Quanti Kmin in un anno ?

Mistercarnia

Biker velocissimus
26/1/05
2.495
0
0
50
Firenze
www.mistercarnia.com
A-N-D-R-E-A ha scritto:
Ciao, io dal 2 Gennaio sono a 6912 km...

il che vuol dire quasi 2000 km al mese e 60 km al giorno in inverno. Ma non fate altro dalla mattina alla sera? Se uno lavora, fino a Marzo verso le sei è buio, bisogna andare in bici tutte le mattine e in ogni momento libero. Io personalmente viaggio sui 4000 km, al 95% su sterrato e i 10 di media sono la normalità con uscite da 50-90km e sinceramente, non essendo la mtb il mio lavoro, mi prende già tanto tempo, per superare questa soglia dovrei cominciare a mandare a quel paese fidanzata, amici ecc..., e comunque 1/2 uscite la settimana su sterrato, magari con un bel pò di salita, da 30/40 km come media mi sembrano più che buoni, sicuramente non sono sufficienti come allenamento per una ipotetica carriera agonistica, ma credo che se uno voglia semplicemente avere una condizione fisica che gli permetta di affrontare qualsiasi tracciato senza avere grosse crisi i 3000km/anno siano più che sufficienti. Vuol dire 60/70km la settimana.
 

Mistercarnia

Biker velocissimus
26/1/05
2.495
0
0
50
Firenze
www.mistercarnia.com
achille ha scritto:
...ma poi fai anche le discese o scendi?...ciao billo

guarda che se fai due ore di salita a 5/6 all'ora, prima di tirare su la media ne devi fare di discesa. Ammesso di trovarla una discesa da due ore, dovresti scendere per due ore a 30 prima di avere una media da 17Km/h. Invece di solito, per quel che mi riguarda almeno, scendi quando ti va bene per 20/30 minuti e poi sali di nuovo. Io calcolo sempre i 10 di media per valutare i tempi delle uscite, ed ecco che per fare 80km, quando il dislivello totale comincia a superare i 1700m ci vogliono 7/8 ore.
 

A-N-D-R-E-A

Biker novus
29/4/05
35
0
0
42
Como
Visita sito
RS ha scritto:
Complimenti! Ma come cavolo fai? 4 mesi sono circa 120 giorni, fanno una media di 57.5 km/giorno!!! Non li faccio neanche in macchina...


Grazie... studio in università, sono all'ultimo anno e riesco a gestirmi il tempo che ho a disposizione, anche se comunque vuol dire fare tanti sacrifici...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
mistercarnia ha scritto:
guarda che se fai due ore di salita a 5/6 all'ora, prima di tirare su la media ne devi fare di discesa. Ammesso di trovarla una discesa da due ore, dovresti scendere per due ore a 30 prima di avere una media da 17Km/h. Invece di solito, per quel che mi riguarda almeno, scendi quando ti va bene per 20/30 minuti e poi sali di nuovo. Io calcolo sempre i 10 di media per valutare i tempi delle uscite, ed ecco che per fare 80km, quando il dislivello totale comincia a superare i 1700m ci vogliono 7/8 ore.

ma infatti Roberto, non mi sembrava di aver scritto una cazz@ta, ma a quanto pare...
perlomeno dove si gira noi, le salite non son da 15/16 di media, ma da 5/6 km/h,lunghe ed estenuanti, che ti buttano parecchio giù la media del kilometraggio.
 

achille

Biker grossissimus
mistercarnia ha scritto:
guarda che se fai due ore di salita a 5/6 all'ora, prima di tirare su la media ne devi fare di discesa. Ammesso di trovarla una discesa da due ore, dovresti scendere per due ore a 30 prima di avere una media da 17Km/h. Invece di solito, per quel che mi riguarda almeno, scendi quando ti va bene per 20/30 minuti e poi sali di nuovo. Io calcolo sempre i 10 di media per valutare i tempi delle uscite, ed ecco che per fare 80km, quando il dislivello totale comincia a superare i 1700m ci vogliono 7/8 ore.
Bisogna anche dire che non farai sempre allenamenti con salite del genere....io faccio xc e si varia....
Spesso faccio solo pianura su sterrato e rivali di fiumi, altre volte misto pianura - collina e almeno una volta la settimana montagna dura....
Ho provato la nove colli off roade 50 km - 1600 metri di dislivello...forando due volte e facendola in maniera tranquilla ho impiegato 4 ore.
Comunque dipende sempre con che spirito lo fai...io quando esco lo faccio per allenarmi....la passeggiata nella settimana di scarico
Comunque raramente faccio uscite in montagna di 80 km....
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
il problema nostro invece è che usciti di casa ci son pettate del 15/20% fino ai 700mt di altezza per arrivare alla discesa.poi da li si gode!
pedalemo pedalemo!
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
nel 2005 ho macinato 15.300 km per un totale di 693 ore. tutte in MTB dal 1 di Gennaio al 29 Dicembre.

Quest'anno sono a 4618 (fatti oggi 67km) 200 ore giuste.
Non so la percentuale di sterrato. Comunque faccio molto fondo su asfalto.
 

Mistercarnia

Biker velocissimus
26/1/05
2.495
0
0
50
Firenze
www.mistercarnia.com
achille ha scritto:
Bisogna anche dire che non farai sempre allenamenti con salite del genere....io faccio xc e si varia....
Spesso faccio solo pianura su sterrato e rivali di fiumi, altre volte misto pianura - collina e almeno una volta la settimana montagna dura....
Ho provato la nove colli off roade 50 km - 1600 metri di dislivello...forando due volte e facendola in maniera tranquilla ho impiegato 4 ore.
Comunque dipende sempre con che spirito lo fai...io quando esco lo faccio per allenarmi....la passeggiata nella settimana di scarico
Comunque raramente faccio uscite in montagna di 80 km....

in realtà si, faccio sempre salite del genere, perchè non esco in bici per allenarmi, ma per fare la girata, escursionismo insomma, e quindi i bei posti qui dalle nostre parti sono tutti in cima ad una salita, in più mi piace molto salire, mi gusto molto di più la discesa......
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
si ma si stantuffa un monte a salire.oggi 40 km alla media di 13 km in 2.47 minuti. saliti prima a 700 mt, poi scesi e risaliti sull'altro versante che credo anch'esso sia su quella altitudine.tralaltro mi sa che mi è un pò impazzito il computer visto che segnava come velocità massima 77 km/h...mah!!!
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
nikk ha scritto:
nel 2005 ho macinato 15.300 km per un totale di 693 ore. tutte in MTB dal 1 di Gennaio al 29 Dicembre.

Quest'anno sono a 4618 (fatti oggi 67km) 200 ore giuste.
Non so la percentuale di sterrato. Comunque faccio molto fondo su asfalto.

:!: :hail:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
nikk ha scritto:
nel 2005 ho macinato 15.300 km per un totale di 693 ore. tutte in MTB dal 1 di Gennaio al 29 Dicembre.

Quest'anno sono a 4618 (fatti oggi 67km) 200 ore giuste.
Non so la percentuale di sterrato. Comunque faccio molto fondo su asfalto.

complimenti, non li faccio nemmeno in macchina tutti quei km!
son 22 km l'ora, però, bella media!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo