Reba Team .Mi aiutate a tararla !!!

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Salve a tutti .Oggi finalemete ho fatto 2 ora come si deve. Ho caricato la bici in macchina e sono andato sull'appennino.2 ore di percorso tecnico con salitazze ...discese ...insomma mi sono divertito.A proposito di CORSA utilizzata. Alla fine dell'uscita la fascetta sullo stelo della forca era situato poco piu della meta.Diciamo al cm 6 (quindi 60%)su una corsa totale di 100m. Mi sebra un po pokino.Voi che dite? La regola è del 90% ??Comumque arrivare al 90% mi sembra impossibile .A stento riesco a farla arriva al 70% premendo con tutta la mia forza .Neppure mettendoci sopra uno di 200kg arriverebbe al 90%.Cosa posso fare .....ammesso che ci sia qualcosa da fare.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Puoi provare ad abbassare ulteriormente le pressioni delle camere, anke io nelle uscite classiche raggiungo il 60/70% della corsa (su 85mm) infatti come ho un po di tempo passo dal mio mecca e la faccio "sgonfiare" un pò per ulteriori prove, al momento ho le due camere settate a 7 bar per un peso in assetto da uscita (abbigliamento, casco, zaino idrico ecc..) di 77kg.
ciao
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
devi sgonfiareeeeeeeeeeee la positiva e magari pompare 1 pò la negativa se usi 6 cm su 10 vuol dire ke non sfrutti la forka , la prox volta ... portati dietro la pompa .
Che pressioni avevi ? pos e neg .
Ok.Ma ritorniamo al mio solito dilemma.S esgongio la pos si riduce l'esc. Non sara' piu 100 ma 90 .Fa niente???E' cosi che funziona ???:i-want-t:
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Raga sono stato 1 ora e passa sulla veranda a gonfiare sgonfiare misurare esc sag......alla fine dopo 10000 tentativi sono arrivato ad avere :corsa(cioe stelo visibile) 100mm , corsa utilizzzata ( facendo pressione sul manubrio ) quasi 80% ,sag 2cm. Puppergiu ci siamo pero ' vi informo che sono arrivato a questo senza badare troppo alla pressione e lavorando a pressioni sempre piu basse.Alla fine si e no sara' 5 pos-neg. Eravamo partiti (i vostri consigli iniziali) da una pressione di 9 ...ora mi trovo con meno di 5. Sono io che sto fregato con la taratura o puo andar anke cosi????:-(:-(:-(:-(
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Raga sono stato 1 ora e passa sulla veranda a gonfiare sgonfiare misurare esc sag......alla fine dopo 10000 tentativi sono arrivato ad avere :corsa(cioe stelo visibile) 100mm , corsa utilizzzata ( facendo pressione sul manubrio ) quasi 80% ,sag 2cm. Puppergiu ci siamo pero ' vi informo che sono arrivato a questo senza badare troppo alla pressione e lavorando a pressioni sempre piu basse.Alla fine si e no sara' 5 pos-neg. Eravamo partiti (i vostri consigli iniziali) da una pressione di 9 ...ora mi trovo con meno di 5. Sono io che sto fregato con la taratura o puo andar anke cosi????:-(:-(:-(:-(

quanto pesi?
ciao
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Raga forse il problema è che prendo coem punto di riferimento la corsa? Mi spiego: parto sempre dal presupposto ke la parte di stelo visibile (dal parapolvera a sopra) deve necessariamente essere 100m.Forse è questo che mi fa sballare tutto.D aquesto paramentro poi cerco di avere sag 2cm e una regolazione che mi faccia usare una corsa almeno dell'80% (cioe la fascetta deve arrivare almeno a 2 cm,essendo lunga 100mm, dalla parte finale dello stelo).Ora come dicevo ieri sono arrivato piu o meno a questo compromesso ( sag 2cm, corsa utilizzata 80mm ,esc poco sotto i 100m) ,ma per far cio' ho regolato la forca a pressioni molto piu basse rispetto ai 7-8-9 consigliate all'inizio.La pos nn è neppure a 5 di pressione.:-((:-((:-((
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
e se non avevi il manuale manco lo sapevi .... xcò se questa pressione ti da il giusto sag e ti fa sfruttare tutta quasi l'escursione vuol dire ke è quella giusta . Magari puoi gonfiare 1 pò + la negativa ... e di conseguenza gonfiare anke la positiva ... ma non è detto ke vada meglio .
Per adesso lasciala così ... ci giri 1 pò ... e poi magari cambi qualcosa x renderla + o - attiva o progressiva .
 

omissam

Biker popularis
13/7/07
69
0
0
TORINO
Visita sito
Dopo svariate prove,ho messo le pressioni in entrambe le camere a 5 psi.Peso 67 kg,e il risultato e' che mi trovo con una forka morbida con pop aperto e rigida al punto giusto quando e' chiuso,sag a 20 mm,escursione,misurata con fascetta attaccata allo stelo sx di 80 mm con pop aperto e 65 mm con pop chiuso provati sullo stesso salto,quindi con almeno ancora 20 mm dal fondo corsa e direi che va' bene,manopolina compressione sullo stelo destro a 3 giri dal tutto chiuso,quindi in senso orario,regolazione del ritorno, dalla posizione girata verso il coniglio,5 giri verso la lepre.Naturalmente la forka e' da 100 mm e per ora e' ok e ho eliminato anche gli sfarfallamenti del manubrio quando la ruota entrava in contatto con buche o avvallamenti abbastanza profondi :mrgreen:
 

marcozaba81

Biker novus
24/4/06
28
0
0
42
bergamo
Visita sito
Strano che con il pop lock chiuso, quindi la forcella bloccata, facendo un salto non si sia sbloccata in automatico. La rotellina con la scritta gate sullo stelo dx (da seduto sulla bici) serve a regolare il gioco della forca quando è bloccata. Ruota tutto in senso orario e poi per il tuo peso (67 Kg) ruota in senso antiorario di 3-4 giri, dovrebbe andare bene. io sono 80Kg circa e l'ho girata in senso antiorario di 2,5 giri e non va male. Ciao
 

marcozaba81

Biker novus
24/4/06
28
0
0
42
bergamo
Visita sito
Vi farò sapere le regolazioni per una persona di 80 Kg, così per avere un'idea di partenza, poi ognuno le regolerà a suo piacimento. PS Anche secondo me le pressioni consigliate dal manuale sono un po' altine
 

marcozaba81

Biker novus
24/4/06
28
0
0
42
bergamo
Visita sito
Vi farò sapere le regolazioni per una persona di 80 Kg, così per avere un'idea di partenza, poi ognuno le regolerà a suo piacimento. PS Anche secondo me le pressioni consigliate dal manuale sono un po' altine

Sono 79- 80Kg e con una pressione di 7,5 positiva e 7,5 negativa mi trovo bene. Seduto sulla bici la forca scende di 19mm (sul manuale c'è scritto 15-25%), escursione totale 102mm, e dopo una serie di scalini a fine corsa mi mancano ancora 3cm (30%). Potrei ammorbidirla un po per sfruttare più la forcella. Cosa devo fare? Gonfiare leggermente di più la negativa giusto?

L'ho provata anche dopo un bel salto e la corsa la sfrutto al 90% manca 1cm a fine corsa. Se volessi provare ad ammorbidire la forca ma evitare che arrivi a fine corsa cosa mi consigliate di fare?
 

marcozaba81

Biker novus
24/4/06
28
0
0
42
bergamo
Visita sito
Non vorrei che stessimo facendo confusione con due tipi di forcelle apparentemente simili... Da manuale si differenziano le pressioni tra reba-pike-revelation Aria doppia e pike-revelation u-turn ad aria. Io ho una reba aria doppia (sulla mia rr8.2 del 2007) e se il manuale dice 72-81 Kg = 7,25-8,3 bar io che peso 79-80Kg le ho regolate come detto prima a 7bar entrambe e ho il giusto sag a 19mm e un'utilizzo della forca del 70% con 3 cm che mancano al fine corsa. Allora cosa faccio, gonfio poco più la camera negativa?

L'ho provata anche dopo un bel salto e la corsa la sfrutto al 90% manca 1cm a fine corsa. Se volessi provare ad ammorbidire la forca ma evitare che arrivi a fine corsa cosa mi consigliate di fare?

Quindi generalizzando penso di poter dire che:

-Con pari pressione delle camere l'escursine risulta essere 100mm ca;

-Cominciare gonfiando le camere alla stessa pressione. Per trovare il giusto sag bisogna sgonfiare entrambe le camere se il sag è inferiore al 20% (cioè se quando ci sediamo sulla sella la forca scende meno di 2 cm, nel senso che la distanza tra il finale della parte grigia del parapolvere e l'inizio della nostra fascetta è meno di 2 cm), gonfiare entrambe le camere se il sag è superiore al 20% (cioè se quando ci sediamo sulla sella la forca scende più di 2 cm, nel senso che la distanza tra il finale della parte grigia del parapolvere e l'inizio della nostra fascetta è più di 2 cm) anche se da manuale dicono tra il 15 e il 25%

-Gonfiare la camera negativa se il fondocorsa è maggiore del 20% cioè se non arriva a 2Cm dalla parte nera (per questo punto mi serve una conferma da qualcuno che ha già settato la sua come meglio credeva oppure lasciatemi fare un paio di tentativi)

Rimane il fatto che il setting migliore è quello che si addice più al vostro stile di guida, ma non scostatevi troppo dai valori medi, non create troppa differenza tra pressione positiva e negativa ma sopratrutto evitate brutti finecorsa!

Hola
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo