Race King 2.2, gomme inutili ??

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Pero' mi chiedevo...che senso hanno delle ruote cosi' ?? Veramente vengono unsate nelle gare XC....:nunsacci:??

sono scelte personali :-)

io gareggio tranquillamente con delle fast track su Xc ma sopratutto granfondo, non mi faccio problemi e le uso anche per giri lunghi in montagna o a volte crossmark, lo scorso anno ci ho fatto decine di giri anche cicloalpinismo in montagna, però con la grossa differenza che vado su una 29"

da 26" potrei preferire qualcosa di più aggressivo

il 2.2 della continental è MOOOLto ottimistico, così come le schwalbe racing ralph 2.1 attuali sono più piccole delle specialized fast track 2.0.

poi se parliamo di gare si vede di tutto

io guardo le scelte di quelli che viaggiano parecchio su gomme latticizzate su 29 è c'è veramente di tutto !
dal renegade s-works 1.95 - al schwalbe racing ralph 2.25 e rocket ron 2.25 - al rubena scilla - al maxxis crossmark (quest'ultima molto diffusa dalle mie parti)
tutto un po' tranne geax :smile: più pesanti mediamente di altre e dai disegni molto discutibili.
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
le versioni Protection o RaceSport sono tubeless ready e quindi non hai problemi a montarli senza camera su cerchio tubeless.
Ma la RS ha davvero poca gomma sui fianchi, quindi laticiczzarla ti fa tribolare un po'.
Per questo ti sconsiglio di usare il Mariposa o il Joe's supersealant ma utilizzare un sigillante un po' più denso tipo l'Axevo. Io ne ho provati 4 prima di riuscirle a fare tenere la pressione definitivamente.
Le Geax sono troppo pesantucce per i miei gusti, quindi io piuttosto resterei su Continental nella versione Protection (come mi è stato consigliato direttamente dal product manager Continental).
I Cobra tubeless ready invece li usavo fino allo scorso anno e sono ottimi, leggeri e già con una protezione sui fianchi. Ovviamente col fango, specie argilloso, sei per terra!

Per quello che é la mia esperienza:
intanto complimenti per l'acquisto delle RedMetal 3; io monto RedMetal 1XL e sono contentissimo. Delle RedMetal 3 sento parlare bene.
Poi, dato che stai per montare delle coperture, ti dico che io monterei UST su UST. Del peso non mi preoccuperei più di tanto in quanto quando vai non lo senti neanche non avendo più camera d'aria ti sembrerà di volare.
UST su UST perché hai il max della sicurezza in qualsiasi condizione.
Le Geax (TNT) le ho avute e come coperture sono molto valide, ma le ho tolte in quanto a differenza delle UST, se ti si secca il lattice all'interno, la copertura comincia a perdere pressione non essendo in butile (é normale). A differenza delle UST che sono in grado di tenere la pressione anche senza lattice.
Le Cobra Air Light le ho avute quando ho preso la bike (erano di serie); sono molto scorrevoli e le trovo più da post che da ant.

Innanzitutto vi ringrazio per le delucidazioni.
Le RedMetal 1XL le possiede il mio vicino di casa e sono veramente belle (soprattutto i mozzi).
Guardando i pesi delle Continental penso proprio di scartare le RaceSport perchè troppo leggere e non mi va di rischiare, forse come gomme da gara possono anche andar bene, ma io ne cerco di più affidabili, a discapito qualche grammo (anche perchè le ruote da camera che possiedo ed ho utilizzato fino ad ora pesano più di 2Kg, quindi la differenza con le Fulcrum credo che la sentirò).
Le UST teoricamente si possono utilizzare anche senza liquido antiforatura/lattice? Il loro problema però è il prezzo leggermente elevato (considerando che già le protection costicchiano).
Il 90% dei miei percorsi sono sui Colli Euganei e preferisco la scorrevolezza, poichè faccio anche molto asfalto (ho 1 bici, se avessi anche quella da corsa forse le cose cambierebbero).
Sempre consultando i pesi le Protection mi sembrano quasi dei Tubeless Light (tipo Maxxis, Hutchinson...), io possiedo la XK Protection (fino ad ora usata con camera) ed è molto robusta sui fianchi, sembra imperforabile (non ho mai visto le ust come sono), iaco70 ti riferivi a queste gomme sul fatto che hai avuto problemi nel latticizzarle ed hai usato l'axevo?
Le Cobra Tubeless Light (teoricamente dal nome sono UST a tutti gli effetti) forse sarebbero la miglior soluzione (visti i percorsi che faccio), tenendo conto che sulle ruote per camera monterei gomme più da inverno (e non costose).
Su un sito tedesco ho appena visto le Speed King 2.1 Protection a 13€, qualcuno conosce ste gomme? più o meno scorrevoli di quelle che utilizzo ora (XK ant e RK post)?
Il prezzo sembra troppo allettante, ma non le conosco (mio zio le aveva con cerchietto rigido e si sono consumate subito).
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Ok,

tieni conto che le tubeless light o ready sono più leggere delle tubeless normali in quanto hanno la spalla meno rinforzata. Per il discorso del lattice, si le UST possono viaggiare senza lattice tenendo la pressione; il consiglio é di metterlo però perchè se dovessi bucare sei a piedi matematicamente mentre se hai il lattice no. :medita:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Il 90% dei miei percorsi sono sui Colli Euganei e preferisco la scorrevolezza, poichè faccio anche molto asfalto (ho 1 bici, se avessi anche quella da corsa forse le cose cambierebbero).
Sempre consultando i pesi le Protection mi sembrano quasi dei Tubeless Light (tipo Maxxis, Hutchinson...), io possiedo la XK Protection (fino ad ora usata con camera) ed è molto robusta sui fianchi, sembra imperforabile (non ho mai visto le ust come sono), iaco70 ti riferivi a queste gomme sul fatto che hai avuto problemi nel latticizzarle ed hai usato l'axevo?
Le Cobra Tubeless Light (teoricamente dal nome sono UST a tutti gli effetti) forse sarebbero la miglior soluzione (visti i percorsi che faccio), tenendo conto che sulle ruote per camera monterei gomme più da inverno (e non costose).
Su un sito tedesco ho appena visto le Speed King 2.1 Protection a 13€, qualcuno conosce ste gomme? più o meno scorrevoli di quelle che utilizzo ora (XK ant e RK post)?
Il prezzo sembra troppo allettante, ma non le conosco (mio zio le aveva con cerchietto rigido e si sono consumate subito).

sui tuoi percorsi non credo serva molta protezione laterale come invece è bene avere sui percorsi carsici delle mie parti.
Comunque io ho avuto problemi di tenuta con la versione RaceSport sia delle RK che XK, ma soprattutto RK.
Con le versioni protection, che hai già usato, puoi semplicemente metterci il lattice al posto della camera visto che hanno già il tallone tubeless ed una spalla che non dovrebbe avere problemi di porosità, quindi si dovrebbero latticizzare al primo colpo.
Le Cobra Tubeless Light sono effettivamente delle UST, ma sui percorsi che fai, anche le tubeless ready vanno benissimo. Hanno già una protezione laterale e con il sigillante non corri troppi rischi di rimanere a piedi. Io in 2 anni di utilizzo delle Cobra non ho mai avuto problemi, neppure su percorsi carsici.
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
Grazie infinite!
Quindi riassumendo Protection di Continental mi possono andar bene, mentre per Hutchinson mi può bastare il TR (poi vedrò se costa meno il TL).
p.s: invidio le tue zone, davvero splendide!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo