Quale MTB comprare con 700 euri???

Valentino25

Biker popularis
30/5/07
45
0
0
Viterbo
Visita sito
volevo stimolarti a fare un esercizio diverso dalla solita analisi sulla sola forca,che sento spesso....se guardi bene, non è la sola ad essere "leggermente" superiore, ma anche altri componenti, spesso si tende a dare un valore economico al componente, e considerare tale valore come riferimento, il confornto si deve invece fare su la qualità tecnica, un oggetto può per assurdo anche costare meno, ma essere superiore tecnicamente...per la forca invece la analisi che fai non la condivido, se le provi dopo ti rendi conto, che la differenza è parecchia,certo su asfalto non si trova molta differenza, peso a parte, ma su sterrato si sente...., stessa differenza tra tora e reba, tanto per dare un confronto che piace molto a i forumendoli.
o-o
No no...io non metto riferimenti in denaro!
L'ho detto anche io che la dart è peggiore rispetto alla tora...e non perchè costi meno...ma perchè è un dato di fatto! Chi ha parlato di prezzi? Se ho parlato di prezzi è perchè ho detto che la trek la trovi a 700 e la deca a 749 (prezzo di listino a meno di offerte). Alla fine toccherà pure pagalla sta bici...o no?

Non c'è bisogno di stimolare nessuno a fare esercizi diversi...perchè già l'ho fatto!
Infatti ho parlato della forcella ma ho anche detto tra le righe che non è l'unico mezzo di confronto e che ci sono anche le altre parti superiori nella rockrider come ho detto nella mia risposta! Quindi ti stimolo io a leggere le risposte precedenti!

Tuttavia, tornando a bomba (come si dice dalle mie parti) preferisco sempre la trek...saranno gusti personali mettiamola così!

P.S. Io non ci credo che un neofita o comunque uno con poca esperienza COME HO IO, senta la differenza tra due forcelle! Anche se una è una reba e l'altra una dart...certo se parliamo di forcelle da supermercato posso capire!
SEMPRE SECONDO ME è come dare in mano a uno che ha da 1 mese la patente una Porche e una Ferrari per chiedere quali siano le differenze! Secondo me oltre a dirti che una è nera e una è rossa non riesce...ti dirà vanno da Dio tutte e due! Mi sbaglierò...ma secondo me è così!
Io che ho una trek 6000, ho provato una scott scale 40 ma non ci ho sentito una differenza che valga la differenza di costi (in questo caso si può parlare di denaro credo)...eppure sarà meglio la scott??? la differenza la può sentire uno che ci va e ci sa andare in bici, come magari sei tu contax!
Sarò un ignorante incallito e mi sbaglierò, ma per me è così!
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
42
Valleggia(SV)
Visita sito
Non l'ho capita! troppo criptico!
Forca ok...la rockrider è migliore...
Freni: la 6000 li ha idraulici avid juicy!
Guarnitura non so che dire!
Cambi in generale: la rockrider è deore tranne il deragliatore dietro che è deore LX...non è che la 6000 abbia l'alivio o l'acera...infatti è tutto deore.
I cerchi della 6000 sono Shimano M475 disc hubs; Bontrager Ranger rims. Quelli della rockrider non lo so!

Bo!

Secondo me la trek è una bella bici...poi ognuno fa come vuole! Libera concorrenza!
ABBASSO I CARRI FUNEBRI!

la trek 6000 è una bella bici solo che per farla diventare in futuro come la 8.1 ci vogliono minimo 300€ tra forca e cambio e ammenicoli vari quindi facciamo finta costi uguale alla 8.1? ci aggiungi 300€ e ti compri la 8.2 subito che è 1000 volte meglio in tutto e non mi metto a elencare in cosa perché se no fa troppo brutta figura uan bici da 818 euro da nencini e su listino anche di più rispetto a una bici da 999€ = 181 € di differenza che se uno li ha,se vuole e può vale la pena di spenderli nella 8.2. ma se il budget è quello è inutile discutere la 8.1 se voglio il miglior rapporto Q/P il resto (la trek 6000 è certamente tra le meno peggio ma non è l'unica) se ho altri motivi per sceglierlo tipo meccanico di fiducia sotto casa e scelte di estetica personale etc... ben consapevole però a cosa rinuncio in cambio di cos'altro se no sono solo giustificazioni alla propria incompetenza e facile suggestionabilità del marketing.
 
Non l'ho capita! troppo criptico!
Forca ok...la rockrider è migliore...
Freni: la 6000 li ha idraulici avid juicy!
Guarnitura non so che dire!
Cambi in generale: la rockrider è deore tranne il deragliatore dietro che è deore LX...non è che la 6000 abbia l'alivio o l'acera...infatti è tutto deore.
I cerchi della 6000 sono Shimano M475 disc hubs; Bontrager Ranger rims. Quelli della rockrider non lo so!

Bo!

Secondo me la trek è una bella bici...poi ognuno fa come vuole! Libera concorrenza!
ABBASSO I CARRI FUNEBRI!

Freni:
avid juicy 3...prodotto OEM solo per primo equipaggiamento, non in commercio...
Hayes Nine prodotto standard, livello analogo a juicy 5...

Cerchi:
i cerchi della trek sono simili a gli RR, sono entrambi dei prodotti OEM,solo che le RR sono leggermente + scorrevoli grazie a i mozzi
o-o
 
No no...io non metto riferimenti in denaro!
L'ho detto anche io che la dart è peggiore rispetto alla tora...e non perchè costi meno...ma perchè è un dato di fatto! Chi ha parlato di prezzi? Se ho parlato di prezzi è perchè ho detto che la trek la trovi a 700 e la deca a 749 (prezzo di listino a meno di offerte). Alla fine toccherà pure pagalla sta bici...o no?

Non c'è bisogno di stimolare nessuno a fare esercizi diversi...perchè già l'ho fatto!
Infatti ho parlato della forcella ma ho anche detto tra le righe che non è l'unico mezzo di confronto e che ci sono anche le altre parti superiori nella rockrider come ho detto nella mia risposta! Quindi ti stimolo io a leggere le risposte precedenti!

Tuttavia, tornando a bomba (come si dice dalle mie parti) preferisco sempre la trek...saranno gusti personali mettiamola così!

P.S. Io non ci credo che un neofita o comunque uno con poca esperienza COME HO IO, senta la differenza tra due forcelle! Anche se una è una reba e l'altra una dart...certo se parliamo di forcelle da supermercato posso capire!
SEMPRE SECONDO ME è come dare in mano a uno che ha da 1 mese la patente una Porche e una Ferrari per chiedere quali siano le differenze! Secondo me oltre a dirti che una è nera e una è rossa non riesce...ti dirà vanno da Dio tutte e due! Mi sbaglierò...ma secondo me è così!
Io che ho una trek 6000, ho provato una scott scale 40 ma non ci ho sentito una differenza che valga la differenza di costi (in questo caso si può parlare di denaro credo)...eppure sarà meglio la scott??? la differenza la può sentire uno che ci va e ci sa andare in bici, come magari sei tu contax!
Sarò un ignorante incallito e mi sbaglierò, ma per me è così!

stai facendo un pò di confusione, non ti ho detto che costo basso= poco...anzi il contrario, il valore non è sinomimo di qualità alle volte, però può è vero il contrario, per apprezzare le differenze non importa essere "esperti" certe differenze si sentono, basta provare su percorsi che evidenziano le peculiarità delle varie parti
o-o
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ma io continuo a non capire.... allora la situazione è questa: la 8.1 è superiore sia come dotazione che come prezzo e, se arrivano i saldi, il divario aumenta. si sta giocando sul colore o l'estetica in generale.... quindi per questo ragionamento, a me le cannondale non piacciono e quindi non sono buone;se è così il mondo della bici sta diventando il mondo delle bambole :zapalott:. ragazzi che dire, "una dart vale più o meno quanto una tora", che non sarà eccezionale, ma è una forcella con la quale divertirsi e prepararsi un giorno al salto di qualità, ma accostarla ad un ferro come la dart ne passa. poi tralasciando dettagli sui vari componenti (deragliatore ant. e post., ruote, mozzi ecc.), il telaio.... il telaio e quello della 8.2, lo hanno in comune, recensito su un paio di riviste e sempre uscito a pieni voti, con lo stupore dei recensori di come possa ben lavorare sia come rigidità (a volte anche troppa per me) che come doti di guida e trazione senza spendere un capitale. trek è un'ottima marca, ma la 6000 non è un'ottima bicicletta, almeno per quello che costa. paradossalmente una 5xc trasformata in idraulica e con qualche upgrade mirato (cambio posteriore, guarnitura anche Lx vd. ebay) ne sarebbe superiore, ma costa 399€. perfavore, ampliamo il discorso oltre l'estetica. ciao.
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
Sono aperti 800000000000 di post le rockrider, vengono recensite a pieni voti sulle riviste specializzate e ci sono ancora post che mettono in dubbio la qualità delle bike, mah ?!?!?
Alla fine è normale che se un tizio chiede un consiglio le risposte son sempre quelle 8.1; 8.2 ma non è colpa nostra piuttosto chiedete il perchè alle altre case produttrici
 
il punto, più volte ribadito, e poco recepito...è che le MTB sono fatte per essere usate, non messe davanti al circolo o bar...se uno chiede, con una certa cifra, cosa offra il mercato, con il miglior rapporto dotazione/prezzo si casca sempre sulle deca!, è la loro politica vincente, che ne ha fatto uno dei maggiori produttori mondiali, chi pensa che il prezzo basso non dia sufficente qualità, rimane stupito di come la btwin, riesca a dare un ottimo prodotto come dotazione con costi contenuti, questo dovrebbe far riflettere, come molti altri produttori, sfruttino l'effetto brand, per proporre prodotti nella fascia bassa, facendoli pagare una esagerazione, in rapporto al contenuto...mi pare ovvio considerare, che chi viene spennato spesso non digerisce la cosa, comprensibile!
o-o
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
il punto, più volte ribadito, e poco recepito...è che le MTB sono fatte per essere usate, non messe davanti al circolo o bar...se uno chiede, con una certa cifra, cosa offra il mercato, con il miglior rapporto dotazione/prezzo si casca sempre sulle deca!, è la loro politica vincente, che ne ha fatto uno dei maggiori produttori mondiali, chi pensa che il prezzo basso non dia sufficente qualità, rimane stupito di come la btwin, riesca a dare un ottimo prodotto come dotazione con costi contenuti, questo dovrebbe far riflettere, come molti altri produttori, sfruttino l'effetto brand, per proporre prodotti nella fascia bassa, facendoli pagare una esagerazione, in rapporto al contenuto...mi pare ovvio considerare, che chi viene spennato spesso non digerisce la cosa, comprensibile!
o-o
quoto, come sempre, il solito contax che fa un'analisi oggettiva della questione. si cade sempre sulle deca. forse il prossimo dovrebbe porre la domanda scartando a priori la possibilità di aquistare una rockrider. allora chissà... a presto.
 

enri73

Biker superioris
8/5/03
832
1
0
torino
Visita sito
Bike
Frw Lancer
potresti dare un'occhiata anche da gambacicli.it e vedere le Cube che sono in saldo.è solo un'idea.ciao ciao
 

Allegati

  • 16.gif
    16.gif
    10,5 KB · Visite: 127

Valentino25

Biker popularis
30/5/07
45
0
0
Viterbo
Visita sito
Io non dico che una bici vada esposta al circolo o al bar e non ho mai detto che se una cosa costa poco significa che non vale nulla (tutti dite sta cosa ma ripeto che io non l'ho mai detta)....però dico anche che l'occhio vuole la sua parte e non è una parte poco importante...

Non è un fatto di basare tutto sulla bellezza, perchè sennò invece di fare MTB uno sceglierebbe di fare la ballerina! Però io spendo volentieri qualcosa in più per una cosa magari meno buona ma che mi piaccia, piuttosto di una cosa più buona ma che non mi piaccia! Diciamo che questo che voi considerate un malfunzionamento del cervello venga dalla mia passione di personalizzare le mie moto per renderle più belle!

Io ad esempio non paragonerei la 6000 alla 5xc...e cmq solo i freni a disco, che ha la 6000 e non ha la 5xc, incidono sul costo di una bici di 200 euro (da una media su varie marche) ed ecco che già facendo un <<upgrade mirato>> del genere su una 5xc, da 399 si va a 600...), poi ci vanno aggiunti anche cambi....vabbeh...sono punti di vista...rispetto i vostri

P.S. Secondo me dovreste dare questo forum al capo supremo deca...con tutta la pubblicità che gli fate dovreste essere stipendiati! :)
 
Io non dico che una bici vada esposta al circolo o al bar e non ho mai detto che se una cosa costa poco significa che non vale nulla (tutti dite sta cosa ma ripeto che io non l'ho mai detta)....però dico anche che l'occhio vuole la sua parte e non è una parte poco importante...

Non è un fatto di basare tutto sulla bellezza, perchè sennò invece di fare MTB uno sceglierebbe di fare la ballerina! Però io spendo volentieri qualcosa in più per una cosa magari meno buona ma che mi piaccia, piuttosto di una cosa più buona ma che non mi piaccia! Diciamo che questo che voi considerate un malfunzionamento del cervello venga dalla mia passione di personalizzare le mie moto per renderle più belle!

Io ad esempio non paragonerei la 6000 alla 5xc...e cmq solo i freni a disco, che ha la 6000 e non ha la 5xc, incidono sul costo di una bici di 200 euro (da una media su varie marche) ed ecco che già facendo un <<upgrade mirato>> del genere su una 5xc, da 399 si va a 600...), poi ci vanno aggiunti anche cambi....vabbeh...sono punti di vista...rispetto i vostri

P.S. Secondo me dovreste dare questo forum al capo supremo deca...con tutta la pubblicità che gli fate dovreste essere stipendiati! :)

....delle volte fai delle affermazioni che non capisco...gli avid J3 valgono OEM meno di 100 euro e al pubblico la montana nel suo store li vende a 130 euro...del resto sarebbe impensabile pagarli 200 euro, visto che è il prezzo dei 5 con dischi da 180....
non ho capito cosa intendi per i cambi, la 5XC monta un X7 sram...
i nostri non sono punti di vista, sono dati inconfutabili, citiamo i componenti alla lettera e li confrontiamo, niente di soggettivo...
Se proponessimo in modo "pubblicitario" i prodotti deca, non metteremmo in evidenza anche i difetti, ( pochi in verità) putroppo come detto decine di volte Btwin è leader nel rapporto qualità/prezzo, e non ha bisogno di pubblicità, cosa che invece certe marche blasonate, non disdegnano, e alle volte vendono prodotti economici spacciandoli per mezzi super, completamente privi di equilibrio nei componenti, ho visto mtb, con cambi XTR e il resto alvio....eppure con un bel brand diventavano ambitissime,....il mondo è pieno di persone che si fanno affascinare dalla apparenza e non dalla sostanza, su questo contano molti produttori!
ciao
o-o

o-o
 

Valentino25

Biker popularis
30/5/07
45
0
0
Viterbo
Visita sito
....delle volte fai delle affermazioni che non capisco...gli avid J3 valgono OEM meno di 100 euro e al pubblico la montana nel suo store li vende a 130 euro...del resto sarebbe impensabile pagarli 200 euro, visto che è il prezzo dei 5 con dischi da 180....
non ho capito cosa intendi per i cambi, la 5XC monta un X7 sram...
i nostri non sono punti di vista, sono dati inconfutabili, citiamo i componenti alla lettera e li confrontiamo, niente di soggettivo...
Se proponessimo in modo "pubblicitario" i prodotti deca, non metteremmo in evidenza anche i difetti, ( pochi in verità) putroppo come detto decine di volte Btwin è leader nel rapporto qualità/prezzo, e non ha bisogno di pubblicità, cosa che invece certe marche blasonate, non disdegnano, e alle volte vendono prodotti economici spacciandoli per mezzi super, completamente privi di equilibrio nei componenti, ho visto mtb, con cambi XTR e il resto alvio....eppure con un bel brand diventavano ambitissime,....il mondo è pieno di persone che si fanno affascinare dalla apparenza e non dalla sostanza, su questo contano molti produttori!
ciao
o-o

o-o
Hai ragione tu! :nunsacci::nunsacci:

o-o
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
dipende cosa si intende per difetti...scarsa dotazione no, costo no, come dice durden occorre prima fare un confronto poi uno analizza e compara....
o-o

Entro per la prima volta in un flame-war di questo tipo. A dire il vero forse occorrerebbe per dare un vero giudizio mettersi sulle due bici e farci un giro. Solo pedalandoci si mette fine a queste diatribe.
(ot: sono stato in vacanza in perù di recente, ahimè non pedalando. Avevo praticamente TUTTO l'abbigliamento di deca, ovvero quechua. Visto che li sono tutti o quasi di origine quechua, mi guardavano un po' incuriositi ...)
 
Entro per la prima volta in un flame-war di questo tipo. A dire il vero forse occorrerebbe per dare un vero giudizio mettersi sulle due bici e farci un giro. Solo pedalandoci si mette fine a queste diatribe.
(ot: sono stato in vacanza in perù di recente, ahimè non pedalando. Avevo praticamente TUTTO l'abbigliamento di deca, ovvero quechua. Visto che li sono tutti o quasi di origine quechua, mi guardavano un po' incuriositi ...)

provarle sarebbe l'ideale, ma come fai? con le canyon ad esempio, salvo un amico che ne ha una, è impossibile, idem deca, prova a chiedere una 9Xc...introvabile, spesso come avrai letto, chiedono cosa possono comprare con XXX euro, e avere il massimo della dotazione, mentre sulle prestazioni, spesso chi inizia glissa, comunque condivido la tua opinione, la prova sul campo sarebbe il top
ciao
contax
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo