Quanto influisce il marchio?

omg

Biker superis
15/4/09
366
1
0
38
Cividale del Friuli
Visita sito
mi permetto un'intermezzo fuori topic per Omg e Fuocoz che stanno animando la discussione.

per l'abigliamento Xbionic (eccellente) a quel prezzo mandami l'indirizzo che io lo trovo solo a prezzi ufo.

per il ramandolo... meglio una bottiglia di Friulano del Collio, magari zona Cormons. Ti costa di meno e forse l'apprezza di più... l'altro è più un vino da dessert.

Ragazzi scusate l'intromissione, si fa per scherzare... ora scatenatevi nuovamente.:duello:

ma infatti il ramandolo, si sposa meglio con i ciocclatini :D non è casuale la scelta! Ma col friulano risparmio qualcosa come hai detto tu. E' una bella indecisione...
ahah cmq non c'è niente da scatenarsi credimi! :)
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
se rileggi il mio primo post l'ho cominciato cosi...
"penso che il marchio influenzi l'acquisto di qualsivoglia bene...
vale per le auto, vestiti, bici, praticamente tutto. La marca non è...",

Verissimo ciò che hai scritto.


E' stato omesso un particolare che molti cicloamatori e appassionati considerano...il ritiro usato.

Decathlon e Canyon hanno prezzi vantaggiosi, ma se io devo dar dietro un usato?
Sinceramente non ho voglia di sbattermi tentando la vendita su internet o nel periodo dedicato (Trocatlon).
E non voglio nemmeno tenermi in casa una bici che non riutilizzerò.

Allora procedo all'acquisto di una bici più "blasonata" presso un rivenditore che si accolla l'usato (e tutti in zona ne abbiamo almeno uno) prendendo (ad esempio) una Scott o Trek agli stessi soldi che avrei tirato fuori per una Rockrider 8.2 (con componenti simili).
E spesso è su questo campo che le bici dal listino "economico" perdono mercato.

Sbaglio?

o-o
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
e ti sei dimenticato il primo ad aver dato la garanzia a vita: ORBEA!
E mica l'ultima bici visti i successi sia su strada che MTB...

A parte questo è vero, è solo marketing perchè chi corre non tiene la bici più di 2 stagioni e il cicloamatore della domenica non la sottopone certo a sollecitazioni tali da mettere a rischio la durata del telaio.
Se poi aggiungi che la garanzia in molti casi è nominativa, nel senso che il mio telaio Orbea è si garantito a vita, ma registrato la mio nome quindi se la vendo e chi la compra ha un problema non gli riconoscono la validità della garanzia... questo di solito è scritto in piccolo.

poi a chi corre molte volte il telaio glielo sostituiscono lo stesso in garanzia anche se lo rompe per una caduta in gara, è nell'interesse del team che molte volte è anche il negoziante/concessionario di zona del brand.

si beh è vero dimenticavo la storia della garanzia valida solo per il primo possessore...
una volta anche specy garantiva a vita (quando produceva negli USA...il mio telaio M2 del '93 è garantito a vita..) oggi 5 anni (taiwan)...

per i corridori di un certo livello (non pro) gli sponsor spianano le strade...
però fino ad un certo punto...
un conoscente (corridore di altissimo livello) ha sfondato 4 telai prima della fine della stagione (quelli che gli spettavano x contratto) e ha dovuto terminare la stagione con telai dell' anno precedente...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Verissimo ciò che hai scritto.


E' stato omesso un particolare che molti cicloamatori e appassionati considerano...il ritiro usato.

Decathlon e Canyon hanno prezzi vantaggiosi, ma se io devo dar dietro un usato?
Sinceramente non ho voglia di sbattermi tentando la vendita su internet o nel periodo dedicato (Trocatlon).
E non voglio nemmeno tenermi in casa una bici che non riutilizzerò.

Allora procedo all'acquisto di una bici più "blasonata" presso un rivenditore che si accolla l'usato (e tutti in zona ne abbiamo almeno uno) prendendo (ad esempio) una Scott o Trek agli stessi soldi che avrei tirato fuori per una Rockrider 8.2 (con componenti simili).
E spesso è su questo campo che le bici dal listino "economico" perdono mercato.

Sbaglio?

o-o

Incominciamo a buttar nel pentolone un pò troppa roba pur di portare acqua ad un mulino.
Se tu vuoi risparmiare tempo ok buon per te ma in linea di massima, a prescindere dalla marca, economicamente conviene sempre vendersi l'usato e sfruttare lo sconto sul nuovo. Senza contare che il tuo ragionamento ha un senso se si cambiano le bici ogni anno o due (i marchi prestigiosi tengono un pò meglio il valore) ma già bici di 4-5 anni dai sivende vengono valutate poco niente. Questo per dirti che è un pò soggettivo considerare questo per dire che un marchio blasonato è meglio.
E non è che i marchi secondari non abbiano un negoziante che eventualmente ti ritira l'usato...

Ma a parte ciò qui si sta parlando se vale la pena pagare il sovrapprezzo di un marchio blasonato piuttosto che puntare su marchi secondari e ancora nessuno è riuscito a smentire quello che ha detto The_max, ovvero che la forza di un marchio prestigioso si vede sul top di gamma mentre per l'entry-level bassa-media gamma si paga solo di più per il nome.

Lasciando perdere le btwin tirate in ballo da ogm che tanto sappiamo bene che non se ne viene a capo, qui si vuol capire se vale la pena fino ad una certa fascia pagare un pò di più o avere un pò di meno per una scritta sul telaio.
A meno che voi non consideriate tutti marchi prestigiosi tranne btwin :roll:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Incominciamo a buttar nel pentolone un pò troppa roba pur di portare acqua ad un mulino.

Portare l'acqua ad un mulino?
Ti riferisci forse a me?

Se tu vuoi risparmiare tempo ok buon per te ma in linea di massima, a prescindere dalla marca, economicamente conviene sempre vendersi l'usato e sfruttare lo sconto sul nuovo. Senza contare che il tuo ragionamento ha un senso se si cambiano le bici ogni anno o due (i marchi prestigiosi tengono un pò meglio il valore) ma già bici di 4-5 anni dai sivende vengono valutate poco niente. Questo per dirti che è un pò soggettivo considerare questo per dire che un marchio blasonato è meglio.
E non è che i marchi secondari non abbiano un negoziante che eventualmente ti ritira l'usato...

Ma a parte ciò qui si sta parlando se vale la pena pagare il sovrapprezzo di un marchio blasonato piuttosto che puntare su marchi secondari e ancora nessuno è riuscito a smentire quello che ha detto The_max, ovvero che la forza di un marchio prestigioso si vede sul top di gamma mentre per l'entry-level bassa-media gamma si paga solo di più per il nome.

Lasciando perdere le btwin tirate in ballo da ogm che tanto sappiamo bene che non se ne viene a capo, qui si vuol capire se vale la pena fino ad una certa fascia pagare un pò di più o avere un pò di meno per una scritta sul telaio.
A meno che voi non consideriate tutti marchi prestigiosi tranne btwin :roll:

Se fosse come dici tu, dovremmo vedere qualche Decathlon in più.
Invece, almeno dalle mie parti, se ne vedono pochissime...in compenso si vedono tante Specialized, Trek, Scott (molte di bassa gamma)....potenza della cicli Franceschi o Della cicli Tarducci? Oppure siamo tutti cretini?

Se i conti li fai con il listino in mano, bene è vero ciò che sostieni.
Se i conti li fai all'atto pratico...non è più conveniente come dici.

A proposito...leggi i commenti lasciati nel mercatino da "cattivik", negozio del forum...mi è risaltato all'occhio (ma forse perchè è in provincia di Lucca pure lui...).
Si ritira usato escluso Decathlon, Canyon, Focus...alla faccia del "tengono un pò meglio il prezzo"! [URL]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/97003/cat/45/date/1242728910[/URL]

Andando a stringere, qual'è allora il "risparmio" migliore?
Quello di rendere il proprio usato "blasonato" ad un rivenditore di "marca" o quello di provare a rivendere il proprio usato da privato ed acquistare la più conveniente sulla carta?

Da aggiungere che buona parte dei cicloamatori cambia la bici molto spesso.

Ognuno tragga le proprie conclusioni e valuti quel che è meglio.

P.s. la mia prima mtb seria è stata una Trek 4300 disc del 2001. Pagata circa 1.100.000 lire e valutata nel 2004 (per una Ktm Race Action M.Y.2005) 500€.

P.p.s. sbagliato confrontare le bici con l'abbigliamento, visto che l'abbigliamento non ha ritiro usato.

Saluti.
 
  • Mi piace
Reactions: BIRD65IT

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Evidentemente non hai letto nulla di quello che ho scritto.

Lasciando perdere le decathlon che a quanto pare sono bici da supermercato e non devono essere prese in considerazione, tra le altre decine di produttori abbiamo marchi leader del settore e marchi secondari o cosiddetti follower.

Quello che si sta dicendo qui è che la marca vale nel top di gamma perchè i marchi prestigiosi (che non sono prestigiosi per caso) sono più avanti tecnologicamente e via dicendo. Nella gamma medio bassa invece si paga di più per il nome.

Se non sei d'accordo mi devi spiegare perchè, faccio un esempio a caso, dovrei prendere una cannondale trail2 quando con gli stessi soldi posso portare a casa una cube ltd pro che costa 50€ meno ed è montata un pò meglio

Ps: chi cambia bici molto spesso in genere non ha un entry-level o media-bassa gamma
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
mamma mia come ve infiammate =) scherzo ;)

una cosa su cui non si può discutere, è che "il vero valore" di un marchio lo si vede su telai Top di gamma.
prendo in considerazione SOLO i telai e faccio finta che siano montate con il TOP del TOP reperibile in commercio.

quando si scende di fascia e si parla di un "assemblato" bisogna vedere taaaaaaaante cose, ad esempio il prezzo della fornitura che (prendo dei nomi a caso) CUBE ha con Avid per le leve dei freni, e che Cannondale ha con shimano per lo stesso componente.
Cosi via, per tutti i componenti cerchi guarnitura etc... per questo quando qualcuno posta un assemblato sul forum, si dice sempre questo componente vale di più ed è meglio dell'altro che sul finito te lo fanno pagare di più.
Su diverse marche alcuni telai anche di fascia MEDIA hanno la dicitura Idroformato, mentre altre bici della stessa fascia hanno solo la sigla dell'alu ma magari la bici costa di più.

riassumendo quello che voglio dire secondo il mio modo di vedere la situazione:
I marchi più blasonati ti fanno "ANCHE" pagare il prestigio. A livello di "Marchetting" ti fanno pagare la marchetta ;) oltre alla qualità.
Nel marchio bisogna mettere in conto anche altre cose oltre alla bici finita: assistenza, spedizioni, garanzie varie... Ad esempio ho letto pochissimi reclami sull'assistenza della Deca... qualcuno in più ad esempio sulle spedizioni o il callcenter della Ghost...

quindi secondo me SI molti marchi si fanno pagare di più di altri dalla entry alla fascia media... senza comunque scordarsi che una MARCA non è solo il prodotto ma anche la qualità dei servizi che da al cliente.

ciao
Marco
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
I marchi più blasonati ti fanno "ANCHE" pagare il prestigio. A livello di "Marchetting" ti fanno pagare la marchetta ;) oltre alla qualità.

Nessuno mette in dubbio questa tesi.

Se io prendo una bici Canyon con 500€ devo spenderne 700€ per prendere una Scott di pari livello, verissimo.
Se però l'anno successivo rendo il telaio Canyon perdo ciò che ho risparmiato in partenza.

Se sei intenzionato ad acquistare una bici da tenere a lungo, senza grosse pretese (di marchio), prendi pure il mezzo più "economo".
Se l'anno successivo vuoi fare il salto di livello...allora conviene il "blasonato" (secondo me).

Per farla breve, il marchio "blasonato" si rivalutà nel tempo, ovviamente con una spesa maggiore al momento del primo acquisto.

Come scritto precedentemente, ognuno valuterà in base alle proprie esigenze ed alle variabili del caso.

o-o
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
secondo me però si stanno mischiando un po' le cose...

bisognerebbe fare ragionamenti separati in base alle fasce di prezzo, all' utilizzo della bici ed alla longevità della stessa.

se prendo una bici per tenerla non mi interessa la rivendibilità
se la prendo per tenerla una o 2 stagioni e poi cambiarla mi interessa invece molto, perchè mi "aiuta" nello sforzo economico futuro
è altresì vero che i pezzi di ricambio di marchi blasonati sono più facilmente reperibili (es. il collarino reggisella delle cube reaction gtc è molto particolare e non so quanti ne troverò in giro tra 5-6 anni...oppure i vari forcellini dei cambi ecc)
però anche questo discorso vale per l'alta gamma...

boh...ripeto, bisognerebbe fare delle distinzioni per discutere bene...
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
secondo me però si stanno mischiando un po' le cose...

bisognerebbe fare ragionamenti separati in base alle fasce di prezzo, all' utilizzo della bici ed alla longevità della stessa.

E' esattamente ciò che ho precisato nel mio intervento precedente.

Giusto tutto...ma troppe variabili.

Sulla "carta" conviene sempre risparmiare. All'atto pratico non sempre è così.

Ciao.:celopiùg:
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Tra le variabili c'è anche che quasi sempre un sivende ti valuta l'usato in base a quanto spendi per il nuovo...

vero...
però puoi anche vendere a privati...di solito conviene...
il negoziante te la paga sempre meno perchè poi la deve rivendere guadagnandoci sopra qualcosa...
e poi se dai dentro la vecchia perdi lo sconto standard del 10% che fanno tutti sul prezzo di listino...in sostanza ci perdi 2 volte...

es.
prendo una bici da 2000€, dando dentro la mia che mi viene valutata 1000€:
pago 1000€
vendo la mia ad un privato ricavo 1100-1200€ compro quella nuova a 2000-10%=1800-> spendo 600-700€

succede sempre così!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Eh lo so, infatti è quello che dicevo prima.

E' che poi i sivende sono sempre più sivende e meno meccanici e sanno come invogliarti all'acquisto...

Un giochino per avere i numeri reali è chiedere prima il preventivo di per se (a cui applicherà il classico sconto del 10-15%), poi chiedere quanto ti valuta l'usato.

Se vado a comprarmi una mtb da 5000€ vedrai che mi valutano la mia rr9.2 di 5 anni fa più di quanto l'ho pagata io per prenderla usata!
 

Enrico.P

Biker serius
Scrivo questo intervento per tornare un po' sul binario proposto inizialmente da chi ha aperto questa discussione.

Ovvero quanto hanno realmente senso le differenze di prezzo tra un marchio e l'altro nonostante la componentistica simile.
Si è già detto che un buon telaio vale più di quanto si tende a pensare (e me ne sto accorgendo sulla mia RR 8.2, dura come il marmo) e che le rifiniture che rendono una bici più bella (e più leggera) giustamente si pagano.

Vorrei però aggiungere che oggi nell'industria ciclistica, come in molti altri ambiti il marchio (uno qualsiasi) è molto meno caratterizzante che in passato.

Per non farsi fregare dalle logiche di mercato, bisognerebbe farsi una cultura per conoscere oltre i dati tecnici di un telaio anche da chi è stato realmente costruito, a parità di componentistica montata, per andare poi a scegliere il marchio che propone la stessa minestra di altri ad un prezzo più vantaggioso.

Questo naturalmente al di fuori di velleità estetiche o di fascino suscitato da un determinato marchio a cui qualcuno può essere sensibile.

Nel settore auto succede che c'è gente che si compra un Porsche Cayenne al doppio di quello che costa un VW Touareg. Solo che i due SUV sono identici meccanicamente, con la differenza che il Cayenne è assemblato con meno cura e ha gli interni con materiali decisamente più poveri rispetto al Touareg.

Sono ancora abbastanza inesperto nel mercato delle bici, ma son sicuro che esempi come quello riportato qui sopra ce ne siano tanti.
 

vale78

Biker popularis
19/7/10
49
0
0
padova
Visita sito
Esatto..l esempio portato e' simile al mio,e quanti non sanno tante cose di auto...Sto valutando di andare anche in fiera in settembre visto che ci abito vicino,piu' informazioni ho e piu'saro' convinto dell acquisto,anche perche' non si compra una bici da 1500 euro una volta al mese..almeno io..:i-want-t:
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Si è già detto che un buon telaio vale più di quanto si tende a pensare (e me ne sto accorgendo sulla mia RR 8.2, dura come il marmo) e che le rifiniture che rendono una bici più bella (e più leggera) giustamente si pagano.

in che senso dura come il marmo?
se intendi rigida non è un difetto ma un pregio...
altrimenti prova a regolare bene la forcella potrebbe essere troppo gonfia...
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Esatto..l esempio portato e' simile al mio,e quanti non sanno tante cose di auto...Sto valutando di andare anche in fiera in settembre visto che ci abito vicino,piu' informazioni ho e piu'saro' convinto dell acquisto,anche perche' non si compra una bici da 1500 euro una volta al mese..almeno io..:i-want-t:

Più che capire quale modello di bici sia migliore nella mtb è difficile capire quale bici vuoi e quale ti serve

in che senso dura come il marmo?
se intendi rigida non è un difetto ma un pregio...
altrimenti prova a regolare bene la forcella potrebbe essere troppo gonfia...

:prost:
 

vale78

Biker popularis
19/7/10
49
0
0
padova
Visita sito
Fuocoz Mi piace con la forcella ammortizzata e freni a disco...la devo usare per divertimento e giare sui colli euganei,e cmq per imparare.Oa ho una mtb vecchia e piccola piu' che altro..Eo partito con un budget di 1000 euro..non sapevo nulla di bici,oa qualcosa capisco,e ho tovato quest offerta per whistle che penso faccia al mio caso..
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
secondo me però si stanno mischiando un po' le cose...
boh...ripeto, bisognerebbe fare delle distinzioni per discutere bene...

secondo me invece si sta discutendo del sesso degli angeli, potremmo star qui dei mesi ma non capisco dove si voglia arrivare o cosa si voglia dimostrare.

è fuor di dubbio che:
- esistono bici piu o meno valide e performanti
- esistono marchi costosi, altri piu economici, altri quasi di nicchia
- un marchio piu famoso è piu facilmente rivendibile
- il brand si paga
- l'aumento di prezzo di un marchio molto spesso non significa che quella bici sia intrinsecamente migliore

E questo vale per le bici come per moltissimi altri beni di consumo, dai telefonini, alle scarpe, ai mobili alle chitarre o alle canne da pesca...

ciauz!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo