Quelli che il Ticino... da Magenta a Pavia e ancora più giù

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

longo daniele

Biker ultra
31/5/09
638
0
0
57
motta visconti
Visita sito
Originalmente inviato da marcobereg Visualizza messaggio
Sei il più in forma di tutti
modestone

Io opterei per il Penice
non ho assolutamente idea delle condizioni attuali neve-fango etc. ma quello che si trova si trova
Ritrovo a Varzi alle 8,00 dove c'è lo spiazzo grande con parecchi parcheggi (sempre che nn ci sia un mercato del ..... ) altrimenti per andare insieme ci si ritrova a Bereguardo al benzinaio della Esso alle 7,00

Il giro è circa questo
http://connect.garmin.com/activity/335356875

Solo che accorciato perchè alla Scaparina torniamo a Varzi su quale strada..... vedremo sul posto la meglio oppure aspettiamo il consiglio del Mariett



La forma è scarsa per tutti siamo ad inizio stagione quindi il passo sarà lento ma di sicuro la compagnia sarà ottima
Poi in alto paninazzo con Salame
 

marcobereg

Biker tremendus
13/9/10
1.098
3
0
Bereguardo
Visita sito
Io la trovo chiarissima indica giro orario di partenza e ritrovo ci sono poi anche discussioni inerenti a chi vuole accorciare il giro per rientrare prima e su come chiuderlo vedi le mie domande al Mariett su che percorso seguire dalla Scaparina
Occorreva solo che ognuno indicasse la propria presenza e non ci sarebbe stata confusione
Per i nuovi non vale questo discorso ma per i vecchietti si
Al limite la vera domanda poteva essere dove e chi è sta Scaparina ma se nessuno l'ha fatta ho dato scontato che tutti la conoscessero :il-saggi::il-saggi:
Detto questo ci si vede domani

:celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
Domani dove, a che ora, che giro facciamo, per le 12 sono a casa?
Non è chiaro....:(
 

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
Dai scherzo......domani abbiate un minimo di considerazione per la mia età e le mie ginocchia vecchie e trasandate. ;-)
 

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
noi domenica spettacolare!!!
come clima,come giro e come ristorante post giro!!! :smile::smile::smile:
bellissimo e la zona è veramente super...sembra una valle incantata.alzarsi presto ne è valsa la bena!!!!
ci aggiorniamo x domenica!!!!
buona settimana a tutti!!!!
bellaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Il sole l'abbiamo trovato anche noi..............ma anche un sacco di neve.:smile:
Chi azz aveva detto che la neve si era sciolta?:rosik:
Vabbè dai è andata anche questa...........che programmi per domenica prossima?:spetteguless::i-want-t::il-saggi:
 

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
Ciao a tutti,
il monte Penice dal mio punto di vista.
Appuntamento alle 8,00/8,30 a Varzi contrariamente al solito sono tutti puntuali, anzi in anticipo..
Ore 8,30 pronti e via, dopo due km si inizia a salire, strada in asfalto con il 5/7 % di pendenza fattibile a tutti anche per me che in questo periodo non sono in condizioni, dopo qualche km la salita si fa un pochino impegnativa si arriva al 15% ma era previsto perché questo giro lo abbiamo fatto un paio d’anni fa con il buon Pablo.
Dopo qualche km inizia lo sterrato, posto da favola, un silenzio allucinante, si sentono solo le cazzate del Marcobereg e del Longo ma alla fine si faceva la gara a chi ne sparava di più, il bosco e i colori sono da cartolina, si nota qualche accumulo di neve ai lati del sentiero ed è naturale visti i 15 gradi e il sole caliente, siamo a circa 600mt di dislivello e si inizia a sentire qualche spiffero di vento frescolino ma il sole riscalda immediatamente, qualcuno ha azzardato a panta corti e qualcun’altro super coperto, si pedale ancora per qualche km e si notano i cumoli di neve sempre più numerosi e freddi………..si inizia a pensare, ma ci sarà neve lassù?
Ecco l’imprevisto, si inizia a pedalare a fatica la neve inizia a essere sempre più impedalabile perché friabile e le ruote sprofondano, qualcuno consiglia di tornare indietro e cercare strade pedalabili ma la maggioranza decide di proseguire, siamo in 10 e il gruppo incoraggia i più impauriti.
Arriviamo in uno spiazzo per fare qualche foto di gruppo,mangiare qualche barretta energetica e pronti a riprendere l’avventura, avventura che da li a poco si tramuta in impresa, la neve inizia ad arrivare alle caviglie, la maggior parte di noi indossano scarpe da bike estive, da li a poco la neve arriva a metà tibia, troviamo un piccolo spiazzo dove riprendere un po di forze ma succede quello che solitamente succede con i bambini, si inizia a giocare con il materiale a portata di mano, la neve.
Dopo una sanguinosa e gelida battaglia di neve ci accorgiamo di aver fatto una cosa stupida, non avevamo più solo i piedi ghiacciati ma bensì anche le mani.
Fortunatamente troviamo un sentiero che scende a valle e da veri esploratori ci lanciamo con le ns bike, d’altronde c’era poco da scegliere, il terreno è scivoloso e c’è chi scende da vero duro in sella alla propria bike e chi per paura scende a piedi.
Dopo qualche km ci troviamo su una strada asfaltata che con grande stupore è proprio la strada che porta al m.Penice, 6/7 km in salita e arriviamo alla piazza principale a 1200mt.
1-2-3-4- (non si contano più) i panini con il salame di Varzi, qualche bicchiere di vino dieci minuti al sole e si è pronti a tornare, qualche esperto si è portato dietro il ricambio e qualchun’altro l’ha lasciato in auto, ci si cambia con indumenti asciutti e ci si prepara per i 15km tutti in discesa.
Arriviamo alle auto tutti sorridenti e felici per l’impresa, non sono mancate le risate e gli sfotto, bellissima giornata in tutti i sensi meteo eccezionale e compagnia stupenda.
Alla fine io conto 33km e 1080mt, 5 stanchi, 3 cotti e 2 ritirati per impegni vari , per essere i primi di marzo è stata una bella prova di forma, bravi tutti.
Antò
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
Ciao a tutti,
il monte Penice dal mio punto di vista.
Appuntamento alle 8,00/8,30 a Varzi contrariamente al solito sono tutti puntuali, anzi in anticipo..
Ore 8,30 pronti e via, dopo due km si inizia a salire, strada in asfalto con il 5/7 % di pendenza fattibile a tutti anche per me che in questo periodo non sono in condizioni, dopo qualche km la salita si fa un pochino impegnativa si arriva al 15% ma era previsto perché questo giro lo abbiamo fatto un paio d’anni fa con il buon Pablo.
Dopo qualche km inizia lo sterrato, posto da favola, un silenzio allucinante, si sentono solo le cazzate del Marcobereg e del Longo ma alla fine si faceva la gara a chi ne sparava di più, il bosco e i colori sono da cartolina, si nota qualche accumulo di neve ai lati del sentiero ed è naturale visti i 15 gradi e il sole caliente, siamo a circa 600mt di dislivello e si inizia a sentire qualche spiffero di vento frescolino ma il sole riscalda immediatamente, qualcuno ha azzardato a panta corti e qualcun’altro super coperto, si pedale ancora per qualche km e si notano i cumoli di neve sempre più numerosi e freddi………..si inizia a pensare, ma ci sarà neve lassù?
Ecco l’imprevisto, si inizia a pedalare a fatica la neve inizia a essere sempre più impedalabile perché friabile e le ruote sprofondano, qualcuno consiglia di tornare indietro e cercare strade pedalabili ma la maggioranza decide di proseguire, siamo in 10 e il gruppo incoraggia i più impauriti.
Arriviamo in uno spiazzo per fare qualche foto di gruppo,mangiare qualche barretta energetica e pronti a riprendere l’avventura, avventura che da li a poco si tramuta in impresa, la neve inizia ad arrivare alle caviglie, la maggior parte di noi indossano scarpe da bike estive, da li a poco la neve arriva a metà tibia, troviamo un piccolo spiazzo dove riprendere un po di forze ma succede quello che solitamente succede con i bambini, si inizia a giocare con il materiale a portata di mano, la neve.
Dopo una sanguinosa e gelida battaglia di neve ci accorgiamo di aver fatto una cosa stupida, non avevamo più solo i piedi ghiacciati ma bensì anche le mani.
Fortunatamente troviamo un sentiero che scende a valle e da veri esploratori ci lanciamo con le ns bike, d’altronde c’era poco da scegliere, il terreno è scivoloso e c’è chi scende da vero duro in sella alla propria bike e chi per paura scende a piedi.
Dopo qualche km ci troviamo su una strada asfaltata che con grande stupore è proprio la strada che porta al m.Penice, 6/7 km in salita e arriviamo alla piazza principale a 1200mt.
1-2-3-4- (non si contano più) i panini con il salame di Varzi, qualche bicchiere di vino dieci minuti al sole e si è pronti a tornare, qualche esperto si è portato dietro il ricambio e qualchun’altro l’ha lasciato in auto, ci si cambia con indumenti asciutti e ci si prepara per i 15km tutti in discesa.
Arriviamo alle auto tutti sorridenti e felici per l’impresa, non sono mancate le risate e gli sfotto, bellissima giornata in tutti i sensi meteo eccezionale e compagnia stupenda.
Alla fine io conto 33km e 1080mt, 5 stanchi, 3 cotti e 2 ritirati per impegni vari , per essere i primi di marzo è stata una bella prova di forma, bravi tutti.
Antò

Graaaaande narratore... :up:

Invidio come un animale il [MENTION=143531]Mimmo_mtb[/MENTION] che era presente e le ha viste/sentite tutte... :hahaha::smile::hahaha::smile:
(io sono ancora cotto da sabbeto, nn ci ho il suo fisico :spetteguless:)

Siete riusciti a buttarla sull'enogastonomico come al solito, comunque :cucù:

:celopiùg:
 

alf71

Biker superis
18/4/13
349
56
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Bike
Trance X advanced pro
Ciao a tutti,
il monte Penice dal mio punto di vista.
Appuntamento alle 8,00/8,30 a Varzi contrariamente al solito sono tutti puntuali, anzi in anticipo..
Ore 8,30 pronti e via, dopo due km si inizia a salire, strada in asfalto con il 5/7 % di pendenza fattibile a tutti anche per me che in questo periodo non sono in condizioni, dopo qualche km la salita si fa un pochino impegnativa si arriva al 15% ma era previsto perché questo giro lo abbiamo fatto un paio d’anni fa con il buon Pablo.
Dopo qualche km inizia lo sterrato, posto da favola, un silenzio allucinante, si sentono solo le cazzate del Marcobereg e del Longo ma alla fine si faceva la gara a chi ne sparava di più, il bosco e i colori sono da cartolina, si nota qualche accumulo di neve ai lati del sentiero ed è naturale visti i 15 gradi e il sole caliente, siamo a circa 600mt di dislivello e si inizia a sentire qualche spiffero di vento frescolino ma il sole riscalda immediatamente, qualcuno ha azzardato a panta corti e qualcun’altro super coperto, si pedale ancora per qualche km e si notano i cumoli di neve sempre più numerosi e freddi………..si inizia a pensare, ma ci sarà neve lassù?
Ecco l’imprevisto, si inizia a pedalare a fatica la neve inizia a essere sempre più impedalabile perché friabile e le ruote sprofondano, qualcuno consiglia di tornare indietro e cercare strade pedalabili ma la maggioranza decide di proseguire, siamo in 10 e il gruppo incoraggia i più impauriti.
Arriviamo in uno spiazzo per fare qualche foto di gruppo,mangiare qualche barretta energetica e pronti a riprendere l’avventura, avventura che da li a poco si tramuta in impresa, la neve inizia ad arrivare alle caviglie, la maggior parte di noi indossano scarpe da bike estive, da li a poco la neve arriva a metà tibia, troviamo un piccolo spiazzo dove riprendere un po di forze ma succede quello che solitamente succede con i bambini, si inizia a giocare con il materiale a portata di mano, la neve.
Dopo una sanguinosa e gelida battaglia di neve ci accorgiamo di aver fatto una cosa stupida, non avevamo più solo i piedi ghiacciati ma bensì anche le mani.
Fortunatamente troviamo un sentiero che scende a valle e da veri esploratori ci lanciamo con le ns bike, d’altronde c’era poco da scegliere, il terreno è scivoloso e c’è chi scende da vero duro in sella alla propria bike e chi per paura scende a piedi.
Dopo qualche km ci troviamo su una strada asfaltata che con grande stupore è proprio la strada che porta al m.Penice, 6/7 km in salita e arriviamo alla piazza principale a 1200mt.
1-2-3-4- (non si contano più) i panini con il salame di Varzi, qualche bicchiere di vino dieci minuti al sole e si è pronti a tornare, qualche esperto si è portato dietro il ricambio e qualchun’altro l’ha lasciato in auto, ci si cambia con indumenti asciutti e ci si prepara per i 15km tutti in discesa.
Arriviamo alle auto tutti sorridenti e felici per l’impresa, non sono mancate le risate e gli sfotto, bellissima giornata in tutti i sensi meteo eccezionale e compagnia stupenda.
Alla fine io conto 33km e 1080mt, 5 stanchi, 3 cotti e 2 ritirati per impegni vari , per essere i primi di marzo è stata una bella prova di forma, bravi tutti.
Antò

Bellissimo Anto!!!!!!
Complimenti a tutti. Mimmmmmoooooo ma hai mangiato e bevuto?
Hai fatto bene!! :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo