Quali passaggi per alleggerire gradualmente Bike?

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
Pittarel ha scritto:
speedyfaustilla ha scritto:
Credo che nemmeno un topic così "frivolo" come questo posa impedirci di pensare ANCHE aa cose più vere ed interessanti. :-?
Ma in un forum di MTB è normale trovare anche ..banali questioni tecniche.

Se si ritiene però che le questioni tecniche non siano banali, ecco che l'argomento della discussione è tutt'altro che frivolo!
Basta vedere la progressione (esponenziale)del costo di una bici in relazione la peso.
Il peso per chi va in bici, sia esso localizzato sulla pancia o sul mezzo, è comunque una rogna, soprattutto per la salita.
Anche nelle accelerazioni avere la sensazione che non stai spingendo per tirarti dietro chili di melallo in più (se pur prezioso) e sentire che la bici scatta con più facilità può dare più soddisfazione.
Non occorre essere dei professionisti in cerca della prestazione assoluta.
E poi: bici più leggera = bici più preziosa (dal punto di vista tecnologico)

Devo proprio aver scritto male il post di prima visto che anche pako lo aveva interpretato male....o forse come spesso capita le cose lette cambiano a secondo dell' intonazione e degli accenti di significato :-(
Io ho usato quei termini solo per sottolineare e prendere un po' in giro sarcasticamente l' intervento secondo me esagerato e fuori luogo di quell' utente che criticava la ricerca della leggerezza nelle bike, insinuando che questa poteva coincidere con una leggerezza d' animo e di intenti :sad:
Personalmente ho sempre cercato (nel limite delle mie possibilità :???: ) di alleggerire la mia bike e devo dire che sono giunta ad un risultato soddisfacente, mi mancano i cerchi e arriverò a 10 kg. (NN sono una professionista :mrgreen: )
Spero che ora la mia posizione sia un po' più chiara e che si possa andare avanti ad aiutare PAKO :-o
 

Pittarel

Biker superis
17/10/03
440
0
0
Padova
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Altre modifiche come reggisella-attacco-manubrio cominciano ad avere un cattivo rapporto costo/diminuzione di peso.

Io ho limato un etto e mezzo cambiando il reggisella e collarino spendendo 50 euro. Non mi sembra sia un cattivo rapporto.Sarà che avevo un reggi scott comp pesantissimo.
Anche con l'attacco e manubrio ritchey pro che ho montato ho tirato via più di un etto spendendo una "modica cifra".
Se si tratta di solo peso cambiando ruote o forca si spende molto di più!
 

Pittarel

Biker superis
17/10/03
440
0
0
Padova
Visita sito
speedyfaustilla ha scritto:
Spero che ora la mia posizione sia un po' più chiara e che si possa andare avanti ad aiutare PAKO :-o

Moooolto più chiara! 10 chili? ma è leggerissima! Che ruote hai deciso di montare?
Comunque non volevo polemizzare, penso che uno possa ritenere banale l'aspetto tecnico, basta che non vada però in cerca della prestazione.
 

pako3

Biker novus
6/4/04
17
0
0
Visita sito
bene allora dato che siete ben disposti ad aiutarmi vi racconto brevemente la mia storia......possiedo da ormai dieci anni una marin pine mountain gloriosissima che ha resistito praticamente a ogni coa frontali contro muri compresi.........la base di partenza era un telaio tange oversize in cromomolibdeno ( ai tempi quasi una finezza ) e un gruppo deore dx...le forcelle ammortizzate erano ancoro + che un sogno....... e nel tempo avevo apportato tante belle modifiche.

Purtroppo problemi fisici mi hanno costretto ad interrompere per un bel pò le ativita ed ho prestato la bike .....ora nel momento della ripresa mi è stata restituita in condizioni indecenti tali ( data anche l'età) da non giustificare ultriori investimenti.

Ho quindi deciso in un nuovo acquisto ma avendo fretta e un budget limitato mi sono fatto un po raggirare dal mio mec di fiducia che mi ha proposto unabici che alla fine credo di avere portato a casa bene 520 euro e che potete trovare a questo link: www.ciclielios.com alla voce isbike il modello è l'enjoy con gruppo deore completo.

Mi assicurato che anche se sconosciuto il telaio e un AL 7005 americano di buona qualità.

Per qul prezzo alla fine credo di non avere fatto una brutta spesa ma col tempo saranno necessarie parecchie modifiche per arrivare almeno al livello equivalente della marin.

Quindi volevo solo sapere come procedere dato il mio gap informativo nel settore di almeno 2 anni.

Alla fine ho fatto questa scelta anche per il gusto di scegliere una base da elaborare e non avere tutto subit......

Quindi sono graditi suggerimenti e critiche di ogni tip.....GRAZIE


Cmq 10 kg ma hai una bike da paura....meno male che parlavi di limiti....complimenti...
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
Pittarel ha scritto:
speedyfaustilla ha scritto:
Spero che ora la mia posizione sia un po' più chiara e che si possa andare avanti ad aiutare PAKO :-o

Moooolto più chiara! 10 chili? ma è leggerissima! Che ruote hai deciso di montare?
Comunque non volevo polemizzare, penso che uno possa ritenere banale l'aspetto tecnico, basta che non vada però in cerca della prestazione.


E io che invece pretendo prestazioni super (tanto per battere gli amici e il fidanzato 8-) ... ovviamente guardavo le crossmax :-?
però mi stavo informando anche su dei cerchi DT swiss veramente belli
l' unica cosa è che verso sett ott ho intenzione di mettere i dischi (ho una bici da XC ma mi portano troppo spesso in montagna a fare free ride :8): ) e così sarebbe stupido comprarli ora i cerchi per i v brake e poi doverli sostituire per i dischi...quindi ho deciso di cambiare tutto insieme :freni e cerchi. dato che la spesa è significativissssima devo aspettare un po di mesi :-o
 

pako3

Biker novus
6/4/04
17
0
0
Visita sito
....considerate comunque che per ora ( devo riprendere ) non ho esigenze mostruose ma prevalentemente stradali o sterrati leggeri.....
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
pako3 ha scritto:
Cosa vale la pena fare e cosa no e magari cosa costa più e meno.

la cosa che costa di meno? facile: ripetere ogni volta che cadi in tentazione "risparmiando 100gr miglioro le mie prestazioni in salita molto ripida dello 0,12%".
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
pako3 ha scritto:
........
Ho quindi deciso in un nuovo acquisto ma avendo fretta e un budget limitato mi sono fatto un po raggirare dal mio mec di fiducia che mi ha proposto unabici che alla fine credo di avere portato a casa bene 520 euro e che potete trovare a questo link: www.ciclielios.com alla voce isbike il modello è l'enjoy con gruppo deore completo.

Mi assicurato che anche se sconosciuto il telaio e un AL 7005 americano di buona qualità.

.

...su quella bici io non andrei oltre alle gomme-camere ed eventualmente sella (che cmq ti verrà buona se cambi bici).
Rischieresti di spendere più di quello che ti costa una bici nuova montata meglio.
ah! il telaio è molto più facile che sia un onesto "made in taiwan" che un "handmade in usa".

@ pittarel: complimenti! 150gr con 50€ è un buon risultato... ma quanto cavolo pesavano i componenti ch avevi prima??? :shock: io partivo dal presupposto che un reggisella di medio-bassa gamma (es ritchey pro) pesasse 300gr, per rispoarmiare qualcosa bisognerebbe andare su roba tipo Thomson da 220gr e 90€!
E poi un altro etto sull'attacco manubrio??? Ma se quelli da 15€ pesano 230gr, quanto pesava quello Scott??? :shock:
 

Pittarel

Biker superis
17/10/03
440
0
0
Padova
Visita sito
pako3 ha scritto:
....considerate comunque che per ora ( devo riprendere ) non ho esigenze mostruose ma prevalentemente stradali o sterrati leggeri.....

Secondo me, viste le tue esigenze attuali, ti conviene lasciare la bici com'è (l'ho vista sul sito, magari gira l'attacco manubrio e togli qualche spessore) e tenere a bada le tue tentazioni. Tanto si va verso la bella stagione, si pedala di più e si ha meno tempo di pensare a come migliorare la bici.
Dopo aver acquistato sensibilità con quel telaio, provane uno di alta gamma dalle geometrie racing.Si trovano negozi che hanno bici test, vedi Cannondale Merida ecc, oppure la bici di un amico.Così ti accorgi se è su quella base che vuoi costruire attorno la tua special.Dopodichè le offerte in internet per componenti di pregio non mancano, si acquista molto bene anche in germania.
 

Pittarel

Biker superis
17/10/03
440
0
0
Padova
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
@ pittarel: complimenti! 150gr con 50€ è un buon risultato... ma quanto cavolo pesavano i componenti ch avevi prima??? :shock: io partivo dal presupposto che un reggisella di medio-bassa gamma (es ritchey pro) pesasse 300gr, per rispoarmiare qualcosa bisognerebbe andare su roba tipo Thomson da 220gr e 90€!
E poi un altro etto sull'attacco manubrio??? Ma se quelli da 15€ pesano 230gr, quanto pesava quello Scott??? :shock:

Se la bilancia con cui peso la pasta non dà i numeri:
reggisella e collarino scott component 390 gr, sostituiti con un bellissimo selcof aero+collarino elevev 250 gr.
Attacco+manubrio scott component 480 gr!, sostituiti con i ritchey pro...mi sa che ho limato più di un etto.
 

Pittarel

Biker superis
17/10/03
440
0
0
Padova
Visita sito
Alex Adrenalina ha scritto:
Per battere gli amici e il fidanzato non basta avere la bici più leggera, ci vuole il manico, articolo che non vendono in negozio, arriva col tempo.
Tra qualche anno ci passerai davanti anche con un cancello, abbi fede.

Dire ad una fanciulla che andando in bici col tempo le arriverà il manico...;)
Non ti preoccupare Faustilla, non perderai la tua femminilità andando in bici, anzi..
Poi però, a parità di "manico" vince chi ha la bici più leggera!
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Personalmente lascerei la bici così com'è. Sono infatti pienamente d'accordo con chi afferma che un alleggerimento del mezzo ti costerebbe una buona fetta del prezzo pagato per la bici. Purtroppo, componente più leggero = batoste al portafogli, per cui al limite cambierei solo quelle cose che hanno comunque un costo abbordabile o che magari proprio non sopporti vedere sulla bici che possiedi.
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
Alex Adrenalina ha scritto:
Per battere gli amici e il fidanzato non basta avere la bici più leggera, ci vuole il manico, articolo che non vendono in negozio, arriva col tempo.
Tra qualche anno ci passerai davanti anche con un cancello, abbi fede.

eh il manico, se lo incontro vedi come lo stiro accidenti 8-)
ma io nn posso aspettare 10 anni per l' esperienza la voglio subito :cry: !!!!!

Beh la leggerezza nn basta lo so...ma aiuta :mrgreen:
(per chiarire la mia bike arriverà spero a 10 quando cambierò i cerchi....fra un bel po mi sa :-( )

@PAKO, forse ha ragione chi ti ha consigliato di nn apportare grandissime modifiche, perchè in effetti sarebbe una spesa superiore al costo complessivo della bici, piuttosto usala un po', riprendi l' allenamento e fra qualche mese decide in base a come ti senti cosa cambiare; certo che se compri nuovi componenti eccellenti li puoi sempre tenere in caso di futura vendita della bici e montarli su un nuovo telaio.... :-o
 

pako3

Biker novus
6/4/04
17
0
0
Visita sito
...dite che la bici è proprio così cessa.....io mi sono lanciato nell'insicurezza perchè il mio fido meccanico mi ha detto che si trattava di una bella offerta e che in realta il valore reale si aggira sui 900 euro.....forse questo può giustificare il telaio usa....... altrimenti c'è modo di risalire al tipo di telaio? L'unico punto in cui ho sisto incise sigle e sotto al movimento centrale....
 

met

Biker extra
16/1/04
755
0
0
46
verona
Visita sito
guarda io te lo dico chiaro : occhio con le bici del supermercato!
se una bici ha il deore non per questo non può essere un cancello.
la tua bici non è una bici da 900 euro e stacci attento perchè altro che limare peso...con certi telai se fortunato solo se non ti spaccano sotto le chiappe.
+ che conisgli su come guadgnare peso , io ti conisiglierei di dare un occhio alla sicurezza e metterci roba che non si spacca..a cominciare dalla forcella, le ruote etc...
in poche parole... cambia bici...poi potrai pensare a come agghindarla.
 

pako3

Biker novus
6/4/04
17
0
0
Visita sito
...ti ringrazio per la serietà ....ma e stata come una mazzata nei denti....alla fine vuoi vedere che è ancora meglio la mia vecchia marin..?

Cmq dimmi chee almeno vale i soldi che l'ho pagata.....
 

pako3

Biker novus
6/4/04
17
0
0
Visita sito
.... beh in un futuro voledo cambiare sto telaio che scelte potrei fare tenedo il resto senaza fare cose furi dal normale, mantenedo gli altri pezzi....?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
speedyfaustilla ha scritto:
kabar ha scritto:
1°)ruote (mavic crossmax)
2°)forka (sid world cup)
Se avanzi 2 euri, movimento centrale, guarnitura......


2°a) Bergman Elia's :-? :-? :-?

(oggi l' ho montata e rispetto al ferrovecchio che avevo su prima il peso della mia bike è sceso di ben 900GR e sembra mooolto rigida, cosa in cui forse pecca un po la sid!!!!!!!!!! evviva :mrgreen: )
Finalmente, l'ho vista domenica a Suisio, nella versione V-Brake, stupenda. Ma dimmi, come va?
 

pako3

Biker novus
6/4/04
17
0
0
Visita sito
....ragazzi, la notte mi ha portato consiglio....!!!!!! La sincerità schiacciante di met ( che ringrazio ) mi ha fatto riflettere e mi sono sentito come TOM di TOM&JERRY qundo viene fregato senza accorgersene e gli spuntano le orecchie da asino.........e poi mi sembra di avere capito che quello che dice met si condiviso da tutti.......

Ho pensato ho pensato ed in fine ho preso una decisione....dato che fin'ora ho usato pochissimo la bike nuova voglio proporre ( e credo che accetterà) al mec di sostituirmela e prenderne una migliore o che almeno sia un buona base di partenza per eventuali upgrade futuri......

Qundi chiedo il vostro consiglio considerando questi nuovi dati:

- Spesa max 1000 euro ( spero che così cambi qulcosa )

- Interessa buon telaio di partenza poi il resto magari lo cambierò magari scendo un po di livello con il gruppo...

- Tenete conto che il mio mec può trovarmi un pò di tutto ma è rivenditore olympia e bianchi quindi dato che mi fa il favore....meglio non fare richieste impossimbili...ci siamo capiti...

Grazie ancora per avermi illuminato....e attendo con ansia tanti consigli perchè intendo andarci oggi.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo