rapporti guarnitura doppia

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Anch'io sulla 29 ho una doppia 36/22 con pacco pignoni 9v 11-34, ed in salita vado bene, ma appena c'è un piccolo falsopiano in discesa il 36 è veramente penalizzante, infatti pensavo di montare un 38, in fondo 16 denti di differenza sono come il 50-34 su strada...
 

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
Anch'io sulla 29 ho una doppia 36/22 con pacco pignoni 9v 11-34, ed in salita vado bene, ma appena c'è un piccolo falsopiano in discesa il 36 è veramente penalizzante, infatti pensavo di montare un 38, in fondo 16 denti di differenza sono come il 50-34 su strada...


Io, nell'attesa di ricevere il 24 ho montato un 38/22 senza problemi. Adesso aspetto il 24 da sostituire con il 22. Con pacco pignoni 12/36 e corona da 24 vado ovunque. ciao
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Io non faccio' piu' agonismo,per il momento rimango con la guarnitura originale Shimano 42-32-24 abbinata al 10vel. 12-36,in autunno pensavo di montare una delle nuove doppie native 38-24 per 29er che commercializzeranno Sram e Shimano,ho solo il dubbio che in pianura dove abito io il 38x12 sia un po' leggero come rapporto.
 

pitban

Biker tremendus
30/1/09
1.343
9
0
63
chiusdino
Visita sito
Io non faccio' piu' agonismo,per il momento rimango con la guarnitura originale Shimano 42-32-24 abbinata al 10vel. 12-36,in autunno pensavo di montare una delle nuove doppie native 38-24 per 29er che commercializzeranno Sram e Shimano,ho solo il dubbio che in pianura dove abito io il 38x12 sia un po' leggero come rapporto.

Ma se non fai gare che ti frega :nunsacci: e poi al limite quando lo devi cambiare metti un pacco pignoni con l' 11
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Io non faccio' piu' agonismo,per il momento rimango con la guarnitura originale Shimano 42-32-24 abbinata al 10vel. 12-36,in autunno pensavo di montare una delle nuove doppie native 38-24 per 29er che commercializzeranno Sram e Shimano,ho solo il dubbio che in pianura dove abito io il 38x12 sia un po' leggero come rapporto.

Sei sicuro che anche Shimano faccia uscire delle nuove guarniture con rapporti più umani?
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
all'inizio pensavo anch'io che una tripla come la mia 42-32-22 con cassetta 11-36 era inutile invece sui tratti pianeggianti scorrevoli il 42-11 è un rapporto che si spinge tranquillamente con velocità davvero ottime. Passerei alla doppia solo con una combinazione 32-22 con cui mi trovo benissimo.
 

sacco5

Biker popularis
13/7/10
57
0
0
Fondi
Visita sito
all'inizio pensavo anch'io che una tripla come la mia 42-32-22 con cassetta 11-36 era inutile invece sui tratti pianeggianti scorrevoli il 42-11 è un rapporto che si spinge tranquillamente con velocità davvero ottime. Passerei alla doppia solo con una combinazione 32-22 con cui mi trovo benissimo.

anch'io uso il 3x10 con i tuoi stessi rapporti e mi trovo benissimo...con la doppia non mi trovavo proprio...sentivo la mancanza del buon e vecchio caro 32 :) oltre il fatto che così hai da spingere se vuoi fare pianura o negli spostamenti asfaltati e il 22 che molti mettono nella loro doppia.
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Ciao a tutti nella mia Scott scale 29 rc monta l'xx 39/26 non mi trovo malissimo ma nei pezzi sopra il 18% diventa molto impegnativa la cosa secondo voi tenendo il 39 e mettendo un 24 è fattibile?

E' appena oltre al limite come salto di dente tra le due corone, che è di 14D, però potrebbe ancora andare bene. Fossi in te, per sicurezza, una volta consumato cambierei anche il 39 con un 38.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
anch'io uso il 3x10 con i tuoi stessi rapporti e mi trovo benissimo...con la doppia non mi trovavo proprio...sentivo la mancanza del buon e vecchio caro 32 :) oltre il fatto che così hai da spingere se vuoi fare pianura o negli spostamenti asfaltati e il 22 che molti mettono nella loro doppia.


ho sostituito solo il 24 con il 22 sulla mia xt 10v. e difficilmente cambierò questi rapporti. La tripla la vedo più completa per la mia mtb e ho notato che sfrutto tutte e 3 le corone senza problemi.
 
Sono deciso a cambiare nella mia Rc 29 le corone davanti sul XX da 39/26 passerei a 38/24, il 26 in salita lo spingo ma ho paura che su dratti lunghi con pendenze sopra i 12 di inchiodarmi, ci vorranno circa 20 giorni per fare le corone e mi chiedono 140 euro secondo voi sono onesti?:arrabbiat:
 

zeler

Biker superis
15/6/09
492
0
0
alassio
Visita sito
kit 37 25 si trova sicuramente alla metà di quello che ti
chiedono,forse scendere a 24 richiede un upgrade tale
da far salire tanto il prezzo.
io ho un 38 24 nativo sram specy con cassetta 11 36 e mi
trovo bene ma sto pensando ad una prova con il 36 22.
ciao
 

Mauriziopong

Biker popularis
1/6/09
82
0
0
Roma
Visita sito
Sono deciso a cambiare nella mia Rc 29 le corone davanti sul XX da 39/26 passerei a 38/24, il 26 in salita lo spingo ma ho paura che su dratti lunghi con pendenze sopra i 12 di inchiodarmi, ci vorranno circa 20 giorni per fare le corone e mi chiedono 140 euro secondo voi sono onesti?:arrabbiat:
Sulle corone in alluminio, oltre al materiale di partenza è fondamentale il trattamento finale della superficie. Migliore è il trattamento, più duro e profondo, e migliori sono le caratteristiche di durata e scorrevolezza. Rovescio della medaglia il costo. Ovvio che è possibile produrre corone al costo di 10 euro di materiale, ma io non ci pedalerei mai. Se prendi delle Zcomponents o Frm le paghi ma sai quello che hai comprato. Per il prezzo entrambe le ditte nonm hanno le tue dentarure a listino per l'XX quindi o è un prodotto fatto a posta per te, e quindi costa di più, o sono di un'altra marca e allora non saprei risponderti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo