Race King 2.2, gomme inutili ??

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
alban, lakata, dave wiens, sono molto usate nelle marathon, io le ho viste la prima volta a riva alla bike marathon e tutti i top le usavano.
dal 2008 le ho usate ant+post 2.2 latticizzate supersonic con telaio specy e le ho trovate molto efficaci.
dal 2009 ad oggi ho optato per un mountain king all'anteriore anchwe perchè ho cambiato telaio, prima scale rc e ora wilier.
Attualmente sto provando l'xking davanti, ma dietro nn si tocca nulla perchè le raceking vanno da dio.
Secondo me il meglio lo si ottiene suterreni umidi dove esprimono grande grip, si possono tenere a basse pressioni e dico che in 3 anni ho bucato 3 volte, mai in gara.
Confermo anch'io che i ragazzi dell'elettroveneta corratec le utilizzano.
Secondo me sono delle coperture veramente ottime
 

mario_b

Biker serius
alban, lakata, dave wiens, sono molto usate nelle marathon, io le ho viste la prima volta a riva alla bike marathon e tutti i top le usavano.
dal 2008 le ho usate ant+post 2.2 latticizzate supersonic con telaio specy e le ho trovate molto efficaci.
dal 2009 ad oggi ho optato per un mountain king all'anteriore anchwe perchè ho cambiato telaio, prima scale rc e ora wilier.
Attualmente sto provando l'xking davanti, ma dietro nn si tocca nulla perchè le raceking vanno da dio.
Secondo me il meglio lo si ottiene suterreni umidi dove esprimono grande grip, si possono tenere a basse pressioni e dico che in 3 anni ho bucato 3 volte, mai in gara.
Confermo anch'io che i ragazzi dell'elettroveneta corratec le utilizzano.
Secondo me sono delle coperture veramente ottime

Quoto!! Anch'io in set-up gara utilizzo race 2.0 al post. e mount 2.2 all'ant., entrambe UST e 2,5 bar max!! Ottima mescola e spalla alta che non guasta sulla front!! :celopiùg:
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
ma tanto per parlare di grammomania, qualcuno ha provato le versioni racesport e/o protection da latticizzare?

Nella misura 2.2 rispetto alla ust si dovrebbe scendere di peso rispettivamente di 200 e 150grammi....

cambia anche la mescola (black chili)
 
Quoto!! Anch'io in set-up gara utilizzo race 2.0 al post. e mount 2.2 all'ant., entrambe UST e 2,5 bar max!! Ottima mescola e spalla alta che non guasta sulla front!! :celopiùg:

E vero le 2.0 anche se non sono enormi come le 2.2, mantengono lo stesso una spalla molto alta,
Io sto usando RK 2.0 post e SpeedKing 2.3 ant.
La prossima accoppiata mettero Xking 2.2 davanti e dietro RK sempre 2.0.
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
alban, lakata, dave wiens, sono molto usate nelle marathon, io le ho viste la prima volta a riva alla bike marathon e tutti i top le usavano.
dal 2008 le ho usate ant+post 2.2 latticizzate supersonic con telaio specy e le ho trovate molto efficaci.
dal 2009 ad oggi ho optato per un mountain king all'anteriore anchwe perchè ho cambiato telaio, prima scale rc e ora wilier.
Attualmente sto provando l'xking davanti, ma dietro nn si tocca nulla perchè le raceking vanno da dio.
Secondo me il meglio lo si ottiene suterreni umidi dove esprimono grande grip, si possono tenere a basse pressioni e dico che in 3 anni ho bucato 3 volte, mai in gara.
Confermo anch'io che i ragazzi dell'elettroveneta corratec le utilizzano.
Secondo me sono delle coperture veramente ottime
Complimenti per la 101xc!!!!

Volevo chiedervi un parere, visto che siamo in tema.
Dopo poco più di 1700 km ho consumato la gomma posteriore (Ritchey Z-Max Evolution Pro da 2.1) ed ora ho il dubbio su cosa montare.
Diciamo che faccio molto asfalto, però spesso mi trovo ad affrontare discese e salite sterrate, sentieri smossi, accidentati e così via (principalmente i Colli Euganei).
Eviterei quindi le semi slick (le ho avute appena acquistata la mtb e le ho odiate profondamente).
La mia scelta ricade su queste gomme (ma su vostro consiglio tengo in considerazione anche altre case e modelli):
-Maxxis Larsen (da 1.9?);
-Continental Race King (2.0).
Preciso che mi hanno regalato una Racing Ralph Evo 2.0 ma non l'ho ancora montata perchè mi sembra (al tatto) troppo fragile, specialmente i fianchi mi sembrano troppo deboli (ho il timore che mi si tolga dal cerchio o che si strappi).
Specifico che uso sempre con camera.
Secondo il vostro parere cosa mi orientate ad acquistare?

All'anteriore monto sempre la stessa Ritchey e per ora è un punto fermo (sarei anche tentato di riprenderla da 1.9 per il posteriore, ma non ricordo se esistono).
Grazie per la disponibilità.
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Beh il disegno non sembra dei migliori per lo sterrato però ti posso assicurare che anch'io all'inizio con la Specy che ho dietro, che fà schifo, avevo problemi in trazione, poi la pedalata in salità giorno dopo giorno è diventata sempre più rotonda e sicura sullo scassato, anche umido, ed ora il grip è decisamente superiore. Quindi ci sarebbe da vedere anche te come pedali.
Altra cosa: il mio amico ha il Race King 2.2 Supersonic in mescola Black Chili e a quanto ho potuto constatare la tenuta è eccezionale se latticizzate con metodo EoT e tenute a medie pressioni pur mantenendo un'ottima scorrevolezza. Quindi senz'altro la mescola incide molto visto il disegno da asciutto che ha tale pneumatico. Unica nota dolente che dal basso dei suoi 500gr circa ha bucato una o due volte la spalla a scendere a cinghiale sui sassi (stesso problema riscontrato col mountain king, anch'esso comprato in versione leggera) quindi per uso AM meglio una versione a spalla rinforzata.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
stefano, che domande: monta subito il race king latticizzato, nn te ne pentirai, mai e già che ci sei butta via il ritchey e piazzagli o il mountain king o l'xking (comprali in germany che risparmi)
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
stefano, che domande: monta subito il race king latticizzato, nn te ne pentirai, mai e già che ci sei butta via il ritchey e piazzagli o il mountain king o l'xking (comprali in germany che risparmi)
Quindi il tuo consiglio è Race King!
L'anteriore avevo pensato di comprarlo insieme per fare un unico ordine, meglio un 2.0 o 2.2? ed ancora: Mountain o X?

Il Ritchey che ho non si comporta male (all'anteriore è preciso nelle traiettorie, poi comunque provenivo dalle semi slick).
Il posteriore lo sentivo troppo lento e pesante, anche se non l'ho mai pesato).

Grazie per le dritte ed i consigli!
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
io ho sempre utilizzato il rk 2.2, ma vedo che altri apprezzano anche il 2.0; per me è meglio il 2.2.
Davanti negli ultimi due anni ho usato il mk 2.2 e mi sono trovato veramente bene (nota che l'ho sostituito una decina di giorni fa), ora sto provando l'xking 2.2, scorrevolissimo rispetto all'mk, ma nn posso ancora esprimere un giudizio completo.
Naturalmente ho sempre usato la versione supersonic latticizzata
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
Ok grazie per le info, a giorni farò l'ordine (sto cercando i prezzi migliori)!
Ho notato però che l' X King si trova più difficilmente, forse perchè da poco uscito..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Secondo me, se ti trovi bene col richey, ed hai il rara, compra una camera (visto che le usi) da freeride e vai tranquillo, sino a quando non le hai finite. Poi penserai a cosa mettere avanti e dietro.
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
La mia paura verso il Racing Ralph è che possa stallonare mentre sono in corsa, ma forse è solo una fissa...

Sono orientato verso queste Continental, comunque il Ritchey anteriore non lo butto, ha ancora molta strada da fare!
Comunque buona l'idea delle camere da freeride.
 
Ok grazie per le info, a giorni farò l'ordine (sto cercando i prezzi migliori)!
Ho notato però che l' X King si trova più difficilmente, forse perchè da poco uscito..

Prova da bike-discount.de, comunque e' vero che sono difficile da reperire anche da bike.discount non li hanno avuti sempre disponibili, probabilmente ce' molta richiesta, ma al momento l' Xking 2.2 racesport, che per me e' la versione piu' interessante della gamma Xking, e' offerto a 32 euro scarsi...un prezzone! considerando che le ss sono di euro 5.95
http://www.bike-discount.de/shop/k371/a37542/x-king-racesport-22.html
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
Ok grazie, questo sito non l'avevo ancora visitato.
Ho notato comunque che ve ne sono di molti tipi, ad esempio le Faltbar (pieghevoli) a 32euro, mentre le "Draht" hanno un prezzo notevolmente inferiore, forse pesano molto di più?
 
Ok grazie, questo sito non l'avevo ancora visitato.
Ho notato comunque che ve ne sono di molti tipi, ad esempio le Faltbar (pieghevoli) a 32euro, mentre le "Draht" hanno un prezzo notevolmente inferiore, forse pesano molto di più?

In genere le piegevoli costano sempre di piu delle draht, ma in alcuni casi vengono proposte come gomme di bassa gamma, difatti le versioni mtb con cerchietto non piegevole proprio di continental sono di qualita diversa e caratteristiche inferiori, considera anche la possibilita' di un maggior costo di spedizione per quelle a cerchietto rigido...
 

igor

Biker novus
23/5/08
36
0
0
udine
Visita sito
Mai avuto bolle, con la versione supersonic (quella con la mescola piu morbida) forse perche fai troppo asfalto assolato e si sono surriscaldate specie se con le temperature estive l' asfalto raggiunge anche piu di 50 gradi...
Posso dirti che una gomma che ho trovato molto valida sull' asfalto perche molto piu scorrevole del race king sono le maxxis larsen, che sto usando su una bici messa su per utilizzo urbano sono anchesse un po rumorose per via della tassellatura da fuoristrada ma essendo un po piu fitta e con una mescola un po piu dura se la cavano meglio, ma visto l' utilizzo che ne fai che esclude l' XC piu duro rinuncerei a copertoni troppo cicciotti al massimo un 2" meglio un 1.9 se lo trovi

Buongiorno,
dopo aver avuto le bolle al post., ieri è uscita anche all'anteriore. Per curiosità sono andato nel negozio dove le avevo prese (versione UST) e hanno confermato che le continental soffrono le temperature alte (non lasciarle al sole) e in alternativa mi hanno consigliato le AKA, che però da quello che ho letto durano poco, specie se usate su asfalto.
Peccato veramente per le RK, che restano comunque delle ottime gomme.
Le larsen tt sembrano buone, ma forse vado sui crossmark (+ scorrevoli).
CIAO
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
Aggiorno il tutto!
Ho fatto l'ordine ed ho montano le X King 2,2 ProTection all'anteriore e le Race King 2,0 Supersonic sul posteriore.
Veramente delle ottime gomme, il RK da 2,0 ha una sezione "piccolina", forse più piccola rispetto alle altre case, ma mi ci trovo molto bene (preferisco avere una gomma più larga e tassellata all'anteriore).
Il Ritchey che avevo all'anteriore lo tengo di riserva (non è poi così pesante come credevo).
Un giorno mi è venuto il pallino di montare il Racing Ralph per provarlo sul posteriore ma una volta montato ho scoperto che si era "ovalizzato" per cause a me ignote.... :nunsacci:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Aggiorno il tutto!
Ho fatto l'ordine ed ho montano le X King 2,2 ProTection all'anteriore e le Race King 2,0 Supersonic sul posteriore.
Veramente delle ottime gomme, il RK da 2,0 ha una sezione "piccolina", forse più piccola rispetto alle altre case, ma mi ci trovo molto bene (preferisco avere una gomma più larga e tassellata all'anteriore).
Il Ritchey che avevo all'anteriore lo tengo di riserva (non è poi così pesante come credevo).
Un giorno mi è venuto il pallino di montare il Racing Ralph per provarlo sul posteriore ma una volta montato ho scoperto che si era "ovalizzato" per cause a me ignote.... :nunsacci:

Vabbè, ho deciso di provarle anch'io.
Ieri ho fatto l'ordine per le X-King 2,2 Racesport (all'anteriore) e le Race King 2,2 Racesport (al posteriore) per sostituire i Rocket Ron che monta di serie la Scott.
Un amico che corre con questa configurazione dice che le RK al posteriore danno una marcia in più, praticamente è come avere un 27,5" visto che hanno parecchi cm di circonferenza in più dei Rocket Ron 2.1 che anche la sua Flash montava di serie... e nelle gare XC veloci è un bel vantaggio.
Beh, adesso non resta che aspettare e vedere se vanno bene.
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
Le RK sono molto scorrevoli, io ho notato subito la differenza dalle precenti Ritchey che avevo al posteriore.
Tengono benissimo su sterrato (anche in salita) e soprattutto sono veloci su asfalto.
Le XK all'anteriore permettono di "piegare" come si deve nelle curve, danno sicurezza e precisione. :il-saggi:
Per il momento sono soddisfatto, consideriamo poi che d'inverno non faccio molto sterrato quindi le dovrò utilizzare maggiormente su asfalto.
La circonferenza sembrà si maggiore rispetto ad altre gomme.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo