Reba Team .Mi aiutate a tararla !!!

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Comunque raga ...sabato mi sono fatto un giretto.Non posso dare un giudizio tecnico perche' sono uscito con la mia ragazza e...........nn potevo portarla dove dico io.In ogni caso le prime impressioni sono buone...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Oggi finalmente ho avuto la possibilita di provare la reba x 2 ore .Il giretto nn è tanto tecnico ,ma ho avuto,le prime sensazioni.Come prima volta posso dire che sono piu che soddisfatto.L'escursione max utilizzata è stata del 70% (non del 90% come dicevate sopra) .Va bene lo stesso,tenendo conto del percorso nn tecnico? Inoltre per quanto riguarda il blocco della forcella: è normale aver un minimo di esc (circa 1cm) anke a forca bloccata percepibile quando mi alzo dai pedali e quasi nullo da seduto??Ciao
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Oggi finalmente ho avuto la possibilita di provare la reba x 2 ore .Il giretto nn è tanto tecnico ,ma ho avuto,le prime sensazioni.Come prima volta posso dire che sono piu che soddisfatto.L'escursione max utilizzata è stata del 70% (non del 90% come dicevate sopra) .Va bene lo stesso,tenendo conto del percorso nn tecnico? Inoltre per quanto riguarda il blocco della forcella: è normale aver un minimo di esc (circa 1cm) anke a forca bloccata percepibile quando mi alzo dai pedali e quasi nullo da seduto??Ciao

Si una minima escursione è normale anche da bloccata, all'inizio era una cosa che personalmente mi dava parecchio fastidio quando mi alzavo sui pedali poichè venivo da una forcella che da bloccata diveniva una vera e propria rigida, poi col tempo ci si abitua e anzi sul bitume quella minima escursione rende la guida più confortevole, per quanto riguarda l'escursione anchio la sfrutto + o - il 70% (di 85mm) nonostante abbia delle pressioni abbastanza piu basse di quelle consigliate da rock shox
ciao
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Si una minima escursione è normale anche da bloccata, all'inizio era una cosa che personalmente mi dava parecchio fastidio quando mi alzavo sui pedali poichè venivo da una forcella che da bloccata diveniva una vera e propria rigida, poi col tempo ci si abitua e anzi sul bitume quella minima escursione rende la guida più confortevole, per quanto riguarda l'escursione anchio la sfrutto + o - il 70% (di 85mm) nonostante abbia delle pressioni abbastanza piu basse di quelle consigliate da rock shox
ciao
Ma io ho 100mm ( almeno cosi credo.......se è la lunghezza dello stelo PARAPOLVERE-FINE STELO ...a me è 100mm).Cmq nn è molto rilevante xke il percorso nn era cosi tecnico...
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Scegliti 1 bel percoso ... impegnativo e cmq calcola ke la forka si vede scogliere ancora del tutto ... continua a girare con questa pressione così capisci veramente il comportamento della stessa . E poi magari sgonfi 1 pokito la positiva.
Se la forka si muove prova a dare 1 mezzo giro alla rotella del gate .
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Scegliti 1 bel percoso ... impegnativo e cmq calcola ke la forka si vede scogliere ancora del tutto ... continua a girare con questa pressione così capisci veramente il comportamento della stessa . E poi magari sgonfi 1 pokito la positiva.
Se la forka si muove prova a dare 1 mezzo giro alla rotella del gate .
Conto di fare un bel giro tra sabato e domenica. Il ''gate'' è gia al massimo..
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
MMMM non va bene tenerla al massimo .... dagli 1 giro verso il dietro ... stressi troppo l'idraulica così in caso di botta tosta ... non dovrebbe poi cambiare tanto l'affondamento
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
.Quindi il gate nn devo tenerlo fisso al massimo.Mi consigli di tenerlo al minimo e ruotarlo di 2 giri solo a forcella bloccata???


Anche per la regolazione del gate esiste una tabella coi giri da dare in base al peso, ma vedrai che usandola e provando varie regolazioni trovi la subito la soglia di sblocco ideale per te, tanto sia che sia molto chiuso che molto aperto (ma non tutto altrimenti e come se la forka sia sbloccata) il gate, quella minima escursione che c'è anche da bloccata rimane della stessa entità
ciao
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Come dice ivan ...la forka si muove cmq ... quindi meglio tenerlo al minimo x farla bloccare ...
Altra regolazione possibile è tenerlo kiuso solo di mezzo giro e avere la compressione popolock tutta kiusa ... avrai 1 blocco ke ti serve nel ripido a tenere la forcella attiva ma meno sensibile alla frenata , cioè si abbassa di meno e sul ripido in diescesa e utile .
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Grazie dei preziosi consigli.Volevo chiedere qualcosa x la pulizia della forca.Cioè quando lavate la bici (preferisco in ogni caso nn usare sgrassanti vari sulla forca x evitare possibile spacchi sul parapolvere) è sufficiente acqua e sapone?? Dopo averla asciugata spruzzate qualcosa (tipo lubrificante al silicone ) sugli steli? Quando nn è necessario lavarla una passata con un passo sugli steli x levare la polvere è consigliata?Grazie.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
non lavarla con freccia o idropulitrie ... un pò di sgrassante chanteclair sul cambio e catena e poi acqua sapone e spugna , alla fine una spruzzatina con la pompa .
Olio al teflon è la migliore soluzione su steli , catena ecc .
Per la forka nello specifico puoi fare così , metti l'olio sugli steli ad un paio di cm di altezza della parte basse ... fai stare 1 pokino con forka sbloccata dai 5 -6 pompate ... vedrai ke uscirà 1 bel cerkietto di polvere ,
Lo togli con 1 panno pulito o carta assorbente , ripeti 1 paio di volte .
Specie adesso ke è polveroso è una santa cosa , sempre olio al teflon.
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Salve a tutti .Oggi finalemete ho fatto 2 ora come si deve. Ho caricato la bici in macchina e sono andato sull'appennino.2 ore di percorso tecnico con salitazze ...discese ...insomma mi sono divertito.A proposito di CORSA utilizzata. Alla fine dell'uscita la fascetta sullo stelo della forca era situato poco piu della meta.Diciamo al cm 6 (quindi 60%)su una corsa totale di 100m. Mi sebra un po pokino.Voi che dite? La regola è del 90% ??Comumque arrivare al 90% mi sembra impossibile .A stento riesco a farla arriva al 70% premendo con tutta la mia forza .Neppure mettendoci sopra uno di 200kg arriverebbe al 90%.Cosa posso fare .....ammesso che ci sia qualcosa da fare.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo