Restauro GIANT ATX 800 con Forcella 3G Pro Lite

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
La bici è molto bella e ben tenuta, 35 euro sono nulla... Tuttociò premesso, la forca non è scarica, semplicemente la gomma degli elastomeri si è sbriciolata. La forcella dovrebbe essere aperta e pulita ed è sufficiente inventarsi una molla che torna nuova. Si trova molta roba magari non originale e da lavorare, ma è certo che ne vale la pena.
infatti da sistemare ci sono solo forcella e manettino del cambio posteriore. Le tacchette dei freni da sostituire ma quello è una sciocchezza. Per ora sono partito dalla cosa a me più ostica poichè non vi ho esperienza. Il manettino se non riesco a ripararlo con 10 euro lo sostituisco, la forcella ce ne vogliono almeno 40 e verrebbe troppo. Tu per inventarsi una molla intendi qualcosa con cui sostituire gli elastomeri o proprio adattarci una molla? Il problema di lavorare un pezzo non me lo pongo dovrei riuscirci con qualche tutorial o consiglio.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
infatti da sistemare ci sono solo forcella e manettino del cambio posteriore. Le tacchette dei freni da sostituire ma quello è una sciocchezza. Per ora sono partito dalla cosa a me più ostica poichè non vi ho esperienza. Il manettino se non riesco a ripararlo con 10 euro lo sostituisco, la forcella ce ne vogliono almeno 40 e verrebbe troppo. Tu per inventarsi una molla intendi qualcosa con cui sostituire gli elastomeri o proprio adattarci una molla? Il problema di lavorare un pezzo non me lo pongo dovrei riuscirci con qualche tutorial o consiglio.
Entrambe le soluzioni. Devi solo avere un po' di fantasia, tentativi ed errori. Comunque in internet si trovano ancora elastomeri di varie marche, da adattare. Qualcuno ti ha detto il sughero, le molle possono essere economiche e facili. Magari con una camera d'aria riesci persino a farla ad aria, ma bisogna avere molta inventiva. Bisogna provarci, può essere divertente.
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Sai che onestamente non me la ricordo cosi quella forca? La mia aveva steli cromati e testa cromata...con testa e steli bruniti, come ho già detto, ricordo solo la sorella maggiore Top Lite, che magari per compatibilità hanno messo insieme...oppure una versione che non ricordo proprio...
Potrebbe anche essere che non abbia elastomeri e al suo interno sia vuota...ecco perchè va a pacco...
Dove c è il pomello inserisci una chiave inglese da 22 o 24 e svita tutto il tappo completo di pomello.
Prima spruzzaci un poco di Svitol e svita con calma dando piccoli colpetti...
Niente non riesco a smontarla, la chiave inglese non riesce a far presa sul dado poiche fuoriesce troppo poco e ci sono le placchette nere che danno fastidio, dovrei smontare proprio tutto tutto. Mi sa che mollo.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.105
14.908
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Niente non riesco a smontarla, la chiave inglese non riesce a far presa sul dado poiche fuoriesce troppo poco e ci sono le placchette nere che danno fastidio, dovrei smontare proprio tutto tutto. Mi sa che mollo.
Azz...prova ad usare una chiave inglese più piatta e smolla un pochettino le viti a brugola della testa, magari stringono troppo lo stelo e anche il filetto del dado che entra nello stelo... alla peggio, passa da un mecca e fattela solo aprire...peccato mollare...;-)

Se stessimo vicino te la aprirei io...generalmente non mollo facilmente :-)
 
Ultima modifica:

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.505
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Devi usare una bussola col cricchetto.premi con la mano per tenerla in sede, e giri.
Alternativa ci vuole,se la misura è corretta,una chiave piatta esagonale come queste
€ 0,59 60%di SCONTO | Strumenti di riparazione della forcella anteriore della bicicletta della chiave della spalla della forcella della bici di MTB per lo strumento di rimozione della forcella anteriore di Suntour XCR XCT XCM RST 8/12T 27/28mm
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Azz...prova ad usare una chiave inglese più piatta e smolla un pochettino le viti a brugola della testa, magari stringono troppo lo stelo e anche il filetto del dado che entra nello stelo... alla peggio, passa da un mecca e fattela solo aprire...peccato mollare...;-)

Se stessimo vicino te la aprirei io...generalmente non mollo facilmente :-)

Devi usare una bussola col cricchetto.premi con la mano per tenerla in sede, e giri.
Alternativa ci vuole,se la misura è corretta,una chiave piatta esagonale come queste
€ 0,59 60%di SCONTO | Strumenti di riparazione della forcella anteriore della bicicletta della chiave della spalla della forcella della bici di MTB per lo strumento di rimozione della forcella anteriore di Suntour XCR XCT XCM RST 8/12T 27/28mm
Non mollo, ma usandola per spostamenti in città non posso tenerla smontata quindi diventa un casino.
La chiave a bussola non può essere utilizzata e neanche le chiavette consigliate. Purtroppo non è un vero dado, è rotondo con due sole facce piatte. L'unica chiave compatibile è una chiave inglese. Alternativa pinza a pappagallo ma rischierei di rovinare tutto. Dovrò quantomeno allentare le piastre per farle scendere un po' e forse smontare l'archetto che tiene il freno. Poi se non riesco la faccio sistemare da qualcuno, ma temo mi chiedano quanto una forca nuova. Non ne valrebbe la pena a quel punto.
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.505
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Non mollo, ma usandola per spostamenti in città non posso tenerla smontata quindi diventa un casino.
La chiave a bussola non può essere utilizzata e neanche le chiavette consigliate. Purtroppo non è un vero dado, è rotondo con due sole facce piatte. L'unica chiave compatibile è una chiave inglese. Alternativa pinza a pappagallo ma rischierei di rovinare tutto. Dovrò quantomeno allentare le piastre per farle scendere un po' e forse smontare l'archetto che tiene il freno. Poi se non riesco la faccio sistemare da qualcuno, ma temo mi chiedano quanto una forca nuova. Non ne valrebbe la pena a quel punto.
Non hai possibilità di realizzare un attrezzo che ti possa aiutare? magari con pezzo di ferro piatto.
Potresti postare foto ravvicinata ?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.105
14.908
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Oppure prova a telefonare e poi fatti dare la mail, gliela mandi,...con qualche foto, spiegando il problema...sia mai ti rispondano...

0445.660211
 
Ultima modifica:

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Oppure prova a telefonare e poi fatti dare la mail, gliela mandi,...con qualche foto, spiegando il problema...sia mai ti rispondano...

0445.660211
è giusto quello che volevo fare viso che al telefono no mi hanno risposto quando ho chiamato.
Per elastomeri posso adattare questi secondo te?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.105
14.908
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
è giusto quello che volevo fare viso che al telefono no mi hanno risposto quando ho chiamato.
Per elastomeri posso adattare questi secondo te?
Prima ti converrebbe aprirla ed appurare il diametro degli, se ci sono, elastomeri dentro, alla peggio con un calibro misuri il diametro interno dello stelo...;-)
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Prima ti converrebbe aprirla ed appurare il diametro degli, se ci sono, elastomeri dentro, alla peggio con un calibro misuri il diametro interno dello stelo...;-)
Dopo tanta fatica sono riuscito ad aprire sta forcella. Sononusciti ste due capsule nere del precarico, all interno vedevo questo tappino bianco di plastica e l ho rimosso con un piccola pinza, sotto si vedevano questi tappi gialli ho rimosso il primo con la pinza poiché appiccicato agli steli, si e sbriciolato ed è uscito sto coso. Sotto resta altro materiale giallo gommoso appiccicato agli steli e non vien fuori. Come lo rimuovo? Credo sia ciò che ne rimane degli elastomeri.
 

Allegati

  • IMG_20211027_194539.jpg
    IMG_20211027_194539.jpg
    212,3 KB · Visite: 12
  • IMG_20211027_194608.jpg
    IMG_20211027_194608.jpg
    286,8 KB · Visite: 13
  • IMG_20211027_195801.jpg
    IMG_20211027_195801.jpg
    137,2 KB · Visite: 13
  • IMG_20211027_200347.jpg
    IMG_20211027_200347.jpg
    274,9 KB · Visite: 12
  • IMG_20211027_195823.jpg
    IMG_20211027_195823.jpg
    151,6 KB · Visite: 13

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.105
14.908
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Dopo tanta fatica sono riuscito ad aprire sta forcella. Sononusciti ste due capsule nere del precarico, all interno vedevo questo tappino bianco di plastica e l ho rimosso con un piccola pinza, sotto si vedevano questi tappi gialli ho rimosso il primo con la pinza poiché appiccicato agli steli, si e sbriciolato ed è uscito sto coso. Sotto resta altro materiale giallo gommoso appiccicato agli steli e non vien fuori. Come lo rimuovo? Credo sia ciò che ne rimane degli elastomeri.
Ohhhh...finalmente ci sei riuscito...si quei "cosi" giallo sono elastomeri...per quelli restati dentro prova a smuoverli con un cacciavite lungo...poi prova a mettergli un pò di olio e batti con la mazzetta di gomma girando la forcella sottosopra...se ti esce intero riesci anche misurarlo...:-)
Gli steli si muovono nei foderi?
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Ohhhh...finalmente ci sei riuscito...si quei "cosi" giallo sono elastomeri...per quelli restati dentro prova a smuoverli con un cacciavite lungo...poi prova a mettergli un pò di olio e batti con la mazzetta di gomma girando la forcella sottosopra...se ti esce intero riesci anche misurarlo...:-)
Gli steli si muovono nei foderi?
si gli steli ora aperti scivolano una meraviglia nei foderi. dubito riuscirò a tirarlo fuori intero l'altro gruppo di elastomeri. Ora vedo che riesco a fare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo