Restauro GIANT ATX 800 con Forcella 3G Pro Lite

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Ohhhh...finalmente ci sei riuscito...si quei "cosi" giallo sono elastomeri...per quelli restati dentro prova a smuoverli con un cacciavite lungo...poi prova a mettergli un pò di olio e batti con la mazzetta di gomma girando la forcella sottosopra...se ti esce intero riesci anche misurarlo...:-)
Gli steli si muovono nei foderi?
Di seguito gli steli svuotati, purtroppo il materiale era troppo appiccicoso non sono riuscito ad estrarre il tutto intatto. Lo stelo è profondo 20 cm fino a quel bullone. E a strati presenta a questi tre pezzetti di plastica rivestiti di elastomero. La bocca dello stelo è larga 23 mm. Non mi sembra sia una testa esagonale quella della vite in fondo. Quindi più di così non posso smontare. Per ripulire l'interno degli steli stavo pensando allo scovolino per bottiglie e a sapone tipo svelto, o detergente bici, ma mi sembra poco adatto a rimuovere il residuo di elastomero attaccato. Il mio problema ora è trovare gli elastomeri con diametro compatibile, oppure delle molle.
 

Allegati

  • IMG_20211029_172045.jpg
    IMG_20211029_172045.jpg
    148,2 KB · Visite: 4
  • IMG_20211029_172148.jpg
    IMG_20211029_172148.jpg
    129,6 KB · Visite: 4

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
MI aiutereste a trovare degli elastomeri compatibili? diametro 23mm . STo impazzendo sul web ma sono sempre troppo grandi. Sto seriamente pensando di optare per i tappi di sughero o una molla
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
La forca per il momento l'ho sistemata usando i tappi di sughero, almeno momentaneamente visto che non trovo molle o elastomeri di diametro 23 mm. Ho lavato bene la forca anche gli interni degli steli con un detergente per bici e lo scovolino per bottiglie, ho poi asciugato con panno in microfibra e aria compressa. Ho lasciato il tutto aperto per 24 ore in modo che evaporasse bene qualsiasi residuo di acqua. Poi ho ingrassato con grasso al silicone per forcelle della sram. Ora la forca va, funziona abbastanza bene, ma il sughero con il mio peso lavoro poco. Quando troverò gli elastomeri o le molle sostituiró il tutto. Allego le foto della forca.
 

Allegati

  • IMG_20211031_121423.jpg
    IMG_20211031_121423.jpg
    427,5 KB · Visite: 4

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Ora devo sistemare il cambio, le leve sono quelle in nelle foto allegate, quindi quelle integrate con le leve freno. Quella posteriore non tira il cavo, ho quindi smontato il coperchio ed è evidentemente stata smontata e non riassemblata, non saprei rimetterla in ordine ora, avevo pensato di mettere un revoshift 7v in modo da non dover sostituire anche la leva freno. Il cambio anteriore non sono riuscito a registrarlo bene, in pratica la leva non riesce ad arrivare al terzo scatto e passare alla corona da 42. Voi avete suggerimenti in merito(sia anteriore che posteriore)? Inoltre vorrei cambiare anche la sella vecchia e abbastanza usurata con qualcosa di economico, ma al tempo stesso di guardabile. I pattini freno sarebbero da sostituire, ho visto che se ne trovano veramente pochi in giro per i cantilever voi sapreste dirmi quali sarebbe meglio prendere? Penso che cambierò il titolo del posto con restauro giant atx 800. IMG_20211031_121441.jpg IMG_20211031_121441.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo