quelli del beigua

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
:}}}: Correrò un pò troppo ma son contento perchè oggi noi local siamo andati a parlare alla coop taxisti di varazze spiegando loro l'utilità della navetta per portare sul m. beigua gli akkanniti biker. Bene, i prox giorni vedranno di attrezzarsi, il furgone 10 posti già lo hanno, provederanno probabilmente all'acquisto del carrello tipo quello che usano a Finale.. il resto ve lo lascio immaginare. Appena ho notizie belle o brutte vi faccio sapere :}}}: Spettacolo !!!!
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
:free: Oggi alla cooperativa taxisti di varazze ho portato il n. di tel della ditta di beinette(cuneo)che costruisce e vende i carrelli portabici che hanno subito contattato per l'acquisto. Si stà avverando un sogno :magna: Avremo una vera navetta 10 posti bici e 10 posti biker :hail: :hail: !! Stento a crederci :loll: :loll:
 

SkyLineR

Biker serius
12/6/06
104
0
0
Genova
www.arrampicate.it
Sì è parco ma in bike si può andare, sono le moto da cross e i trial che non possono assolutamente andare in zona parco regionale. i sentieri sono mantenuti puliti dal CAI :-? :-?

occhio che quelli del parco sono parecchio "in-----si" , hanno diffidato un mio amico a pubblicizzare una via di arrampicata perchè è per pochi metri dentro il loro confine ...
una via che verrebbe percorsi si e no da 4 persone all'anno ...

finchè le cose stanno in "sordina" ok, ma se c'è "cagnara" ... addio :zapalott:

ci mettono 3 secondi e 2 decimi a interdire l'intero territorio alla MTB, in toto, anche per quelli che si fanno la salita in bici ...
non arriviamo a questo, in certi luoghi ci vuole anche l'autoregolamentazione
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Purtroppo il problema è spinosissimo. Finchè in un posto ci si va in pochi tutto bene....appena la cosa cresce si ha una spada di damocle puntata in testa. Ci sono mille esempi tra cui mottarone, oropa ecc...Perdere il Beigua sarebbe una tragedia.
Bisogna autoregolamentarsi molto bene.

Poi non c'è storia: a me sul Beigua piace di più salire con le mie gambe. E di fr meccanizzato ne faccio tanto. (oggi mi sono fatto 6 discese a finale:mrgreen: )
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
quoto
io sul beigua ci vado spesso ed è un posto meraviglioso, se dovessero proibire la mtb mi incazzerei, e saprei anche con chi prendermela:fatti-so:
quindi chiederei a Trilli di parlare, oltre che con i tassisti, coi responsabili del parco, chiarendo i punti ed imparando dagli errori commessi altrove, e magari andrei pure a dare una mano a quelli del Cai, tanto per dimostrare che anche noi bikers ci diamo da fare...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Trilli…vai avanti per la tua strada, fino a quando questa rientra nei limiti della legalità.
Se il divieto non riguarda le MTB, vuol dire che non riguarda le MTB.
Anche solo l’idea di considerare l’iniziativa una potenziale minaccia per coloro i quali interpretino, giustamente per loro, il FR in modo diverso da coloro i quali meccanizzino è una linea di pensiero che non condivido.
Ci lamentiamo per il fatto che in Italia non esiste “coscienza” riguardo il lato estremo della MTB, poi si critica l’impegno di chi, come Trilli, si impegna per un progetto valido e senza impatto ambientale…non saranno 2/3 risalite la domenica a creare una tragedia.
Capitolo mottarone: la gente è arrabbiata perché ci sono riders che saltano nel paese e scendo no a velocità folli in paese…oltre ad attraversare il bosco nella zona alta: nei confronti dei rides disciplinati io non ho mai visto avversità,,,anzi, mi salutano tutti ed ho anche sentito commenti del tipo “hai visto come scendono piano questi ciclisti”…..
Autodiscliplina non significa non meccanizzare.
Quanto sopra è mio personale e forse non corretto parere….
Cmq forza TRILLI!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
Trilli…vai avanti per la tua strada, fino a quando questa rientra nei limiti della legalità.
Se il divieto non riguarda le MTB, vuol dire che non riguarda le MTB.
Anche solo l’idea di considerare l’iniziativa una potenziale minaccia per coloro i quali interpretino, giustamente per loro, il FR in modo diverso da coloro i quali meccanizzino è una linea di pensiero che non condivido.
Ci lamentiamo per il fatto che in Italia non esiste “coscienza” riguardo il lato estremo della MTB, poi si critica l’impegno di chi, come Trilli, si impegna per un progetto valido e senza impatto ambientale…non saranno 2/3 risalite la domenica a creare una tragedia.
il problema e' che le leggi sono mutabili in base alle esigenze che si presentano.
gia' poter girare in un parco mi sembra cosa buona, eviterei semplicemente di tirare la corda. non lo vedo come una minaccia al mio modo di interpretare ma alla possibilita' per tutti di poterci andare.
come dici in italia ci sono poche stazioni predisposte quindi l'afflusso non sarebbe cosi' modesto ed inosservato, si e' visto in passato che il movimento si concentra velocemente nella stazione alla moda. di conseguenza anche l'impatto ambientale sarebbe da valutare. adesso scendono 1 volta al giorno i pochi che hanno voglia di salirci a pedali e qulche volta al giorno pochi organizzati in furgone. una navetta da 10 potrebbe dar vita ad un numero di passaggi molto superiori. c'e' anche da dire che i percorsi verso il male sono piu' difficili della media da bike park quindi almeno inizialmente tagliererebbero via per difficolta' o per gradimento una parte di utenza. quello verso il colle e' gia' piu' a rischio, quelli verso l'entroterra non li conosco. io avrei agito solo col consenso scritto di tutte le parti in causa, per cercare di avere qualcosa in mano in caso di ripensamenti. anche con quello dovrai sempre combattere con gli stessi pirla che hanno creato grane al mottarone. in generale preferisco lo sfruttamento di territori gia' dotati di impianti e gia' rovinati da piste.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
o-o o-o Noi locali negli ultimi anni andiamo sul beigua a freerideggiare tutti i weekend e specialmente negli ultimi 2 andiamo anche in settimana, a volte in 4 o 5 a volte in 12 o 13 quindi in un certo senso il Beigua è collaudato. Es. sabato scorso eravamo in 12, oggi in 7 e domani pure :-? Riguardo alla Forestale sà benissimo che andiamo su è giù dal beigua ma basta che non tagliamo alberi e non sporchiamo....tacito consenso :omertà:
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
quoto
io sul beigua ci vado spesso ed è un posto meraviglioso, se dovessero proibire la mtb mi incazzerei, e saprei anche con chi prendermela:fatti-so:
quindi chiederei a Trilli di parlare, oltre che con i tassisti, coi responsabili del parco, chiarendo i punti ed imparando dagli errori commessi altrove, e magari andrei pure a dare una mano a quelli del Cai, tanto per dimostrare che anche noi bikers ci diamo da fare...
:mrgreen: Guarda che non uso la ruspa nel bosco....io e altri local con semplici rastrelli e falci teniamo puliti i sentieri dove TUTTI ci vanno in bici e a piedi e in questo periodo ho ricevuto complimenti da fungaioli, cacciatori e gente a passeggio perchè alcuni sentieri sono puliti e segnati. Un gruppetto alcuni giorni fà mi ha scherzosamente detto che invece di tenere la gente in carcere a non fare un ----- sarebbero da mettere lì con falce e rastrello a pulire visto che li manteniamo noi :))): :))):
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
quoto
io sul beigua ci vado spesso ed è un posto meraviglioso, se dovessero proibire la mtb mi incazzerei, e saprei anche con chi prendermela:fatti-so:
:cagozzo: :cagozzo: Mi sembra che stai già straparlando....Al limite te la prendi con la navetta che ha visto il business e ci fà pure il grano. io sono solo un biker che abita sotto il beigua e ci và in bici. Ora non sò se il tratto della Guardia,sopra varazze è ancora chiuso alle bici, ma lo avevano chiuso l'anno scorso perchè uno con una bike normalissima ha scontrato una persona a piedi facendola cadere e non si è fermato.......Per il discorso di informare o chiedere cose all'ente parco beigua o comunità montana lascerei perdere perchè vorrebbe dire cercare guai,avere più controlli e rotture e conseguenti divieti. Sarebbe come andare a dire ai carabinieri che ho un carrarmato in garage...mi arriva l'esercito i pompieri e chi più ne ha più ne metta. In parole povere acqua in bocca e nessuno sà niente,nessuno ha fatto niente,nessuno ha visto niente.NON tornerò più su questi discorsi
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
non ho capito una cosa. se gia' andate sul beigua in furgone a cosa serve mettere una navetta "ufficiale"?
o-o Quella esistente è di un taxista privato ma ha un semplice furgone 8 posti a sedere e un normale portabici da 4 bici...:zapalott: E poi a volte non c'è, a volte non ci si stà e bisogna smontare le bici ed è una menata. Invece la cooperativa taxisti varazze ha deciso di offrirci un servizio serio, sempre presente e con un vero carrello portabici, in modo da non smontarle ogni volta e in più ha 2 navette in tot 16-18 posti a sedere. Hanno visto ultimamente che la richiesta di risalire è alta, (quasi tutti i gg ci sono biker che chiedono...)e loro hanno semplicemente visto il business. Sono più esaltati di noi biker.., mi parlavano di scritte sui fianchi tipo "varazze freeride" BEN VENGA :-? :-? :-?
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
il beigua purtroppo ora è parco per modo di dire.Nel senso che io ho visto più volte girare moto sui sentieri e Jeep sulle sterrate(teoricamente attività vietatissime). In più in pareccchie zone è stata aperta la caccia(ma che parco è?), sarebbe ridicolo che proprio le bici che non inquinano e non fanno rumore fossero interdette.I sentieri dal lato mare,oltretutto,sono poco battuti da chi fa trekking per motivi logistici(sul sentiero triangolo rosso non ho mai incontrato nessuno)
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
... loro hanno semplicemente visto il business. Sono più esaltati di noi biker.., mi parlavano di scritte sui fianchi tipo "varazze freeride" BEN VENGA :-? :-? :-?

Il problema è che il business porterebbe al divieto alle bici senza dubbio. Sul Beigua non si può fare come a Finale. E poi a Finale lo sai quanti tratti di sentiero sono già vietati alle bici? Troppi. E a finale il contesto almeno per ora è favorevole alle bici. Sul Beigua no.
La comunità montana ha indicato i percorsi mtb in tutto il parco (quelli con i cartelli gialli....tutti stradoni), il passo a vietare i sentieri FIE è molto breve.
Bisogna stare molto attenti. Se parte il businnes è la fine.

Trilli non pensare che ce l'abbia con te, anzi apprezzo il mazzo che ti fai sui sentieri e per la mtb in genere, però bisogna stare attenti a non perdere il Beigua.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Continuo a ribadire, secondo il mio personale parere: Trilli…vai avanti per la tua strada, fino a quando questa rientra nei limiti della legalità.

Continuo a ribadire che ci lamentiamo per il fatto che in Italia non esiste “coscienza” riguardo il lato estremo della MTB, poi si temono i risvolti una una iniziativa intelligente.
Continuiamo così, e col tempo in Italia la gente arriverà a chiedersi:"ma su questa montagna non fanno FR o DH con le bici?" :-)

Impariamo ad insegnare il nostro credo, non a nasconderci dietro paure, peraltro sensate e giustificate da fatti passati, ma non bisogna PIEGARSI!
Siamo tanti e la nostra voce conta!


Capitolo mottarone:
- pare costruiscano una DH ufficiale! Ieri c'erano 20 turisti (10€ a testa se non sbaglio) e 50 bikers (20€ a testa) !!!!...senza considerare il fatto che il bar della funivia e dell'alpino è sempre pieno di bikers!
Noi bikers siamo una opportunità, non una minaccia!

Certo che la liguria è un pò un capito a parte: ricordo che fin da piccolo si odiavano i milanesi ed i torinesi perchè in estate "colonizzavano" la terra ligure....fate un pò voi....(PS: ho molti parenti liguri ad imperia....).

Non nascondiamoci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo