Tech Corner Revisione ordinaria delle forcelle Fox

Cerru

Biker serius
3/5/06
182
2
0
Varese
Visita sito
Bike
Transition Patrol 2016

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.704
10.286
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Siccome voglio cambiare le tenute con quelle di skf sto facendo espsrimenti. Ho provato a bagnare le spugnette con olio 100% sintetico 5w-40 Bardhal che contiene anche il fullerene che è un prodotto che aumenta lo scorrimento e ingrassato le tenute con un velo di grasso speciale. Beh. La forcella sembra rinata. A questo punto mi chiedo. Siamo sicuri che sia necessario usare il float fluid per le spugnette e per la parte aria? Non è che l'anello in gomma del pistone aria basta ingrassarlo con un buon grasso e fare la stessa cosa con le tenute e usare un buon olio per le spugnette? Magari anche lo stesso olio che si usa per la forcella (il 10WT) come indica anche fox nelle istruzioni per la sostituzione delle tenute con le nuove SKF???
Anche perchè se il 10WT va bene per lubificare lo scorrimento fra steli e foderi, perchè non dovrebbe fare altrettanto fra steli e boccole?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Siccome voglio cambiare le tenute con quelle di skf sto facendo espsrimenti. Ho provato a bagnare le spugnette con olio 100% sintetico 5w-40 Bardhal che contiene anche il fullerene che è un prodotto che aumenta lo scorrimento e ingrassato le tenute con un velo di grasso speciale. Beh. La forcella sembra rinata. A questo punto mi chiedo. Siamo sicuri che sia necessario usare il float fluid per le spugnette e per la parte aria? Non è che l'anello in gomma del pistone aria basta ingrassarlo con un buon grasso e fare la stessa cosa con le tenute e usare un buon olio per le spugnette? Magari anche lo stesso olio che si usa per la forcella (il 10WT) come indica anche fox nelle istruzioni per la sostituzione delle tenute con le nuove SKF???
Anche perchè se il 10WT va bene per lubificare lo scorrimento fra steli e foderi, perchè non dovrebbe fare altrettanto fra steli e boccole?
Il 10wt che a riposo staziona alla base dei foderi, nelle OB, serve anche a lubrificare lo scorrimento tra steli e boccole ... esattamente come quello con cui s'imbrattano le spugnette.
L'unico punto di contatto tra steli e foderi son le boccole (ci sono anche i parapolvere).

EDIT: le boccole presentano delle fessure attraverso le quali l'olio puo' scorrere da sotto a sopra (per esempio capovolgendo la bici)

bushings_500.jpg
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.704
10.286
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Il 10wt che a riposo staziona alla base dei foderi, nelle OB, serve anche a lubrificare lo scorrimento tra steli e boccole ... esattamente come quello con cui s'imbrattano le spugnette.
L'unico punto di contatto tra steli e foderi son le boccole (ci sono anche i parapolvere).

EDIT: le boccole presentano delle fessure attraverso le quali l'olio puo' scorrere da sotto a sopra (per esempio capovolgendo la bici)

Quello che penso anche io. Allora perchè Fox dice di impregnare le spugnette con il FOX FLOAT e di aggiungere 5 cc sempre di FOX FLOAT da sopra nella parte aria???
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Quello che penso anche io. Allora perchè Fox dice di impregnare le spugnette con il FOX FLOAT e di aggiungere 5 cc sempre di FOX FLOAT da sopra nella parte aria???
Si e' gia detto ...
I documenti fox sono incongruenti - in un caso suggeriscono l'uso del float fluid in altri del 10wt.
I 5cc di folat fluid sopra al pistone, sono una delle possibili soluzioni per lubfificare la corsa dell'oring e ridurre il volume d'aria nella camera positiva.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Allora perchè Fox dice di impregnare le spugnette con il FOX FLOAT....
Perchè gli steli rimangono scorrevoli e le spugnette fermano lo sporco che fosse penetrato sotto il parapolvere. Infatti quando si smonta la forcella sono sempre sporche...

.... e di aggiungere 5 cc sempre di FOX FLOAT da sopra nella parte aria???
Per lubrificare il pistone aria e (forse) per rendere progressiva la forcella.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.704
10.286
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
forse non riesco a spiegarmi. Capisco la funzione dell'olio. Quello che non capisco è il perchè dei diversi tipi di olio. Se l'olio che si mette da sotto è un 10wt perchè quello da sopra e quello usato per le spugnette deve essere il float che sappiamo essere un olio 80 wt??? Tra l'altro nelle OB i 2 tipi di olio rischiano di mescolarsi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
forse non riesco a spiegarmi. Capisco la funzione dell'olio. Quello che non capisco è il perchè dei diversi tipi di olio. Se l'olio che si mette da sotto è un 10wt perchè quello da sopra e quello usato per le spugnette deve essere il float che sappiamo essere un olio 80 wt??? Tra l'altro nelle OB i 2 tipi di olio rischiano di mescolarsi.

Immagino per una diversa funzione. La contaminazione tra tipi diversi è possibile ma poco significativa, viste le quantità in gioco nelle spugnette, quella dentro la parte aria lì rimane.
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
:-|
Grazie a questa discussione ieri sera ho portato a termine la manutenzione della mia FOX talas 36 FIT RLC. Inoltre ho messo i raschiapolvere SKF.

Avevo pianificato di aprire il tutto ieri per poi terminare sabato, ma poi mi sono accorto di quato veloce è il processo. La prox volta non smonto nemmeno la forca dalla bici . . .

Grazie a tutti per i vari suggerimenti
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ecco! Questo è un suggerimento che condivido. Il lavoro di revisione si può fare anche senza smontare il manubrio e senza sfilare la forca dalla scatola sterzo. Foderi e steli si possono togliere comunque.
Ciao

Se fai la manutenzione ad una FIT OK, ma in una open bath se non smonti anche l'idraulica dall' alto e capovolgi la forcella per sgocciolarla e pulirla c'è il rischio che rimanga dell' olio e che quindi poi ce ne vada troppo...:spetteguless:

Se lasci la forcella attaccata al telaio devi pompare più volte l'asta del ritorno, ma anche così un po' d'olio rimane nello stelo, per cui quando lo rimetti devi tenerne conto e "scalare" qualche cc.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
scusa sembola, ma i foderi si possono sempre sfilare dalle "teste". O no?

Certo che i foderi si possono sfilare dagli steli, e lasciare il blocco testa/steli attaccato alla bici. Ma il problema è che nelle Fox open bath l'olio dell' idraulica è contenuto all' interno dello stelo destro oltre che del fodero. Quindi quando sfili i foderi l'olio "sotto" cade, ma parte di quello contenuto nello stelo ci rimane per via della valvola del rebound. Se non fai in modo di togliere questo olio quando poi vai a ricaricare i foderi con la quantità prevista in realtà vai a mettercene di più, e rischi di veder saltare i parapolvere e/o di non prendere tutta la corsa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo