[punt!?] La Cùmpagnia dal fil de ferr 3

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.258
1.184
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Mattinata in ottima compagnia, la traccia non mi ha entusiasmato tratti belli, ma preferisco la classica valcava opreno, spero non se la prenda nessuno. Alla prossima.
Appena ripartito dal parcheggio mi sono accorto di aver bucato [emoji24]ma sono arrivato a casa comunque [emoji12]
 

orzowei

Biker tremendus
6/10/08
1.030
1
0
Monza
Visita sito
:i-want-t:Allora, il fatto che la traccia non sia super mi consola un po' ....ma non aver rivisto gli amici, per colpa di una mia distrazione, mi ha dato molto molto fastidio....Va beh, ci riproviamo, ok?:i-want-t:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Mattinata in ottima compagnia, la traccia non mi ha entusiasmato tratti belli, ma preferisco la classica valcava opreno, spero non se la prenda nessuno. Alla prossima.
Appena ripartito dal parcheggio mi sono accorto di aver bucato [emoji24]ma sono arrivato a casa comunque [emoji12]

Ciao Claudio, ciao a tutti.

Il mio fisico in questi giorni fa più schifo del solito e quindi mi limito a seguirvi con ammirazione e un po' di invidia. :-(

Però non ho capito a quale trail ti riferisci. Quello che ha postato Dindo è proprio Valcava - Opreno. :nunsacci:
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.258
1.184
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Ciao Claudio, ciao a tutti.

Il mio fisico in questi giorni fa più schifo del solito e quindi mi limito a seguirvi con ammirazione e un po' di invidia. :-(

Però non ho capito a quale trail ti riferisci. Quello che ha postato Dindo è proprio Valcava - Opreno. :nunsacci:
Ciao Wile59, si è valcava opreno ma non il solito sentiero, comunque a ragione [MENTION=873]pirexx[/MENTION] se non si cambia non si trovano nuovi trail [emoji12]
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Ciao Wile59, si è valcava opreno ma non il solito sentiero, comunque a ragione [MENTION=873]pirexx[/MENTION] se non si cambia non si trovano nuovi trail [emoji12]

Quindi non avete fatto la traccia postata ?

Eventualmente giro la domanda anche a [MENTION=15416]dindo[/MENTION], visto che ha il gps.
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.258
1.184
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Si abbiamo fatto la traccia postata, ma per scendere a opreno conosco un sentiero per i miei gusti migliore, anche se più corto.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Ola!! Torno ora da un giretto defatigante da Montevecchia..... scusate il ritardo!! :-)

Giro di stamani bello tutto sommato, sarà che i 1.000D+ di Valcava non sono eccessivi quindi si arriva freschi alla discesa..... e se la discesa non è il max, pazienza, tanto non ci si è ammazzati dalla fatica in salita quindi va bene lo stesso!! :-)

Nello specifico della "traccia GPS", però, io son sempre + convinto della mia idea: NO AI GPS, SI' AI LOCALS!!!!!
Seguire al 100% una linea su uno schermettino non è assolutamente il massimo, anzi!! Ogni 50mt. ci si ferma per vedere se il sentiero è quello giusto.... così si spezza tutto il flow che può avere una discesa, e anche la più bella in assoluto si trasformerebbe in un calvario fatta così!!!

Sarò anziano, sarò anti-tecnologico, ma per me il GPS può andar bene solo ed esclusivamente nelle emergenze...... per scendere divertendosi invece bisogna che almeno uno della cumpa conosca bene la discesa e apra le danze, e magari pure con un bel ritmo!! Così sì che ci si diverte sul serio!! :medita::medita:

Alla prossima gitarella...... senza GPS naturalmente!! ;-)

ola,
Mc.
 

hawker

Biker cesareus
3/7/11
1.779
1
0
lomagna
Visita sito
Attenzione frequentatori di Montevecchia:

Nella discesa che da cappella Crippa porta alla base del cancello passando prima per un sasso con una madonna e poi per un ponticello, il ponticello non c'è più!

Oltre al fatto che in due punti per degli alberi caduti si passa a fatica...

Max
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Ola!! Torno ora da un giretto defatigante da Montevecchia..... scusate il ritardo!! :-)

Giro di stamani bello tutto sommato, sarà che i 1.000D+ di Valcava non sono eccessivi quindi si arriva freschi alla discesa..... e se la discesa non è il max, pazienza, tanto non ci si è ammazzati dalla fatica in salita quindi va bene lo stesso!! :-)

Nello specifico della "traccia GPS", però, io son sempre + convinto della mia idea: NO AI GPS, SI' AI LOCALS!!!!!
Seguire al 100% una linea su uno schermettino non è assolutamente il massimo, anzi!! Ogni 50mt. ci si ferma per vedere se il sentiero è quello giusto.... così si spezza tutto il flow che può avere una discesa, e anche la più bella in assoluto si trasformerebbe in un calvario fatta così!!!

Sarò anziano, sarò anti-tecnologico, ma per me il GPS può andar bene solo ed esclusivamente nelle emergenze...... per scendere divertendosi invece bisogna che almeno uno della cumpa conosca bene la discesa e apra le danze, e magari pure con un bel ritmo!! Così sì che ci si diverte sul serio!! :medita::medita:

Alla prossima gitarella...... senza GPS naturalmente!! ;-)

ola,
Mc.

Ringrazia il cielo (o i genitori), che hai un fisico che ti permette di fare in un unica tirata e in scioltezza 1.000 m di dislivello, poi scendere a tuono e dopo farti anche un bel giretto di defaticamento.
Non credo però che sia una cosa così scontata.
Diamogli il giusto peso e valore.
:medita:

Non sono d'accordo con te nemmeno sul GPS e io invece sono davvero "anziano".
Certo, se fai come il "pesce pilota" e ti attacchi a chi conosce già il sentiero, di sicuro non ti sbatti per niente.... bello sforzo !
Aspetta che ti asciugo il sudore ! :°°(:

Guarda però che chi scopre un sentiero nuovo e poi lo rende fruibile a tutti, pubblicando la traccia gps (unico modo possibile), ha dovuto provare, fermarsi, sbagliare, provare, ripartire, tornare indietro, farsi delle belle risalite con la bici in spalla, ecc, ecc.

Senza contare tutti i siti che pubblicano le tracce (come questo del resto).
Che facciamo, glielo dici tu che sono tutti dei fessi ? :spetteguless:

O Vittorio, o icché tu dici.
Venvia, dai ... e tu hai pisciato fori dal vaso, maremma gps !
:smile:
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Ringrazia il cielo (o i genitori), che hai un fisico che ti permette di fare in un unica tirata e in scioltezza 1.000 m di dislivello, poi scendere a tuono e dopo farti anche un bel giretto di defaticamento.
Non credo però che sia una cosa così scontata.
Diamogli il giusto peso e valore.
:medita:

Non sono d'accordo con te nemmeno sul GPS e io invece sono davvero "anziano".
Certo, se fai come il "pesce pilota" e ti attacchi a chi conosce già il sentiero, di sicuro non ti sbatti per niente.... bello sforzo !
Aspetta che ti asciugo il sudore ! :°°(:

Guarda però che chi scopre un sentiero nuovo e poi lo rende fruibile a tutti, pubblicando la traccia gps (unico modo possibile), ha dovuto provare, fermarsi, sbagliare, provare, ripartire, tornare indietro, farsi delle belle risalite con la bici in spalla, ecc, ecc.

Senza contare tutti i siti che pubblicano le tracce (come questo del resto).
Che facciamo, glielo dici tu che sono tutti dei fessi ? :spetteguless:

O Vittorio, o icché tu dici.
Venvia, dai ... e tu hai pisciato fori dal vaso, maremma gps !
:smile:

Ahahah...... mannò Wile, non dico che sono dei fessi, ci mancherebbe!! :-)
Dico solo che seguendo pedissequamente una traccia GPS ci si perde il 99% del divertimento..... "tutto qui"!! ;-)

Per quanto riguarda il "provare, fermarsi, sbagliare, provare, ripartire, tornare indietro, farsi delle belle risalite con la bici in spalla, ecc, ecc.", l'ho fatto spessissimo anch'io in passato e ogni tanto lo faccio pure adesso...... si chiama "spirito d'avventura", e all'avventura per come la vedo io si va senza aggeggini elettronici!! :-)

Per l'altra questione, quella del "fisico", ringrazio, in ordine:

1) i genitori, certo
2) il Cielo, anche
3) me stesso...... che se stessi svaccato sul divano a trangugiare birra e mangiare pasticcini vedi che tanto tranquillamente i 1000mt. D+ non li riuscirei mica a fare!! ;-)
Poi uè, detto tra di noi, i "millini" sono giusto giusto la base di partenza..... conosco veramente un pacco di biker che inizia a considerare l'uscita in mtb solo dai 2000D+ in su!!

Con affetto,
Mc.
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
Mattinata in ottima compagnia, la traccia non mi ha entusiasmato tratti belli, ma preferisco la classica valcava opreno, spero non se la prenda nessuno. Alla prossima.
Appena ripartito dal parcheggio mi sono accorto di aver bucato [emoji24]ma sono arrivato a casa comunque [emoji12]

Si, nn ha entusiasmato nessuno... difatti pochi commenti.
Il fondo umido nn ha aiutato, il tempo mezz e mezz on ci ha offerto le solite vedute stupende che la zona offre.
Per pro, nn ha piovuto e la simpatia scoppiettante del McVit 😃

[MENTION=34079]orzowei[/MENTION]: periodo complicato, eh?:celopiùg:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
più il dislivello aumenta e più il provare un sentiero, tornare indietro, riprovarne un altro diventa faticoso e dispendioso in termini di tempo. io, il dindo ed altri della cumpa l'abbiam fatto per anni a montevecchia, poi sul sange e anche sul canto, ma quando poi i tempi diventano ristretti è meglio andare a colpo sicuro. A valcava invece (ma anche altri posti come il due mani), imboccato un sentiero anche se sbagliato, a meno che non diventasse sbarrato o impraticabile, lo seguivamo fino in fondo :medita:
certo avere un local come guida sarebbe sempre la cosa migliore, ma è difficile.
 

coolmanu

Biker poeticus
Ringrazia il cielo (o i genitori), che hai un fisico che ti permette di fare in un unica tirata e in scioltezza 1.000 m di dislivello, poi scendere a tuono e dopo farti anche un bel giretto di defaticamento.
Non credo però che sia una cosa così scontata.
Diamogli il giusto peso e valore.
:medita:

Non sono d'accordo con te nemmeno sul GPS e io invece sono davvero "anziano".
Certo, se fai come il "pesce pilota" e ti attacchi a chi conosce già il sentiero, di sicuro non ti sbatti per niente.... bello sforzo !
Aspetta che ti asciugo il sudore ! :°°(:

Guarda però che chi scopre un sentiero nuovo e poi lo rende fruibile a tutti, pubblicando la traccia gps (unico modo possibile), ha dovuto provare, fermarsi, sbagliare, provare, ripartire, tornare indietro, farsi delle belle risalite con la bici in spalla, ecc, ecc.

Senza contare tutti i siti che pubblicano le tracce (come questo del resto).
Che facciamo, glielo dici tu che sono tutti dei fessi ? :spetteguless:
Concordo al 100per100... il bello della mtb è anche la scoperta di nuovi tracciati e visto che non si può sempre contare sui local, ben venga il gps e se questo comporta qualche sosta in più e/o sbaglio... beh pazienza... :il-saggi:

O Vittorio, o icché tu dici.
Venvia, dai ... e tu hai pisciato fori dal vaso, maremma gps !
:smile:
:smile: :smile: :smile:
 

coolmanu

Biker poeticus
Poi uè, detto tra di noi, i "millini" sono giusto giusto la base di partenza..... conosco veramente un pacco di biker che inizia a considerare l'uscita in mtb solo dai 2000D+ in su!!

beh dai adesso non esageriamo....

Beati loro che hanno il fisico e l'allenamento per poterlo fare...

Io purtroppo causa lavoro e famiglia non ho il tempo di allenarmi nel modo giusto per poter affrontare con scioltezza una salita di 2.000 m ed avere la freschezza giusta per affrontare la discesa... quindi cerco di far tesoro e divertirmi per quello che posso e riesco a fare, non ha importanza se siano 800/1.000 o 1.500 m D+, l'importante è cercare percorsi con bei paesaggi e bei trail...

Dai su Mc... :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: wile59

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
beh dai adesso non esageriamo....

Beati loro che hanno il fisico e l'allenamento per poterlo fare...

Io purtroppo causa lavoro e famiglia non ho il tempo di allenarmi nel modo giusto per poter affrontare con scioltezza una salita di 2.000 m ed avere la freschezza giusta per affrontare la discesa... quindi cerco di far tesoro e divertirmi per quello che posso e riesco a fare non ha importanza se siano 800, 1.000 o 1.500, l'importante è cercare percorsi con bei paesaggi e bei trail...

Dai su Mc... :celopiùg:

tutto giusto e condivisibile, del resto nemmeno io riesco a farmi i 2000 proprio per i tuoi stessi motivi.
Volevo solo far notare che, se per noi i 1000 sembrano già tantini, in realtà sono una sciocchezza rispetto a chi ha un poco più d'allenamento di noi. tutto qui. E purtroppo io NON rientro in questa categoria.


:prost:
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
tutto giusto e condivisibile, del resto nemmeno io riesco a farmi i 2000 proprio per i tuoi stessi motivi.
Volevo solo far notare che, se per noi i 1000 sembrano già tantini, in realtà sono una sciocchezza rispetto a chi ha un poco più d'allenamento di noi. tutto qui. E purtroppo io NON rientro in questa categoria.


:prost:

Se poi arrivano i crampi... :omertà:... mica sarà colpa del GPS? :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo