Quello che non mi piace di PILA

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.144
540
0
Milano
Visita sito
Anche Sauze soffre dello stesso male di Pila, ovvero poca manutenzione ai sentieri e degrado precoce.
Quest'anno Sauze ha conosciuto un'impennata di presenze e sui sentieri l'effetto si è visto, eccome.
All'apertura di luglio le piste erano tirate come una tavola da biliardo (fighissime e veloci) a metà agosto erano piene di buche e solchi in curva profondi mezzo metro.
Il problema della mancanza di manutenzione affligge anche altre località come SanSicario, praticamente abbandonata quest'anno, ma lì è un'altra storia.

La cosa più buffa e triste, è che se su questo forum dicessero: "Cerchiamo volontari per mantenere le piste, in omaggio per i giori sucessivi un giornaliero" Troverebbero tutti i volontari necessari.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:

Ps. La stagione, Pila me l'ha fatta chiudere in anticipo :smile: con due Forke Out in un mese :smile::smile::smile:
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Ah, ma che cos'è il freeride?

Brevettiamo il nome (frirraid), e lo vendiamo alla raianair per una compagnia di pulman ultra loucost. :-)
Oppure a qualcuno che fa insetticidi gratuiti: spruzzi e senti uno spot pubblicitario.

COn le roialti del primo anno ci comperiamo minimo una birra all'idrovolante :-)


Okok, sono fuso. vado a dormire :-)

Gnapp
(o )Beta


Ps.: comunque io NON avevo mai fatto frirraid. SOno andato a Pila con la biga XC (nel lontano 2004) e ho visto la luce. Ritengo che la 4 sia giusta per far capire il gusto del frirraid a chi non ne sa niente. Se arrivi giu' indenne e motivato a farne un'altra sei dentro. ALtrimenti rimani normale, cosi' il cambio lo cambi quando si sono consumate le rotelline, NON perche' non lo trovi piu', e il protafoglio e' contento....

Piste ultra easi sono controproducenti. Prima o poi devi trovare qualcosa che non hai mai fatto e reputi troppo difficile. Uottfrirraid vuol dire cimentarsi e provare a passare.

Atsaludi :-)
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Io sono di parte e probabilmente non dovrei neanche intervenire in questa discussione,ma voglio fare alcune considerazioni.
Pila, grazie a Corrado Herin, (il più grande discesista italiano di sempre) è stata una delle prime località italiane a credere in questo sport ed è tuttora l'unica in Valle d'Aosta ad offrire un bike park attrezzato e funzionale!
Le piste ovviamente si deteriorano e quest'anno a maggior ragione,visto che nel fine settimana del 20 luglio, 300 bikers sono andati giù ininterrottamente per 3 giorni ,totalizzando come minimo 5.000 passaggi totali...
Ritengo che la dh, con la sua mitica variante WC, sia una delle più toste discese italiane e forse anche d'oltralpe...e non lo dico solo io...Samuele Collina e DOGO x fare due nomi a caso:hahaha:
I percorsi 3ride non li trovo così difficili e dissestati. La conformazione del terreno di Pila è quella: pietre e radici ovunque, e se le togli o le copri, dopo due settimane sei al punto di partenza.
Se si vuole fare una discesa in relax c'è la carrabile, oppure i 3ride 1 e 2 sono poco impegnativi. Quest'anno c'è anche il tanto criticato couis 1 che secondo me , e qui quoto in pieno fabio no-drop, è un vero 3ride nudo e crudo, dove sei tu a scegliere la linea migliore senza vincoli di piste strabattute. Il 4x è una pista adatta a chiunque e una vera goduria per i bimbi ( mio figlio ha 7 anni e si diverte come un matto)...E per concludere in bellezza c'è il mega 3ride del rientro...9 km. di assoluta goduria!!!
Il prossimo anno ci sarà anche la nuova telecabina da 8 posti o 2 bighe e 2 bikers, un fulmine da 15/16 minuti a salita e altre novità sicuramente...
Insomma criticare Pila è come cercare il pelo nell'uovo.
Teniamoci stretta questa stazione che ci da grandi possibilità di divertimento e se a fine stagione ci sono 4 buchi in più o 2 rigagnoli qua e là; pazienza...:celopiùg:
Applausi x pila, pila, pila e più pila pe'tutti:-)
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta
V

vikvik

Ospite
io abitando in kiulo ai lupi, sono costretto a girare spesso
e ho girato in questi anni molti bike park

a Pila va un merito indiscusso è la stata la prima a credere in ste cose (forse perchè sono un pò francesi)

Pila ha un potenziale enorme e spazi da vendere

però mi stupisce che non si allarga la zona friraidabile

la parte alta la ho sempre trovata troppo devastata (colpa della conformazione del terreno credo)

che trovo stupenda e utile per migliorarsi è la pista di rientro


mi stupisce di Pila anche la mancanza di un bel noleggio
(io però sono fermo a un anno fa)


come ho già detto io sono Livigno dipendente
forse perchè si adatta al tipo di guida flow che mi piace tenere quando decido di andare al parco giochi e non cacciarmi per boschi e scendere sui sentieri dei camosci (ma questo forse è un'altro sport ???)

comunque non lamentiamoci, purtroppo siamo 10 anni indietro rispetto ai franchi, damo tempo ai nostri di crescere..........però che si diano una mossa a migliorare...
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
sono l'unico babbo a cui piacciono i FR in alto a sinistra dell'arrivo seggiovia così scassati come sono? è come girare in un boschetto di morzine senza spendere i 40€ di monte bianco..
 
V

vikvik

Ospite
sono l'unico babbo a cui piacciono i FR in alto a sinistra dell'arrivo seggiovia così scassati come sono? è come girare in un boschetto di morzine senza spendere i 40€ di monte bianco..

no dai non buttarti a terra così !!

purtroppo nel nostro sport, ognuno la pensa a modo suo e non c'è verso di cambiare idea

anche io adoro il mix di buche-radici-pietrazze
ma allora giro nel bosco dietro casa , mi faccio portare sul passo poi scendo


OT visto che sei ligure sai se c'è qualcos'altro tipo Finale ?
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Orignariamente inviata da

Hai ragione meckchri a chiedere le meritate ovazioni a Pila che forse prima e unica ha puntato decisa sul freeride estivo con tutti i contorni che ne conseguono e, fatemi dire, pure a prezzi abbordabilissimi, compreso pomeridiano (unico caso in zona).
Ritengo che Pila, dove io mi diverto tantissimo, non è per neofiti nè per principianti.
Sollecita il mezzo e il biker come nessun altro spot.
L'anno scorso ci ho portato un amico alle prime armi col FR.... e ci ho messo del bello e del buono per convincerlo a non smettere dopo la prima esperienza.

Per raggiungere la perfezione gli ingredienti che si sono citati sono 2:

1. fare manutenzione ai sentieri molto deteriorati (in fondo le piste da sci si battono ogni sera)
2. aumentare l'offerta di sentieri più scorrevoli e vari tipo il 4 per variare maggiormente l'offerta.
Troppe rock section e radicioni alti come scalini possono scoraggiare i meno esperti

Comunque la pista 3 da dh è la più figa che io abbia mai fatto e non sono un supermanico ma ha almeno 2 o 3 passaggi da urlo tipo gli step-up da fare in velocità (e voli nel bosco) le curvone paraboliche e i doppi a fine percorso dove anche qui ti alzi bene se li prendi a cannone.
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
no dai non buttarti a terra così !!

purtroppo nel nostro sport, ognuno la pensa a modo suo e non c'è verso di cambiare idea

anche io adoro il mix di buche-radici-pietrazze
ma allora giro nel bosco dietro casa , mi faccio portare sul passo poi scendo


OT visto che sei ligure sai se c'è qualcos'altro tipo Finale ?

e chi si butta giù,spero solo che rimangano così:mrgreen:

o.t. come no: triora, calizzano, s.romolo. una piccola whistler insomma..
chiedimi tutto per mp
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.144
540
0
Milano
Visita sito
Orignariamente inviata da

Hai ragione meckchri a chiedere le meritate ovazioni a Pila che forse prima e unica ha puntato decisa sul freeride estivo con tutti i contorni che ne conseguono e, fatemi dire, pure a prezzi abbordabilissimi, compreso pomeridiano (unico caso in zona).
Ritengo che Pila, dove io mi diverto tantissimo, non è per neofiti nè per principianti.
Sollecita il mezzo e il biker come nessun altro spot.
L'anno scorso ci ho portato un amico alle prime armi col FR.... e ci ho messo del bello e del buono per convincerlo a non smettere dopo la prima esperienza.

Per raggiungere la perfezione gli ingredienti che si sono citati sono 2:

1. fare manutenzione ai sentieri molto deteriorati (in fondo le piste da sci si battono ogni sera)
2. aumentare l'offerta di sentieri più scorrevoli e vari tipo il 4 per variare maggiormente l'offerta.
Troppe rock section e radicioni alti come scalini possono scoraggiare i meno esperti

Comunque la pista 3 da dh è la più figa che io abbia mai fatto e non sono un supermanico ma ha almeno 2 o 3 passaggi da urlo tipo gli step-up da fare in velocità (e voli nel bosco) le curvone paraboliche e i doppi a fine percorso dove anche qui ti alzi bene se li prendi a cannone.

Pila è bellissima ma, anche io quest'anno mi sono portato delle persone alle prime armi, ed è statta una vera impresa.

Pila, grazie a Corrado Herin, (il più grande discesista italiano di sempre) è stata una delle prime località italiane a credere in questo sport ed è tuttora l'unica in Valle d'Aosta ad offrire un bike park attrezzato e funzionale!

Sai Perchè è l'unica? Perchè la regione e altri investitori, visto che c'è lui investono solo lì.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Comunque onore al merito: Corrado si è sbattuto per fare Pila e si sbatte per renderla sempre più appetibile.
Ci vorrebbe un Corrado Herin per ogni posto attrezzato.
Bravo se è riuscito a canalizzare le risorse regionali su Pila.
Semmai c'è da chiedersi perchè nelle decine di altre località attrezzate con seggiovie etc nessuno sta ancora pensando di fare girare la gente in bici d'estate.
Il nome del grande sportivo c'entra ma non è fondamentale.
D'inverno nevica sempre meno, allungare le stagioni offrendo anche alternative estive dovrebbe essere il must di ogni buon imprenditore della montagna.
Oggi molti guardano ancora e solo all'inverno.
 
V

vikvik

Ospite
Semmai c'è da chiedersi perchè nelle decine di altre località attrezzate con seggiovie etc nessuno sta ancora pensando di fare girare la gente in bici d'estate.


al contrario ci pensano in tanti
solo che vogliono fare le cose a costo ZERO

a me hanno chiesto di fare il park in un posto vicino...........al costo di una pizzata !!!

a Pila hanno speso un bel pò di soldi , pensa solo al noleggio di una ruspa e operai al seguito per tracciare

a Livigno hanno mandato il tracciatore a Whistler a fare un corso !!!

non basta la voglia
ci vogliono VOGLIA IDEE SOLDI
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Comunque onore al merito: Corrado si è sbattuto per fare Pila e si sbatte per renderla sempre più appetibile.
Ci vorrebbe un Corrado Herin per ogni posto attrezzato.
Bravo se è riuscito a canalizzare le risorse regionali su Pila.
Semmai c'è da chiedersi perchè nelle decine di altre località attrezzate con seggiovie etc nessuno sta ancora pensando di fare girare la gente in bici d'estate.
Il nome del grande sportivo c'entra ma non è fondamentale.
D'inverno nevica sempre meno, allungare le stagioni offrendo anche alternative estive dovrebbe essere il must di ogni buon imprenditore della montagna.
Oggi molti guardano ancora e solo all'inverno.

Hai perfettamente ragione ed è quello che mi chiedo anch'io.
Penso che non vogliano investire in questo sport xché il gioco non vale la candela. Poca gente=pochi se non nulli introiti! Pila si mantiene con i guadagni invernali e probabilmente, con le entrate estive, si paga a malapena la fornitura energetica. Se sali in settimana ci sono sempre 4 gatti che girano e solo ad agosto c'è una minima rendita tale da giustificare l'investimento! Le altre stazioni stanno a guardare e aspettano ogni eventuale evoluzione. Qualcosa si sta muovendo, ma molto,molto lentamente (secondo indiscrezioni c'è allo studio la realizzazione di una pista da dh e vari fr a Valtournenche)...è uno sport ancora troppo giovane e probabilmente ci vorranno ancora tanti anni prima di avere un'offerta soddisfacente...A maggior ragione, grazie Pila!!!
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
al contrario ci pensano in tanti
solo che vogliono fare le cose a costo ZERO

[...]

non basta la voglia
ci vogliono VOGLIA IDEE SOLDI

Anche a me è capitato proprio quest'anno di partecipare ad un progetto-proposta di costruzione di un park in una località del Piemonte, progetto naufragato per varie ragioni.
Ho visto di che cifre si parla, non è roba stratosferica, stiamo sui 50.000 euro di investimento, giusto per partire con 3 piste.
Per un piccolo comune possono essere tanti soldi ma non sono tantissimi per un comune - o meglio per una gestione - di media-grande dimensione. E' il costo di un gatto delle nevi, più o meno.

Penso che non vogliano investire in questo sport xché il gioco non vale la candela. Poca gente=pochi se non nulli introiti! Pila si mantiene con i guadagni invernali e probabilmente, con le entrate estive, si paga a malapena la fornitura energetica.

Vero. Gli introiti dei giornalieri non coprono nemmeno la bolletta dell'ENEL.
Però c'è l'indotto che gira, i bar, qualche pensione, il mercato immobliare.
A loro fa gioco il park.
Molti o pochi bikers per un bar significa molti più clienti che non i pochi merenderos o ancor meno gli escursionisti a piedi che di norma bazzicano la montagna d'estate.
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Vero. Gli introiti dei giornalieri non coprono nemmeno la bolletta dell'ENEL.
Però c'è l'indotto che gira, i bar, qualche pensione, il mercato immobliare.
A loro fa gioco il park.
Molti o pochi bikers per un bar significa molti più clienti che non i pochi merenderos o ancor meno gli escursionisti a piedi che di norma bazzicano la montagna d'estate.

Certamente a livello turistico alberghiero è conveniente, ma ai gestori degli impianti quel discorso è secondario e sicuramente non riempie loro le casse. Ho visto tanta gente venire su con mogli e figli al seguito, ma il giornaliero essere uno solo!!! Ed è su questo punto che i gestori degli impianti dovrebbero fare leva sulle regioni o amministrazioni comunali...Aiutarli a creare nuove opportunità di guadagno aiuterebbe di riflesso il turismo con tutti i vantaggi economici che ne conseguono... Dopotutto l'albergo, il bar e ogni attività commerciale, apre i battenti d'estate perché gli impianti girano... basti vedere cosa succederà lunedì a pila con la chiusura degli impianti...desertificazione totale e tutto chiuso!!!
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
A proposito: se c'è qualcuno della gestione di Pila che ci legge lo saprà.
Perchè non è possibile prolungare le aperture estive che so fino a fine settembre e magari cominciare già a metà maggio?
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.144
540
0
Milano
Visita sito
booger e mekchri, mi ripeto forse mi sono spiegato male, in Vallè ci sono altri che vorrebbero fare qualcosa ma se regione e investitori pensano solo a Pila non credo che si possa andare troppo avanti.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo