RideOnRed RideOn!!

hmkid

Biker urlandum
10/10/07
527
175
0
roma
Visita sito
Bike
specialized stumjumper c - transition transam
RideOnRedRideOn è invece un suo famoso pezzo qui in una magistrale versione
di Rory Gallagher :
grande Rory Gallagher !! un vero bluesman!
O.T.: ho avuto la fortuna di vederlo dal vivo al Pistoia blues '84
(c'era anche Jimmy Page)
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
.

io seguendo il tuo giusto ( e anche sbagliato, perchè il cencio voleva altra cosa :smile:) ragionamento, dicevo che a maggior ragione devi imparare a guidare con una da xc: con 80 invece di 140-140 i sassi è meglio se li scansi tutti, o quasi.




allora facciamo così: se te la regalassero, me la passi, ok?:medita:

Hai ragione Andrea , sono daccordo con te ma io non parlavo di questo
ma di percorsi Freeride e Dh che io con la bici da Xc non sono capace di farli.
Alcuni esempi a te vicini : Mc Leod con salti , Grotti , Crack , Faeta .
Poi le piste dell'Abetone : con la bici da xc consumi freni , braccia , schiena per farli a 2 all'ora o a piedi e non divertirti. Per tutto il resto ho la Yeti.

@Supa : la predi te e la trasformi in SS ?:smile::smile:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
comunque, fresco dall' esperienza di ieri, voglio dire che a livello di confidenza e sensazione di sicurezza la freschezza fisica incide veramente tanto: ieri avevo la kastle, ma stravolto come ero, non andavo giù e un paio di passaggi un pò più " difficili" sul merda e sul sentiero nuovo li ho fatti a piedi.
Quando sono ben allenato riesco a vedere i singoli sassi ( si fa per dire), ieri percepivo a stento il sentiero e ho sbagliato tutte le traiettorie.......ovvio che perdi sicurezza.

Per questo al livello generale dico che chi non può allenarsi bene farebbe meglio ad uscire con bici da xc. Se fai meno fatica in salita, arrivi lucido in cima con gambe e spalle calde ma non stanche,poi vai meglio anche in discesa e la lucidità spesso conta di più che le escursioni:medita::medita::medita::medita:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
comunque, fresco dall' esperienza di ieri, voglio dire che a livello di confidenza e sensazione di sicurezza la freschezza fisica incide veramente tanto: ieri avevo la kastle, ma stravolto come ero, non andavo giù e un paio di passaggi un pò più " difficili" sul merda e sul sentiero nuovo li ho fatti a piedi.
Quando sono ben allenato riesco a vedere i singoli sassi ( si fa per dire), ieri percepivo a stento il sentiero e ho sbagliato tutte le traiettorie.......ovvio che perdi sicurezza.

Per questo al livello generale dico che chi non può allenarsi bene farebbe meglio ad uscire con bici da xc. Se fai meno fatica in salita, arrivi lucido in cima con gambe e spalle calde ma non stanche,poi vai meglio anche in discesa e la lucidità spesso conta di più che le escursioni:medita::medita::medita::medita:


Quoto, la mia condizione fisica è penosa e non parlo di allenamento perchè poi alla fine almeno il passo dei più lenti riesco a tenerlo , è tutto il resto
a partire dall'agiltà che è la chiave di tutto e per finire alla schiena. Rispetto a qualche anno fà c'è un abisso:rosik: La bici da xc proprio per questo motivo per me è una sofferenza.
Avessi la possibilità (fisico e manico..), in un altra vita , girerei sempre con la singlespeed rigida:il-saggi:
 

tomb

Biker spectacularis
Quoto, la mia condizione fisica è penosa e non parlo di allenamento perchè poi alla fine almeno il passo dei più lenti riesco a tenerlo , è tutto il resto
a partire dall'agiltà che è la chiave di tutto e per finire alla schiena. Rispetto a qualche anno fà c'è un abisso:rosik: La bici da xc proprio per questo motivo per me è una sofferenza.
Avessi la possibilità (fisico e manico..), in un altra vita , girerei sempre con la singlespeed rigida:il-saggi:

con la xc si impara a guidare benissimo,secondo me,che quando riprendi la yeti ti sembra un'altra bike

con la ss a parte che qualche collina non fai altro,a meno che non voglia rovinarti i ginocchi,legamenti e tornare fritto a casa
se sabato l'americano aveva la ss ancora era in giro(da solo) nel chianti
anche alla 24hr di finale quelli ss su glki strappi vanno a piedi:medita:
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
toglierei tutta la componentistica e getterei il telaio c'dale nell'altoforno di piombino se lo hanno riacceso.
insieme a quella del nencio e quello che era al raduno sabato sempre del club cecina.praticamente tutte le c'dale:spetteguless:
ma sei proprio un bastardo....
vorresti vedere la mia plasticona ardere?????
non ho parole :rosik:
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
secondo me prendi meglio la mano con una bici più guidabile tipo la yeti che con quella schiacciasassi. con una bici del genere NON reimpari affatto a guidare (anche se te non n'hai bisogno) perchè fa tutto l'escursione


secco ma perchè ti metti a scrive sempre str...ate... e ti garba provocà eh? .... ma oramai ti conosco e non ci casco..almeno stavolta....
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
secco ma perchè ti metti a scrive sempre str...ate... e ti garba provocà eh? .... ma oramai ti conosco e non ci casco..almeno stavolta....

veramente io scrivo sempre quello che penso, e quello che hai riportato lo credo davvero.
oppure vuoi dirmi che s'impara a guidare con bicirette da 200mm di escursione?!
ma che impari, entri in un sentiero metti il culo indietro e fa tutto la bicicletta.
se non è così 'un c'ho proprio capito nulla davvero :nunsacci:
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
Abetone, Sestola, Serra , Finale Ligure. Ho intenzione di riprendere un pò la mano con la bici , dopo una parentesi quasi XC . Devo soprattutto riprendere
la fiducia con certi percorsi...poi la darò via e mi tengo solo la Yeti.:spetteguless:

allora marco si organizza un bel weekend a sestola.... e si porta anche il nencio... il secco e il tomb non si portano tanto sò già bravi... poi magari trovano qualcuno con una cannondale che gli fà il c..o...:spetteguless: e dopo tocca anche consolalli...
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
allora marco si organizza un bel weekend a sestola.... e si porta anche il nencio... il secco e il tomb non si portano tanto sò già bravi... poi magari trovano qualcuno con una cannondale che gli fà il c..o...:spetteguless: e dopo tocca anche consolalli...

Marco io in discesa sono un imbranato e ne ho coscenza però anche se non avrei quasi più l'età mi garbano le cose nuove e ho sempre voglia di imparare.
Quando sono andato all'Abetone ero spesso per la terra e pian piano mi sono reso conto di quello che sbaglio. Alla fine ero distrutto , le gambe con i crampi e questo voleva dire che avevo sbagliato tutto : come tutti quelli che hanno fatto sempre xc uso poco le braccia e stò sempre troppo arretrato ( errore che vedo fare a molti...:il-saggi:).Andare in discesa senza farsi portare dalla bici sui percorsi ad hoc non è semplice , ci vuole forza , abilità e soprattutto prenderci la mano con calma migliorandosi poco per volta. Mi manca il tempo
questo si..insomma forse ne voglio far troppe:nunsacci: ma mi diverto così.
I "bravi" li guardo e cerco di carpirne i segreti.:spetteguless:
Tutto questo solo di diventare un biker migliore ( ci provo..) divertendomi.:medita::cucù:

Ok per il we così ci insegni qualcosa !!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
veramente io scrivo sempre quello che penso, e quello che hai riportato lo credo davvero.
oppure vuoi dirmi che s'impara a guidare con bicirette da 200mm di escursione?!
ma che impari, entri in un sentiero metti il culo indietro e fa tutto la bicicletta.
se non è così 'un c'ho proprio capito nulla davvero :nunsacci:


Non basta...all'Abetone ho fatto 6 discese da 700m di dislivello con il culo indietro , alla fine i quadricipiti non li sentivo più !! Stare con il peso indietro è sbagliato:il-saggi:
 
con la xc si impara a guidare benissimo,secondo me,che quando riprendi la yeti ti sembra un'altra bike

con la ss a parte che qualche collina non fai altro,a meno che non voglia rovinarti i ginocchi,legamenti e tornare fritto a casa
se sabato l'americano aveva la ss ancora era in giro(da solo) nel chianti
anche alla 24hr di finale quelli ss su glki strappi vanno a piedi:medita:


Non è vero.
io che non sono un mostro con la SS e il 32x18 a finale facevo a piedi sono lo strappo con le radici e quel pezzettino dopo i due tornantini.

è da gennaio che giro solo con la SS (34X19) e chi esce con me può confermarvi che faccio praticamente tutto in bici.

Certo pedalare a lungo la SS magari a 40 e passa anni è distruttivo per ginocchia e tendini...ma non è la morte più del pedalare con rapporti duri.
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
con la tua "nuova" bici se starai arretrato la pagherai cara come ho fatto io appena presi la bici da dh con la doppia da 200... non ti viene naturale mettere il corpo in avanti ma se non carichi il peso sulla ruota anteriore in una bici con angolo di sterzo aperto ti va via che è una bellezza..ti sembra che galleggi e non riesci a guidare..

a parte questo penso che si possa imparare molto nelle giornate tipo sestola in cui se sei allenato (anche di braccia, spalle e addominali, non solo di gambe) riesci a spararti 40 e passa chilometri di discesa in cui puoi concentrarti sulla guida e sull'acquisire sicurezza in discesa... la tecnica e la sicurezza che acquisisci con una qualunque bici la puoi sfruttare con tutte le altre bici che ti troverai a guidare.... certo che se giri normalmente con una bici da xc non conviene che ti prendi una bici da dh, ma la tua gemini secondo me non è poi troppo distante dalla tua bici da enduro (è sicuramente molto diversa da una bici da dh puro)... ti prendi una pettorina, ginocchiere, ecc ecc casco integrale....
e poi GASSEEEEEE
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
allora marco si organizza un bel weekend a sestola.... e si porta anche il nencio... il secco e il tomb non si portano tanto sò già bravi... poi magari trovano qualcuno con una cannondale che gli fà il c..o...:spetteguless: e dopo tocca anche consolalli...
anche se sono una schiappa a Sestola ci vengo volentieri, ma con la plasticona la vedo dura.
Oggiu' alla fine mi toccherà farmi la seconda bici più aggressiva (uso Kiko macchina da Guerra), ma poi 'ndo ci vado: in magona????

comunque mi piacerebbe avere perlomeno 150/160 di forca e un telaio adeguato, sono convinto che mi divertirei
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo