Reggio Emilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
Oggi sono andato in giro un pò pedalando in piano....uff....non è che sia così malvagia ma non è nemmeno il massimo della vita...ho fatto un paio di km di sterrato salita\discesa e davvero sullo sconnesso è un altro mondo rispetto alla front...ti viene da sorridere...da pedalare però...ma ci farò l'abitudine.

Il problema principale è l'ammo dietro che è sgonfio o comunque era tarato per una persona molto leggera attorno ai 60\65kg mentre io sono 90kg + vestiti e zaino arrivo tranquillo ai 100kg...con i compressori che fin'ora ho utilizzato, oltre 8bar - 8bar e mezzo non riesco ad andare...magari i gommisti hanno qualcosa di meglio ? dovrei raggiungere perlomeno i 10bar per riuscire ad utilizzare decentemente l'ammo e di conseguenza la bici perchè ora son sempre in fondo...ho scaricato il manuale e dice di non superare i 19bar e di calcolare psi=pounds di peso corporeo, in linea di massima...e di non superare i 275psi

So che ci sono delle pompette apposite (magari disponibile dal meccanico) piuttosto che il compressore anche se nel mio garage mi manca proprio...perchè non oso pensare quanto costi un compressore che faccia 20bar....e chi possa averlo !
 

kembo

Biker ultra
1/11/07
626
17
0
50
bassa reggiana
Visita sito
Oggi sono andato in giro un pò pedalando in piano....uff....non è che sia così malvagia ma non è nemmeno il massimo della vita...ho fatto un paio di km di Onsterrato salita\discesa e davvero sullo sconnesso è un altro mondo rispetto alla front...ti viene da sorridere...da pedalare però...ma ci farò l'abitudine.

Il problema principale è l'ammo dietro che è sgonfio o comunque era tarato per una persona molto leggera attorno ai 60\65kg mentre io sono 90kg + vestiti e zaino arrivo tranquillo ai 100kg...con i compressori che fin'ora ho utilizzato, oltre 8bar - 8bar e mezzo non riesco ad andare...magari i gommisti hanno qualcosa di meglio ? dovrei raggiungere perlomeno i 10bar per riuscire ad utilizzare decentemente l'ammo e di conseguenza la bici perchè ora son sempre in fondo...ho scaricato il manuale e dice di non superare i 19bar e di calcolare psi=pounds di peso corporeo, in linea di massima...e di non superare i 275psi

So che ci sono delle pompette apposite (magari disponibile dal meccanico) piuttosto che il compressore anche se nel mio garage mi manca proprio...perchè non oso pensare quanto costi un compressore che faccia 20bar....e chi possa averlo !

Esistono le pompette apposite per ammo... Il MEC di bici la vende... Prezzo mi sembra dai25 ai 30 e.... Dai dai che presto ti aspettiamo per fare giri all montain...
 

lyuk

Biker serius
30/4/11
249
8
0
49
reggio emilia
Visita sito
Oggi sono andato in giro un pò pedalando in piano....uff....non è che sia così malvagia ma non è nemmeno il massimo della vita...ho fatto un paio di km di sterrato salita\discesa e davvero sullo sconnesso è un altro mondo rispetto alla front...ti viene da sorridere...da pedalare però...ma ci farò l'abitudine.

Il problema principale è l'ammo dietro che è sgonfio o comunque era tarato per una persona molto leggera attorno ai 60\65kg mentre io sono 90kg + vestiti e zaino arrivo tranquillo ai 100kg...con i compressori che fin'ora ho utilizzato, oltre 8bar - 8bar e mezzo non riesco ad andare...magari i gommisti hanno qualcosa di meglio ? dovrei raggiungere perlomeno i 10bar per riuscire ad utilizzare decentemente l'ammo e di conseguenza la bici perchè ora son sempre in fondo...ho scaricato il manuale e dice di non superare i 19bar e di calcolare psi=pounds di peso corporeo, in linea di massima...e di non superare i 275psi

So che ci sono delle pompette apposite (magari disponibile dal meccanico) piuttosto che il compressore anche se nel mio garage mi manca proprio...perchè non oso pensare quanto costi un compressore che faccia 20bar....e chi possa averlo !
NO!!!! :arrabbiat: non usare il compressore per l ammortizzatore usa le pompette apposite per gli ammo se usi il compressore è facile che rompi le guarnizioni del ammo e poi ti tocca mandarlo in riparazione. :celopiùg:
Da vedere così sembra anche un pò pesantina o mi sbaglio?
Se facevi fatica è forse anche colpa del ammo sgonfio.
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
Jeega la pompetta prendila della stessa marca del ammortizzatore perché nn sono tutte uguali.

non è vero, la valvola sugli ammo è una classica schrader tipo quella delle auto....tutte le pompe vanno bene, anche quella del deca purchè siano per alte pressioni, ovvero con manometro di precisione e la ghiera da avvitare. poi magari gli ammo specifici per telai tipo specialized o giant (vedi triad e compagnia bella) forse hanno valvole proprietarie, ma di sicuro è solo su roba vecchia...ultimamente mai visto un ammo con valvola diversa da schrader....... ps. meglio una pompa che arrivi a 300psi o più....ah giusto, la pressione negli ammo la si misura in psi appunto :spetteguless:
 

lyuk

Biker serius
30/4/11
249
8
0
49
reggio emilia
Visita sito
Io non ho parlato di valvole o di attacchi ma di pompette apposite per la sua bici.
E sbagli a dire che sono tutte uguali o che vanno tutte bene la trek ha la sue gradazioni, la cannondale la sua ecc.... E per me é giusto usare la sua pompetta e tararla con i psi che dice la casa.
 
V

Ventux

Ospite
Oggi sono andato in giro un pò pedalando in piano....uff....non è che sia così malvagia ma non è nemmeno il massimo della vita...ho fatto un paio di km di sterrato salita\discesa e davvero sullo sconnesso è un altro mondo rispetto alla front...ti viene da sorridere...da pedalare però...ma ci farò l'abitudine.

Il problema principale è l'ammo dietro che è sgonfio o comunque era tarato per una persona molto leggera attorno ai 60\65kg mentre io sono 90kg + vestiti e zaino arrivo tranquillo ai 100kg...con i compressori che fin'ora ho utilizzato, oltre 8bar - 8bar e mezzo non riesco ad andare...magari i gommisti hanno qualcosa di meglio ? dovrei raggiungere perlomeno i 10bar per riuscire ad utilizzare decentemente l'ammo e di conseguenza la bici perchè ora son sempre in fondo...ho scaricato il manuale e dice di non superare i 19bar e di calcolare psi=pounds di peso corporeo, in linea di massima...e di non superare i 275psi

So che ci sono delle pompette apposite (magari disponibile dal meccanico) piuttosto che il compressore anche se nel mio garage mi manca proprio...perchè non oso pensare quanto costi un compressore che faccia 20bar....e chi possa averlo !

1) Pompetta: qualunque pompa specifica per ammortizzatori/forcelle va bene,purchè sia ad alta pressione e con attacco schrader che oltretutto deve essere avvitato.
Esempio...se hai un ammo FOX,non devi necessariamente usare una pompetta fox,va bene qualsiasi marca,l'attacco è standard.......(DjAlexB)
2) La pressione viene misurata in Psi o BAR,ogni manometro ha la doppia scala,che "tot" bar equivalgono a "tot" Psi
3)Tassativamente non usare (lyuk) il compressore
4)La pompetta te la puoi tenere nello zaino.......non si sà mai...:cucù:
 

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
Ho preso una Cannondale da Maxent giusto stamattina...scala in PSI e BAR e fondoscala a 40 BAR mentre a me ne servono max 19

Gonfiato e provata un attimino...per me è OK !

Valvola Shrader che si avvita, completamente in metallo...sembra fatta bene...

Questa
rockshox_pump.jpg
 
V

Ventux

Ospite
Ho preso una Cannondale da Maxent giusto stamattina...scala in PSI e BAR e fondoscala a 40 BAR mentre a me ne servono max 19

Gonfiato e provata un attimino...per me è OK !

Valvola Shrader che si avvita, completamente in metallo...sembra fatta bene...

Adesso ti diverti a regolare il SAG.....:duello:
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
Io non ho parlato di valvole o di attacchi ma di pompette apposite per la sua bici.
E sbagli a dire che sono tutte uguali o che vanno tutte bene la trek ha la sue gradazioni, la cannondale la sua ecc.... E per me é giusto usare la sua pompetta e tararla con i psi che dice la casa.

secondo me fai confusione.... lyuk, OVVIO che ogni bici ha un settaggio diverso (vedi geometrie, peso del rider, tipo di fondo e di guida o di risposta dell'ammo/forca), ma per gonfiare un ammo (o forca) e portarlo alla presione giusta per il connubio rider-bici ne serve una qualsiasi per alte pressioni come detto prima...semplice :celopiùg: in fondo la pressione è sempre pressione sia che la si misuri con una pompetta fox, o una pompetta rock shox oppure con una del deca....

quindi @Jeega, hai fatto bene a prendere quella pompetta :il-saggi:
 
V

Ventux

Ospite
Ho preso una Cannondale da Maxent giusto stamattina...scala in PSI e BAR e fondoscala a 40 BAR mentre a me ne servono max 19

Gonfiato e provata un attimino...per me è OK !

Valvola Shrader che si avvita, completamente in metallo...sembra fatta bene...

Questa
rockshox_pump.jpg

uguale alla mia....è perfetta,ne tengo una nello zaino ed una in garage nella mia mini officina!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo