Quale orologio multisport?

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
A me si è rotto il sensore barometrico sul forerunner due volte... quota completamente sballata ma nel mio caso non variava, era fissa.
Sostituito in garanzia.

Senti l'assistenza
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.849
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Io uso la Swift band anche per proteggerlo in caso di sfiga.
Ma meno male lo hai trovato…e dietro non c’ero io ahahhahahaha

Indossi quel "braccialone"? Ho l'abitudine di leggerlo spesso per capire battiti (soglia), anche se già conosco la risposta, per dislivello, indicazioni, ma soprattutto l'orario perché ho sempre i minuti contati.

Controlla i perni del cinturino.
Quando sul Huawei li avevo inseriti male si è sganciato dopo pochi secondi

È stato strano, mai successo. Weekend scorso ho fatto roba sicuramente più scassata. Oggi non ho nemmeno fatto salti. Ha iniziato sganciarsi in salita, prima di affrontare qualsiasi discesa ma in qualche modo era rimasto al polso.

E' uscito il perno dell'orologio, o si è sganciato il cinturino dal perno ?
Bene che lo hai trovato

È uscito il perno, ho di quelli con la pallina e la molla.

Comunque siamo proprio fatti male: mentre risalivo la discesa, metro dopo metro pensavo che avrei fortemente voluto trovarlo ma già ragionavo con che Fenix sostituirlo (cambio per causa di forza maggiore ).
 
Ultima modifica:

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.860
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Indossi quel "braccialone"? Ho l'abitudine di leggerlo spesso per capire battiti (soglia), anche se già conosco la risposta, per dislivello, indicazioni, ma soprattutto l'orario perché ho sempre i minuti contati.
Ma è possibile in un attimo.
C’è la parte superiore che si leva velocemente per guardare il quadrante.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Se lo avessi inserito male te lo saresti perso dopo 10metri.
Per me è più facile che hai preso qualche ramata proprio sull'orologio.

Su di un cinturino tipo classico del Huawei mi sono ritrovato un perno piegato e nemmeno me sono accorto.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Comunque siamo proprio fatti male: mentre risalivo la discesa, metro dopo metro pensavo che avrei fortemente voluto trovarlo ma già ragionavo con che Fenix sostituirlo (cambio per causa di forza maggiore
Io se dovessi perdere il Fenix 6 pro , credo che farei un pensierino per l'Epix
 
Reactions: ymarti

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
io aspetto il 9 magari si degnano di mettere la possibilità di rispondere al telefono.
tra telefono e mappe preferisco la prima perchè comunque uso sempre l'edge 530, pure su strada come oggi , mi permette di monitorare facilmente tutti i parametri
 
Reactions: ymarti

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.547
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.547
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io uso la Swift band anche per proteggerlo in caso di sfiga.
Ma meno male lo hai trovato…e dietro non c’ero io ahahhahahaha
io in bici siccome non lo guardo che ho tutto sull'edge... ma non ho voglia di toglierlo e poi voglio che monitori comq il mio stato fisico, lo copro con una bandana da ciclismo da collo, rigirata 2 volte... di solito prima della prima discesa... poi alll'aperitivo la tolgo...
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.972
5.892
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Io invece su strada lo guardo spesso.
Per la funzione telefono, dai anche no, però ho le buds con funzione suono ambientale, al massimo sembra non avere i "tappi". Fenomenali.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Io invece su strada lo guardo spesso.
Per la funzione telefono, dai anche no, però ho le buds con funzione suono ambientale, al massimo sembra non avere i "tappi". Fenomenali.
Non è che telefono in bici a meno di urgenze, ma quando hai le buste della spesa, mani bagnate e in tante altre occasioni è troppo comodo, poi con la esim posso lasciare il telefono a casa. Appena mi arriva la muta x nuoto acque libero inizio a nuotare in mare con la squadra e pensavo di arrivarci con un cancello di bici, 2 spicci, fotocopia del documento e orologio che fa pure da telefono .
Avendo l'orologio posso dire con certezza che l'Edge 530 è smart de na ceppa, arrivano circa la metà del notifiche che vedo sull'orologio e neanche è preciso ne come fc, ne come gps
L'orologio huawei non mi ha sparato 200 battiti e uno strappo in salita ad oltre 70km/h partendo da una curva a gomito.
Tutti i primi 10 abbiamo registrato con un Garmin!!
Vero che si passa sotto una strada , ma inizio e fine sono scoperti
 

Allegati

  • Screenshot_20240520_225929_Strava.jpg
    655,8 KB · Visite: 14
Reactions: Big Steak One

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Tra segno del sole e abrasione forse rimediate nel nuoto in acque libere ho il polso sinistro tipo stigmati di Padre Pio .
Ps il collo è messo peggio, segato dalla muta nuova senza aver messo la crema antisfregamento
 

Allegati

  • 20240610_143430.jpg
    1,3 MB · Visite: 26
Reactions: ymarti and Guxx

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.561
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Giusto a titolo informativo, ho provato un nuova funzione, in realtà rilasciata ad Aprile, per la gamma Coros.

La chiamano "screen mirroring", in realtà è più un modo di usare lo smartphone come "ricevente" e mostrare live i campi dati sullo schermo del cellulare durante una attività.


Per me in bici è una gran figata, e c'è un'altro lato di questa funzione che non avevo considerato. La navigazione si può sfruttare a sua volta nello stesso modo, quindi qualsiasi traccia caricata nell'app (c'è un ottimo editor di base nella app, oppure si possono caricare .gpx fatti come vi pare, ad esempio io uso Basecamp per pianificare) può essere navigata in tempo reale sullo schermo del telefono.

Per ora l'ho usata in bici da corsa, visto che in MTB non monto il Cell sul manubrio, ma devi dire che funziona da dio ed è molto meglio che dover pagare per komoot o altre app simili, ben fatto Coros! Un aggiornamento fw che davvero aggiunge valore al dispositivo!
 
Reactions: ymarti

Fabvisco

Biker novus
21/11/18
20
17
0
30
Varese
Visita sito
Bike
Giant Reign 29"
Ciao, stavo pensando di prendere proprio un Coros per le uscite in mtb e a piedi in montagna, oltre che per l'uso quotidiano. Qualcuno ha un Pace 3 e può darmi un feedback sintetico su come va?
Sulla carta dovrebbe essere migliore dei rispettivi Garmin di pari prezzo (es. Forerunner 255s, 165), però non avendolo mai toccato con mano non so quanto sia resistente né quanto l'app Coros sia fruibile

 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.561
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Io ho il Pace2, che è fondamentalmente identico al 3, salvo dettagli minimi, e l'ecosistema software è quello. Io ne sono molto soddisfatto, va benissimo e la batteria dura un sacco, anche dopo ormai 3 anni che ce l'ho.

Se il tuo scopo è principalmente uscite in MTB e escursioni a piedi sarebbe meglio un Garmin Etrex invece che un orologio.
Il Pace3, ma anche i Garmin che citi, sono pensati principalmente per il podismo.

Detto questo, immagino tu voglia un orologio, e in questo caso ti dico che tra i Garmin che citi e il Pace per l'escursionismo e la MTB siamo lì...ma la funzione di cui parlo nel mio post precedente da un piccolo vantaggio al Pace.

Considera però che nella fascia di prezzo del Pace e dei Forerunner che citi nessuno è cartografico, sul display dell'orologio vedi solo la traccia, hai quella che viene chiamata "breadcrumb navigation".

Se vuoi navigare sul dispositivo con la cartografia devi andare molto su di prezzo e guardare agli Apex/Vertix in casa Coros oppure ai Garmin di fascia più alta.

Personalmente sullo schermo di un orologio credo che il gioco non valga la candela, il display è troppo piccolo per usare una mappa in maniera sensata, quindi per navigare su cartografia digitale è meglio un cellulare con app dedicata, o un dispositivo GPS tipo l'Etrex o simili, che hanno lo schermo più grande, ma questa è una opinione personale.
 
Ultima modifica:

Fabvisco

Biker novus
21/11/18
20
17
0
30
Varese
Visita sito
Bike
Giant Reign 29"
Grazie mille, molto chiaro! La mia domanda in effetti era molto sintetica, ma un po' ci avevo già ragionato e qualche recensione l'avevo letta, per chiarirmi le idee.
Di fatto alla fine vorrei un orologio Gps con cardio, barometro e una buona batteria, poco altro. Lo cerco piccolo, da circa 42 mm: per questo mi sono interessato a Coros (Pace 3 e Apex 2), mentre per Garmin dovrei guardare le versioni "s"; gli ultimi Suunto e Polar invece sono tutti dei padelloni. Per la navigazione credo mi accontenterò di seguire tracce Gpx preparate a casa e, quando in dubbio, tirerò fuori il telefono: in ogni caso concordo che mappe topografiche su schermi così piccoli sarebbero poco di aiuto.

L'unica perplessità che mi rimane sul Pace 3 è che, come i Forerunner, è progettato appunto per la corsa: di sicuro è leggerissimo, ma non vorrei che vetro e plastica si graffino ad ogni "ramata". I modelli pensati per l'outdoor, come Apex e Fenix, mi sembra abbiano materiali più robusti, però raddoppiano di prezzo e aggiungono features di cui onestamente farei anche a meno!
 
Reactions: Blackmouse78

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.561
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Io ho il Pace 2 da ormai tre anni. Non l'ho ne maltrattato, ne tenuto nella bambagia. Per intenderci, ce l'ho al polso quando esco in MTB, o lavorando in giardino a casa, etc etc.. Rami, rovi e polvere ne ha presa, i materiali non sono fighi (tutta plastica e vetro semplice) ma non ha particolari segni di usura o graffi visibili, quindi direi che anche sulla durabillità hanno fatto un buon lavoro.

L'unica cosa che ho cambiato è il cinturino stile velcro, che dopo tre anni aveva iniziato a perdere colpi e spesso mi si apriva se lo portavo in piscina o in acqua in generale, e a volte anche con le vibrazioni in mtb. Messo un cinturino di silicone da pochi € da Amazon, va alla grande, ed anche esteticamente mi piace un po' di più. Confermo che è piccolo, leggero e sottile. Per me è stato uno dei motivi della scelta, non mi piacciono gli smartwatch spessi, pesanti e col quadrante enorme.
 
Reactions: Fabvisco

ParanoidAndroid

Biker extra
17/6/15
702
361
0
Visita sito
Il Prime Day e' dietro l'angolo, magari arrivano offertone sul 255s, mentre Coros raramente sconta. Cmq mia madre usa il 255 e non e' cosi' grande come sembra.
Per i graffi e cadute si puo' mettere una cover in silicone sulla cassa e il vetro temperato a proteggere lo schermo, io ho fatto cosi' sui nostri FR (645, 255 e 955) e sono ancora nuovi, anche dopo varie cadute al bike park.
Il vantaggio di un Garmin per me e' il supporto Ant+ per tutti i sensori in commercio, e i 5 bottoni fisici al posto della rotellina che personalmente trovo piu' comodi da usare in movimento e con i guanti, soprattutto in inverno.
 
Reactions: Fabvisco

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.547
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Il vantaggio di un Garmin per me e' il supporto Ant+ per tutti i sensori in commercio, e i 5 bottoni fisici al posto della rotellina che personalmente trovo piu' comodi da usare in movimento e con i guanti, soprattutto in inverno.
per me i 5 bottoni fisici sono una feature che non mi farebbe mai e poi mai comprare altro... con un colpo arrivi ovunque in un secondo...
anche il touch che ho sul 7... potrei non averlo e non ne sentirei la mancanza... non lo utilizzo quasi mai... quando presi il 7 dal 5 pensavo fosse una figata, invece ora che lo ho lo trovo totalmente inutile...


detto questo, domanda per i Garminiani:

se ho un percorso di trial running che faccio frequentemente, come posso avere in diretta se sto avanti o dietro in quel medesimo punto rispetto ad un allenamento già fatto scelto precedentemente?
E' possibile???
immagino di si

EDIT:
Ho detto una fesseria ora che ci penso, il touch lo utilizzo tantissimo per mettere il codice dell' garmin pay in effetti se non avessi il touch non utilizzerei il garmin pay (troppo complicato) mentre col touch oramai ogni pagamento lo faccio con quello

sid
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo