Quant'è pedalabile una bici da dh?

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
magari sono io che non ho capito ancora un caxxo di enduro e downhill , ma se con una mtb dotata di " soli " 160 mm di escursioni si fanno salti di 6-7 mt a 40 km/h e più ( tecnica e capacità permettendo , ma le dò per scontato in chi vuole una bike di questo tipo ) senza distruggere la bike negli atterraggi tipo questi :

https://www.youtube.com/watch?v=BZN6DNeOuKc

...voi che volete e avete bisogno di una forca doppia piastra dà 200mm e 220 mm al posteriore , perchè un enduro è troppo scarsa di escursioni ....
....a quanto cavolo riuscite ad andare ?

...beati voi che avete questo manico nello scendere !!!
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
magari sono io che non ho capito ancora un caxxo di enduro e downhill , ma se con una mtb dotata di " soli " 160 mm di escursioni si fanno salti di 6-7 mt a 40 km/h e più ( tecnica e capacità permettendo , ma le dò per scontato in chi vuole una bike di questo tipo ) senza distruggere la bike negli atterraggi tipo questi :

https://www.youtube.com/watch?v=BZN6DNeOuKc

...voi che volete e avete bisogno di una forca doppia piastra dà 200mm e 220 mm al posteriore , perchè un enduro è troppo scarsa di escursioni ....
....a quanto cavolo riuscite ad andare ?

...beati voi che avete questo manico nello scendere !!!

Quando dico che a tratti stiamo perdendo il contatto con la realtà... Ad ogni modo se proprio ne vogliamo fare una questione di escursione, ci sarebbe anche chi fa dirt (jump) che adopera telai rigidi e forke da 130...non è che saltano esattamente giù dal marciapiede, più che altro è una questione di tecnica di guida e velocità di percorrenza, se proprio vogliamo parlare di escursione.
OT doveroso: quanto c@xxo è manico Curtis Keene
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Quando dico che a tratti stiamo perdendo il contatto con la realtà... Ad ogni modo se proprio ne vogliamo fare una questione di escursione, ci sarebbe anche chi fa dirt (jump) che adopera telai rigidi e forke da 130...non è che saltano esattamente giù dal marciapiede, più che altro è una questione di tecnica di guida e velocità di percorrenza, se proprio vogliamo parlare di escursione.
OT doveroso: quanto c@xxo è manico Curtis Keene


Rispetto ad alcuni che scrivono nel forum? Poco.
 
  • Mi piace
Reactions: nebbia94

Andras

Biker serius
18/9/12
194
1
0
Budapest
Visita sito
Cerco di spiegarmi per l'ultima volta: il mio è anche un problema di budget, non ho voglia di spendere 3000 euro per una bici! Voglio divertirmi in discesa, per la salita ho la bdc. Sicuramente una enduro mi basta, ma se una fr/dh costa meno, è più robusta, e in discesa va meglio...
Inoltre: se secondo voi nessuno al mondo, esclusi i pro, ha il manico per sfruttare una enduro moderna, allora le fr/dh usate dovrebbero essere tutte seminuove, e non distrutte, sbaglio?
Provo a fare una domanda facile: su una salita scorrevole e semplice si fa meno fatica a pedalare una fr/dh o a spingerla?

Infine: non ho mai detto di essere un manico, anzi! È proprio perché di salti ne sbaglierò, che preferirei avere una bici robusta e ben ammortizzata.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
OT doveroso: quanto c@xxo è manico Curtis Keene

OT aggiuntivo ....è anche simpatico , ho avuto occasione di parlarci una ventina di minuti a Finale quest'anno, quando alle 7 di sera finita la giornata gironzolava per il paddock specialized , disponibilissimo , mi ha fatto vedere la bike dà capo a piedi la enduro sworks 27,5 ( dal vivo a dire che fà sbavare è poco....), e ne parlava come se fosse un figlio , descrivendomela dà capo a piedi...

....alchè gli ho detto di provare con una graziella dà 18 " visto che non era nella top ten ...tanto il manico ce l'ha !!! :smile::smile::smile:
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
[MENTION=116152]Andras[/MENTION] questa è la bici che fará per te. Costa poco, ti rimane qualcosa in tasca per upparla secondo le tue esigenze, se ti incarti e la sfasci non ti metti a piangere e anche se è una M dovrebbe andare bene perchè è a dir poco altissima! Anche io volevo una seconda biga per farci quello che vorresti fare tu e l'ho comprata identica ma di colore diverso. È una freeride pura orientata al gravity. Se sai dove mettergli le mani con pochi euro ne tiri fuori un mostro e i suoi limiti sono molto molto irraggiungibili a meno che tu non sia veramente un pro.

http://mercatino.mtb-forum.it/p-238478-Cannondale-gemini

È una MTB che ha fatto la storia, e oramai sono pezzi rari..


GO, GO, GO!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
@Andras questa è la bici che fará per te. Costa poco, ti rimane qualcosa in tasca per upparla secondo le tue esigenze, se ti incarti e la sfasci non ti metti a piangere e anche se è una M dovrebbe andare bene perchè è a dir poco altissima! Anche io volevo una seconda biga per farci quello che vorresti fare tu e l'ho comprata identica ma di colore diverso. È una freeride pura orientata al gravity. Se sai dove mettergli le mani con pochi euro ne tiri fuori un mostro e i suoi limiti sono molto molto irraggiungibili a meno che tu non sia veramente un pro.

[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-238478-Cannondale-gemini[/URL]

È una MTB che ha fatto la storia, e oramai sono pezzi rari..


GO, GO, GO!

Non discuto la bike che non conosco.
Ma anche se e' altissima come dici, anche il nostro amico non scherza (195 cm.). Penso che una M gli stia comunque piccola.
 

Andras

Biker serius
18/9/12
194
1
0
Budapest
Visita sito
[MENTION=162203]EmanueleMTBpower[/MENTION] grazie della segnalazione, bella davvero! Purtroppo è lontana (la località sotto al mio avatar è vera!) e l'usato lo voglio toccare con mano prima di comprarlo, per valutare sia la taglia che l'usura. Comunque anche qui ci sono diverse bici intorno a quel prezzo, mi armo di pazienza e cerco l'occasione :-)
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
magari sono io che non ho capito ancora un caxxo di enduro e downhill , ma se con una mtb dotata di " soli " 160 mm di escursioni si fanno salti di 6-7 mt a 40 km/h e più ( tecnica e capacità permettendo , ma le dò per scontato in chi vuole una bike di questo tipo ) senza distruggere la bike negli atterraggi tipo questi :

https://www.youtube.com/watch?v=BZN6DNeOuKc

...voi che volete e avete bisogno di una forca doppia piastra dà 200mm e 220 mm al posteriore , perchè un enduro è troppo scarsa di escursioni ....
....a quanto cavolo riuscite ad andare ?

...beati voi che avete questo manico nello scendere !!!

Sì ma vedi, nel voler criticare chi vuole "troppo", anche tu sbagli con questa argomentazione. Se prendi a paragone un professionista nel senso letterale della parola è chiaro che nessuno qui arriva a quei livelli, così come è chiaro che tale professionista se lo metti in sella ad una trail da 1500€ svernicia lo sbarbato della domenica con la demo 8. E quindi? E quindi giriamo tutti con la graziella perché tanto non siamo in grado di scendere come Curtis Keene o Steve Peat o Dan Atherton o tanti altri?
Ennò, perché non è solo una questione di capacità nello sfruttare appieno il mezzo. E' LAMPANTE ed anche abbastanza ovvio per chi segue un minimo la mtb agonistica che in pochissimi possono sfruttare una bici da DH al massimo, ma perché i limiti di una DH sono pensati apposta per essere estremi. D'altronde anche tra i professionisti del DH in pochissimi riuscirebbero ad affrontare una Red Bull Rampage e quelli che possono sono sempre i soliti noti. Anche a voler prendere i migliori tra gli atleti del DH agonistico in Italia è molto probabile che nessuno di loro raggiunga i livelli degli atleti citati sopra, e quindi? Gli diciamo di vendere la DH e comprarsi una graziella solo perché non riescono a buttarsi giu da un canyon di 20mt con frontflip annesso? Perché ripeto se ne facessimo solo una questione basata sul "che te ne fai, tanto non la sfrutteresti appieno" allora nessuno tranne poche decine di persone al mondo dovrebbero essere legittimati a comprarsi un telaio da DH. Eppure ne è pieno il mondo.

Inoltre: gli ammortizzatori e le forcelle con escursioni abbondanti non sono stati introdotti e pensati per i salti, perché in un salto e atterraggio fatti BENE, le sollecitazioni sulla bici e sul biker sono minime. D'altro canto un salto fatto male ed un atterraggio non riuscito possono avere effetti disastrosi sia sulla bici che sul biker, NONOSTANTE le escursioni abbondanti. Ne abbiamo avuto l'esempio quest'anno proprio al Rampage.
Nel dirt e nei pump track l'ammortizzatore è inutile e le escursioni della forcella ridotte al minimo, con telai leggerissimi... eppure è tutto un salto.

Le escursioni abbondanti sono in primis un mezzo per scendere in modo confortevole senza doversi preoccupare troppo degli ostacoli imprevisti durante il percorso, riuscendo a concentrasi solo sulla guida, che significa... rullo di tamburi: più divertimento! Anche e soprattutto per chi non è troppo bravo, proprio perché a parità di velocità e parità di bravura (o mancanza di) con una DH vai più liscio :i-want-t:

Per concludere: ci sono dei trails in zona dove vado ogni domenica con la mia frontina da XC, ed ogni domenica c'è gente che scende negli stessi trail con enduro spinte o DH... cosa faccio inizio a prenderli per culo perché hanno speso soldi inutilmente perché tanto se stai attento scendi lo stesso con una frontina da 700€? :nunsacci:

tl;dr: è ovvio che una DH non si pedala, così come è ovvio che argomentare nel modo di cui sopra lascia il tempo che trova.
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
....il mio discorso non era riferito tanto alla capacità di sfruttare al massimo il potenziale di una bike , per quello che è stata progettata ....

forse mi sono espresso male io...

....ma sulle capacità della bike , nel senso che un enduro regge tranquillamente salti e scossoni che un normale amatore e non un professionista può provocargli in un uso anche spinto su qualsiasi percorso....

e difficilmente un normale pedalatore riuscirà a raggiungere i limiti strutturali di queste bike e quello per cui sono state concepite e create
....

...il senso del post era :

se un pro con un enduro ci scende a 50 km/h e si fà salti di 8-10 mt , un normale amatore che pedala bike simili , e anche dandoci dentro ci scende a 30-35 km /h e si fà 3-4 mt di salto se è veramente in gamba ....cosa spinge a dire : voglio una bike con più escursione , perchè un enduro non mi basta ?

tutto quì !!! io magari sbaglio , ma penso che spesso si cerca nelle escursioni , ciò che manca nella guida
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
Se non ti da fastidio il formato da 26' radon faceva dei belli sconti sui modelli 2014 di quel formato.



...voi che volete e avete bisogno di una forca doppia piastra dà 200mm e 220 mm al posteriore , perchè un enduro è troppo scarsa di escursioni ....


....a quanto cavolo riuscite ad andare ?





...beati voi che avete questo manico nello scendere !!!




Me lo chiedo anche io a volte. Già a volte con l'uso normale è dura sfruttare a pieno una AM...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
....il mio discorso non era riferito tanto alla capacità di sfruttare al massimo il potenziale di una bike , per quello che è stata progettata ....

forse mi sono espresso male io...

....ma sulle capacità della bike , nel senso che un enduro regge tranquillamente salti e scossoni che un normale amatore e non un professionista può provocargli in un uso anche spinto su qualsiasi percorso....

e difficilmente un normale pedalatore riuscirà a raggiungere i limiti strutturali di queste bike e quello per cui sono state concepite e create
....

...il senso del post era :

se un pro con un enduro ci scende a 50 km/h e si fà salti di 8-10 mt , un normale amatore che pedala bike simili , e anche dandoci dentro ci scende a 30-35 km /h e si fà 3-4 mt di salto se è veramente in gamba ....cosa spinge a dire : voglio una bike con più escursione , perchè un enduro non mi basta ?

tutto quì !!! io magari sbaglio , ma penso che spesso si cerca nelle escursioni , ciò che manca nella guida




Il discorso nn fa una piega :il-saggi:
Un po' come quelli che se la macchina non ha almeno 200 CV non si può viaggiare e poi più dei 150 km/h non fanno ;-)

OT osservavo il video che hai postato: al min 0,47 notavo come il copertone si deformava poco. Sembrerebbe sia gonfiato parecchio altre le 2atm :nunsacci:
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Il discorso nn fa una piega :il-saggi:
Un po' come quelli che se la macchina non ha almeno 200 CV non si può viaggiare e poi più dei 150 km/h non fanno ;-)

OT osservavo il video che hai postato: al min 0,47 notavo come il copertone si deformava poco. Sembrerebbe sia gonfiato parecchio altre le 2atm :nunsacci:


Vero, visto... Io gonfio a 45/50PSI e davanti ho un Nexcavator DH RSR, dietro un Excavator DH RSR. Ti diró che li trovo meglio molto gonfi piuttosto che normalmente gonfi. Si prende molta più velocità e trovo il grip migliore.


GO, GO, GO!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
OT osservavo il video che hai postato: al min 0,47 notavo come il copertone si deformava poco. Sembrerebbe sia gonfiato parecchio altre le 2atm :nunsacci:

magari sparo una caxxata colossale , ma probabilmente dipende anche dallo stile di guida e dal biker ...inoltre quello è un percorso caxxuto , velocissimo mà molto flow ...che magari non richiede una pressione bassa di gomme , anche perchè grosse curve , non ne ho viste...
poi magari ( non c'entra niente probabilmente....) una cosa che ho notato quando ho parlato con KEENE a finale ligure , è la sua stazza....
io sono 1,80 e peso 82 kg , e sono un ex pugile agonista , lui mi sorpassava di almeno 3-4 cm ed era più spallato di mè....quindi presumo che sarà bello pesante come biker....
e la cosa strana , era che la sua bike che ho esaminato dà vicino , mi sembrava chiaramente una tagla M ....e infatti mi chiedevo come faceva a starci !!!
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
....il mio discorso non era riferito tanto alla capacità di sfruttare al massimo il potenziale di una bike , per quello che è stata progettata ....

forse mi sono espresso male io...

....ma sulle capacità della bike , nel senso che un enduro regge tranquillamente salti e scossoni che un normale amatore e non un professionista può provocargli in un uso anche spinto su qualsiasi percorso....

e difficilmente un normale pedalatore riuscirà a raggiungere i limiti strutturali di queste bike e quello per cui sono state concepite e create
....

...il senso del post era :

se un pro con un enduro ci scende a 50 km/h e si fà salti di 8-10 mt , un normale amatore che pedala bike simili , e anche dandoci dentro ci scende a 30-35 km /h e si fà 3-4 mt di salto se è veramente in gamba ....cosa spinge a dire : voglio una bike con più escursione , perchè un enduro non mi basta ?

tutto quì !!! io magari sbaglio , ma penso che spesso si cerca nelle escursioni , ciò che manca nella guida

Eh ma io sono d'accordo. Soprattutto sull'ultima riga. E' un pò quello che dicevo pure io: se ti piace scendere a 50km/h con una DH serve meno manico rispetto ad una enduro. Sono d'accordo pure nel dire che le enduro moderne abbiano dei limiti altissimi per il biker medio, ma non per questo bisogna per forza rivolgersi ad una enduro.

In sostanza: non ci vedo nulla di male nel voler comprare qualcosa di "esagerato" anche rispetto alle necessità reali, perché comunque è un discorso che si può fare per qualsiasi campo umano ma non serve neanche guardare lontano... basta vedere in quanti si fanno la bici in carbonio per avere 800gr di meno pur non facendo agonismo.

L'importante è sapere cosa si compra. Se compri una DH per pedalarla e scendere come un treno evidentemente stai sbagliando acquisto, così come stai sbagliando acquisto se ti compri una front XC in carbonio super leggera da 5k€ per girarci su asfalto e nella pineta vicino casa la domenica mattina.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
L'importante è sapere cosa si compra. Se compri una DH per pedalarla e scendere come un treno evidentemente stai sbagliando acquisto, così come stai sbagliando acquisto se ti compri una front XC in carbonio super leggera da 5k€ per girarci su asfalto e nella pineta vicino casa la domenica mattina.

....credo che questo sia il succo di tutto il discorso !!!
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Vero, anche per me il succo sta lì..
Peró a dirla tutta preferisco smanettare con un mezzo più performante piuttosto che uno tranquillo. Che poi la bravura del pilota sia tutto e cosa necessaria ed essenziale beh, non ci piove, ma vuoi mettere fare i 130 su una Fiat Panda e poi scendere, salire su una Porsche e fare la stessa velocità? Sembreresti pressoché fermo mentre invece sulla Panda lotteresti per tenere "l'auto" sulla strada. Anche io sceglierei sempre il mezzo più performante perchè mi sentirei più sicuro e oserei maggiormente perchè ai 130 su una Panda è suicidio allo stato puro, su una Porsche è passeggio.

Guardatevi questi...
https://www.facebook.com/cicloturismo/posts/953588841337700

Fine OT


GO, GO, GO!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo