Quanto influisce il marchio?

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
secondo me invece si sta discutendo del sesso degli angeli, potremmo star qui dei mesi ma non capisco dove si voglia arrivare o cosa si voglia dimostrare.

penso che lo scopo fosse:

è fuor di dubbio che:
- esistono bici piu o meno valide e performanti
quali più e quali meno?magari a parità di prezzo oppure a parità di componenti stabilire quale può essere migliore
- esistono marchi costosi, altri piu economici, altri quasi di nicchia
vero
- un marchio piu famoso è piu facilmente rivendibile
non credo sia proprio così...credo c'entri molto anche il prezzo...una specialized (o marca famosa/prestigiosa che ti pare) entry level non la rivendi al pari di un marchio sconosciuto di egual valore economico o qualitativo (però la specy l hai pagata di più oppure ha un valore qualitativo inferiore)
- il brand si paga
vero...però forse ci si chiedeva quando è giustificata la cosa e quando è un "furto"
- l'aumento di prezzo di un marchio molto spesso non significa che quella bici sia intrinsecamente migliore
come sopra...ci si interrogava sulla correttezza/adeguatezza del prezzo

E questo vale per le bici come per moltissimi altri beni di consumo, dai telefonini, alle scarpe, ai mobili alle chitarre o alle canne da pesca...

ciauz!

insomma non hai tutti i torti a dire che si parla un po' di filosofia...
però se pensi bene a quanto sono (siamo) malati quelli che praticano mtb (o comunque tutti quelli che hanno una passione)...

:celopiùg:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
- un marchio piu famoso è piu facilmente rivendibile

Per non dire che, tolti quei due/tre marchi che conoscono anche i sassi, uno stesso marchio può essere più famoso in certe zone e molto meno in altre.
Con l'avvento di internet questa cosa sta un po' cambiando in quanto in gran parte determinata dai marchi trattati dai rivenditori locali, ma al momento è secondo me ancora ben marcata.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
... Ma qui c'è qualcuno che ha un contratto con Scott e che può spaccare 4 telai all'anno?
No? E allora non prenderei in esame questo aspetto.
Poi, Vale 78 cambia bici una volta ogni due anni? Non mi pare, quindi anche la rivendibilità non ci interessa, giusto?
Prima di comprare la mia bici ho passato due anni (meravigliosi) a testare, provare, noleggiare tutto quello che trovavo. Ho provato Cannondale, Scott, Trek, Cube, GT, Felt, Kona, Giant, B'twin, Specialized, Merida, BMC, Ghost, Canyon, Bianchi, UgoBike (non scherzo), Ellsworth e qualche altra che non ricordo più. Ciò che non ho potuto provare non ho nemmeno preso in considerazione.

In linea di massima concordo con chi sostiene che, sulla bassa e media gamma, si paga il nome, e quindi non è detto che una Scott sia meglio (tutto considerato) di una B'twin. Però se posso provare la Scott e la B'twin e mi trovo meglio con la Scott, il problema non si pone.

Io mi diletto a fare cose un pò estreme, in bici, e cercavo una bici che mi desse il feeling migliore possibile, per evitare di ammazzarmi giù dai dirupi, visto che ora ho un figlio e una donna che senza di me "si sentirebbe persa". L'ho trovata (la bici) e la differnza la vedo nel numero di cicatrici annue, ridotto praticamente a zero. Un bel risparmio di cute, ossa, tendini e altre cosucce del genere. Del resto me ne sono fregato altamente. Preciso che tale bici dava a ME il feeling migliore possibile, ma ciò non significa assolutamente che lo dia a chiunque, anzi.

Baci e abbracci,

M.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ma a parte ciò qui si sta parlando se vale la pena pagare il sovrapprezzo di un marchio blasonato piuttosto che puntare su marchi secondari e ancora nessuno è riuscito a smentire quello che ha detto The_max, ovvero che la forza di un marchio prestigioso si vede sul top di gamma mentre per l'entry-level bassa-media gamma si paga solo di più per il nome.

Credo non si possa smentire questo. Perchè è proprio così.
Con budget al di sotto dei 1000 euro il peso del marketing fa propendere l'ago della bilancia del rapporto qualità/prezzo verso marchi minori e poco noti.
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
... Ma qui c'è qualcuno che ha un contratto con Scott e che può spaccare 4 telai all'anno?
cosa c' entra?
No? E allora non prenderei in esame questo aspetto.
Poi, Vale 78 cambia bici una volta ogni due anni? Non mi pare, quindi anche la rivendibilità non ci interessa, giusto?
non lo sappiamo se tra 6 mesi la cambierà o meno...si è semplicemente discusso su alcuni aspetti da tenere in considerazione nella scelta di un telaio piuttosto che un altro visto che lui si chiedeva appunto perchè certe bici costino di più di altre a parità di montaggio
Prima di comprare la mia bici ho passato due anni (meravigliosi) a testare, provare, noleggiare tutto quello che trovavo. Ho provato Cannondale, Scott, Trek, Cube, GT, Felt, Kona, Giant, B'twin, Specialized, Merida, BMC, Ghost, Canyon, Bianchi, UgoBike (non scherzo), Ellsworth e qualche altra che non ricordo più. Ciò che non ho potuto provare non ho nemmeno preso in considerazione.
ammazza...come hai fatto a provare tutte quelle bici?
so che alcuni rivenditori hanno le test bike ma non di tutti i modelli o di tutte le marche che tengono...
ma la domanda più importante è: "che diavolo è una UgoBike???"


In linea di massima concordo con chi sostiene che, sulla bassa e media gamma, si paga il nome, e quindi non è detto che una Scott sia meglio (tutto considerato) di una B'twin. Però se posso provare la Scott e la B'twin e mi trovo meglio con la Scott, il problema non si pone.

Io mi diletto a fare cose un pò estreme, in bici, e cercavo una bici che mi desse il feeling migliore possibile, per evitare di ammazzarmi giù dai dirupi, visto che ora ho un figlio e una donna che senza di me "si sentirebbe persa". L'ho trovata (la bici) e la differnza la vedo nel numero di cicatrici annue, ridotto praticamente a zero. Un bel risparmio di cute, ossa, tendini e altre cosucce del genere. Del resto me ne sono fregato altamente. Preciso che tale bici dava a ME il feeling migliore possibile, ma ciò non significa assolutamente che lo dia a chiunque, anzi.
il feeling lo si trova di certo...il problema è che poi bisogna avere i soldi per comprare quello che ti da il feeling migliore ;-)

Baci e abbracci,

M.

poi magari non è la bici ma sei diventato più bravo tu!
anzi visto tutti i km che hai fatto per provare tutta quella roba è praticamente certo ;-)
 

vale78

Biker popularis
19/7/10
49
0
0
padova
Visita sito
matteobon beato te!Io non sapevo neppure si potessero noleggiare per provarle,non me ne ha parlato nessun negoziante..Cmq non ho mai trovato un forum cosi' attivo come questo,non vedo l ora di far parte del vostro mondo,siete veramente persone interessanti dalle quali posso imparare,grazie.
 
A

Antiruggine

Ospite
A proposito...leggi i commenti lasciati nel mercatino da "cattivik", negozio del forum...mi è risaltato all'occhio (ma forse perchè è in provincia di Lucca pure lui...).
Si ritira usato escluso Decathlon, Canyon, Focus...alla faccia del "tengono un pò meglio il prezzo"! http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/97003/cat/45/date/1242728910


Beh anche questo è portare acqua al proprio mulino: il negoziante cerca così di "forzare" gli acquisti dei biker della zona inducendoli a comprare da lui, per convincerli che altrimenti avranno poi un usato sul collo che non riescono a vendere.

Mi sembra normale...

Oltretutto se una Specy la paghi 3000 e la rivendi a 1500, una Canyon stessa gamma la paghi 2500 e la rivendi a 800-1000 dopo lo stesso periodo.
Non è una gran perdita: alla fine ci hai riguadagnato gli stessi soldi.
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Oltretutto se una Specy la paghi 3000 e la rivendi a 1500, una Canyon stessa gamma la paghi 2500 e la rivendi a 800-1000 dopo lo stesso periodo.
Non è una gran perdita: alla fine ci hai riguadagnato gli stessi soldi.

beh dipende...
nell' arco di un anno si dovrebbe svalutare di circa il 50% quindi
3000->1500
2500->1250
ma se passa più di un anno (tipo 3-4) la canyon vale praticamente nulla, la specy mantiene comunque un certo valore...
(inoltre ci sono un altro paio di aspetti secondo me: la specy anche dopo solo un anno si svaluta meno del 50% in più si fa il conto sul prezzo di listino e mentre canyon ha un prezzo e quello rimane, specy ha come minimo il 10% sul listino ad inizio stagione...quindi diventerebbe 2700 effettivi che valgono 1500...)

poi vabbè personalmente non tengo presente queste cose perchè quando prendo la bici la prendo per tenerla il più possibile...
 
A

Antiruggine

Ospite
poi vabbè personalmente non tengo presente queste cose perchè quando prendo la bici la prendo per tenerla il più possibile...

Giusto quello che dici...

Comunque anche io la penso così. Direi che l'acquisto di bici in cui il marchio sia meno blasonato (anche se, per la verità, per Canyon e Btwin non vale questo discorso) è da considerare nel caso in cui si voglia tenere la bici a lungo.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Beh anche questo è portare acqua al proprio mulino: il negoziante cerca così di "forzare" gli acquisti dei biker della zona inducendoli a comprare da lui, per convincerli che altrimenti avranno poi un usato sul collo che non riescono a vendere.

E' ovvio che si tratta di portare l'acqua al proprio mulino. Si tratta di un negozio, fa le scelte commercialmente giuste, secondo lui. Pensa di rivendere meglio altre ditte.



Resta indubbio il valore è le ottime recensioni di alcune marche meno "prestigiose" (ma validissime). La stessa Decathlon ha sponsorizzato e fornito bici ad un team pro come l'AGR2 (solo nelle ultime 2 stagioni passati a bici Kuota).

E' altrettanto indubbio che alcune aziende fanno pagare il nome, in particolare le "americane" Cannondale, Specialized, Scott, Trek.

Ed infine è indubbio che queste ditte si rivalutano nel tempo, in caso di permuta usato (per chi permuta), per la loro richiesta (alta o bassa gamma che sia).
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

Musty

Biker paradisiacus
E' ovvio che si tratta di portare l'acqua al proprio mulino. Si tratta di un negozio, fa le scelte commercialmente giuste, secondo lui. Pensa di rivendere meglio altre ditte.

Concordo in pieno o-o

E' altrettanto indubbio che alcune aziende fanno pagare il nome, in particolare le "americane" Cannondale, Specialized, Scott, Trek.

Le Trek mi piacciono come geometrie e bici ma conviene comprare il telaio perchè gli cambio tutto sennò.... IMHO, ma a la robba Bontrager non la posso vedere, proprio non la tollero, mi fa davvero :bleah::maremmac:
Vedi che sulla 4500 di Lady Musty ho tolto tutta la roba Bontrager (tranne la sella e vabbè!!!!)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Per non dire che, tolti quei due/tre marchi che conoscono anche i sassi, uno stesso marchio può essere più famoso in certe zone e molto meno in altre.
Con l'avvento di internet questa cosa sta un po' cambiando in quanto in gran parte determinata dai marchi trattati dai rivenditori locali, ma al momento è secondo me ancora ben marcata.

Gia'... speriamo che col tempo si vada verso la qualità!
Certo che, almeno leggendo le riviste, di professionisti su Radon o Rose, non ne ho visti, e anche questo alla fine incide sulla qualità percepita dall'utente.
Per esempio, io mi sto innamorando della Torque Alpinist, e mi piacerebbe un casino provarla, ma soprattutto perchè la usa un certo Muldox ;-) !!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo