Tech Corner Reba Team: sostituzione dell'olio idraulico

Elmerendero

Biker serius
22/9/08
190
2
0
Torino
Visita sito
SCR1, per cortesia, ci puoi passare le misure degli o-ring interno ed esterno del pistone del rebaund ?
Il maledetto interno nel 2009, per fortuna con forcella ancora in garanzia, ha pensato bene di far passare l'olio nel fodero lasciandomi a piedi nel mese di agosto.
Vorrei tenermene di scorta nel caso il problema si ripresentasse.
Grazie
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Bell'articolo e ben fatto sopratutto per la parte fotografica.
Avevo deciso di fare la manutenzione ma mi frenava la possibilita' di fare casini e rimanere a piedi. Invece dopo aver letto e "studiato" l'articolo ho fatto e tutto e' andato liscio .
L'unica anomalia riscontrata e' stato uno " sputo" d'olio ( ne ho messi 15 cc di w15) dallo stelo della regolazione del rebaund in fase di riassemblaggio e l'impossibilita' di rimuovere l'anello seeger dallo stesso lato perche' la parte inferiore risulta sagomata in maniera da impedirne l'uscita. Non ho quindi potuto ingrassare le o-ring esterne.
Comunque sia adesso la forcella e' una seta...
grazie

non è un bel lavoro quello che hai fatto...gli o ring vanno lubrificati tutti altrimenti lavorano a secco...probabilmente non sei riuscito a togliere il seeger perkè bisogna premere la base con una bussola per smuovere il tappo...
mi sembra che questo sia da fare nell'idraulica..
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
SCR1, per cortesia, ci puoi passare le misure degli o-ring interno ed esterno del pistone del rebaund ?
Il maledetto interno nel 2009, per fortuna con forcella ancora in garanzia, ha pensato bene di far passare l'olio nel fodero lasciandomi a piedi nel mese di agosto.
Vorrei tenermene di scorta nel caso il problema si ripresentasse.
Grazie

misurare un o-ring non è facile...
sarebbe bello fare un database delle misure...è tanto tempo che lo propongo cmq
queste sono le misure di o-ring reba prese da mtbr


Motion Control:
1 x 23.81 x 2.62
1 x 12.29 x 3.53
1 x 25.07 x 2.62
1 x 22 x 2.50
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
SCR1, per cortesia, ci puoi passare le misure degli o-ring interno ed esterno del pistone del rebaund ?
Il maledetto interno nel 2009, per fortuna con forcella ancora in garanzia, ha pensato bene di far passare l'olio nel fodero lasciandomi a piedi nel mese di agosto.
Vorrei tenermene di scorta nel caso il problema si ripresentasse.
Grazie
la RS mi farebbe in@@@@re perchè per un Oring da 1 centesimo ha lasciato a piedi anche me.

Domani misuro e poi posto le misure perchè io ho messo materiale di commercio
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Bell'articolo e ben fatto sopratutto per la parte fotografica.
Avevo deciso di fare la manutenzione ma mi frenava la possibilita' di fare casini e rimanere a piedi. Invece dopo aver letto e "studiato" l'articolo ho fatto e tutto e' andato liscio .
L'unica anomalia riscontrata e' stato uno " sputo" d'olio ( ne ho messi 15 cc di w15) dallo stelo della regolazione del rebaund in fase di riassemblaggio e l'impossibilita' di rimuovere l'anello seeger dallo stesso lato perche' la parte inferiore risulta sagomata in maniera da impedirne l'uscita. Non ho quindi potuto ingrassare le o-ring esterne.
Comunque sia adesso la forcella e' una seta...
grazie
Lo sputo d 'olio non lo capisco, in quanto non capisco se lo ha fatto quando hai rimesso la parte della cartuccia MOCO dentro lo stelo , o te lo ha fatto quando hai provato a togliere l'anello seeger.
Me lo spiegherai , ma un appunto sull'anello è giusto farlo , in quanto anche quello non è di qualità , tanto che , durante un'uscita si è sganciato e nuovamente mi lasciò a piedi.

Quell'anello è di un materiale non molto elastico, dunque sarebbe meglio tu lo rimuovessi e lo cambiassi visto che ti ha fatto dannare anche per toglierlo.
Lo si trova normalmente , con il campione dietro , da qualunque rivenditore di tale materiale
 

Giambacol

Biker popularis
8/3/08
63
0
0
Ferrandina MT
Visita sito
Salve a tutti.
Ritenendo la cosa pertinente riguardo alle quantità di olio da inserire mi chiedevo come si riconosce l'anno di costruzione delle forcelle.
La mia Reba sl x esempio è montata su una cube ltd team gamma 2009 acquistata a novembre 2008 quindi, a rigor di logica, è una forcella 2008.
O sbaglio?
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Innanzitutto grazie per la guida che è fatta davvero bene :-)

Detto questo, ho un problema. Mi sono bloccato nel togliere l'anello seeger sotto al gate: ho preso una pinza, la più piccola che ho trovato, ma è troppo grande :nunsacci: Che misura si usa? e, soprattutto, si riesce a trovare in negozi tipo obi, brico, ecc ecc o devo cercare online? Grazie per l'aiuto :-)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si , parli dell'anellino che tiene la carrucola blu??

Vi sono delle pinze piccole per quel tipo di anello , viene , ma se fai leva e ti aiuti con un cacciavitino esce comunque
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Si proprio quello. Ho provato anche a fare leva con dei piccoli cacciaviti ma ho lasciato perdere perchè era abbastanza duro e avevo paura di romperlo.. Tu lo hai tolto con la pinza delle foto? Se si mi potresti dire i numeri che ci son sopra? Così ne cerco una uguale.. ti ringrazio :mrgreen:
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Si proprio quello. Ho provato anche a fare leva con dei piccoli cacciaviti ma ho lasciato perdere perchè era abbastanza duro e avevo paura di romperlo.. Tu lo hai tolto con la pinza delle foto? Se si mi potresti dire i numeri che ci son sopra? Così ne cerco una uguale.. ti ringrazio :mrgreen:

l ho detto in post precedenti....ti serve una pinza per seeger...vai in una ferramenta fornita devi prendere una pinza per seeger a stringere non prendere beta costa sui 30 euro
con 15 euro la dovresti trovare
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
l ho detto in post precedenti....ti serve una pinza per seeger...vai in una ferramenta fornita devi prendere una pinza per seeger a stringere non prendere beta costa sui 30 euro
con 15 euro la dovresti trovare

Se gli dico a aprire tu gli dici a stringere facciamo confusione.
Parla del seeger che è posto sopra, non quello dello stelo , ma quello del pop lock , quello non è a stringere ma a allargare
 

SW-FEDE

Biker superis
23/3/08
309
0
0
47
Alessandria
Visita sito
foto241.JPG


IO vorrei togliere il distanziale che determina l'ecursione totale che da 80 passa a100mm dove si trova esattamente e come lo sfilo,grazie SCR1
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si trova nella camera pneumatica , a ridosso del pistone positivo:

2ylr6gg.jpg


E' aperto da una parte , lo si spinge e viene via lateralmente
 

Giambacol

Biker popularis
8/3/08
63
0
0
Ferrandina MT
Visita sito
Ciao a tutti, riguardo all'olio da utilizzare per la parte ammortizzante della forcella avrei un'altra domanda, ho trovato dell'olio per forcelle castrol di tipo SAE 15W, in pratica sull'etichetta della confezione manca la "T", secondo voi va bene lo stesso o mi devo procurare per forza il SAE 15WT, o forse sono per caso lo stesso olio, magari indicato in modo diverso?
Grazie in anticipo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo