Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
si ma si dovrebbe comprare una bici molto efficiente in salita, magari una front da xc leggera. E in discesa hai grossi limiti (se non sei un super-manico).

Con l'ebike invece ti puoi permettere una pesante endurona da 26kg, ti fai la tua salita, anche in eco se vuoi, e poi scendi come si deve e dove ti pare, divertendoti.

piacere, eccomi. Mi e' capitato innumerevoli volte di uscire con gruppi misti ebike / mtb normali. Se non vuoi andare veloce in salita puoi benissimo tenere al minimo il motore e salire pian piano col motore al minimo che annulla giusto il peso in piu' della ebike. Capita anche che ci siano pezzi tecnici in salita dove con le muscolari a meno che non sei un pro scendi e spingi, con l'ebike te le fai e ti ci diverti pure.
Poi in discesa mentre gli altri con le frontine da xc stanno super attenti a non spaccarle, te ti diverti.

Esperienza complessiva? Mi diverto di piu'.

Poi se so che il percorso e' semplice e non tecnico ed e' solo per fare esercizio fisico, sono il primo io a prendere la bici normale e pedalare.

Insomma come detto, ridetto e stradetto, sono attrezzi diversi!
Ma penso basterebbe una Trail da 130 sempre front

Ieri l unica presente su 300 partecipanti.
Gomme enduro, telaio "penso" in acciao.
Non so quanta escursione avesse..ma saliva e scendeva bene, ed il tizio su non era "giovane"
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.711
1.168
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ma penso basterebbe una Trail da 130 sempre front

Ieri l unica presente su 300 partecipanti.
Gomme enduro, telaio "penso" in acciao.
Non so quanta escursione avesse..ma saliva e scendeva bene, ed il tizio su non era "giovane"
ok per l'uscita mista va bene, ma se poi esci con un gruppo di emtb a lunga escursione dove si va a ritmi e velocita' decisamente piu' alte, che fai, diventi un pro rider o cambi gruppo? :D
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.560
5.678
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ok ma se ho il motorino col cavolo che lo spengo per fare più fatica, almeno io. Non ci trovo il senso. A meno che stia finendo o sia finita la batteria.
Poi ci sarà quello (1 su 100?) che lo spegne volontariamente e si pippa 25kg in salita per smadonnare felice. Io non ne conosco.
Diciamo per tagliare la testa al toro che a parità di fatica si va molto più forte col motorino e bon, anche in eco. L'importante è divertirsi e con l'ebike ti diverti sicuramente.
Bè ma io ad esempio non ho detto che spengo il motore apposta per fare più fatica, ma che lo faccio per guadagnare autonomia.
Del tipo che normalmente di autonomia con la batteria da 500 faccio sui 1400mt-1500...
Se però so che devo fare un giro che è 1600-1700, dovrò per forza guadagnare quel centinaio di mt in più sfruttando i pochi tratti in cui si può usare spenta.
Poi 2 volte che l'ho fatto "apposta" Era giusto x vedere quanta fatica in più si faceva..!
 

ad3k

Biker serius
8/12/18
221
70
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 & Chekpoint ALR4
A me capita spesso di usare le e-bike spenta semplicemente perché se ho tratti da pedalare in piano o brevi tratti in leggera salita (su asfalto) non ho problemi a mettere l'assistenza a zero per avere più autonomia in caso devo fare un giro lungo.
E qualche volta ho pure provato a fare un intera salita in asfalto,(circa 4-5km e 300mt di dislivello) giusto x "vedere l'effetto che fa) e non ho avuto molti problemi a farlo... Mi sono divertito a faticare in salita..? No assolutamente, però almeno posso dire che ho fatto più fatica con l e- bike che con la muscolare..! ! :))): :-| :loll:
Questo è secondo me il modo giusto per usare l'ebike, ma non è andare in bicicletta perché in bicicletta vai e torni con solo le tue gambe sempre e ovunque.
 
  • Haha
Reactions: Zero Cool

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
964
808
0
Val di Susa
Visita sito
Il gruppo che frequento per giri serali infrasettimanali è a maggioranza elettrificato, chi per esigenze chi per scelta e chi, avendo sia tradizionale che elettrica, sceglie di volta in volta. Mi è capitato di ritrovarmi l'unico unplugged dell'uscita, io ammetto che un po' di sudditanza psicologia l'ho avvertita (il dover andare a tutta per non fare da zavorra), loro in realtà sono dei tranquilloni senza particolari velleità quindi problemi non ne hanno mai fatti, anzi.
Però ammetto che sapere di essere l'unico mi crea un pelino di disagio.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.560
5.678
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Questo è secondo me il modo giusto per usare l'ebike, ma non è andare in bicicletta perché in bicicletta vai e torni con solo le tue gambe sempre e ovunque.
Bè dipende, se faccio giri lunghi uso eco e off, se voglio farmi 2 ore e divertirmi solo discesa, metto in turbo e mi faccio 2-3 salute a cannone!
Quindi come già detto l e-bike si può usare come si vuole, a seconda del tempo e voglia che si ha.
Poi certo a vedere gente che Usa l e-bike in turbo per fare "gli argini" Pure a me viene da, storcere il naso...! :pirletto:
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool and ad3k

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.660
2.300
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
se faccio giri lunghi uso eco e off
perdonami, a che pro? con off ti porti dietro il peso di tutto, in eco è come se spingessi una mtb (cit.)

se lo fai per allenarti, tanto di cappello...ma tanto valeva risparmiare soldi e prendersi uno zaino con le pietre :mrgreen:
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.560
5.678
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
perdonami, a che pro? con off ti porti dietro il peso di tutto, in eco è come se spingessi una mtb (cit.)

se lo fai per allenarti, tanto di cappello...ma tanto valeva risparmiare soldi e prendersi uno zaino con le pietre :mrgreen:
Allora, in off, se usata in piano e su asfalto, la differenza rispetto a una enduro muscolare non è molta,
In eco si fa decisamente meno fatica rispetto a una muscolare, a meno che di non abbassarlo a un livello tale da rendere lo sforzo simile, ma in questo caso si farebbe sia fatica, che si consumerebbe batteria.
P. S. L'ultima cosa che penso quando vado in bici sia con e-bike che muscolare, è "allenarmi", ma vado in mtb semplicemente per divertirmi e per fare attività fisica.
E cmq preferisco la discesa alla salita , quindi dal mio punto di vista, la salita è una noiosa faccenda da sbrigare con poco sbattimento e il prima possibile, per arrivare a fare la discesa..! :-|
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.660
2.300
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Allora, in off, se usata in piano e su asfalto, la differenza rispetto a una enduro muscolare non è molta,
In eco si fa decisamente meno fatica rispetto a una muscolare, a meno che di non abbassarlo a un livello tale da rendere lo sforzo simile, ma in questo caso si farebbe sia fatica, che si consumerebbe batteria.
P. S. L'ultima cosa che penso quando vado in bici sia con e-bike che muscolare, è "allenarmi", ma vado in mtb semplicemente per divertirmi e per fare attività fisica.
E cmq preferisco la discesa alla salita , quindi dal mio punto di vista, la salita è una noiosa faccenda da sbrigare con poco sbattimento e il prima possibile, per arrivare a fare la discesa..! :-|
ok, allora sono pippa io (oppure generazione di motore 'vecchia'), perché con uno shimano ep8 su una focus in eco facevo più fatica della mia fat da 13kg, ma probabilmente aveva qualche personalizzazione per erogare meno potenza (si trattava comunque di un noleggio), e anche in off non avevo tutta questa 'libertà' rispetto alla mtb

ogni volta che noleggio una emtb comunque vado a caccia di salite impossibili, le uniche che non riuscirei a fare manco con mtb e verricello
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Devo ancora capire bene la frase 'con eco si annulla il peso in più della bici'

la bici antifisica, una ebike in eco 'per annullare il peso in più' non batterà mai una mtb in salita, magari si può paragonare lo sforzo per fare quella determinata salita, ma annullare il peso.........

si annulla il peso in più, gli attriti in più...
è questo che si intende, che poi è quello che dici tu, si fa la medesima fatica

Però dire che in eco si parifica la fatica non è corretto, in quanto eco non vuol dire niente e varia da motore a motore e difficilmente un Eco di fabbrica parifica la fatica
Questo di solito è possibile con gli eco modificabili da app, che non tutti i motori hanno

Ti faccio un esempio, sei motori Yamaha gestiti da Giant, l'Eco di fabbrica è settato al 100%, però poi hai altre due possibilità:75% e 50%
75% e sempre leggeremnte superiore come aiuto ad una muscolare, se al contrario metti 50% la fatica è assolutamente similare ad una front muscolare (ho fatto 15 anni di muscolare per cui so di cosa parlo) anche se è comunque una pedalata leggermente differente
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io non conosco nessuno che ha l'ebike e la utilizza per i punti 1 e 2. La bicicletta non è l'ebike. Hanno lo stesso principio ma è un'altro sport.

Perchè non ce la fanno :mrgreen:
semplice
O perchè non gli frega niente...

a)
Io se devo fare un giro "epico" con una lunga salita iniziale, programmo assistenza 50% per consumare molto meno, poi quando mi stanco metto 75% e da cotto metto eco 100% ma resta sempre eco...
In questo modo allunghi di un bel pò l'autonomia

b)
Sono solo e ho voglia di faticare un bel pò, non avendo più la mia muscolare, abbasso l'Eco e faccio un giro tosto di allenamento perchè magari la domenica prima sono uscito con ex crossisti e per stare al loro passo (che magari sono in automatico) in salita non potevo utilizzare assistenze basse (dato che loro pedalano meno)

Cerchiamo di allargare la mente, quando hai tante possibilità di scelta le ragioni per utilizzare le svariate possibilità ci sono e si trovano, sono dei plus...
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
cambia anche discussione pero' che alla fine c'e' poco da discutere qui se la pensi cosi'..
Ti ha risposto correttamente.

In caso di gruppi misti gli elettrici devono avere l'intelligenza di capire che non tutti hanno il motore, e regolarsi di conseguenza.

Se non l'hanno, come dice giustamente @OZZY_82 , meglio cambiar gruppo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo