rapporti guarnitura doppia

dreher

Biker serius
26/7/11
265
1
0
trapani
Visita sito
Salve ragazzi, da quando ho comprato la mia bici non mi ero mai posto il problema dei rapporti pur passando da una tripla ad una doppia, forse perchè venivo da una bici di quasi 14 kg e quindi una volta che sn passato alla mia attuale flash ho trovato soltanto giovamento.
In realtà in più di un anno che la uso, mi sono accorto che in certi tratti di salita ripida e lunga faccio molta fatica a tenere il ritmo e non vi nego che a volte in particolari strappi mi sono anche dovuto fermare, strappi che invece amici miei con altre bici riescono a compiere. Voi penserete che molto probabilmente loro hanno più gamba di me, in realtà posso dirvi che fin quando la salita è decente io tengo il loro ritmo anzi il più delle volte riesco a stare avanti, il mio problema si pone quando invece le pendenze diventano pesanti e le salite lunghe..come se la mia gamba ne soffrisse più della loro. Ieri leggendo l'articolo sulla trasmissione in evidenza sul forum mi sa che ho trovato la risposta. La mia bici monta un 39-26 e da quanto ho letto per salire con quei rapporti dovrei essere quasi un professionista cosa che non sono assolutamente, quindi ho deciso di cambiare e passare o ad un 38-24 o ad un 36-22, ho letto parecchio e sinceramente mi sono confuso ancora di più....io prenderei il 38-24 perchè la mia paura è che siccome a volte mi capita di fare trasferimenti in asfalto non vorrei perdere molto, ho visto che lo sviluppo metrico tra un 39-11 e un 36-11 è parecchio, dall'altro lato invece, non vorrei che magari con un 24 dietro non miglioro di molto e quindi poi alla fine non abbia fatto nulla....invece con un 22 potrei di sicuro migliorare....
voi dalla vostra esperienza sapete dirmi se la differenza tra un 26-36 e un 24-36 è notevole? o vado di 22....un altra domanda veloce, non vorrei che una volta che provo il 22 con i suoi benefici con il tempo mi abituo a quello ed alla fine i problemi si ripresentino....grazie mille!!!!!!!!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Salve ragazzi, da quando ho comprato la mia bici non mi ero mai posto il problema dei rapporti pur passando da una tripla ad una doppia, forse perchè venivo da una bici di quasi 14 kg e quindi una volta che sn passato alla mia attuale flash ho trovato soltanto giovamento.
In realtà in più di un anno che la uso, mi sono accorto che in certi tratti di salita ripida e lunga faccio molta fatica a tenere il ritmo e non vi nego che a volte in particolari strappi mi sono anche dovuto fermare, strappi che invece amici miei con altre bici riescono a compiere. Voi penserete che molto probabilmente loro hanno più gamba di me, in realtà posso dirvi che fin quando la salita è decente io tengo il loro ritmo anzi il più delle volte riesco a stare avanti, il mio problema si pone quando invece le pendenze diventano pesanti e le salite lunghe..come se la mia gamba ne soffrisse più della loro. Ieri leggendo l'articolo sulla trasmissione in evidenza sul forum mi sa che ho trovato la risposta. La mia bici monta un 39-26 e da quanto ho letto per salire con quei rapporti dovrei essere quasi un professionista cosa che non sono assolutamente, quindi ho deciso di cambiare e passare o ad un 38-24 o ad un 36-22, ho letto parecchio e sinceramente mi sono confuso ancora di più....io prenderei il 38-24 perchè la mia paura è che siccome a volte mi capita di fare trasferimenti in asfalto non vorrei perdere molto, ho visto che lo sviluppo metrico tra un 39-11 e un 36-11 è parecchio, dall'altro lato invece, non vorrei che magari con un 24 dietro non miglioro di molto e quindi poi alla fine non abbia fatto nulla....invece con un 22 potrei di sicuro migliorare....
voi dalla vostra esperienza sapete dirmi se la differenza tra un 26-36 e un 24-36 è notevole? o vado di 22....un altra domanda veloce, non vorrei che una volta che provo il 22 con i suoi benefici con il tempo mi abituo a quello ed alla fine i problemi si ripresentino....grazie mille!!!!!!!!

il tuo problema e' la gamba senza dubbio. ma e' vero che il 26 e' duro per la 29, bisogna averne ed essere allenati. i pro usano anche il 28 ;)

detto cio', la differenza tra 26 e 24 si sente parecchio. se con la 26 sei al limite, con la 24 andrai ovunque. la differenza tra 39 e 38 e' praticamente inesistente

occhio solo che se monti 26/39 suppongo tu abbia guarnitura sram, e non sapendo quale ti consiglio di controllare il girobulloni..se non e' 64/104 la 24/38 non la monti...minimo 25
 

Motion

Biker superis
27/7/13
387
3
0
70
Veneto
Visita sito
Bike
E-bike Specialized
il tuo problema e' la gamba senza dubbio. ma e' vero che il 26 e' duro per la 29, bisogna averne ed essere allenati. i pro usano anche il 28 ;)

detto cio', la differenza tra 26 e 24 si sente parecchio. se con la 26 sei al limite, con la 24 andrai ovunque. la differenza tra 39 e 38 e' praticamente inesistente

occhio solo che se monti 26/39 suppongo tu abbia guarnitura sram, e non sapendo quale ti consiglio di controllare il girobulloni..se non e' 64/104 la 24/38 non la monti...minimo 25
Anch'io ho una 29", col 24 ant e 36 post effettivamente vado dovunque ma spesso lascio la lingua sul sentiero. Ho deciso di montare il 22 davanti, con questo credo che salirò ovunque senza infarto.
 

dreher

Biker serius
26/7/11
265
1
0
trapani
Visita sito
il tuo problema e' la gamba senza dubbio. ma e' vero che il 26 e' duro per la 29, bisogna averne ed essere allenati. i pro usano anche il 28 ;)

detto cio', la differenza tra 26 e 24 si sente parecchio. se con la 26 sei al limite, con la 24 andrai ovunque. la differenza tra 39 e 38 e' praticamente inesistente

occhio solo che se monti 26/39 suppongo tu abbia guarnitura sram, e non sapendo quale ti consiglio di controllare il girobulloni..se non e' 64/104 la 24/38 non la monti...minimo 25

Si la guarnitura è sram io monto per il momento una sram s2210 bb30 26/39 , cavolo questa sarebbe una brutta notizia da dove si controlla? comunque si in generale con il 26/39 faccio di tutto, l'unico problema sai qual'è, se in effetti mi dici che con il 24 c'è una bella differenza quasi quasi prenderei quella invece di scendere ancora al 22.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Si la guarnitura è sram io monto per il momento una sram s2210 bb30 26/39 , cavolo questa sarebbe una brutta notizia da dove si controlla? comunque si in generale con il 26/39 faccio di tutto, l'unico problema sai qual'è, se in effetti mi dici che con il 24 c'è una bella differenza quasi quasi prenderei quella invece di scendere ancora al 22.

la s2210 e' la XO rimarchaita per OEM. il problema e' che viene montata da OEM in due varianti..o con spider da doppia in 120/80 o spider da tripla in 64/104.
devi controllare la tua cosa sia..misura la distanza tra due bulloni che reggono la corona..
nel peggiore caso oltre le corone devi comprare anche lo spider..nel migliore solo le corone.
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
altrimenti se hai lo spider 120/80 potresti optare per delle corone con spider integrato.

Io al momento ho montato 24-38 e sembra andare bene, chiaro che un 22 è un'ancora di salvezza.
 

bule

Biker urlandum
16/9/10
576
2
0
44
venezia
Visita sito
Io son passato dalla 24 alla 22, sarà anche da schiappe ma nelle salite lunghe e nei momenti di crisi mi da una grossa mano, se mi sento in forma posso sempre scalare dietro!
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
io ho un 38/24 - 11/36 e vado ovunque, non ho una gamba da alte frequenze di pedalate, ma ho abbastanza forza, ma lunghi tratti al 20% e tratti al 30% su sterrato posso garantire che si fanno alla grande, infatti sto valutando un 11-34 e, solo se dovesse essere duro nei rapporti bassi, opterei per un 22/36.
ad ogni modo, il 38 nei trasferimenti o allenamenti su strada, visto che uso solo la mtb, è un rapporto che ti permette di avere andature decenti, ma nei tratti in discesa comunque una 26 col 44/11 se ne va alla grande.
 

dreher

Biker serius
26/7/11
265
1
0
trapani
Visita sito
la s2210 e' la XO rimarchaita per OEM. il problema e' che viene montata da OEM in due varianti..o con spider da doppia in 120/80 o spider da tripla in 64/104.
devi controllare la tua cosa sia..misura la distanza tra due bulloni che reggono la corona..
nel peggiore caso oltre le corone devi comprare anche lo spider..nel migliore solo le corone.

Si ho controllato la mia purtroppo è una 120/80 per il momento monta corone truvativ, in rete non riesco a trovare delle 38/24 mi sa che chiederò al mio meccanico vediamo se lui trova qualcosa, soloche sicuramente me le farà pagare care ed amare....uffff
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Si ho controllato la mia purtroppo è una 120/80 per il momento monta corone truvativ, in rete non riesco a trovare delle 38/24 mi sa che chiederò al mio meccanico vediamo se lui trova qualcosa, soloche sicuramente me le farà pagare care ed amare....uffff

non esistono per il semplice fatto che quel girobulloni e' troppo grande per una corona da 24...trovi alcune non-sram da 25..

ti conviene comprarti lo spider da tripla se vuoi montarti la 38-24
 

andrea67

Biker novus
Posto la mia seppur breve esperienza con la guarnitura doppia.
Da circa 2 mesi son passato dalla classica tripla xt 42-32-24 con pignoni 11/36 ad una doppia 40/28 lasciando inalterato il gruppo posteriore. E' stata dura rinunciare al 24 come padellino, in particolare nelle lunghe salite con pendenze significative dove andavo alla grande. A distanza di circa due mesi, posso comunque testimoniare che sto gradualmente recuperando gamba, riesco a salire con un buon ritmo anche con questo nuovo rapporto e tutto il gap iniziale pian piano si sta limando.
Assolutamente soddisfatto di questa doppia.
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Si ho controllato la mia purtroppo è una 120/80 per il momento monta corone truvativ, in rete non riesco a trovare delle 38/24 mi sa che chiederò al mio meccanico vediamo se lui trova qualcosa, soloche sicuramente me le farà pagare care ed amare....uffff
io ho uno spider di ricambio per X0 per doppie con BCD 104/64mm dove si possono montare tutte i tipi di corone ovviamente, non l'ho usato perchè alla fine ho preso le corone con spider integrato
 

dreher

Biker serius
26/7/11
265
1
0
trapani
Visita sito

dreher

Biker serius
26/7/11
265
1
0
trapani
Visita sito
Posto la mia seppur breve esperienza con la guarnitura doppia.
Da circa 2 mesi son passato dalla classica tripla xt 42-32-24 con pignoni 11/36 ad una doppia 40/28 lasciando inalterato il gruppo posteriore. E' stata dura rinunciare al 24 come padellino, in particolare nelle lunghe salite con pendenze significative dove andavo alla grande. A distanza di circa due mesi, posso comunque testimoniare che sto gradualmente recuperando gamba, riesco a salire con un buon ritmo anche con questo nuovo rapporto e tutto il gap iniziale pian piano si sta limando.
Assolutamente soddisfatto di questa doppia.

cavolo, complimenti a te vuol dire che hai una gamba da pro!!!!io non potrei permettermelo!!!!
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Posto la mia seppur breve esperienza con la guarnitura doppia.
Da circa 2 mesi son passato dalla classica tripla xt 42-32-24 con pignoni 11/36 ad una doppia 40/28 lasciando inalterato il gruppo posteriore. E' stata dura rinunciare al 24 come padellino, in particolare nelle lunghe salite con pendenze significative dove andavo alla grande. A distanza di circa due mesi, posso comunque testimoniare che sto gradualmente recuperando gamba, riesco a salire con un buon ritmo anche con questo nuovo rapporto e tutto il gap iniziale pian piano si sta limando.
Assolutamente soddisfatto di questa doppia.

su una 29? sono eccessivi senti a me :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo