quali altenative al santacruz chameleon?

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
questo topic m'ha rsvegliato veramente la voglia di una front cattivella in titanio e la on-one 456 mi sembra un'ottima bici con un prezzo decente.
qualcuno che magari ha gia' fatto acquisti sul loro sito sa darmi qualche informazione in merito?
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Questa è la mia Hummer, tra le bici che ho avuto è quella che più si fa amare per le sue caratteristiche di guida:
attachment.php






trovi un'altra foto (un po' grande!) qui dove c'è anche la Handjob di Spartaco.
Sono gran bici, con una geometria abbastanza insolita (bb altino, forca stesa), e fanno davvero godere
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Ragazzi devo assolutamente fare e postare le foto del mio splendido trailstar.... pensate che adesso che non ho più il nomad (sono in attesa di un vp-free frame)volevo montarlo (solo per il gusto del poseraggio) con la totem ah ah ah!
Sappiate che è montato così: pike, crossmax xl, juicy 3, misto x-7 fsa doppia con bash e componenti easton ea70......
Però ha un grosso difetto: IL CAVALLETTO!!!! (mi serve quando porto la pupa col seggiolino ;-) :-)
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
Ragazzi devo assolutamente fare e postare le foto del mio splendido trailstar.... pensate che adesso che non ho più il nomad (sono in attesa di un vp-free frame)volevo montarlo (solo per il gusto del poseraggio) con la totem ah ah ah!
Sappiate che è montato così: pike, crossmax xl, juicy 3, misto x-7 fsa doppia con bash e componenti easton ea70......
Però ha un grosso difetto: IL CAVALLETTO!!!! (mi serve quando porto la pupa col seggiolino ;-) :-)

vada per il cavalletto... però posta le fotazze!! bello il trailstar! Colore? non dirmi Bone gray!! Bellissimo quel colore!
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
...eheheh...
tu non sai invece quanto mi tentano le 29"
...nessuno mi leva di testa che in tanti frangenti...ci guadagnerei davvero tanto...
ma è ancora presto...e telai front per forcelle dai 120mm. in su...ancora non se ne vedono


anche io valuto positivamente le 29er per gare di endurance o escursionismo ma non la vedo un alternavita per la Cama... :)


:celopiùg:
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
DaiKandèmà!!;2966143 ha scritto:
per uso quotidiano direi di si ma quella in foto è messa giù da four-cross, ha anche il pacco pignoni da strada..

infatti...
...tengo sempre in conto il mio uso
...o meglio ancora...tengo in conto quando smetto di pedalare in salita...
;P ...per passare al passeggio e godere del paesaggio...

...già ora monto si avanti la tripla...ma dietro la cassetta sram da dh 11-26...
...ed ad usare il 22-26 difficilmente ci arrivo...inizio a passeggiare prima...
quindi non mi sconforta affatto l'idea della corona 38 avanti e dietro una cassetta 11-34
il 38-34 che avrei...sarebbe un rapporto più agile del 32-26 che spingo ora con la media...

...se ci metto pure che spesso il 44 non lo sfrutto a modo...che mi risulta troppo pesante e poco agile...almeno per i giri abituali...ecco perchè mi sembra una scelta tutto sommato sensata per il mio uso...(poi male che va...a rimontare il deragliatore e le 3 corone ci vuole n'attimo...ma come soluzione la proverei)
...l'avere meno "ferraglia" per cambiare...mi dispiace ancora meno...
...di deragliatore poi...mi ostino ad usarlo (come le norco old school)...col comando rotante...mentre per il posteriore, per gusto, uso il trigger...ma almeno così...evito di sentire qualche rumore coi rapporti da usare meno... "non usare" ...

...n.b.:una soluzione simile la concepisco ovviamente su una precisa tipologia di bici...
dove tenti di limare il peso specie dove + avvertibile...con 10kg. di bici, e ruote leggere non mi spaventa usare la mono avanti...su una bici da 15kg. con gomme da 1kg. ed il resto della ruota di conseguenza...sconcerta anche me l'idea
(nel pensare ad una soluzione simile...non sarei scontento di passare dalle mavic crossline...alle mavic crossmax sx)...
...viene poi una mia considerazione personale...
...che gioca alla base di tutto questo topic...
...come in tutte le altre "tipologie" di "modi" di "fare" mtb...anche qui c'è chi legge il quadro in modo + o meno estremo...
...io vedo queste mtb, front, per questioni di essenza,
...adatte a farmi divertire nei frangenti in cui pedalo...
...leggere come xc...con geometrie e resistenza upgradate alla discesa
...e spesso mi capita proprio di vedere che ste caratteristiche...son proprie delle bici da 4X...
...sarà per questo che mutuo di buon grado certe soluzioni...
...che non mi dispiacciono le front molto reattive...che seguono e sbattono...che rilanciano al volo...(aimhè è un processo che ancora non ho compituo del tutto...e mi costerà altri $)


...parlando invece per un attimo di forcelle...
ma come va la reba a 120mm. col maxle?

è un pò che mi gira in testa di passare ad una reba così o ad una revelation
tanto che molto tempo lo sto passando a girare con la marza AM sl2 con l'escursione a 120mm. anche in discesa...
a livello geometrico una differenza si nota...
in discesa, il chameleon (almeno il vecchio), settato a 120mm., è più veloce
a 160mm. si perde un pò...col vantaggio di essere n'autotreno autoraddrizzante
...ed è per questo che il dubbio resta e chiedo che ne sapete
(proprio perchè se devo dare un parere positivo ad uno dei due setup estremi non ci riesco)...una netta superiorità non la noto...
in curva a 160mm. la bici è + lenta...
...in discesa a 120mm. per spingere come "si chiede" sicuramente ci vuole + pelo e c'è meno margine...
...in più...
...nell'idea del peso, con la reba si dimagrirebbe un bel pò...
...chissà se resta cmq. adeguata all'uso...
(certo i pro son anni che ci girano in 4x...solo che io non sono un pro)
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Guarda, la Reba col Maxle settata a 115 (non arriva a 120) è ottima per il 4X, è usatissima in questa specialità.
Tieni conto che in effetti è anche parecchio leggera, altro vantaggio se cerchi di guadagnare.
Io ho una Revelation con U-Turn (130-100) ma ancora non ti so dare impressioni visto che il mio mostriciattolo non è finito (e non vedo l'ora di farlo).
Sicuramente la presenza dell' perno passante rende la Reba più rigida rispetto alla mia RVL (mod. 2008) ed è più leggera della RVL con PP 2009. Una buona soluzione ma anche definitiva, quindi devi avere chiaro l'uso del tuo telaio.
Il mio obbiettivo, per esempio è quello di avere un mezzo capace sul tecnico, robusto in discesa (1890g di telaio), versatile (davanti variabile da 100 a 130mm in un attimo) ma anche sensibile ai rilanci, pronto nei single-tracks...
Insomma un affare che da fastidio nelle GF (a chi ha un XC puro) così come sul tecnico (se il manico lo permette) a chi sta su una full.
In poche parole una vera MTB.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Guarda, la Reba col Maxle settata a 115 (non arriva a 120) è ottima per il 4X, è usatissima in questa specialità.
Tieni conto che in effetti è anche parecchio leggera, altro vantaggio se cerchi di guadagnare.
Io ho una Revelation con U-Turn (130-100) ma ancora non ti so dare impressioni visto che il mio mostriciattolo non è finito (e non vedo l'ora di farlo).
Sicuramente la presenza dell' perno passante rende la Reba più rigida rispetto alla mia RVL (mod. 2008) ed è più leggera della RVL con PP 2009. Una buona soluzione ma anche definitiva, quindi devi avere chiaro l'uso del tuo telaio.
Il mio obbiettivo, per esempio è quello di avere un mezzo capace sul tecnico, robusto in discesa (1890g di telaio), versatile (davanti variabile da 100 a 130mm in un attimo) ma anche sensibile ai rilanci, pronto nei single-tracks...
Insomma un affare che da fastidio nelle GF (a chi ha un XC puro) così come sul tecnico (se il manico lo permette) a chi sta su una full.
In poche parole una vera MTB.

continuando questo discorso
(che per certi versi è in_ e per altri off_topic)
...la voglia di capire...mi ha fatto tornare a casa...
...poco fa...dopo aver passato la serata...
in ride per la città...
...ovviamente con la forcella fissa settata a 120mm.
...provare questa scelta radicale...
...(che è + radicale per la mia fissa, da tempo, di forcelloni "ultraescursionati", che globalmente...visto che il range medio per ste bici si attesta sui 120-140mm.)...
...mi ha dato anche in questo ambito...
...modo di trarre delle prime sensazioni...
a 120mm. continuo a trovare la bici più veloce...e stabile...
ovviamente perde dove la pendenza (in giù) è forte...
...ma si sopravvive tranquillamente...non è poi così diverso...
rilancio e stabilità invece si notano...
...e si percepisce anche un migliore equilibrio globale della bici...
...ed una posizione in sella più comoda...
(cosa non da poco se sei un_metro e 85 e pedali bici 16")
...si peggiora invece ad alzare l'anteriore...fattore che però reputo legato anche al peso della forcella...

morale della favola...
per ora il settaggio a 120mm. non mi dispiace ne in discesa...ne in città...
...continuerò ad approfondire...prime di gettare...$ al vento...
(anche perchè prima devo cambiare i terribili freni xt)
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
continuando questo discorso
(che per certi versi è in_ e per altri off_topic)
...la voglia di capire...mi ha fatto tornare a casa...
...poco fa...dopo aver passato la serata...
in ride per la città...
...ovviamente con la forcella fissa settata a 120mm.
...provare questa scelta radicale...
...(che è + radicale per la mia fissa, da tempo, di forcelloni "ultraescursionati", che globalmente...visto che il range medio per ste bici si attesta sui 120-140mm.)...
...mi ha dato anche in questo ambito...
...modo di trarre delle prime sensazioni...
a 120mm. continuo a trovare la bici più veloce...e stabile...
ovviamente perde dove la pendenza (in giù) è forte...
...ma si sopravvive tranquillamente...non è poi così diverso...
rilancio e stabilità invece si notano...
...e si percepisce anche un migliore equilibrio globale della bici...
...ed una posizione in sella più comoda...
(cosa non da poco se sei un_metro e 85 e pedali bici 16")
...si peggiora invece ad alzare l'anteriore...fattore che però reputo legato anche al peso della forcella...

morale della favola...
per ora il settaggio a 120mm. non mi dispiace ne in discesa...ne in città...
...continuerò ad approfondire...prime di gettare...$ al vento...
(anche perchè prima devo cambiare i terribili freni xt)

ma sul chamaleon che angolo sterzo ottieni con la forca a 120? e a 160?

Adesso ho preso la nuova full ma l'idea di farmi il "frontonendurone" rimane...

I parametri ideali per me su bici di questo tipo sono: forca da 140mm PP e angolo sterzo compreso tra 68 e 69 gradi
Questo secondo me è il miglior compromesso tra agilità e manovrabilità sul veloce..
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
DaiKandèmà!!;2971131 ha scritto:
ma sul chamaleon che angolo sterzo ottieni con la forca a 120? e a 160?

Adesso ho preso la nuova full ma l'idea di farmi il "frontonendurone" rimane...

I parametri ideali per me su bici di questo tipo sono: forca da 140mm PP e angolo sterzo compreso tra 68 e 69 gradi
Questo secondo me è il miglior compromesso tra agilità e manovrabilità sul veloce..

devo misurarli...
...fino ad ora più che alle misure...
...mi sono affidato a ciò che percepivo...
...e forse è proprio a ciò...che devo...
la sorpresa più grande...su come si muove la bici...

cmq. più tardi...
misuro e ti dico l'angolo...
anche se (IMHO) trovo limitato parlare solo di angolo di sterzo ed esc. della forcella
ci aggiungerei almeno gusti personali e risultato desiderato
e come numeri sul freddo metallo...
aggiungerei...
...il baricentro, l'altezza e la sua posizione
ed ancora la distribuzione dei pesi...
...la quota del m.centrale...rispetto l''asse dei mozzi...

ed ancora...(sempre secondo la mia opinione)
...come questi parametri interagiscono...
...per poi interfacciarsi con i desideri del biker

...quello che cerco può far da esempio...
...da una front leggera che solo a guardarla è cattiva...
(13kg., forcella da 160mm., stem da 40mm. e piega da 70cmx50mm di rise)
...sto prendendo una direzione...più vicina alla classica front da xc...
...che però trovo più specialistica
(peso inferiore, forcella da 120mm., stem da 70mm.)
...e già con quella via di mezzo che sto sperimentando ora...mi diverto di più...

...la differenza...e non c'è escursine di forcella che tenga...
...la fa il progetto del telaio

...ora (che ormai è finito il gimp)...
...mi resta da ricominciare ad affinare...
aimhè...con tanti soldi...per risolvere i problemi che vedo...
(...di che colore il nuovo chameleon? ;P)
...e tanti altri...per prendere i componenti adatti
...(ieri scherzando con gli amici...la sfida...di rientrare sotto gli 11kg. col nuovo setup...
...la delusione...di poco successiva...che spendendo cifre ragionevoli...si ci ferma ad 11,2kg. + i pedali...si scende di più con l'xtr ;P ma addio cifre ragionevoli)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo