Quanti km hai fatto oggi???... (parte 4)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
"se non me la chiedi non te la dò " diceva una mia amica tanti anni fa :smile: :smile: :smile:
Questa bici è un insieme ,abbiamo ordinato la team poi abbiamo cambiato movimento centrale con xx1, montato telescopico sostituito cambio con xx1 comando cambio xx1 ruote DRC a canale largo ,cassetta xx1 10/50 copertoni stretti 2,25 /65 quelli leggeri ,senza barzotto aspettiamo manubrio in carbonio naso da 9 cm e freni xtr ,per ora abbiamo lasciato xt(che vanno benissimo)
Sella"at minkiam test" (una sella in ferro dolce temprato coperta di finta pelle dalla ditta divani e divani ):-),la mia in carbonio la lascio lì per ora
finita la stagione delle piogge appena vo sui monti la metto
dimenticavo dischi freni Galfer che fanno "frrrr"
Vedi l'allegato 587291
qui in assetto da ciccio panza al lago con morosa
Vedi l'allegato 587292
I copertoni stretti messi in quanto non sono arrivati quelli 2.4 può essere un buon motivo ?
adesso la scambiano per una E :nunsacci::smile::smile::smile:
TI faccio i complimenti per la preziosissima amica di tanti anni fa:smile:, la bici e lo stato della tua schiena e collo: io un tal dislivello sella manubrio non lo posso tenere per manco 10 km.:vecio:

Per la sella SMP, la finta pelle bianca (microfibra) la preferivo sulla T5 che ebbi in prova rispetto a quella in pelle poi acquistata.
Ma la microfibra costava di più e io sui sentimenti non ho mai scherzato. :smile:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: VINS61

Mr Mojo

Biker serius
1/5/17
278
678
0
35
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Bella pettata il Citerna! Noi Eravamo in zona ieri mattina, ma siamo scesi su San Polo per poi risalire verso Montemasso e Panzalla...40 km e +1000.

Sabato invece 50 + 300 in bdc...sul fondovalle in guerra con il vento.
Davvero, già salire dalla sterrata poco dopo il Brollo (si dovrebbe chiamare Celle se non ricordo male) è faticoso, tantoché non pensavo di riuscire a salire da Poggio Pratelli ai piedi del Citerna, poi alla fine ce l'ho fatta ma mi sono quasi accasciato sulla panchina prima di intraprendere la salitina fino alla croce. Uno stop fatale per il tempo su Strava, segmento un po' alla cazzo come quello dove c'è la fonte di Poggio alla Croce e dove mi sono fermato a per fare una ricarica di acqua, ovviamente il segmento parte prima. Peccato, perché quel sali e scendi (più sali che scendi) nel bosco per me è veramente tosto e volevo vedere se avevo fatto qualche miglioramento (un paio di volte mi tocca scendere), fatica comunque ricompensata da un bel sentiero di discesa (anche se abbastanza sporco) e fortunatamente concluso prima di prendere la grandinata.

Mai sceso a San Polo, ti trovo come picca su Strava? Così inizio a seguirti per prender spunto per qualche giro, comunque questo è il mio profilo: https://www.strava.com/athletes/giova88
 
  • Mi piace
Reactions: picca

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.933
3.336
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
TI faccio i complimenti per la preziosissima amica di tanti anni fa:smile:, la bici e lo stato della tua schiena e collo: io un tal dislivello sella manubrio non lo posso tenere per manco 10 km.:vecio:

Per la sella SMP, la finta pelle bianca (microfibra) la preferivo sulla T5 che ebbi in prova rispetto a quella poi acquistata.
Ma la microfibra costava di più e io sui sentimenti non ho mai scherzato. :smile:
Dunque cominciamo a spiegare il dislivello :loll: sella manubrio
Sicuramente scomodo in pianura ma in salita va a pari :smile: essendo un mulo(somiglianza per conformazione fisica più alto dell'asino)
portando sempre l'armadio della morosa nello zaino e andando sempre in montagna 1100d+ a giro di media ,tenendo il passo di transumanza in salita ecco tutto spiegato ,non sto piegato :-):nunsacci:
Fino(a parte gli scherzi)fino ad ora nessun problema se ci rimango 4 ore 5 ore a pedalare ,oltre mi devo un pò fermare a fare relax ,vedremo questa estate con dislivelli oltre i 2500 d+e i 70 km cosa succede ,specie quando si va in alto in quota dove in salita usi volentieri il 50 dietro e il 32 davanti
La 2021 era uguale stesse misure ,ho fatto giri oltre i 100km e i 3500d+ ma con pause di 10 minuti ogni tanto ,anche per guardarmi in giro il panorama e non vedere solo sassi trail scassati :pirletto:
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.775
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Davvero, già salire dalla sterrata poco dopo il Brollo (si dovrebbe chiamare Celle se non ricordo male) è faticoso, tantoché non pensavo di riuscire a salire da Poggio Pratelli ai piedi del Citerna, poi alla fine ce l'ho fatta ma mi sono quasi accasciato sulla panchina prima di intraprendere la salitina fino alla croce. Uno stop fatale per il tempo su Strava, segmento un po' alla cazzo come quello dove c'è la fonte di Poggio alla Croce e dove mi sono fermato a per fare una ricarica di acqua, ovviamente il segmento parte prima. Peccato, perché quel sali e scendi (più sali che scendi) nel bosco per me è veramente tosto e volevo vedere se avevo fatto qualche miglioramento (un paio di volte mi tocca scendere), fatica comunque ricompensata da un bel sentiero di discesa (anche se abbastanza sporco) e fortunatamente concluso prima di prendere la grandinata.

Mai sceso a San Polo, ti trovo come picca su Strava? Così inizio a seguirti per prender spunto per qualche giro, comunque questo è il mio profilo: https://www.strava.com/athletes/giova88
Ti ho mandato la richiesta di seguire..,

ho visto il tuo giro di ieri.... mi sembra di capire che sei amante delle salite incazzate :mrgreen: ,hai fatto anche il Cecchi all'insù!

Cmq la parte di Loppiano/Poggio alla Croce è quella che batto di più, mi rimane praticamente dietro casa e volendo posso fare tanto dlsv con pochi km...
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Dunque cominciamo a spiegare il dislivello :loll: sella manubrio
Sicuramente scomodo in pianura ma in salita va a pari :smile:
Ah, capisco benissimo! Io, facendo sia pianura che i colli e montagne bergamasche, sono sempre alla ricerca del compromesso giusto per l'altezza del manubrio: in piano va bene com'è ora, in discesa lo gradirei un filo più alto mentre sulle salite più dislivellose vorrei aggrapparmi direttamente agli steli della forcella! :smile:

Se inventassero il telescopico anche per il tubo sterzo questa si che sarebbe una rivoluzione. A me basterebbero anche soli 20mm di escursione. :-)
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: VINS61

Mr Mojo

Biker serius
1/5/17
278
678
0
35
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Ti ho mandato la richiesta di seguire..,

ho visto il tuo giro di ieri.... mi sembra di capire che sei amante delle salite incazzate :mrgreen: ,hai fatto anche il Cecchi all'insù!

Cmq la parte di Loppiano/Poggio alla Croce è quella che batto di più, mi rimane praticamente dietro casa e volendo posso fare tanto dlsv con pochi km...
Grazie... eheh, non proprio, su Stava puoi vedere che sono abbastanza scarso e alla fine molto spesso salgo a piedi, comunque mi è comodo per fare un po' di allenamento e studiarmi meglio la discesa (che preferisco) e le possibili alternative, varianti ecc che passandoci sempre e solo in discesa potrebbero sfuggirmi.

Ultimamente Poggio alla Croce sto cercando di frequentarla più spesso, ottimo allenamento anche passando via San Martino e poi Case al Vento e da lì asfaltata, mentre la batto meno Loppiano, ma quando scendo via Musignana mi piace molto il sentiero che da Castello di Pratelli va verso il quagliodromo/campopineta, anche se è messo sempre peggio.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.933
3.336
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Ah, capisco benissimo! Io, facendo sia pianura che i colli e montagne bergamasche, sono sempre alla ricerca del compresso giusto per l'altezza giusta del manubrio: in piano va bene com'è ora, in discesa lo gradirei un filo più alto mentre sulle salite più dislivellose vorrei aggrapparmi direttamente agli steli della forcella! :smile:

Se inventassero il telescopico anche per il tubo sterzo questa si che sarebbe una rivoluzione. A me basterebbero anche soli 20mm di escursione. :-)
Infatti si cercano sempre le soluzioni per la fatica della salita ,in discesa quando sono stanco e pende ci cammino a fianco alla bici ,il manubrio va bene anche basso :loll:
oggi devo riportare la bici in officina ,ieri è saltata la mitica catena xx1 tutta dorata e color arcobaleno , in salita ,ha fatto un botto pedale a vuoto e per fortuna la catena non si è incastrata da nessuna parte ,adesso sulle due piccole saltella mi sa il forcellino
Si è aperta la maglia ,può capitare un difetto di fabbricazione ,i soldi però erano tutti buoni e collaudati
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.933
3.336
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
oggi altro giro da vaca straca 1250d+ 51 km a provare la corona ovale sulle salite a 2 cifre poi mi è venuta famina

WhatsApp Image 2023-04-18 at 19.38.26 (2).jpeg WhatsApp Image 2023-04-18 at 19.38.26 (4).jpeg
informazione di servizio il circolo alla colma del Fenera ha riaperto quindi se andate al maggiora park e non siete svogliati/e
fateci un salto si mangia bene anche le merende

WhatsApp Image 2023-04-18 at 19.38.26 (3).jpeg
qui nei parchi giochi siamo sempre a cavallo :nunsacci: :nunsacci::nunsacci::smile::smile::smile:
 

orli

Biker superioris
15/12/22
917
1.121
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
oggi altro giro da vaca straca 1250d+ 51 km a provare la corona ovale sulle salite a 2 cifre poi mi è venuta famina

Vedi l'allegato 587654 Vedi l'allegato 587655
informazione di servizio il circolo alla colma del Fenera ha riaperto quindi se andate al maggiora park e non siete svogliati/e
fateci un salto si mangia bene anche le merende

Vedi l'allegato 587656
qui nei parchi giochi siamo sempre a cavallo :nunsacci: :nunsacci::nunsacci::smile::smile::smile:
Caspita quanto mi manca il Fenera...l'ho conosciuto grazie al "trail del Fenera" organizzato dal mitico Nico Valsesia...posti bellissimi
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.933
3.336
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Caspita quanto mi manca il Fenera...l'ho conosciuto grazie al "trail del Fenera" organizzato dal mitico Nico Valsesia...posti bellissimi
io ci faccio la stagione primavera autunno parto da casa a 15km sulle colline
ti aggiorno
Eroica -perfetto ma troppo asciutto sassi e sabbietta di quella che non puoi scendere dalla bici che cadi :loll:
Iraconda -idem
Tiretto 1 2 uguale
Cicogno magnifico
Motti sempre belli a posto puliti
hanno rifatto la strada croce del Teso Iraconda discesa Maggiora (con lo scavatore ) è più larga
La Colma croce vetta perfetta
,discesa trail verso il cimitero battuto e segnato
Cerianelli Bertasacco Grignasco sentieri fattibile anche in salita battuto e curve allargate
Salita Grignasco Isella croce del teso perfetta appena rifatta scavatore
discesa La Pelosa addomesticata ma sempre bellissima e pulita
Quindi ? quando torni? serve un invito scritto? :smile::°°(: Se vuoi ti saluto Nico e Dario
 

orli

Biker superioris
15/12/22
917
1.121
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
io ci faccio la stagione primavera autunno parto da casa a 15km sulle colline
ti aggiorno
Eroica -perfetto ma troppo asciutto sassi e sabbietta di quella che non puoi scendere dalla bici che cadi :loll:
Iraconda -idem
Tiretto 1 2 uguale
Cicogno magnifico
Motti sempre belli a posto puliti
hanno rifatto la strada croce del Teso Iraconda discesa Maggiora (con lo scavatore ) è più larga
La Colma croce vetta perfetta
,discesa trail verso il cimitero battuto e segnato
Cerianelli Bertasacco Grignasco sentieri fattibile anche in salita battuto e curve allargate
Salita Grignasco Isella croce del teso perfetta appena rifatta scavatore
discesa La Pelosa addomesticata ma sempre bellissima e pulita
Quindi ? quando torni? serve un invito scritto? :smile::°°(: Se vuoi ti saluto Nico e Dario
Se mi dici così mi fai venire una malinconia da magone....purtroppo certe cose non me le posso più permettere.....Nico è un grande.....mi sono divertito un sacco alle sue gare....ho un gran bel ricordo...ma corri pure tu?
 
  • Haha
Reactions: VINS61

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Anello gravel, in parte hard, per la bassa a tentare di godere di un giorno di ferie (vanamente perché le soste per rispondere a telefonate, wa e email sono state numerose).

Ero desideroso di verificare il comportamento del combo Vittoria Barzo 2.6"F e Mezcal 2.35"R su sterrato light e, sebbene sia adatto a qualcosa di più spaccato, si è rivelato a parità di percorso veloce quanto quello delle leggerissime Continental Race King 2.2".

Schermata 2023-04-18 alle 22.02.54.png
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.933
3.336
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Se mi dici così mi fai venire una malinconia da magone....purtroppo certe cose non me le posso più permettere.....Nico è un grande.....mi sono divertito un sacco alle sue gare....ho un gran bel ricordo...ma corri pure tu?
Io corro solo se mi inseguono armati ormai :smile:
In bici non ho mai corso altri sport si adesso sinceramente non ho più stimoli per iniziare a correre (61 anni suonati)pensare di nuovo a tabelle
allenamenti tempi di recupero test :roll:
Tu corri ?
 
  • Mi piace
Reactions: ste97 and oTToo

orli

Biker superioris
15/12/22
917
1.121
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Io corro solo se mi inseguono armati ormai :smile:
In bici non ho mai corso altri sport si adesso sinceramente non ho più stimoli per iniziare a correre (61 anni suonati)pensare di nuovo a tabelle
allenamenti tempi di recupero test :roll:
Tu corri ?
Ho corso fino al 2020...un pò di tutto...dai 1500 alle maratone agli ultratrailrunning ...tutto a livello amatoriale......sono del 68....il Fenera è nel mio cuore nelle due prime edizioni ho fatto secondo per due volte alle spalle del mitico Zarantonelllo.....è per quello che il ricordo è piacevole.....posti bellissimi
 

orli

Biker superioris
15/12/22
917
1.121
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Io corro solo se mi inseguono armati ormai :smile:
In bici non ho mai corso altri sport si adesso sinceramente non ho più stimoli per iniziare a correre (61 anni suonati)pensare di nuovo a tabelle
allenamenti tempi di recupero test :roll:
Tu corri ?
Guardando le tue attività ti faccio i miei complimenti....pensavo avessi molti anni in meno...complimentoni....ottimo esempio per tutti
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.933
3.336
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Guardando le tue attività ti faccio i miei complimenti....pensavo avessi molti anni in meno...complimentoni....ottimo esempio per tutti
bottiglie di quello buono ok quando vuoi se sei astemio succo di frutta (spremuta di uva ) qui abbiamo solo vino :-)
iban?
:smile:
Ma va ,calcola che spesso giro con la morosa adesso lei in E quindi tutti i giri non in montagna bisogna andare piano
In salita è perfetta ,lei va (quindi non la sento) arriva in cima e mi aspetta (quindi si rilassa )
Il problema delle E sono le colline e la pianura , veramente lente ,in salita la cosa si ribalta devono aspettare , fino a quando non passi i 2000d+
poi anche loro devono andare piano per risparmiare batteria se no ciao :freeride:
Tu si che sei un vero "manico" a livello top
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo