Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Stamattina giro tosto..il mio amico con ebike,io con la stereo..menomale aveva le corde e mi ha trainato per alcune salite,altrimenti sarei ancora la..:smile:

Dietro cmq dovevo pedalare per non scaricare tutto il lavoro a lui e devo dire che inizio a rivalutare le assistite..missà dovrò provarne a fondo una perché ci siamo dovuti fermare a 30 km e 1500 D+ che stavo scoppiando,ma si sarebbe potuto andare avanti ancora parecchio..devo dire che le gambe le sento eccome e sono uno che in settimana si allena parecchio con i pesi tra squat,affondi,stacchi ecc
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Marco però anche a questo link danno la forcella da 150mm, avevo cercato anche ieri sera dopo la pubblicazione del video ma ho sempre trovato 150mm. Io il modello che esce con 160 proprio non l'ho trovato. Non che sia fondamentale, magari semplicemente si può estendere la 150 dopo averla comprata, ma era giusto per curiosità.

PS: rinnovo la domanda, avete in mente di provare anche la Rise?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.373
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Marco però anche a questo link danno la forcella da 150mm, avevo cercato anche ieri sera dopo la pubblicazione del video ma ho sempre trovato 150mm. Io il modello che esce con 160 proprio non l'ho trovato. Non che sia fondamentale, magari semplicemente si può estendere la 150 dopo averla comprata, ma era giusto per curiosità.

PS: rinnovo la domanda, avete in mente di provare anche la Rise?

mi sa che c'è un errore nella descrizione della bici sul sito Specialized. Ho appena misurato la corsa della forcella ed è 160mm
EDIT: Specialized ha confermato che si tratta di un refuso che verrà corretto. La forcella della SL 2021 è da 160mm.

2C560F40-33B5-4DB8-B9AB-A1EC8208E0E5.jpeg


La Rise è in arrivo
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: cbet and D.Rider20

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Non capisco questa convinzione che con le elettriche si faccia meno fatica.
Dico la mia esperienza, premettendo che non ho una elettrica, ma l'ho provata per una settimana in cui son riuscito a fare 4 uscite (ero in ferie).
Il primo giorno sono uscito in gruppetto, ero l'unica con l'elettrica e lì veramente non ho fatto fatica, ma stavamo tutti in gruppo e penso sia normale.
La seconda volta ero solo, e lì ho fatto fatica, ma ho chiuso il giro che normalmente faccio in 4 ore in 2 ore e mezza e batteria quasi finita.
Le altre 2 volte con gruppetto tutti elettrici e ho fatto fatica, ma abbiamo fatto 5 discese invece delle 3 che riesco a fare di solito.

Quindi... Si fa fatica? Si spinge? dipende con chi vai :mrgreen:
Anch'io se faccio il lungofiume con la morosa quasi mi annoio mentre lei, poverina, fatica; la stessa sensazione che avrebbe un pro se facesse un giro con me :))):
se un giro che normalmente fai in 4 ore con la MTB lo fai in 2,5 con la ebike, ti sei già risposto da solo: fai meno fatica, molta meno!.
Ovvio che se fai la salita al Plan de Corones da Riscone (12,5km) in 50 min con la ebike arrivi su sudato, ma prova a farla in un'ora con la mtb che pure pesa 10kg in meno e vedi che fatica!
Io la ebike l'ho provata quest'anno su un "muro", una salita sconnessa ad un maso che con la mia front da meno di 9kg avrei fatto col 32-42 bestemmiando pure. Bene già in modalità "trail" non c'è paragone.
E' una gran bella cosa per chi vuole godersi un giro in montagna magari con 2-3000m di dislivello senza poi dover crollare il pomeriggio sul divano ;-)
 

Dario679

Biker serius
19/8/14
206
88
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral AL 6.0 , Specialized Fatboy
Quando leggo certi commenti a me sembra di sognare... Possibile che così tanti non riescano a capire un concetto assolutamente semplice?
A parità di giro è logico che farò meno fatica con l'elettrica che con la bici normale , perchè quel giro richiede N wattora (che dipendono solo dal percorso, dagli attriti e dal peso complessivo, e NON dalla velocità), e il motore ne fornisce una parte, gli altri li metto io.
Ma se anzichè guardare a parità di giro io giro a parità di watt (cioè vado finchè non avro consumato N wattora di mio), avrò fatto la stessa fatica che avrei fatto con la bici normale nel giro precedente, ma avrò fatto un giro più lungo e con più dislivello! E' semplicemente fisica di base...

(ps. Che tristezza questi edit automatici... :ueh: )
Più chiaro di così...
In ogni caso a me da un' enorme soddisfazione completare un bel giro al 100% con la forza delle mie gambe. Non mi importa se arrivo a casa cotto, se il giorno dopo al lavoro sono uno straccio (sto cercando di risolvere questo problema uscendo più spesso il sabato ).
Non ho mai provato una e-bike e rimango sulla mia opinione che finché le mie gambe e l'età me lo permetteranno continuerò a pedalare una mu5col4r3
 
  • Mi piace
Reactions: styx and stefano86

stefano86

Biker superis
13/7/08
336
234
0
38
Pinerolo TO
Visita sito
Bike
banshee darkside - rocky altitude
Più chiaro di così...
In ogni caso a me da un' enorme soddisfazione completare un bel giro al 100% con la forza delle mie gambe. Non mi importa se arrivo a casa cotto, se il giorno dopo al lavoro sono uno straccio (sto cercando di risolvere questo problema uscendo più spesso il sabato ).
Non ho mai provato una e-bike e rimango sulla mia opinione che finché le mie gambe e l'età me lo permetteranno continuerò a pedalare una mu5col4r3
Concordo al 100% unica cosa smettiamola di usare il termine muscolare, la "muscolare" è la bici cosi come è stata inventata e va chiamata semplicemente bici, è la ebike che deve essere chiamata con il suo nome. Se no è come se uno con la moto dovesse precisare, ho la moto ma non è uno scooter, non avrebbe senso
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Se però con l'ebike stai in giro 4 ore farai un giro più lungo e con quanta meno fatica lo puoi decidere tu, se vuoi ne puoi pure fare di più.
Si ma siccome la risorsa tempo non è infinita, il tempo dedicato allo sport rimane quello. A meno di sbattersene di tutti gli altri impegni lavorativi e familiari solo perché si è entrati in possesso di una e-bike.
Mi sembra un argomento tirato oltre il credibile solo per confezionarsi un nuovo alibi.
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
che tenerezza che fanno certi commenti , si vede trapelare molto astio verso chi utilizza una e-bike per qualsiasi motivo esso sia, quanti dinosauri talebani puritani, che non accettano un modo diverso di vivere e di fare un attività sportiva all aria aperta,diverso dal loro, vabbè, ridiamoci sù
di nuovo a fare proselitismo?
questo è un forum di non ebikers, liberi di esprimere i loro punti di vista.
non ti pare?
 
  • Mi piace
Reactions: styx and stefano86

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
La fatica la faccio come con la bici normale, solo che vado più veloce, la salita che normalmente faccio agli 8km/h la faccio ai 15km/h, i watt sui pedali sono quelli :prost:
quindi...e non parlo di te ma in generale, gli ebikers comperano bici elettriche non perchè non hanno tempo e/o voglia di allenarsi ma per andare più veloce.
ecco perchè nell'altro forum si lamentano del limite dei 25 km/h.
 
  • Mi piace
Reactions: oTToo

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.670
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Infatti hai centrato il motivo per cui si rischia di portare un mare di pancio villa con E in quota la prox primavera e vederli schiattare anche per la quota a 3000 mt :smile:
Io una prova l'ho fatta su me stesso stessi km e stesso dislivello prima 30 km su 1300d+ e poi 113 km su 2100 d+
risalite non troppo tecniche pendenze medie E sul breve ,sul lungo finita batteria a 73 km 1600d+ salivo fumando una sigaretta (da notare che io non fumo quindi effetto maggiorato):-?:
Sono stato tentato dal prendere una E, ma poi ho desistito perché dove abito un amico si é messo a noleggiarle; di conseguenza mi é sembrato logico "sfruttare" questo servizio invece di tirar fuori i mila euro, con un risparmio anche sulla manutenzione . Non giudico e non disprezzo chi le usa, perché se già possessori di MTB, stiamo parlando con tutta evidenza di gente appasdionata e che sa come comportarsi. La nota dolente, purtroppo, riguarda l'utenza estemporanea, quella non in grado nemmeno di usare una bomboletta di gonfia&ripara e, con ogni probabilità, non allenata e non abituata a certi sforzi in certi ambienti.
 

Stojko

Biker serius
4/8/08
150
16
0
Cedrasco
Visita sito
Bike
Olympia Iron Team 1s 2020
La fatica la faccio come con la bici normale, solo che vado più veloce, la salita che normalmente faccio agli 8km/h la faccio ai 15km/h, i watt sui pedali sono quelli :prost:

E i 15 con la bici li farai sul falsopiano / salita leggera ergo una salita normale / dura con l'elettrica è un falsopiano / salita leggera con una bicicletta
Ed è giusto sia cosi, è per quello che hanno inventato le elettriche
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
quindi...e non parlo di te ma in generale, gli ebikers comperano bici elettriche non perchè non hanno tempo e/o voglia di allenarsi ma per andare più veloce.
ecco perchè nell'altro forum si lamentano del limite dei 25 km/h.
Chiaro che il 90% delle persone compera l'elettrica per far meno fatica, ma se vuoi fai la stessa fatica, poi se la spegni ne fai anche di più :mrgreen:
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
E i 15 con la bici li farai sul falsopiano / salita leggera ergo una salita normale / dura con l'elettrica è un falsopiano / salita leggera con una bicicletta
Ed è giusto sia cosi, è per quello che hanno inventato le elettriche
Giusto! :prost:
Sto pensando di prendere un'elettrica ( non in questo periodo, introvabili, care, e usati gonfiati) solo per andare più veloce in salita e fare più discese in una uscita (enduro)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo