Qual è la prima marca che vi viene in mente?

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
Superdino ha scritto:
Vedo che nel sondaggio le bici AMERICANE ,anzi i marchi AMERICANI fanno da padrone,ed è giusto cosi visto che l'invenzione della mtb è loro,ma le italiane chi le compra,secondo me un prodotto ITALIANO ,venduto in ITALIA dovrebbe costare mooooolto meno di un prodotto di importazione.
Quando ho comprato la c.dale ,ero indeciso tra lei ed una olimpia,ma poi considerando la differenza di prezzo 180 euri ho optato per c dale

E hai fatto bene!! :-|
Pienamente d'accordo con quanto hai detto.
E "protesto": sono state inserite Merida e Votec e invece non sono state citate Klein, GT e Schwinn...

Per la cronaca: ho votato Cannondale.
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
Quando penso a MTB la prima cosa che mi viene in mente sono dei funghi porcini e poi subito dopo ....

Dainese

:D




la mia risposta é VOLUTAMENTE provocatoria per protestare dell'esclusione di GT nella lista.

GT è un marchio STORICO della mtb ... e me lo avete dimenticato!

ciao
Ruggero"
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
Bentornato Rupa!! o-o
Si sentiva la tua assenza...
Vedo ke siamo in 2 a protestare per l'esclusione di GT.. (ma non solo, Marin, Diamondback.. e nessuno di voi ha posseduto una Proflex??).

Credo poi che tutti o quasi i pionieri americani della mtb abbiano iniziato a pedalare su una Schwinn..

Ma chi ha votato Votec???
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
RuPa Biker ha scritto:
Quando penso a MTB la prima cosa che mi viene in mente sono dei funghi porcini e poi subito dopo ....

Dainese

:D




la mia risposta é VOLUTAMENTE provocatoria per protestare dell'esclusione di GT nella lista.

GT è un marchio STORICO della mtb ... e me lo avete dimenticato!

ciao
Ruggero"


....e Da Bomb ????? 8-)
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
Utah ha scritto:
ilGATTO ha scritto:
....e Da Bomb ????? 8-)

E' un marchio storico??? :?: :?:

certo che é un marchio storico.

DaBomb é stata fondata da Fuskifo Watnabe nel 1975.
Fusckiko, figlio di giapponesi immigrati in california durante la costruzione delle ferrovie, cresce con il pallino della meccanica.
All'eta di 18anni inizia a lavorare sottocosto come saldatore presso l'officina di un certo Tommaso Riccio, immigrato calabrese che si fa riconoscere dal vicinato con un bel paio di baffoni da sparviero.
Fusckifo lavora sodo ... mentre Tommaso Riccio é un ca##one impenitente che fuma e ruba. Oltre alle autoradio, Tommaso ruba i progetti della prima mountainbike al suo amico e pusher Gabriele LoPesce, un fricchettone Bresciano con radici sicule, il quale ha molte idee e troppa ganja in circolo.
Tommaso mette subito alla frusta il povero Fuskifo, il quale sforna telai su telai, facendo arricchire Tommaso ed incazzare il LoPesce.
Tommaso oramai se la tira in maniera spaventosa ... e cambia nome
Tom ... fa più fiko Tom Ritchey. Inizia ad alleggerire tutto l'allegeribile. Concepisce pipe in carta stagnola, manubri ricavati riciclando le lattine di cocacola, cerchi e gomme degni della bici della Barbie... l'apoteosi della leggerezza.
Gabriele LoPesce, intanto si é impoverito anche lui vendendo dei cancelli con delle ruote da 38pollicini ... che nessuno compra ... neanche ai sui connazionali italici. E allora cambia nome anche lui ... Gary, Gary Fisher ... il marchio si afferma ... ed inizia a vendere biciclette che solo lui capisce. Ruote grandissime, pipe corte, telaio troppo lunghi ... vaccate su vaccate ... ma la gente continua a comprare. Mistero del mercato.
Fuskifo continua a lavorare sottopagato ... ma con i soldi guadagnati riesce ad acquistare la libertà ed a ritornare in giappone. Vuole anche lui costruire biciclette ed accessori. Oramai lui sa come si fà!
Però tutti in giappone costruiscono le moto e le biciclette le lasciano costruire da quei pezzenti di cinesi.
Fuskifo va in cina. Ma viene arrestato ... non si sa neanche il perché ... così ... sembra che sia un'usanza del posto.
Riesce ad evadere e Fuskifo nuota fino a Taiwan ... l'isola felice del lavoro sottopagato ma tecnologicamente avanzato.
Si mette finalmente in proprio. Compra dei rottami residuati bellici, assume 500 bambini che paga con ciotole di riso ed avvia la produzione.
Ha così inizio l'avventura della "Watanabe Fuskifo International Group Association"
La produzione va molto bene. Compra rottami di missili intercontinentali russi (preferibilemente con testata nucleare), e li assembla in telai di bici, il quale, dopo un'attenta verniciatura, le rivende a prezzo modico.
Dopo una veloce valutazione degli spazi disponibili per inserire il marchio di fabbrica, Fuskifo si accorge che il marchio "Watanabe Fuskifo International Group Association" é troppo lungo e non riesce ad infilarcelo tutto scritto sul tubo diagonale delle sue bike. Quindi pensa ad un semplice acronimo "WFIGA" ... con questa denominazione il mercato inizia a tirare, specialmente il mercato del Nord italia ... e più specificatamente a Cabiate.
Però questo successo brianzolo non basta al nostro Fuskifo Watanabe e cambia il nome in "DaBomb" per ricordare a tutti da dove viene la materia prima delle sue bike.
DaBomb é infatti il gergo in cui si identificano gli ordigni nucleari.
Fuskifo oramai diviene una leggenda. I 500 bambini vengono lanciati sul mercato sottostante e rimpiazzati da 500 robot, i quali non soffrono delle radiazioni del Plutonio proveniente dai residui bellici e in più non rompo le palle con continue richieste di ciotole di riso ... "ekkekazzo mi vogliono rovinare con queste inutili richieste??" pensa Fuskifo.
Fuskifo oramai é ricchissimo ... ed il marchio DaBomb diviene ambitissimo da tutti.
Fine della storia.

Tutto vero! tengo le prove!

ciao
Ruggero"
 

bazalesch

Biker superis
31/1/03
322
0
0
stresa
Visita sito
:D Kona...mi è sempre stata simpatica e poi mi da' l'impressione della fusione perfetta tra agonismo e follia in mtb!!e poi nn è stata kona ad inventare lo slooping sulle bike?? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo