tecnici e sporchi resi ancora più difficoltosi dalle piogge , con molte pietre smosse , rami caduti ecc. ecc. .
Impressionante la rigidità della Totem : urti frontali e laterali non la turbano minimamente , le pietraie si fanno con tranquillità cercando di non frenare e lasciare scorrere la bici preoccupandosi solamente di assecondare il posteriore
notevolmente più ballerino se confrontato al granitico anteriore:specc:
Sull'ultima lunga discesa , tecnica ma veloce ho viaggiato come un treno ( la forcella si divorava tutto ) cercando di caricare sulle braccia che alla fine erano un pò affaticate : ma era quello che volevo.
Alla fine sfruttati circa 16cm dei 18 disponibili !!!
Adesso sotto con il Serra !!:il-saggi:

Grande Marco!!!
Se mi libero in settimana si fa un giretto!
 

mugnax

Biker grossissimus
Toh ,,, e mel'ero perso questo topic ...
scorro du pagine e quello che mi viene in evidenza????? le caxxate del Secco
...< basta che ti butti indietro e fa tutto la bici> :smile:
Sono sempre stato dell'idea che uno scarso in discesa con una biciona è avvantaggiato si, ma non è che per questo vada bene e dappertutto ... anzi picchia dimorto delle belle tronate perchè se la biciona non la guidi con l'anteriore se ne va per i caxxi suoi .

Nessuno mi convincerà che per imparare a guidare bene in discesa sia nel tecnico che nel veloce ci voglia una bici da XC.... ci vuole una bici adatta e basta , e non ci dimentichiamo che le tecniche si evolvono, sicuramente uno che era bravo 15 anni fa oggi magari ha una guida superata .. perchè tutto si evolve. quello che conta è andare , andare andare fino a non avenne più voglia di discesa... è per quello che dico che per imparare sono necessare le discese con le risalite meccanizzate .... ho detto !:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo