Qual'è il pedale migliore

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
io uso Azonic A-Frame Pedal, e non posso che parlarne bene. Ottimo grip e non ho mai perso un pin in 6 mesi.
A livello estetico e di finitura sono eccellenti
 

zazà

Biker ciceronis
Ho provato i CB candy, ma non mi ci sono trovato troppo bene. Per agganciare nessun problema, anche in condizioni di fango. Per sganciarli invece a volte si sono rivelati un pò problematici: o facevo la rotazione perfetta del piede o non si sganciavano. Il che in condizioni normali non era un problema, ma nei momenti di emergenza... Dopo un paio di cadute li ho riposti nel cassetto e ho rimontato i miei vecchi shimano.
 

spreaste

Biker superis
30/12/05
320
0
0
rovello porro
Visita sito
Be ti do delle testimonianze poi traii tu le conclusini:

-Shimano 959 ottimo pedale per quanto riguarda la superfice d'appoggio, ottimo anche per robustezza e durata delle tacchette, uno schifo in caso di fango voto 6;
-Ritchey WCS buona superfice d'appoggio, schifo robustezza(si rompe il perno),buono nel fango d'appoggio voto 5;
-Crank Brothers Egg Batters 3ti ottimo peso,pochissima superfice d'appoggio(adatto ad agonismo), Il TOP nel fango, robustezza ottima (a patto di ingrassarli ogni tanto se no partono i cusinetti), ATTENZIONE ALLE TACCHETTE IN OTTONE SE SI USANO SPESSO E CIN FANGO DURANO POCHISSIMO, voto 9.
 
Be ti do delle testimonianze poi traii tu le conclusini:

-Shimano 959 ottimo pedale per quanto riguarda la superfice d'appoggio, ottimo anche per robustezza e durata delle tacchette, uno schifo in caso di fango voto 6;
-Ritchey WCS buona superfice d'appoggio, schifo robustezza(si rompe il perno),buono nel fango d'appoggio voto 5;
-Crank Brothers Egg Batters 3ti ottimo peso,pochissima superfice d'appoggio(adatto ad agonismo), Il TOP nel fango, robustezza ottima (a patto di ingrassarli ogni tanto se no partono i cusinetti), ATTENZIONE ALLE TACCHETTE IN OTTONE SE SI USANO SPESSO E CIN FANGO DURANO POCHISSIMO, voto 9.
io ho gli egg beater da quasi un anno non ho notato il consumo delle tacchette di cui molti si lamentano probabilmente le hanno modificate...la mancanza del suopporto non la sento malgrado li monto su una Geniius MC...l'aggancio e lo sgancio è FAVOLOSO!!!col fango eccellenti!
 

spreaste

Biker superis
30/12/05
320
0
0
rovello porro
Visita sito
io ho gli egg beater da quasi un anno non ho notato il consumo delle tacchette di cui molti si lamentano probabilmente le hanno modificate...la mancanza del suopporto non la sento malgrado li monto su una Geniius MC...l'aggancio e lo sgancio è FAVOLOSO!!!col fango eccellenti!


Quoto in pieno anch io non lamento la mancaza di appoggio, che dir sul fango credo sia impossibile mandarli in crisi, unico neo il consumo delle tacchette.
Crank Brother spiega che questo consumo è dovuto al materiale con cui la tacchetta è costruita cioè l'OTTONE, che è molto più duttile rispetto all'acciaio. Il vantaggio.....be al posto di consumarsi il pedale si consuma la tacchetta
 
Quoto in pieno anch io non lamento la mancaza di appoggio, che dir sul fango credo sia impossibile mandarli in crisi, unico neo il consumo delle tacchette.
Crank Brother spiega che questo consumo è dovuto al materiale con cui la tacchetta è costruita cioè l'OTTONE, che è molto più duttile rispetto all'acciaio. Il vantaggio.....be al posto di consumarsi il pedale si consuma la tacchetta
tra l'altro li utilizzo con scarpe Shimano che vendevano da Decathlon con suola rigida ma ottima x camminare, certo che una suola troppo morbida creerebbe problemi, io penso che se la scarpa è agganciata al pedale è come se fosse un tutt'uno...io in discesa mi trovo meglio agganciato!
 

spreaste

Biker superis
30/12/05
320
0
0
rovello porro
Visita sito
bah....sui pedali non sono sicuro...

Appunto sui pedali secondo mè è un po' passata...nel senso che è parecchi anni che sono fuori quei pedali e non è stata rivista nemmeno una vite.
Forse perchè secondo i tecnici nipponici sono già la massima espressione dei pedali (non credo fanno davvero pena con il fango), o forse perchè il miglior sistema e quello crank brothers che però magari è stato brevettato (per 10 anni) e gli americani non anno voluto vendere il brevetto ai loro maggiori concorrenti cioè Shimano.

Comunque per quanto riguarda la superfice d'appoggio no problem a parte di non correre in infradito.:-((
Io con DMT watt non ho acun problema.
Potrebbero destare qualche perplessità per la base d'appoggio ma una volta che agganci la scrpa il sistema SCARPA-PEDALE diventa tutt'uno
 

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
Io ho shimano forniti di serie con la bici e vorrei passare a ritchey .
Dei CB so solo che sono ottimi contro il fango e come attacco . Hanno le tacchette che durano molto ma non hanno la durata infinita come la shimano . Assomigliano ai Time come gioco laterale ed è l'unico motivo per il quale me li hanno sconsigliati . Mi fanno gola ma ho paura per i legamenti ...
IMHO chiaro .
 
Appunto sui pedali secondo mè è un po' passata...nel senso che è parecchi anni che sono fuori quei pedali e non è stata rivista nemmeno una vite.
Forse perchè secondo i tecnici nipponici sono già la massima espressione dei pedali (non credo fanno davvero pena con il fango), o forse perchè il miglior sistema e quello crank brothers che però magari è stato brevettato (per 10 anni) e gli americani non anno voluto vendere il brevetto ai loro maggiori concorrenti cioè Shimano.

Comunque per quanto riguarda la superfice d'appoggio no problem a parte di non correre in infradito.:-((
Io con DMT watt non ho acun problema.
Potrebbero destare qualche perplessità per la base d'appoggio ma una volta che agganci la scrpa il sistema SCARPA-PEDALE diventa tutt'uno
sono d'accordo con te!!!o-o
comunque secondo me sono preferenze personali...c'è chi con i Candy non si trova affatto, chi ama solo Shimano, chi li odia...l'unica è provare...io con i crank egg beater ho risolto, con i 520 avevo non poche difficoltà!!
 

garyfishersugar3

Biker superis
3/3/06
392
3
0
Genova - Monaco (Baviera)
Visita sito
Bike
Tantrum Meltdown, Trek Farley
Dopo un periodo con i Speedplay Frog sono tornato ai Time,
quelli senza regolazione della tenacia.
Poiche mi risultavano un po duri da sganciare, ho fresato un po le molle con una punta a fresa da trapano, in pratica ho ridotto di un po il diametro del filo d'acciaio delle molle.
Il risultato non e' bello a vedersi, ma comunque non e' un punto esposto, ma per adesso mi soddisfa molto:
l'aggancio e lo sgancio sono diventati molto piu' "morbidi".
P.S. se non e' chiaro, magari stasera faccio una foto e la posto.
 

logos

Biker serius
4/3/06
198
0
0
Casazza (BG)
Visita sito
Io ho shimano forniti di serie con la bici e vorrei passare a ritchey .
Dei CB so solo che sono ottimi contro il fango e come attacco . Hanno le tacchette che durano molto ma non hanno la durata infinita come la shimano . Assomigliano ai Time come gioco laterale ed è l'unico motivo per il quale me li hanno sconsigliati . Mi fanno gola ma ho paura per i legamenti ...
IMHO chiaro .

per quale motivo hai paura per i legamenti, cosa può succedere rispetto ad un pedale spd ?
 

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
per quale motivo hai paura per i legamenti, cosa può succedere rispetto ad un pedale spd ?

Se hai più gioco laterale è più facile mettersi in posizioni scorrette pedalando e per sganciarsi devi ruotare di più il piede . L'SPD ha poco gioco lat. e per sganciarsi basta ruotarsi di poco . Questo è quello che so . I CB , Time e altri cmq non li ho provati . Mi faccio un'opinione dall'esperienza altrui prima di fare acquisti ...
 

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
certo ma meno gioco laterale hai più è importante trovare la giusta posizione delle tacchette sul piede altrimenti le ginocchia battono cassa...


boh ... Stai parlando del posizionamento orizzontale o trasversale ?
Le tacchette se sono messe sbagliate lo sono per tutti i pedali . Anche se ti corregge l'errore non sarai mai a posto nella posizione .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo