Punt Quanti di Lecco?

utentenonregistrato

Biker superioris
1/7/12
841
129
0
Varese
Visita sito
Bike
Frontino e full
Ci sono quasi..che ne pensate di un giro del genere?
Partenza da Moggio, funivia fino ai Piani di Artavaggio, salita fino al Rif. Nicola, giro in senso orario intorno al Monte Sodatura (per intenderci passando dall'ex rif. Cesare Battisti), ritorno ai Piani di Artavaggio, discesa dal sentiero Avolasio-Artavaggio, da Avolasio asfalto fino a Culmine San Pietro e per finire discesa su sentiero da Culmine San Pietro a Tonalli di Sotto.
Si accettano consigli/proposte alternative purchè di difficoltà media.
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
acqua acqua ... non è quella ( ma me la sono segnata da fare prossimamente) .... guardando la mappa dovrebbe essere la discesa che c'è prima tra la Culmine e il sentiero per baite di Desio, quella segnata tratteggiata marrone .... fuochino fuochino

La Bocchetta di Redondello!
mai fatto quel sentiero, so che si prende nel punto di massima quota delle sterrata, ma ho visto che proprio lì è apparsa una vera strada che scavalla la bocchetta.
 

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
acqua acqua ... non è quella ( ma me la sono segnata da fare prossimamente) .... guardando la mappa dovrebbe essere la discesa che c'è prima tra la Culmine e il sentiero per baite di Desio, quella segnata tratteggiata marrone .... fuochino fuochino



aaaaah tutto chiaro, pensavo fosse abbandonata anche quella.

in realtà quella che dicevo io è un'altra che arriva dietro il casolare diroccato prima degli artigianelli.
Però pensandoci bene parte poco dopo la bocchetta di desio (il cartello c'è ancora,il sentiero no), era il giro basso del 2 mani di quando ero bambino e ci andavo col cai


EDIT. In realtà c'è pure un vecchio sentiero molto bello e completamente pedalabile che collega la bocchetta di desio alla cima di ferrera tutto in cresta.

Ma oramai è usato solo durante la transumanza,quindi o lo gai im quel periodo o niente..anche se so che l'agriturismo stella alpina ha cercato di risistemarlo anni fa
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
La Bocchetta di Redondello!
mai fatto quel sentiero, so che si prende nel punto di massima quota delle sterrata, ma ho visto che proprio lì è apparsa una vera strada che scavalla la bocchetta.
esatto, prima si faceva un tratto a spinta su rocce, ora hanno fatto una sterrata con scritto proprietà privata ... mah .... si scavalca la catena di chiusura, si fa il primo tornante a sx e, appena spiana, il sentiero parte in discesa sulla destra; ora è un pò difficile da vedere perché x fare la strada gli hanno buttato sopra molti sassi smossi ma comunque basta guardare bene che si vede. Il sentiero è molto bello (io l'ho fatto anche d'inverno con 50 cm di neve), tutto nel bosco con qualche tornantino e abbastanza flow ... poi verso la fine basta fare le deviazioni giuste e si arriva sulla sterrata dei Tonalli ................... lo faccio sempre per chiudere il giro quando sono in zona Artavaggio-Morterone (oppure la val Boazzo)
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
EDIT. In realtà c'è pure un vecchio sentiero molto bello e completamente pedalabile che collega la bocchetta di desio alla cima di ferrera tutto in cresta.

Ma oramai è usato solo durante la transumanza,quindi o lo gai im quel periodo o niente..anche se so che l'agriturismo stella alpina ha cercato di risistemarlo anni fa

ecco, questo è interessante ... hai per caso traccia o qualche info in più? che la prox volta che vado in zona faccio la vasca, la bocchetta di desio e magari vedo pure questo .....
 
Ultima modifica:

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
ecco, questo è interessante ... hai per caso traccia o qualche info in più? che la prox volta che vado in zona faccio la vasca, la bocchetta di desio e magari vedo pure questo .....


non ho nessuna traccia, comunque dalla b.di desio prendi il sentiero verso la cima di musciada ed arrivo fino a redondello (lucabi si sbaglia,quella da dove parte il sentiero che dici tu non è la b.di redondello).
Da qui se vai in discesa a destra arrivi alle baite di musciada, se invece prosegui dritto finisci su un "sentiero" in cresta che arriva fino la cima di ferrera.

Comunque sono passato domenica pomeriggio in zona e il sentiero è completamente invaso dall'erba..l'ultima volta che l'ho fatto è stata questa primavera appena dopo la transumanza e gia iniziava a sparire
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
non ho nessuna traccia, comunque dalla b.di desio prendi il sentiero verso la cima di musciada ed arrivo fino a redondello (lucabi si sbaglia,quella da dove parte il sentiero che dici tu non è la b.di redondello).
Da qui se vai in discesa a destra arrivi alle baite di musciada, se invece prosegui dritto finisci su un "sentiero" in cresta che arriva fino la cima di ferrera.

Comunque sono passato domenica pomeriggio in zona e il sentiero è completamente invaso dall'erba..l'ultima volta che l'ho fatto è stata questa primavera appena dopo la transumanza e gia iniziava a sparire

Bocchetta di Redondello viene indicata sulla CTR Lombardia in quel punto, anzi tutta la cresta è indicata come Cime di Redondello.
Vero anche che mi è già capitato di riscontrare errori sulla mappa ufficiale regionale...
 

Allegati

  • Carta Tecnica Regionale.jpg
    Carta Tecnica Regionale.jpg
    701,5 KB · Visite: 26

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
Bocchetta di Redondello viene indicata sulla CTR Lombardia in quel punto, anzi tutta la cresta è indicata come Cime di Redondello.
Vero anche che mi è già capitato di riscontrare errori sulla mappa ufficiale regionale...


strano, sulla kompass è segnata dove dico io, ed anche i cartelli del cai la indicano li.

In pratica è il punto dove è stata scattata questa foto
https://www.pieroweb.com/fotovalsas...lides/28 Bocchetta di Redondello (1363 m).JPG


Il sentiero di cresta prosegue dove c'è il cane in foto
 

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
537
54
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Rose Root Miller/ Rose Pro Sl Disc
Per chi chiedeva della discesa a Barzio dal Buzzoni

Appena prima di arrivare ai parcheggi dell'ovovia, la dovete guardare dal senso opposto. Catene e scale abbastanza esposte, c'erano state anche alcune frane che avevano cancellato il sentiero
buzzoni2.jpg
 

utentenonregistrato

Biker superioris
1/7/12
841
129
0
Varese
Visita sito
Bike
Frontino e full
Ultimo dubbio, dai piani anzichè prendere la discesa che porta ad Avolasio, se prendessi una delle due varianti del sentiero che porta a culmine san pietro in modo tale da non dover fare la risalita su asfalto?
Le due varianti dovrebbero essere DOL variante estiva e DOL variante invernale, sono molto difficili?
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
che io sappia una delle 2 (credo quella estiva) è tutto a spinta e portage, l'altra invece l'ho fatta l'inverno scorso con 40 cm di neve ma a metà siamo rientrati sulla sterrata ... non so come sia fino al Culmine
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
dai piani scendi su sterrata un po' e poi trovi un bivio a V , prendi a sinistra in salita e in circa 5-600 metri arrivi ad un alpeggio .. prosegui oltre su sentiero e trovi un altro bivio .. a sinistra lo vedi che sale (dovrebbe essere la via estiva) mentre l'altro va in discesa-falsopiano .... poi noi siamo scesi sulla sterrata mentre il sentiero ho visto che proseguiva un pò in salita (ma nn fattibile con 50 cm di neve) .... da lì in poi nn so com'è ma non so se è tutta discesa ....
 

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
L'estivo dai piani alla culmine si fa quasi tutto a spinta e i tratti pedalabili sono alquanto difficili.
L'invernale si fa tutto in sella, ma d'estate non tagliano l'erba e non ci passa quasi nessuno.

L'invernale però non scende a destra e non si ricollega alla sterrata, ma scende a sinistra poco dopo l'alpeggio sul versante bergamasco per arrivare 50 metri sotto la culmine
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo