quali gomme???

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
Un' altro componente importante della MTB sono appunto le gomme quali le vostre preferite e di che sezione da abbinare alla vostra olmuntain?
Avanti con i cosigli, le impressioni e le esperienze maturate...
Visto anche il fatto che quelle che montava di serie la mia dawg sono delle nokian NBT da 2,3" e che tra poco dovro sostituire mi rifaccio per tempo...
Io con quelle gomme mi sono trovato molto bene, sono un po' tenere nel senso che mi sembra siano finite subito... poi per toglierle dal cerchio non vi dico, forse perchè ero abbituato a quelle gella front che si toglievano con le mani...
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.558
1.301
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Questo delle gomme è un quesito impotrante.Io è da un pò che sto cercando ma ancora non sono convinto di aver trovato quella giusta .Il problema secondo me è che ci sono poche gomme con le caratteristiche ideali.Non credo che la gomma perfetta esista ma è anche difficile trovare quelle con caratteristiche adatte al "olmuntain" e cioè : peso dimensioni trazione e frenata.Soprattutto peso e dimensioni ;io trovo o gomme di dimesione ridotte e poco robuste o gomme pesanti e di dimensioni esagerate .Secondo me dovrebbero essere tra i 600/700 g. e i 54/56 mm di dimensione.Comunque al momento io monto una Gazzalodi core 2,10 al posteriore e una Continental vertical pro 2,3 all'anteriore che a breve voglio sostituire(probabilmente mi orienterò su una Kenda nevegal da 2,35 per avere buona tenuta sul bagnato)Ciao Fausto
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.558
1.301
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Ne ho sentito parlare anch'io bene ,peccato che nella mia zona non si trovano.Ho provato anche a cercare nel mercatino ( anche nelle richieste ai negozi che offrono) e ho spulciato nei siti dei negozi ma pare che nessuno le abbia.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Di gomme larghe per ora ho provato solo le nokian NBX 2.3 e le geax lobo loco 2.3.
Sono molto diverse tra loro e adatte a situazioni diverse: geax piu' leggera e scorrevole con grande attitudine alla piega, nokian piu' stabile e "ferma" sul veloce e negli atterraggi, in qualche modo piu' "rassicurante", anche se piu' dura da spingere...
Tra le 2 nessuna mi pare abbia le tutte caratteristiche che una gomma AM (anzi, MAH! :smile:) debba avere...
Per i prossimi cambi ho messo in lista:
  1. maxxis highroller (2.3)
  2. maxxis hansevnture (2.3)
  3. irc trailbear (2.25)
  4. kenda nevegal (2.3 ant +2.1 post)
prima o poi trovero' le mie.... :vecio:
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Per quanto riguarda l'All Mountain mi sono trovato bene con Schwalbe King Jim 2.35 e Geax Sturdy 2.25.
Ora ho in arrivo l'accoppiata Maxxis High Roller 2.35 ant e Geax Barro Mountain TNT2.3 al posteriore per la Prophet, appena provate posterò le impressioni. Certo ho sempre sempre difficoltà a confrontare le gomme, bisognerebbe riuscire a provarle tutte nelle stesse identiche condizioni per poter effettuare un confronto :duello:
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Altre gomme che vorrei provare sono le Kanda Nevegal di cui si parla tanto ultimamente, le Schwalbe Fat Albert già citate e le Wtb timberworlf (la 2.7 pesa solo 920gr!) e weirwolf (molto bella e la 2.5 pesa 760Gr).
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
30x26 ha scritto:
anche al posteriore? qualcuno si lamenta di tasselli strappati, ti risulta?
considera che la userei molto sul roccioso , poco sul molle.

le ho usate un po' dappertutto durante questa stagione, e di tasselli strappati non ne ho visti, anche dopo giri molto sassosi sul Garda
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
marco ha scritto:
schwalbe fat albert, per me fra le migliori in assoluto
schwalbe fat albert dietro da una decina di uscite: uno spettacolo.
mo' ho levato davanti l'high roller da 2.35 ed ho montato l'alberto grasso front only... vedèm...

consiglio anche della conti il gravity (2,3 strettino) ed il diesel (2,5 sempre strettino; carcassa larga uguale del fat albert). entrambi con lo stesso profilo...
anche lì la bici mi è cambiato parecchio da quando li ho montati...
(sono un po' + leggeri, sono sulla specialized 90-100)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
io ora all'ant ho un maxxis highroller da 2.5 (2.35 reali) supertaky, pesante ma ottimo.
al post continental gravity da 2.3 (2.12 reali), che trovo un po' dure e strette, ma sul roccioso non sono male.

anche io ero incuriosito dalle scwhalbe fat albert. ma che mescola hanno?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Geax Sturdy 2.25 all'anteriore.... tiene sempre!
posteriore ne ho provato diverse tra cui Michelin Hot S 2.2, Ritchey motovader 2.4, non male ma proverò la Sturdy!
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
marco ha scritto:
schwalbe fat albert, per me fra le migliori in assoluto

Da quando l'ho montata all'anteriore della mia Rocky Mountain, vado molto molto meglio.
E' abbastanza leggera, ma robusta poichè ha i fianchi rinforzati (snake skin).
Peccato che da noi non si riesca a trovare la versione Front Only.
Tra l'altro ad Empoli c'è un sivende che le fa pochissimo:balla-co:

La serie Jim o Jimmy è molto debole sui fianchi, tra l'altro sta uscendo di produzione ed è molto propensa alle forature da spina (assai presenti sui nostri sentieri):?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
30x26 ha scritto:
anche al posteriore? qualcuno si lamenta di tasselli strappati, ti risulta?
considera che la userei molto sul roccioso , poco sul molle.

Quello è un problema non nuovo su alcuni modelli Schwalbe. A me è capitato con le Black Jack ( che fra l'altro non mi sono piaciute per niente ) però c'è da dire che i tasselli laterali delle Albert non sono così pronunciati, dunque meno critici.
Tornando all'argomento principale del topic: quest'estate mi sono trovato bene con Schwalbe Albert davanti e Continental Gravity dietro.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
sputnik ha scritto:
Geax Sturdy 2.25 all'anteriore.... tiene sempre!
posteriore ne ho provato diverse tra cui Michelin Hot S 2.2, Ritchey motovader 2.4, non male ma proverò la Sturdy!
lo sturdy imho funziona meglio dietro, davanti ha tanto volume ma la mescola e' abbastanza dura.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
kikhit ha scritto:
al post continental gravity da 2.3 (2.12 reali), che trovo un po' dure e strette, ma sul roccioso non sono male.
io dietro ho la vertical pro, su asciutto funziona molto bene ma ha solo 50mm di carcassa. gonfiate poco sul roccioso sono abbastanza facili da pizzicare.
 

enduro04

Biker urlandum
23/8/05
543
1
0
51
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
Transition Cover ( ancora 26")
Io mi trovo benissimo con le Specy enduro da 2.2. Utilizzate d'appertutto e mei avuto problemi di tenuta.
Però... penso che sia un giudizio molto personale di come uno si trova, dettato anche dal tipo di bici , lo stile di guida... comunque è un buon topic per referenziare nuovi acquisti.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo