Quanti sono Guide mtb e con quali associazioni?

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io ad esempio dopo essere stato "segato" - che mi brucia ancora!!- ad un corso SINM (o SNMI?) nel '97
ho seguito alcuni corsi (livelli) per Guide Cicloturistiche Ambientali UISP.

Interessanti dal punto di vista organizzativo (sia economico/fiscale che nella copertura assicurativa).
In linea con le altre scuole per quanto riguarda la teoria sul Pronto Soccorso, meccanica...
Per le prestazioni fisiche invece non sono richieste peculiarità.

Il discorso di Guida Cicl. Amb. UISP è relativo al solo ambito UISP...
per cui coloro che aderiscono ad una iniziativa o giro guidato devono in qualche modo "associarsi temporaneamente" alla UISP (integrato nel costo dell'iniziativa).

Ciò nonostante organizzo solo per i componenti del mio gruppo (al di fuori del discorso Guida).

Nella mia zona non c'è richiesta di giri guidati (per il momento... e poi da noi il bikers è "fai da te").

Altre esperienze?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ci sarebbe da scrivere pagine su pagine.
Dopo anni di militanza nella SIMB da quest'anno facciamo tutto per nostro conto: gruppo sportivo con un negozio della nostra zona, promozione turistica tramite www.associclo.it
Il problema del mestiere di guida è che:
si dovrebbe integrare con attività invernale come il maestro di sci...;
se non si è in zone "rinomate" si fa una fatica cane a promuovere il turismo...;
Nella riviera lagente viene per il mare non per la MTB ;-)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Lo sapevo che saltavi fuori Iuppareppa! :prost:

Io faccio il maestro di Sci Nautico :smile: :smile: :smile:
 

D@rio

Biker forumensus
Ciao, io sono una Guida dell' Accademia Nazionale di Mountain Bike, Scuola di Ciclimo Fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana, posso operare sull' intero territorio nazionale come riconoscimento della legge Quadro 217/83 art. 10 per il turismo e interventi per la qualificazione dell' offerta turistica.
Per quanto mi riguarda ho collaborato e partecipato attivamente a numerose iniziative, e sono tutt'ora impegnato con alcune associazioni ambientaliste e società sportive. Se ti dai da fare i risultati poi li vedi :-? . Se la montagna non va da Maometto.... ;-)

Se vuoi saperne di più contattami.

Dario
 

D@rio

Biker forumensus
newton ha scritto:
toglietemi una curiosità...c'è qualcuno che riesce a viverci facendo il maestro di mtb?

Il mio è solo un hobby, conosco diversi nomi famosi che lavorano "anche" all' interno di alcune strutture come istruttori e guide, e guadagnano anche benino. Tanto per fare qualche nome: Paolo Caramellino, Alberto Limatore, Gianluca Bonanomi..... :-?
 

1ofive

Biker urlandum
19/11/04
501
0
0
Basso Piemonte
Visita sito
io lavoro tutto l'anno facendo la guida cicloturistica, ho frequentato un paio di corsi e li ho trovati solo un pretesto per spillare soldi, così come i successivi aggiornamenti vari.

x Dario: hai un link per la legge da te citata?
sono curioso di sapere se ci sono novità o continua ad essere in vigore il concetto "all'interno del mio club posso accompagnare i soci"
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
1ofive ha scritto:
io lavoro tutto l'anno facendo la guida cicloturistica, ho frequentato un paio di corsi e li ho trovati solo un pretesto per spillare soldi, così come i successivi aggiornamenti vari.

x Dario: hai un link per la legge da te citata?
sono curioso di sapere se ci sono novità o continua ad essere in vigore il concetto "all'interno del mio club posso accompagnare i soci"
Il riferimento alla legge mi interessa :eek:
Se ne può sapere di più?
 

D@rio

Biker forumensus
1ofive ha scritto:
io lavoro tutto l'anno facendo la guida cicloturistica, ho frequentato un paio di corsi e li ho trovati solo un pretesto per spillare soldi, così come i successivi aggiornamenti vari.

x Dario: hai un link per la legge da te citata?
sono curioso di sapere se ci sono novità o continua ad essere in vigore il concetto "all'interno del mio club posso accompagnare i soci"

Dai un' occhiata a questo link:

http://www.comune.jesi.an.it/MV/leggi/l217-83.htm

E a quest' altro:

http://www.movimentoconsumatori.it/legislazione.php?id=3
 

1ofive

Biker urlandum
19/11/04
501
0
0
Basso Piemonte
Visita sito
ho dato un'occhiata, ma la professione di guida cicloturistica non viene citata accanto alle guide, maestri di sci etc., inoltre viene demandata la valutazione alle regioni. ho letto bene oppure ho saltato qualcosa?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
D@rio ha scritto:
newton ha scritto:
toglietemi una curiosità...c'è qualcuno che riesce a viverci facendo il maestro di mtb?

Il mio è solo un hobby, conosco diversi nomi famosi che lavorano "anche" all' interno di alcune strutture come istruttori e guide, e guadagnano anche benino. Tanto per fare qualche nome: Paolo Caramellino, Alberto Limatore, Gianluca Bonanomi..... :-?

I nomi che hai fatto sono di persone che già erano inserite in un contesto professionale sportivo ed in pratica lì sono rimaste.

Comunque per le voci sentite in giro la Guida Cicloturistica non da "da mangiare";
tutti quelli che ho avuto il piacere di contattare lo fanno cme seconda attività.

Mi sembra anche normale: non si pretende di avere clienti per tutto l'arco dell'anno o di guadagnare (parola grossa!) con le escursioni per 10/12 mesi.

Credo che le attività di questo tipo partano (e continuano) per passione più che per "guadagno".
 

1ofive

Biker urlandum
19/11/04
501
0
0
Basso Piemonte
Visita sito
Comunque per le voci sentite in giro la Guida Cicloturistica non da "da mangiare";
tutti quelli che ho avuto il piacere di contattare lo fanno cme seconda attività.

non hai letto le mie risposte?
sono lieto di smentirti, fare il salto da dopolavoro a full time non è facile ma qualcuno ci riesce, io ne conosco a dozzine.

nb parlo di strada non mtb
 

D@rio

Biker forumensus
GattoQ ha scritto:
D@rio ha scritto:
newton ha scritto:
toglietemi una curiosità...c'è qualcuno che riesce a viverci facendo il maestro di mtb?

Il mio è solo un hobby, conosco diversi nomi famosi che lavorano "anche" all' interno di alcune strutture come istruttori e guide, e guadagnano anche benino. Tanto per fare qualche nome: Paolo Caramellino, Alberto Limatore, Gianluca Bonanomi..... :-?

I nomi che hai fatto sono di persone che già erano inserite in un contesto professionale sportivo ed in pratica lì sono rimaste.

Comunque per le voci sentite in giro la Guida Cicloturistica non da "da mangiare";
tutti quelli che ho avuto il piacere di contattare lo fanno cme seconda attività.

Mi sembra anche normale: non si pretende di avere clienti per tutto l'arco dell'anno o di guadagnare (parola grossa!) con le escursioni per 10/12 mesi.

Credo che le attività di questo tipo partano (e continuano) per passione più che per "guadagno".

Diciamo che non è una "professione" molto diffusa, ma tanti comuni mortali meno famosi dei sopracitati, hanno imboccato la strada giusta e tra l' utile è il dilettevole mettono da parte un bel gruzzolo, anche se non ti da da vivere come unico lavoro. E' molto importante conoscere bene almeno l'Inglese, lo parla la maggior parte dei turisti che chiede questo genere di servizio.
 

Heidi

Biker serius
9/7/04
218
0
0
bormio
www.mtb.stelvio.net
Mi sono sentita chiamata in causa :-o
è quattro anni che lavoro come istruttore/guida di mountain bike e gestisco con il mio compagno un noleggio (50 muntain bike) e un punto informativo all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio...prima di tutto è la passione sfrenata che ci porta a "sacrificare" le nostre estati a 2000 metri di quota ogni giorno :???:
poi sicuramente il guadagno se c'è ben venga...e non mi vergogno di dirlo :oops: , perchè comunque, al di là del fatto che la figura in questione non è ancora riconosciuta a livello legislativo nazionale, noi la svolgiamo a tutti gli effetti con orari, coperture assicurative per mtb e turisti ecc....
e costi da sostenere non indifferenti :???:
Io sono responsabile della Scuola per bambini :-o ma spesso mi capita di accompagnare anche adulti...in entrambi i casi non è facile come sembra...diciamo che ogni fine stagione potrei scrivere un libro!!!
Vi invito tutti a venire a trovarmi :-o :eek:
www.mtb.stelvio.net
 

D@rio

Biker forumensus
Heidi ha scritto:
Mi sono sentita chiamata in causa :-o
è quattro anni che lavoro come istruttore/guida di mountain bike e gestisco con il mio compagno un noleggio (50 muntain bike) e un punto informativo all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio...prima di tutto è la passione sfrenata che ci porta a "sacrificare" le nostre estati a 2000 metri di quota ogni giorno :???:
poi sicuramente il guadagno se c'è ben venga...e non mi vergogno di dirlo :oops: , perchè comunque, al di là del fatto che la figura in questione non è ancora riconosciuta a livello legislativo nazionale, noi la svolgiamo a tutti gli effetti con orari, coperture assicurative per mtb e turisti ecc....
e costi da sostenere non indifferenti :???:
Io sono responsabile della Scuola per bambini :-o ma spesso mi capita di accompagnare anche adulti...in entrambi i casi non è facile come sembra...diciamo che ogni fine stagione potrei scrivere un libro!!!
Vi invito tutti a venire a trovarmi :-o :eek:
www.mtb.stelvio.net

Ho visto le foto... Incrediiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiibile :-? :-? :-? Belle... belle... belle... merito di Marco ma soprattutto merito dei posti stupendi.
Ci sto facendo un pensierino per questa estate!!!
 

Heidi

Biker serius
9/7/04
218
0
0
bormio
www.mtb.stelvio.net
capriol ha scritto:
giro a te la domanda :
è più divertente con i bambini o con gli adulti ?

Dipende...
ci sono bambini antipatici, prepotenti e presuntuosi...e non è colpa loro, ma di chi li educa... :sad:
come ci sono adulti rompiscatole :sad: che sanno tutto loro,fanno tuto loro, dicono tutto loro...e tu 6 lì che vorreti mandarli a quel paese :???:
insomma, si è in una posizione in cui bisogna lavorare molto anche di psicologia :-o
io non sopporto quelli che arrivano al noleggio e sanno tutto :sad:
uno degli ultimi che mi ha detto così è rientrato con una mountain bike semi-distrutta...poi lo semi-distrutto io :smile: :cry:
ne avrei da raccontarvene :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo