Quando e quanto la lavate?

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Grazie mille ho appena guardato un video per l'ingrassaggio della catena se uso normale OLIO in ampolla che ho a casa va bene uguale?
si.
probabilmente se è in ampollina sarà per macchine da cucire, c'è di meglio, di più adatto, per tutti i gusti, ma se hai quello e non ti serve per altro usalo pure, quando lo avrai finito in caso prendi un prodotto specifico.
 

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
158
30
0
44
conegliano
Visita sito
Bike
stella
si.
probabilmente se è in ampollina sarà per macchine da cucire, c'è di meglio, di più adatto, per tutti i gusti, ma se hai quello e non ti serve per altro usalo pure, quando lo avrai finito in caso prendi un prodotto specifico.
no no proprio in ampolla che sembra un bollitore dell'acqua...è il classico olio nerastro da motosega più che da macchina da cucire hehehe
 
  • Haha
Reactions: ANDREAMASE

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.209
784
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
contrariamente agli altri, io da sempre vado in autolavaggio. Ogni 3 max 4 uscite.

riempio la borraccia, sciaquo la trasmissione e pedali e li pulisco con muc-off con gli spazzolini da denti.

successivamente con 1 gettone faccio il prelavaggio veloce e sempre col tempo dello stesso risciaquo,

l'unica cosa è che il getto a pressione lo passo solo sulla circonferenza cerchio e sull'obliquo per il resto non premendo la pistola esce acqua a getto largo fine e cmq sempre a distanza, giusto per lavare via la polvere alla fine.

non passo spugne per via dei detriti sulla spugna e sfrisi di conseguenza

asciugo la trasmissione con un panno e il telaio rapidamente.

bici perfetta
 

SilentBaZ

Fat&Furious
7/8/21
228
755
0
45
Forlì
Visita sito
Bike
Trek Xcaliber 9; Trek Top Fuel; Orbea Laufey H-LTD

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Occhio con quest'aria compressa, soprattutto quando la consigliate!
Col compressone si rischia di far entrare acqua e/o sporco dove non dovrebbe andare, cuscinetti in primis!
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.709
1.167
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
si concordo. ma sui collarini sulla catena non fa danni

per il resto NO sospensioni. movimento centrale, freni, telescopico... dove ci sono guarnizioni in pratica no
anche sulla catena c'e' il rischio di mandare piu' sporco all'interno dei rullini, e bene non gli fa... quindi un conto e' che la soffi dopo una pulita molto approfondita, un conto e' se la soffi dopo una insaponata e sciacquata veloce...
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.375
4.581
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Grazie mille ho appena guardato un video per l'ingrassaggio della catena se uso normale OLIO in ampolla che ho a casa va bene uguale?

il mio dubbio resta la manutenzoione forcella anteriore...
Qualche giorno fa, abbiamo fatto una due giorni, ci siamo discretamente infangati, alla fine della prima tappa abbiamo fatto la doccia alle bici, non avendo con noi olio per catena l'abbiamo ingrassata con l'ampolla dell'olio extra vergine di oliva, ho nastrato due fatte di pane sulla catena e il giorno successivo, dopo tre ore a 35 gradi ci siamo fatti una bella bruschetta. :spetteguless:
 

kind of blue

Biker superis
30/10/13
429
445
0
ferrara provincia
Visita sito
la lavo solo quando è molto sporca ,normalmente vado all'autolavaggio e ci do con l'idropulitrice , asciugo con un panno e basta , se non stai a un centimetro dal movimento centrale o dai cuscinetti non succede nulla se proprio voglio fare un lavorone sopraffino (raramente) prima do una spruzzata con lo sgrassatore chanteclaire , lavo, poi una soffiata con il compressore , una passata con il wd 40 alla catena e ai giunti della trasmissione , due gocce d'olio sugli steli et voilà!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo