Viaggi e trails Quanta neve c'è ancora sulle Alpi?

Maxxxce

Biker superis
13/8/14
335
225
0
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Yeti Sb 6
Comunque una volta il giro, fino a non moltissimi anni fa, iniziava 15 giorni dopo, cioé nella seconda meta di maggio e finiva a metá giugno..
e sel le ci e coppi le inserivano nell’ultima settimana le temperature eran gia molto piu calde, o comunque la stagione aveva fattomil suo corso..

quest’anno il passaggio del giro allo stelvio umbrail é stato inserito anche prima nel calendario delle settimane,
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
mi stai dicendo che senza carne di manzo, latte e formaggio vaccino non si può campare?? hai sicuramente una dieta molto varia ed equilibrata :mrgreen:
A casa mia siamo 4, facciamo minimo 4 docce al giorno, quando i figli vanno a basket diventano 6 quando anche io faccio sport diventano 7 al giorno.
Da giungo a metà settembre annaffio con tre erogatori tutto il giardino per 30 minuti ogni giorno e per altri 30 minuti i giorni dispari annaffio gerani azalee e limoni
In inverno vado a pellet e camino a legna, in estate faccio almeno un barbecue alla settimana, con bistecca salcicce, rosticciane e formaggi
Un'auto diesel euro5, una benza Euro4 e i due ruote Euro nonlosochecazzomenefrega
Trattorino taglia erba 4 tempi Euro-5 e motosega e decespugliatore fantastici 2 tempi con miscela al 2,5 ... un orgasmo quando accendo e annuso

Però ho il solare per l'acqua calda e bici, tagliasiepi, soffiatore e monopattino elettrico quindi mi sento Green...
:-| :-| :-| :-|
voi continuate a mangiare grilli e a puzzare sotto le ascelle, le vostre bistecche le mangio io, poi tanto tra una settimana vi cacceranno dall'Europa finalmente, dopo che avete tentato di svenderla alla Cina, avete affossato il mercato automotive e tutto il mercato complementare, cercate di rovinare le famiglie con teorie fanatiche sulle case...

Ora vi lascio, ho da accendere il fuoco per bruciare gli arbusti di olivi post potatura...per compensare l'inquinamento dell'ibrida che ha preso fuoco a milano, dovrei bruciare mezzo Pratomagno...

sid
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.714
6.416
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
A casa mia siamo 4, facciamo minimo 4 docce al giorno, quando i figli vanno a basket diventano 6 quando anche io faccio sport diventano 7 al giorno.
Da giungo a metà settembre annaffio con tre erogatori tutto il giardino per 30 minuti ogni giorno e per altri 30 minuti i giorni dispari annaffio gerani azalee e limoni
In inverno vado a pellet e camino a legna, in estate faccio almeno un barbecue alla settimana, con bistecca salcicce, rosticciane e formaggi
Un'auto diesel euro5, una benza Euro4 e i due ruote Euro nonlosochecazzomenefrega
Trattorino taglia erba 4 tempi Euro-5 e motosega e decespugliatore fantastici 2 tempi con miscela al 2,5 ... un orgasmo quando accendo e annuso

Però ho il solare per l'acqua calda e bici, tagliasiepi, soffiatore e monopattino elettrico quindi mi sento Green...
:-| :-| :-| :-|
voi continuate a mangiare grilli e a puzzare sotto le ascelle, le vostre bistecche le mangio io, poi tanto tra una settimana vi cacceranno dall'Europa finalmente, dopo che avete tentato di svenderla alla Cina, avete affossato il mercato automotive e tutto il mercato complementare, cercate di rovinare le famiglie con teorie fanatiche sulle case...

Ora vi lascio, ho da accendere il fuoco per bruciare gli arbusti di olivi post potatura...per compensare l'inquinamento dell'ibrida che ha preso fuoco a milano, dovrei bruciare mezzo Pratomagno...

sid
a casa mia siamo in 2 e pure io doccia tutti i giorni
mangio carne, affettati e formaggi, ma con più moderazione rispetto al passato, preferisco pollo e maiale al posto del manzo
ho un auto a metano con cui faccio 20-30mila km annui
mi faccio minimo 3-4 voli all'anno, a volte anche intercontinentali

vado anche io a pellet, non ho ne solare per acqua calda, ne fotovoltaico

quindi forse sei più green te di me!

quello che però non hai capito nel mio commento è che non ho detto di voler essere green , ho semplicemente fatto notare la contraddizione dei nostri tempi, in cui si parla di salvare il pianeta ma al tempo stesso si attuano pratiche inquinanti non necessarie, come spalare neve per far passar una corsa di 100 ciclisti o asfaltare strade sperdute.

vedo che è frequente fare l'associazione "parli del problema climatico = sei un fanatico del green, vegano, che gira con la Prius, e si fa la doccia 1 volta al mese" NO, magari parlo del problema climatico semplicemente perchè è attuale e dovremmo prenderne tutti coscienza, poi ognuno è libero di agire come vuole (al momento, in futuro non so)

e poi dal tuo commento vedo una specie di "mi sento figo perchè inquino e me ne sbatto"... e sinceramente mi sembra un pò infantile come cosa.. pure io inquino ma mica mi vanto col mio collega che viene al lavoro in autobus mentre io vado al lavoro in auto... anzi sinceramente vorrei essere come lui, ma purtroppo mi è impossibile

mi sembra un pò l'atteggiamento che c'era quando avevo 15 anni... e i miei amici si sentivano fighi perchè fumavano e bevevano come delle spugne... e io non fumavo e mi facevo la birra piccola.. peccato che oggi alcuni di loro hanno grossi problemi di salute e dimostrano 20 anni in più di me..
 
Ultima modifica:

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.120
1.305
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ma per capire.
Davvero è fondamentale per l'economia di quei posti riaprire strade 15/20 gg prima del naturale scioglimento?
Da quel che ho capito son chiuse tt l'anno tranne che in estate.
Proprio per quello. L'economia al passo dello Stelvio si articola su 4 mesi all'anno e serve sfruttare la neve che c'è su, quindi si apre con le frese. ;-) (anche perché le strade, come i sentieri, sono punti naturali di accumulo, quindi se fai fare alla natura ti trovi con il pendio pulito e la strada innevata)
 

Capt.Willard

Biker novus
20/1/15
26
11
0
Ridigiù
Visita sito
Bike
Junk

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
e poi dal tuo commento vedo una specie di "mi sento figo perchè inquino e me ne sbatto"... e sinceramente mi sembra un pò infantile come cosa.. pure io inquino ma mica mi vanto col mio collega che viene al lavoro in autobus mentre io vado al lavoro in auto... anzi sinceramente vorrei essere come lui, ma purtroppo mi è impossibile

mi sembra un pò l'atteggiamento che c'era quando avevo 15 anni... e i miei amici si sentivano fighi perchè fumavano e bevevano come delle spugne... e io non fumavo e mi facevo la birra piccola.. peccato che oggi alcuni di loro hanno grossi problemi di salute e dimostrano 20 anni in più di me..
sinceramente non mi sento assolutamente figo, non mi sento proprio...faccio i cazzi miei valutando cosa per cosa...
oggi quelli che si sentono fighi sono quelli che vogliono fare i green a tutti i costi e soprattutto che vogliono che tu lo faccia...
Che poi io non sono assolutamente contro il green, sono contro ai fanatici e alle imposizioni e a quando si prendono per il culo i cittadini... tipo elettrico entro il 2035 o quando si sostiene che l'elettrico non inquina...

Se c'è la neve, va spalata, non ci sono cazzi
Se ci sono le buche sulla strada, vanno riasfaltate, non ci sono cazzi manco qui

sid
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.714
6.416
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
sinceramente non mi sento assolutamente figo, non mi sento proprio...faccio i cazzi miei valutando cosa per cosa...
NON TI SENTI FIGO??? insomma da come scrivi sembra che un tantino te ne vanti.. ma proprio poco poco... :mrgreen:
i due ruote Euro nonlosochecazzomenefrega
Trattorino taglia erba 4 tempi Euro-5 e motosega e decespugliatore fantastici 2 tempi con miscela al 2,5 ... un orgasmo quando accendo e annuso


voi continuate a mangiare grilli e a puzzare sotto le ascelle, le vostre bistecche le mangio io,
poi tanto tra una settimana vi cacceranno dall'Europa finalmente, dopo che avete tentato di svenderla alla Cina, avete affossato il mercato automotive e tutto il mercato complementare, cercate di rovinare le famiglie con teorie fanatiche sulle case...

Ora vi lascio, ho da accendere il fuoco per bruciare gli arbusti di olivi post potatura...per compensare l'inquinamento dell'ibrida che ha preso fuoco a milano, dovrei bruciare mezzo Pratomagno...
detto questo anche a me danno fastidio i fanatici del green, soprattutto perchè quasi tutti sono FINTI green, pensano di essere green girando con l'auto ibrida, mangiando vegano, e andando in aereo al resort eco sostenibili, quando in realtà è più green un indiano che gira col motorino a miscela, mangia pollo ma campa con 2 dollari al giorno..

Se c'è la neve, va spalata, non ci sono cazzi
Se ci sono le buche sulla strada, vanno riasfaltate, non ci sono cazzi manco qui
su questo Einstein diceva “Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati differenti
quindi magari se siamo arrivati a una crisi climatica è tempo di farsi 2 domande e iniziare ad agire in modo differente...
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.516
4.001
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
fidati che 30-40-50 anni fa le strade non riuscivano ad aprirle se c'era tutta questa neve.
Fino al 1915 lo Stelvio rimaneva aperto per tutto l'anno o quasi, nelle cantoniere erano ospitati centinaia di operai che spalavano la neve, ovviamente il transito era riservato a carrozze e cavalli/muli e probabilmente non era agevole ma di fatto era aperto.
Poi col diffondersi dei mezzi a motore la cosa divenne ingestibile o troppo costosa.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.888
1.502
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
quello che però non hai capito nel mio commento è che non ho detto di voler essere green , ho semplicemente fatto notare la contraddizione dei nostri tempi, in cui si parla di salvare il pianeta ma al tempo stesso si attuano pratiche inquinanti non necessarie, come spalare neve per far passar una corsa di 100 ciclisti o asfaltare strade sperdute.
A me sembra che sei tu quello che non ha capito:
1) che se non togli 10/15 metri di neve quella non andrà via dalla strada e quindi la strada rimarrà sempre chiusa o lo sarà per 11 mesi invece che per 7 quindi se al giorno d'oggi si hanno i mezzi per risolvere ben venga;
2) che tante di quelle strade sono importanti mezzi di comunicazioni per turisti, valligiani e lavoratori e che a fronte di 50 mila euro (cifra a caso) di spesa si guadagnerà un indotto di milioni di euro, oltre che un risparmio di inquinamento nel non fare 100 km di strada quando se ne possono fare 20;
3) che la corsa di 100 ciclisti non riguarda 100 ciclisti, non dà sostentamento a 100 famiglie (quelle dei ciclisti) ma a migliaia di migliaia di famiglie fra ciclisti, personale delle squadre, sponsor, personale delle televisioni e dei media in generale, lavoratori del settore ciclo in genere, del settore turistico alberghiero ecc.ecc.ecc.;
4) che le strade che vengono asfaltate sono quelle di grande comunicazione spesso in condizioni pietose (e pericolose per automobili, ancora di più moto e ancor di più ciclisti) e solo raramente strade minori il cui costo di asfaltatura è irrisorio e/o comunque non sempre sostenuto perchè le lasciano come sono al più pulendole da detriti e terriccio.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
alcuni vale sicuramente la pena, altri no, come quello per far passare il tour de suisse.. che passi da un altra parte

come l'asfaltare le strade per far passare il giro... che passino altrove o che montino delle gomme più larghe.. già si tirano dietro una carovana inutile di 2000 mezzi

Guarda che qualunque corsa ciclistica non passa per un posto per caso. Sono le città di partenza e arrivo che pagano perché passino di li, per avere un ritorno economico a livello turistico e di immagine (tv).

La "carovana inutile" di 2000 mezzi sono almeno 5000 persone che mangiano, dormono, etc... più gli spettatori.
 
  • Mi piace
Reactions: bughy1978

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.714
6.416
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
A me sembra che sei tu quello che non ha capito:
1) che se non togli 10/15 metri di neve quella non andrà via dalla strada e quindi la strada rimarrà sempre chiusa o lo sarà per 11 mesi invece che per 7 quindi se al giorno d'oggi si hanno i mezzi per risolvere ben venga;
2) che tante di quelle strade sono importanti mezzi di comunicazioni per turisti, valligiani e lavoratori e che a fronte di 50 mila euro (cifra a caso) di spesa si guadagnerà un indotto di milioni di euro, oltre che un risparmio di inquinamento nel non fare 100 km di strada quando se ne possono fare 20;
3) che la corsa di 100 ciclisti non riguarda 100 ciclisti, non dà sostentamento a 100 famiglie (quelle dei ciclisti) ma a migliaia di migliaia di famiglie fra ciclisti, personale delle squadre, sponsor, personale delle televisioni e dei media in generale, lavoratori del settore ciclo in genere, del settore turistico alberghiero ecc.ecc.ecc.;
4) che le strade che vengono asfaltate sono quelle di grande comunicazione spesso in condizioni pietose (e pericolose per automobili, ancora di più moto e ancor di più ciclisti) e solo raramente strade minori il cui costo di asfaltatura è irrisorio e/o comunque non sempre sostenuto perchè le lasciano come sono al più pulendole da detriti e terriccio.
ripeto “Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati differenti

ti racconto una favola.. negli anni 60-70 il genere umano si fissò che doveva conquistare lo spazio, si fecero sforzi enormi su tutti i fronti compreso quello economico, sai perchè si è smesso?? perchè NON ERA SOSTENIBILE, erano spese folli (tipo il 5-10% del pil) e assolutamente non indispensabili

oggi si fanno ancora missioni spaziali, fondamentali per il progresso scientifico e tecnologico, ma non col ritmo e gli investimenti folli degli anni 60-70

quindi non è che puoi giustificare tutto perchè "da lavoro e crea un indotto"... se per fare alcune cose l'impatto ambientale ed economico è esagerato.. quelle cose si possono anche NON FARE.. tipo le piste da sci a dubai, le crociere, bike park che deturpano zone montane ecc.. ecc..
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.369
18.770
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Fino al 1915 lo Stelvio rimaneva aperto per tutto l'anno o quasi, nelle cantoniere erano ospitati centinaia di operai che spalavano la neve, ovviamente il transito era riservato a carrozze e cavalli/muli e probabilmente non era agevole ma di fatto era aperto.
Poi col diffondersi dei mezzi a motore la cosa divenne ingestibile o troppo costosa.

perdonami ma stiamo parlando di una strada di un confine dove poi si sarebbero affrontati due eserciti in una guerra mondiale, dove dei poveretti coscritti venivano mandati su a spalare.
 
  • Mi piace
Reactions: lucjekyll

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.516
4.001
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.516
4.001
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
perdonami ma stiamo parlando di una strada di un confine dove poi si sarebbero affrontati due eserciti in una guerra mondiale, dove dei poveretti coscritti venivano mandati su a spalare.
il servizio cessò nel 1915 (forse anche per gli eventi bellici) ma era attivo dalla costruzione della strada avvenuta nel 1818, sulla tratta operava un regolare servizio di diligenze.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.714
6.416
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
il programma Apollo è costato 25miliadi di dollari spalmati in 10 anni
il PIL degli USA del solo 1965 è stato di 743.7 miliardi di dollari

quindi 5/10% del PIL è un numero completamente fuori scala.
1920px-NASA-Budget-Federal.svg.png


https://en.wikipedia.org/wiki/Budget_of_NASA
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.516
4.001
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
beh allora non rimane che mandare su un migliaio di spalatori da ottobre a maggio ed il gioco è fatto.
Che facciamo, importiamo migranti dall'Africa per farli spalare?
Al tempo era possibile reperire migliaia di spalatori perché i montanari vivevano con una economia di sussistenza; se alla sera mangiavano una tazza di polenta e latte erano già fortunati, per questa gente lavorare nei 5/6 mesi invernali, anche con paghe da fame, era una manna che gli permetteva di sopravvivere nei mesi in cui i pascoli non erano accessibili.
Questa considerazione rafforza ancor di più la necessità di aprire i passi alpine appena è possibile farlo con ragionevole sicurezza e spesa; un passo alpino aperto permette un certo sviluppo economico e fornisce reddito ai valligiani che quindi possono permettersi uno stile di vita dignitoso come per gli altri abitanti del paese.

PS
lo so che per te @marco la cosa è chiarissima ma per alcuni evidentemente non lo è.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo