Raduno "autumn twilight" sul M.te Taiano - 24/09/2006

Winterhawk

Biker grossissimus
Come da oggetto (e da suggerimento del moderatur vampiro del forum) ecco a Voi, gentili Signore e Signori, il thread ufficiale dell'imminente raduno carsico. :balla-co:

Il percorso scelto è quello classico sul Taiano, già collaudato (in condizioni di meteo estremo e, successivamente, tra i plantigradi) lo scorso anno e all'inizio del presente anno. :!:

Ora la data è bella in evidenza e l'evento può essere discusso in questa sede. L'altro thread l'ho trasformato in una specie di argomento permanente, come uno stagno in cui gettare il sasso per agitare le acque (che poi vedranno uscire il proverbiale elasmosauro in stile mostro di Loch Ness), così ogni volta che sorgerà un'idea su un nuovo meeting se ne potrà paralre, prime di aprire un topic ufficiale come questo. :-x :i-want-t:

Chi vuole proporre qualcosa, o semplicemente discutere per definire gli ultimi dettagli, scriva qui, per favore. ;-)

La data fissata è quella di domenica 24/09/2006.

Long live the loud. :rock-it:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Il giro classico te lo descriverà perfettamente panzer oppure uno dei locals triestini comunque, se ben ricordo, la salita consta di circa 10 Km e quasi 700 mt di dislivello. Si parte da Hrpelje (non ricordo esattamente se si scrive così) e si raggiunge la cima del monte, sulla quale c'è una colonna in pietra. Poco al di sotto di quest'ultima si trova il rifugio, ma noi ci rifocilleremo altrove, a discesa terminata. La salita non è mai ripida ed è dotata mediamente di un buon fondo (su quest'ultimo punto non posso però essere preciso perchè non mi reco lassù da diversi mesi). Il single track è per buona parte percorribile anche con mezzi più leggeri, nonostante sia a matrice essenzialmente pietrosa. La variante più bassa di cui si parlava si incattivisce decisamente: si tratta di una pietraia ancor più tecnica, lungo la quale il rischio di pizzicature rende sconsigliabile l'operazione di parziale sgonfiaggio delle ruote, con il risultato che pare, facendola, di essere delle cavallette che balzano da roccia a roccia.
Possiamo fare come ha proposto panzer: ci dividiamo in due gruppetti, ciascuno con una guida, e al famoso bivio lasciamo libera scelta a chi vuole o meno fare il pezzo difficile se unirsi ad uno o all'altro. E' sufficiente che ci si metta d'accordo per dove ricongiungersi poi (Mahnic, se ho ben inteso).
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
istruzioni x raggiungere il luogo di partenza

da qualunque direzione veniate ( a meno che non siate di trieste)

autostrada A4 fino alla barriera del lisert. proseguite dritti x gli ultimi 30 km liberi non a pagamento, fino a dove l'autostrada finisce.
vi troverete in discesa , su una strada a tripla corsia (due x salire una x scendere).
ad un certo punto arriverete al temibile bivio ad H. seguite le indicazioni per basovizza.quando arrivate a basovizza al bivio prendete verso destra. passate basovizza e dirigetevi verso Pesek ed il rispettivo valico (di Pesek appunto)
passate il valico poi proseguite sempre dritti per la strada principale.
in un tratto in discesa vedrete da lontano che la strada passa sotto all'autostrada. poco prima c'è un bivio. prendete a destra in direzione Kozina/Hrpleje/Illirska Bistrica.
seguite la strada principale ed arrivate ad un semaforo. andate sempre dritti. a questo punto siete ad Hrpelje. dopo qualche centinaio di metri vedrete un cartello giallo che indica a destra "Slavnik". è il nostro monte, il monte Taiano. girate li (a destra), seguite dritti e vedrete dei condomini bianchi. andate alla fine dei condomini.
nello spiazzo parcheggiate perchè ci troverete il temibile mostro del Taiano, ovvero me medesimo che vi aspetta :-)
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
questo è più o meno il giro che faremo (non seguite le frecce perchè sono di un percorso leggermente diverso). in alto vedete il paese di Hrpelje, da dove partiremo
slavnik.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo