Quello che non mi piace di PILA

gabri ride

Biker superis
capisco il tuo punto di vista ma lo spirito freeride è tuo non è degli altri, vuoi dirmi che se a Pila ci fosse il pienone tutti i we tu (e i tuoi amici...e oserei metterci pure me) perderesti lo spirito freeride?
...lo spirito freeride di "un movimento sportivo" lo fà tutto il gruppo...se ci sono solo io a avere questo spirito è dura.... se la maggiorenza sono spocchiosi...
Non credo al massimo passeresti vicino a quelli che non sanno andare e fanno gli spocchiosi e gli faresti mangiare un pò di polvere, cosa assai saggia amico mio, per dire: non posso competere con Valentino Rossi se ogni tanto giro in pista con la mia moto. L'idea è estremizzata ma è questa, tu (e gli altri che ci sanno andare) sei Rossi, gli spocchiosi figli di papà sono quelli che credono che basti una bella bici e un pò di capi ad hoc per sapere scendere.
Poi non credo che ci sia gente che lo faccia una volta l'anno, è uno sport costoso e richiede tecnica ed esperienza se uno si attrezza non lo fa per una uscita l'anno
questo era solo un esempio estremizzato come hai fatto te..per capire..
poi quando mai uno che non è capace ad andare ed osa è stato un pericolo per gli altri, se mai è un pericolo per se stesso!!
è sicuramente un pericolo per sè ma se uno che è un pò inesperto si ferma davanti atutti i salti per paura...arriva giù uno che vuole fare il salto e si trova davanti questo che fà? poi si sà in discesa non si và troppo piano...i tempi di arresto sono quelli che sono..(esempio magari stupido x capire)
"..tu (e i tuoi amici...e oserei metterci pure me).." sei sempre il benvenuto!o-o
 

Buozzo555

Biker popularis
17/1/06
65
0
0
torino
Visita sito
Io ho passato una stupenda settimana ad agosto a Pila e credo che la sua bellezza, oltre al panorama mozzafiato, sia il fatto che c'è di tutto (peccato per il rientro ad aosta, ma il prox anno sarà da paura):
una dh stupenda (bucata specialmente in fondo) un fr da urlo (la 4), due fr per chi vuole imparare (1 e 2 evitando al max le variante nere segnalate) oltre al cuis 1 che regala come dice fabio la gioia di scendere un pò dove si vuole.
Mentre giravo sulla variante nera del percorso 1 il venerdì ho incontrato un maestro che insegnava a una mandria di ragazzini con bici da xc (credo avessero intorno ai 10 anni) sul bagnato. Sono caduti tutti su una contropendenza, ma dovevate vedere le loro faccie mentre risalivano a piedi...
Io il prossimo anno ci torno, e quando il cucciolo sarà in età da bici spero voglia aggregarsi al suo papà...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
SABATO grande giornata a Pila.

Ho goduto il pomeriggio (fino a quando alle 15.30 la pioggia ha interrotto le danze) sulla STUPENDA FR 2-1 (per capirci, quella che ha una linea sola, disegnata ad opera d'arte, che ti permette di pompare la biga dentro ogni appoggio, uscire alleggerendo e rientrando in compressione sulla curva successiva...: LI BI DI NE!....e che poi, prima di ricongiungersi con la DH, offre una pietraia SPETTACOLARE: finalmente ho capito a cosa serve una biga da DH...ahahahahah).

Il mio percorso preferito (oggi) è proprio questo:
- FR 1-2 (con pietraia) ed all'incrocio con la DH prendo la FR che porta fino alla fine (curvette e controcurvette stupende).
 
  • Mi piace
Reactions: Buozzo555
V

vikvik

Ospite
premetto che sono uno snowboarder incallito oltre che freerider e non ne posso più dell'inflazione che ha subito questo sport...sempre più fighetti,ignoranti inesperti che si lanciano giù ecc ecc....

YO!
OT..

sai che lo temo anch'io !!!

come vedo d'inverno gente con lo snow che passa la giornata al PARK a fare i JUMP...con il pantalone calato basso e tavola strafica...poi scopri che non ti sanno tirare 2 curve in conduzione

ho il sentore che vedremo gente con biga strafica che tenta x-up, trick & berlick......

ma qui c'è da farsi male !!!!

io sono vecchio per ste cose , ma a ragazzi che seguo con lo snow .....prima cosa insegno di volare basso e il rispetto per la MONTAGNA........
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
OT: si inizia a capire "qualcosa" di DH e FR dopo non meno di 18 mesi, nel corso dei quali si sono fatte uscite meccanizzate (quindi almeno 6/8 discese) per almeno 60 uscite (ossia praticamente tutti i we e qualche "vacanzina").

E' necessaria assuefazione per capire alcune logiche (quando e dove frenare, quando e dove "non girare lo sterzo", quando e come droppare/saltare, quando e dove "daje de gas"...).
 

vitello

Biker superis
6/4/06
303
-30
0
milano
Visita sito
secondo me per rendere pila un po' più meglio (come si suol dire) è rifare la 4. i salti che ci sono ora sono un po' indegni del posto. sembrerebbe che dall'anno scorso ad oggi non ci abbiano messo mano.

i salti sono piccoli, non è male l'idea di metterci anche delle S con appoggio prima e dopo, però se vai a cannone salti il primo doppio e atterri fuori dalle S, se prendi bene (piano) il primo doppio, il secondo non lo supererai mai.

quello è l'unici punto dove potrebbero fare una linea tipo a-line o tipo quella di un posto in austria di cui qua sul forum c'è un video linkato (non mi ricordo il posto).

per il resto, girandoci più o meno 5-6 volte ste estate, mi è sembrato che solo alla dh abbiano messo davvero mano (forse perchè ci sono stati gli assoluti) mentre le latre siano un po' state lasciate andare.

per carità, baciamo le mani pe run posto così in Italia, però ho un po' l'impressione che fatto 30 non vogliano/possano fare 31...
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
secondo me per rendere pila un po' più meglio (come si suol dire) è rifare la 4. i salti che ci sono ora sono un po' indegni del posto. sembrerebbe che dall'anno scorso ad oggi non ci abbiano messo mano.

i salti sono piccoli, non è male l'idea di metterci anche delle S con appoggio prima e dopo, però se vai a cannone salti il primo doppio e atterri fuori dalle S, se prendi bene (piano) il primo doppio, il secondo non lo supererai mai.

Quoto!
Magari sono io che sono scarso ma mi capita esattamente quello che dice vitello
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Questo per Pila è stato un anno di transizione, vuoi per l'assenza della cabinovia, vuoi per l'impegno profuso nell'allestimento della DH in vista degli assoluti, tante cose sono state un po' trascurate e in primis i percorsi 3ride!
Pila, come molti di voi sapranno, si è candidata per riavere una tappa di coppa del mondo in DH. Questo, e la nuova cabinovia, daranno grandi stimoli e nuove motivazioni per il miglioramento di questo spot!
Speriamo in bene...:spetteguless:C'è allo studio un nuovo e altrnativo percorso 3ride Pila-Aosta...;-)...Permessi permettendo:prega:
 

randav

Biker extra
19/2/07
771
-11
0
rivoli
Visita sito
Pila è stupenda.
Io ho comprato la biga da freeride a gennaio e quindi non ho tanta esprienza ma tra Mongi , Sauze e Pila quest'ultima rispecchia le caratteristiche insite nella parola Freeride. Altrimenti bisogna comprare una bici da strada e buttarsi sull'asfalto liscio insieme alle auto.
L'importante è divertirsi sempre.
Ciao a tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo