Reba Team .Mi aiutate a tararla !!!

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Salve amici. Ho acquistato la REBA TEAM.Mi potreste dare consigli per tararla come si deve?? Dunque da quello che ho capito posso agire su :
1) Aria (stelo sinistro)
2) Ritorno-Rebound (pomello alla fine dello stelo destro). Il resto nn devo toccarlo.(mi riferisco allo stelo destro''gate'',li è gia ok il poplock).
Il Rebount è identico alla mia vecchia forcella Pilot per cui nesssun problema.
Per l'aria invece come devo comportarmi??Non ho capito il fatto positiva-negativa. Alla Pilot piu gonfiavo piu l'escursione diminuiva.Qui è la stessa cosa???Insomma a che pressione devo portarla?? Come calcolare tale valore?Insomma ditemi,se nn vi dispiace,passo passo cio che devo fare x tararla in maniera precisa.S e vi interessa il mio peso è di 78kg.Grazie .
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
http://www.infobike.it/download/rockshox/files/Man. Reba.pdf

Il manuale è abbastanza kiaro cmq valgono le regole generali , parti dalla pressione relativa al tuo peso direi 9,5 e 9,5 positiva e negativa .
Metti una fascetta sullo stelo e misuri il sag , cioè sali sulla bici e scendi deve essere intorno al 20-25 % della corsa ke hai .
Poi fai 1 bel giro magari il tuo tipico e vedi quanta escursione hai usato con la fascetta ... devi usarne il 90 % .. ovvio ricaverai qualke sensazione .
Poco sag o poca corsa .. puoi sgonfiare la positiva o gonfiare la negativa .. ti consiglio la 1 opzione .
Molto sag e tutta la corsa utilizzata gonfia la positiva fino al giusto sag .
Con i km la forca migliorerà in ogni caso se la senti lenta a partire aumenta la pressione nella negativa .
L'hai presa da cavaliere ?
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
http://www.infobike.it/download/rockshox/files/Man.%20Reba.pdf

Il manuale è abbastanza kiaro cmq valgono le regole generali , parti dalla pressione relativa al tuo peso direi 9,5 e 9,5 positiva e negativa .
Metti una fascetta sullo stelo e misuri il sag , cioè sali sulla bici e scendi deve essere intorno al 20-25 % della corsa ke hai .
Poi fai 1 bel giro magari il tuo tipico e vedi quanta escursione hai usato con la fascetta ... devi usarne il 90 % .. ovvio ricaverai qualke sensazione .
Poco sag o poca corsa .. puoi sgonfiare la positiva o gonfiare la negativa .. ti consiglio la 1 opzione .
Molto sag e tutta la corsa utilizzata gonfia la positiva fino al giusto sag .
Con i km la forca migliorerà in ogni caso se la senti lenta a partire aumenta la pressione nella negativa .
L'hai presa da cavaliere ?
Si l'Ho presa da Cavaliere.:loll::loll: Allora nn riuscivo a capire il fatto positiva-negativa ,ma con il disegnino credo di aver capito.La valvola positiva si gonfia in sommita dello stelo sinistro,mentre quella negativa alla fine dello stelo.Dico bene?Poi: il sag lo devo misurare a forcella sgonfia o gonfia (sia pos-neg) a 9,5 come da te suggerito??Cosa significa 20-25% della corsa?Infine ,il giretto di ricognizione serve x vedere (con la fascetta)quanto è andata giu la forca?In ultimo qule pomello sullo stelo destro (''gate'') a cosa serve?Mi spiego:Cavaliere mi ha messo il poplock che mi permette di ruotare la rondella blu (sullo stelo destro) ''compressor'' per il bloccaggio,ma quell'altro pomellino argentato sul quale è scritto ''GATE'' ruota sempre.Se ruoto giro questo pomellino a forcella bloccata o non bloccata succee qualcosa?Scusami ,ma sono ignorante in materia.:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
andiamo per ordine il sag ti dice ti quanto si abbassa la forcella sotto iltuo peso se non si abbassa quando prendi 1 buca la forcella non lavora .
Allora gonfi a 9,5 e 9,5 la positiva e la negativa e poi misuri il sag che deve essere +o- il 20% della corsa quindi se la tua forcella è da 85 devi avere 15-20 mm di abbassamento . Se è poco sgonfi la positiva , se è troppo la gonfi .
Allora il poplock serve ad indurire la forka ... il gate invece è la soglia a cui si sblocca la forcella se la tieni tutta bloccata .
Chiudi tutto il poplocl , compressor , e poi regola il gate ad un paio di giri dal tutto aperto sopra ha le frecce + e - ... lo fai girare sempre nel verso - quando non gira più , fai due giri verso la direzione + .
Leggi il testo del manuale è abbastanza kiaro
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
andiamo per ordine il sag ti dice ti quanto si abbassa la forcella sotto iltuo peso se non si abbassa quando prendi 1 buca la forcella non lavora .
Allora gonfi a 9,5 e 9,5 la positiva e la negativa e poi misuri il sag che deve essere +o- il 20% della corsa quindi se la tua forcella è da 85 devi avere 15-20 mm di abbassamento . Se è poco sgonfi la positiva , se è troppo la gonfi .
Allora il poplock serve ad indurire la forka ... il gate invece è la soglia a cui si sblocca la forcella se la tieni tutta bloccata .
Chiudi tutto il poplocl , compressor , e poi regola il gate ad un paio di giri dal tutto aperto sopra ha le frecce + e - ... lo fai girare sempre nel verso - quando non gira più , fai due giri verso la direzione + .
Leggi il testo del manuale è abbastanza kiaro
Il ''Gate'' l'ho capito.Ho fatto 2 giri completi.Pero' ho notato che puo' ancora girare verso + pero' nn succede niente a livello di soglia di bloccaggio.In pratica 2 giri o 4 giri e la stessa cosa.La mia forcella è 100mm ,cosi ha detto Cavaliere, quindi il sag deve essere sui 20mm?PS:praticamente come devo fare x vedere se è 85 o 100mm??Grazie x la disponibilita':loll::loll::loll::loll:
 

wmlscript

Biker superis
Il ''Gate'' l'ho capito.Ho fatto 2 giri completi.Pero' ho notato che puo' ancora girare verso + pero' nn succede niente a livello di soglia di bloccaggio.In pratica 2 giri o 4 giri e la stessa cosa.La mia forcella è 100mm ,cosi ha detto Cavaliere, quindi il sag deve essere sui 20mm?PS:praticamente come devo fare x vedere se è 85 o 100mm??Grazie x la disponibilita':loll::loll::loll::loll:

misura la parte esposta degli steli.
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
andiamo per ordine il sag ti dice ti quanto si abbassa la forcella sotto iltuo peso se non si abbassa quando prendi 1 buca la forcella non lavora .
Allora gonfi a 9,5 e 9,5 la positiva e la negativa e poi misuri il sag che deve essere +o- il 20% della corsa quindi se la tua forcella è da 85 devi avere 15-20 mm di abbassamento . Se è poco sgonfi la positiva , se è troppo la gonfi .
Allora il poplock serve ad indurire la forka ... il gate invece è la soglia a cui si sblocca la forcella se la tieni tutta bloccata .
Chiudi tutto il poplocl , compressor , e poi regola il gate ad un paio di giri dal tutto aperto sopra ha le frecce + e - ... lo fai girare sempre nel verso - quando non gira più , fai due giri verso la direzione + .
Leggi il testo del manuale è abbastanza kiaro
Perche mi dici di gonfiarla a 9,5? Sul manuale (pdf) sta scritto :1) 7,9-9,0 aria positiva ( 72-81kg) 2) 7,9-9,0 (piu attivo)/ 4,8-5,4 (meno attivo) per la negativa .Ancora una cosa: con forcella bloccata e ''gate'' a 2 giri la forca nnn è completamente rigida ma ha pur sempre un minimo di escursione.Direi circa 1 cm.E' normale?Ho appena controllato la pressione delle 2 valvole: 4 la positiva e 3 la negativa.Non credo di avere la pompa rotta ....Perche cosi bassa? Eppure Cavaliere mi ha detto di nn toccare nulla.Cosa faccio?:hail::hail::hail:
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Allora ho gonfiato tutte e 2 a 9,5 (nb:ho notato un po di sfiatamento quando sgacio la pompa e di conseguenza scende un po la pressione)).Ho messo la fascetta,sono salito sulla bici ......sag (abbassamento)non arriva al cm ..0,8mm.Non va allora .Devo essere circa 2 cm ??:zapalott::zapalott: SGOnfio la positiva,lasciando intatta la negativa, finche l'abbassamento è 2cm??
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Per il settaggio della Reba, la RS esagera con le pressioni. Puoi togliere ca. 10psi dalla pressione indicata sullo stelo.
Ricordati, prima gonfiare la positiva poi la negativa.
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
misura la parte esposta degli steli.
Si ma a quale pressione ?Cioè se ho la forca a pressione 0 (sia positiva che negativa) è 100mm ,ma appena inizio a gonfiare cambia.Cioe' il 20% è riferito alla parte esposta dopo aver gonfiato entrambe le camere a 9 ? Ex: gonfio la positiva a 9 ,gonfio la neg a 9........parte esposta 85mm.Devo fare il 20% di 85???Pero' se il sag nn dovesse coincidere e sgonfio la positiva automaticamente la parte esposta cambia. Madoooo sto impazzendo.:cry::cry::cry::cry::cry:
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Credo di esser giunto alla giusta taratura. Allora sono partito da una pressione di 9 pos-neg ,ma il sag(10mm) era troppo poco rispetto all'escursone (100mm).Quindi ho lavorato sulla valvola Positiva sgonfiandola a poco a poco finche sono giunto ad un sag di 17mm (all'incirca) ed un'escursione di 85mm .Quindi ho raggiunto il mio 20%.Ho fatto bene??Ora nn mi resta che farmi un giro per la prova pratica.:sbavon::sbavon::sbavon:
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
l'escursione deve sempre rimanere 100mm se la forcella é "a riposo". Se ti ci siedi sopra dovrà avere un Sag di ca. 1,5cm e quindi stelo visibile sarà 8,5cm.
Non superare la pressione positiva con quella negativa, altrimenti rischi di diminuire la corsa effettiva della forcella.
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
l'escursione deve sempre rimanere 100mm se la forcella é "a riposo". Se ti ci siedi sopra dovrà avere un Sag di ca. 1,5cm e quindi stelo visibile sarà 8,5cm.
Non superare la pressione positiva con quella negativa, altrimenti rischi di diminuire la corsa effettiva della forcella.
Scusa ma nn capisco.Ora ho la mia bici qui di fianco...piu a ''riposo'' di cosi .....pero' l'escursione 8cioè lo stelo visibile è circa 85mm ed il sag appena appena piu di 1,5cm. Se aumento l'escursione il sag diminuisce ....forse sbagli0 qualcosa ...ma nn riesco ad avere escursione 100 e sag 1,5 e piu.Cosa devo fare???:cry::cry::cry::cry:
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
diminuisci la pressione sulla positiva a 8 e metti anche la negativa a 8, giusto per provare. poi ci dici.
L'escurione "a riposo" deve essere 100 se la forcella é tarata a 100mm.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Scusa ma quando parli della misura del sag la misuri salendo e scendendo dalla bici ? Quando fai il giro di prova ... devi usare il 90% di tutta l'escrsione e non del sag . Quando riattakki la pompa l'aria della camera riempie il tubo e quindi leggi 1 pressione molto + bassa specie delle negativa ke è molto piccola ... è una corsa normale .. devi rigonfiare solamente alla pressione desiderata .
Con tutta la stima per cavaliere lui ha fatto il prof su strada di forcelle capisce molto poco ...
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
Scusa ma quando parli della misura del sag la misuri salendo e scendendo dalla bici ? Quando fai il giro di prova ... devi usare il 90% di tutta l'escrsione e non del sag . Quando riattakki la pompa l'aria della camera riempie il tubo e quindi leggi 1 pressione molto + bassa specie delle negativa ke è molto piccola ... è una corsa normale .. devi rigonfiare solamente alla pressione desiderata .
Con tutta la stima per cavaliere lui ha fatto il prof su strada di forcelle capisce molto poco ...
Certo ..salgo poi scendo e vedo dove sta la fascetta.Quindi se ho un'escursione di 100 dopo i giro di prova al rientro a casa la fascetta deve stare piu o meno a 1 cm dalla fine dello stelo (parte superiore).Ok,ma sto ancora cercando di capire qual'è la presione desiderata.:-((:-((:-((
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo