[Punt] GIRO DELLE BAITE TRIANGOLOSE - sabato 27 agosto

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
49
10
Visita sito
Ecco l'altimetria del giro completo;
925 m. di dislivello su 32 km. circa di giro.

27082005.jpg


Il tratto più BAST.ARDO (quello dall'Alpe del Vicerè al rifugio Bolettone) ha sviluppato 406 m. di salita in uno spazio di 2 km. :sculacci:
Roba da pazzi!
Ciao.
Emanuele
 

vermiglione

Biker novus
2/8/04
23
0
0
Monza
www.monzaspeed.it
enduro04 ha scritto:
Ragazzi, grazie tante per la bella compagnia. Mi sono proprio divertito con voi. Questo è proprio lo stile di uscita che mi piace. No stress, no competizione, uno per tutti e tutti ......

Peccato per Vermglione. A propisito sei riuscito a sistemarla?

Ciao a tutti

Questa pomeriggio si va di chiave a tubo e frena filetti. Non è un guasto serio.

Ciao
----------------
visita www.monzaspeed.it
 

vermiglione

Biker novus
2/8/04
23
0
0
Monza
www.monzaspeed.it
Emanuele_ ha scritto:
Diciamo che vi siete salvati... io e Pixel ci siamo presi una lavata che metà bastava!
Abbiamo deviato un poco dal programma: una volta nei pressi dell'Alpe del Vicerè abbiamo optato per il rifugio Bolettone.
Dopo un lauto pranzo, siamo usciti che pioveva... :pirletto:
Siamo discesi fino alla Capanna S. Pietro e da lì abbiamo imboccato il toboga di Tavernerio... veramente divertente anche se il terreno era allagato.
Pazienza... la prossima volta mi fido meno delle previsioni meteo.
Ciao.
Emanuele

Una volta a casa si vedeva che il tempo buttava al bello...............
mi sono detto chissà come si divertiranno.................

Ciao
------------------
visita www.monzaspeed.it
 

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
Anche io e il socio Beach abbiamo fatto il giro proposto da RuPa sabato.
Stupendo! Io sono un salitomane convinto, ma se tutte le discese fossero come quella di Tavernerio, potrei anche cambiare idea e bici. Altro che d Livigno: il mondiale dovrebbero farlo sul Triangolo!
Non siamo venuti con voi perchè abbiamo deciso all'utlimo: eravamo in macchina e stavamo andando in Valsassina, ma abbiamo visto il tempo brutto e abbiamo cambiato meta.
E ovviamente abbiamo preso l'acqua proprio in discesa.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Cecio ha scritto:
Anche io e il socio Beach abbiamo fatto il giro proposto da RuPa sabato.
Stupendo! Io sono un salitomane convinto, ma se tutte le discese fossero come quella di Tavernerio, potrei anche cambiare idea e bici. Altro che d Livigno: il mondiale dovrebbero farlo sul Triangolo!
Non siamo venuti con voi perchè abbiamo deciso all'utlimo: eravamo in macchina e stavamo andando in Valsassina, ma abbiamo visto il tempo brutto e abbiamo cambiato meta.
E ovviamente abbiamo preso l'acqua proprio in discesa.

Verso che ora siete scesi?
Abbiamo incontrato un gruppetto in discesa ma non ho notato (ne ho guardato) se ci fossero facce conosciute.
 

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
pixel ha scritto:
Cecio ha scritto:
Anche io e il socio Beach abbiamo fatto il giro proposto da RuPa sabato.
Stupendo! Io sono un salitomane convinto, ma se tutte le discese fossero come quella di Tavernerio, potrei anche cambiare idea e bici. Altro che d Livigno: il mondiale dovrebbero farlo sul Triangolo!
Non siamo venuti con voi perchè abbiamo deciso all'utlimo: eravamo in macchina e stavamo andando in Valsassina, ma abbiamo visto il tempo brutto e abbiamo cambiato meta.
E ovviamente abbiamo preso l'acqua proprio in discesa.

Verso che ora siete scesi?
Abbiamo incontrato un gruppetto in discesa ma non ho notato (ne ho guardato) se ci fossero facce conosciute?

Credo intorno alle 2. Anche noi abbiamo visto un gruppetto al'inizio della discesa, ma non eravate voi (2 adulti e 2 ragazzi)
 

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
pixel ha scritto:
+/- siamo passati verso la stessa ora, il gruppetto che abbiamo trovato noi era di 5.

Beh, allora c'era un sacco un di gente sabato, nonostante il brutto tempo.
In mattinata noi ne abbiamo visti molti altri, anche stranieri.

Davvero un bel giro.

Mentre salivamo al Riella durantela nostra deviazione, abbiamo visto un paio di cementate che scendevano verso sinistra (una verso Faggetto Lario dalla Bocchetta di Molina, l'altra verso non so dove alla Bocchetta di Palanzo). Le conosci? si può scendere da una e salire dall'altra?
 

enduro04

Biker urlandum
23/8/05
543
1
0
51
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
Transition Cover ( ancora 26")
Cecio ha scritto:
pixel ha scritto:
+/- siamo passati verso la stessa ora, il gruppetto che abbiamo trovato noi era di 5.

Beh, allora c'era un sacco un di gente sabato, nonostante il brutto tempo.
In mattinata noi ne abbiamo visti molti altri, anche stranieri.

Davvero un bel giro.

Mentre salivamo al Riella durantela nostra deviazione, abbiamo visto un paio di cementate che scendevano verso sinistra (una verso Faggetto Lario dalla Bocchetta di Molina, l'altra verso non so dove alla Bocchetta di Palanzo). Le conosci? si può scendere da una e salire dall'altra?



Io ho provato a farle entrambe e arrivano a Feggeto Lario. Sono mulattiere molto ripide e con moltri tratti cementati. Bisogna scendere a freni tirati perchè si prende subito troppa velocità. Non sono un gran che.
Per caso avete mai provato il sentiero che dalla Bocchetta di Pallanzo va in direzione di Rezzago?
Mi piacerebbe provarlo un sabato mattina.
Ciao
Alberto
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
enduro04 ha scritto:
Cecio ha scritto:
pixel ha scritto:
+/- siamo passati verso la stessa ora, il gruppetto che abbiamo trovato noi era di 5.

Beh, allora c'era un sacco un di gente sabato, nonostante il brutto tempo.
In mattinata noi ne abbiamo visti molti altri, anche stranieri.

Davvero un bel giro.

Mentre salivamo al Riella durantela nostra deviazione, abbiamo visto un paio di cementate che scendevano verso sinistra (una verso Faggetto Lario dalla Bocchetta di Molina, l'altra verso non so dove alla Bocchetta di Palanzo). Le conosci? si può scendere da una e salire dall'altra?



Io ho provato a farle entrambe e arrivano a Feggeto Lario. Sono mulattiere molto ripide e con moltri tratti cementati. Bisogna scendere a freni tirati perchè si prende subito troppa velocità. Non sono un gran che.
Per caso avete mai provato il sentiero che dalla Bocchetta di Pallanzo va in direzione di Rezzago?
Mi piacerebbe provarlo un sabato mattina.
Ciao
Alberto

Ne abbiamo percorsa una parte al Miniraduno di primavera di quest'anno (ovviamente la parte più bella), non tutto perché dopo diventa una bruttissima gippabile pavimentata per niente divertente.
E' un sentiero che da il massimo quando non è bagnato altrimenti diventa molto scivoloso e molto rischioso.

Dato che per tradizione i due Miniraduni dello stesso anno si svolgono sullo stesso tracciato per il prossimo, quello d'autunno, tutti avranno la possibilità di provare questo fantastico singletrack e, speriamo, questa volta senza neve.

Per quanto riguarda le due cementate io verso il Lario io non le ho mai percorse perché avevo avuto indicazioni simili a quelle di enduro04. Su quel versante conosco pochi percorsi e mi piacerebbe provare quello che da metà del sentiero dei faggi scende verso il lago.
 

enduro04

Biker urlandum
23/8/05
543
1
0
51
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
Transition Cover ( ancora 26")
pixel ha scritto:
Su quel versante conosco pochi percorsi e mi piacerebbe provare quello che da metà del sentiero dei faggi scende verso il lago.

Il sentiero che dice Pixel non arriva a Torno
Non l'ho mai fatto neanch'io ma penso che scenda all'alpe de Lemna e poi a Faggeto Lario.
Ciao
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Io avevo percorso il tratto fino a Faggeto Lario; in effetti confermo quanto detto: molto ripida e in gran parte cementata, quindi per nulla divertente...
 

1geko

Biker ultra
Sulla mia mappa (Foglio Como della Carta Nazionale della Svizzera, 1:25000) dall'alpe di Lemna, oltre alla mulattiera che scende verso Lemna, ci sono altri due sentieri che vanno verso ovest (uno verso l'alpe di Molina) e, sulla carta, portano a Piazzaga da cui poi si può (o si poteva, visto che l'ho percorso più volte tanti anni fa, a piedi) raggiungere Monte Piatto e scendere a Torno (a quel tempo una mulattiera tipo quella che si incontra scendendo dal Terz'Alpe a Canzo). Può darsi però che questi sentieri non esistano più oppure che non siano percorribili in bicicletta.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
1geko ha scritto:
Sulla mia mappa (Foglio Como della Carta Nazionale della Svizzera, 1:25000) dall'alpe di Lemna, oltre alla mulattiera che scende verso Lemna, ci sono altri due sentieri che vanno verso ovest (uno verso l'alpe di Molina) e, sulla carta, portano a Piazzaga da cui poi si può (o si poteva, visto che l'ho percorso più volte tanti anni fa, a piedi) raggiungere Monte Piatto e scendere a Torno (a quel tempo una mulattiera tipo quella che si incontra scendendo dal Terz'Alpe a Canzo). Può darsi però che questi sentieri non esistano più oppure che non siano percorribili in bicicletta.

Sulla carta della comunità montana il sentiero che scende verso l'alpe di Lemma da metà dei Faggi non è segnato. A questo punto mi sembra necessario tirare in piedi un [Punt] per andare a vedere come effettivamente funziona la cosa....

http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=53858
 

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
@enduro04, @RS: va bene, è ripida e brutta da fare in discesa. Ma in salita si può fare? Potrebbe tornare comodo nel caso in cui decidessi di organizzare un giro ad anello rimanendo dalla parte del lago, anche se non so ancora come.
 

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
Altra domanda sul triangolo, visto che lo consocete meglio di me: si può percorrere tutta la dorsale Como - Bellagio? io sono arrivato al max al S.Primo e poi sono sceso vs il Ghisallo.
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
49
10
Visita sito
Cecio ha scritto:
Altra domanda sul triangolo, visto che lo consocete meglio di me: si può percorrere tutta la dorsale Como - Bellagio? io sono arrivato al max al S.Primo e poi sono sceso vs il Ghisallo.
Certamente.
Una volta a Piano Rancio si imbocca la mulattiera che porta fino a qualche chilometro prima di Bellagio.
Ora, non saprei spiegarti con esattezza dove prenderla (di solito vado ad occhio) ma se aspetti qualche tempo, magari si può organizzare una dorsale (di saluto all'estate) e ti mosterò la strada.
Ciao.
Emanuele
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo