Pulizia Fango Bici

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.197
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

micht

Biker serius
11/12/05
178
0
0
46
ravenna
Visita sito
ieri mattina facevo la fila al lavaggio self-service per lavare la macchina...arriva questo demente tutto figo...completino nuovo nuovo (estivo) bici Orbea...si insinua tra chi faceva la fila...capovolge la bici e la mette sul cemento ruvido senza pensare che graffiava sella..manubri e comandi...poi ci dà di lancia...e si divertiva pure a far girare le ruote con la pressione...nessuna indulgenza per mozzi e movimento...la cosa bella è che non era un ragazzino...era un tipo sui 35 anni...un vero caz.......e

anche io la metto a testa in giu e non lo mai graffiata basta avere un po di delicatezza (quando fori in giro come fai a cambiare la camera gli metti un lenzuolo sotto???)
anche io faccio girare le ruote e i pedali per pulirli dal fango con l'idropulitrice
(haii una soluzione migliore tu ??)
basta solo avere il buon senso dopo averla lavata , di ingrassarla a dovere e ogni tanto smontare i mozzi e serie sterzo per una ingrassatina più profonda.
per i movimento centrale non ho ancora avuto problemi .
ed infine la lucido tutta col wd40 che previene la corrosione di tutte le parti .
 

achille

Biker grossissimus
anche io la metto a testa in giu e non lo mai graffiata basta avere un po di delicatezza (quando fori in giro come fai a cambiare la camera gli metti un lenzuolo sotto???)
anche io faccio girare le ruote e i pedali per pulirli dal fango con l'idropulitrice
(haii una soluzione migliore tu ??)
basta solo avere il buon senso dopo averla lavata , di ingrassarla a dovere e ogni tanto smontare i mozzi e serie sterzo per una ingrassatina più profonda.
per i movimento centrale non ho ancora avuto problemi .
ed infine la lucido tutta col wd40 che previene la corrosione di tutte le parti .
Non la metto mai a testa in giù quando foro in giro e tanto meno quando la lavo.
Non uso mai la idropulitrice che considero superflua ed una eresia.
Il wd40 lo uso solo in quelle parti che voglio sgrassare ma che immediatamete dopo ingrasso.
 

vampa

Biker serius
12/7/06
223
1
0
Ravenna
Visita sito
Non ho l'idro ed il compressore così sciacquo la bici,la insapono col detersivo x piatti,poi l'asciugo a mano,poi mi metto a lavare la catena i pignoni e le corone con l'acqua ed il detersivo che poi prontamente asciugo facendo ruotare la catena attorno ad uno straccio asciutto e poi gli do l'olio...sbaglio qualcosa??dove dovrei ingrassare o oliare ancora??
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Non ho l'idro ed il compressore così sciacquo la bici,la insapono col detersivo x piatti,poi l'asciugo a mano,poi mi metto a lavare la catena i pignoni e le corone con l'acqua ed il detersivo che poi prontamente asciugo facendo ruotare la catena attorno ad uno straccio asciutto e poi gli do l'olio...sbaglio qualcosa??dove dovrei ingrassare o oliare ancora??

quando ho tempo da perdere io metto un pò di spray dentro i cavi, grasso nei perni dei vbrake, olio sugli steli forca, spray nei nodi dei perni del movimento deragliatore post e ant, grasso nel canotto reggisella, grasso nella molla del der post, grasso nei pedali.
 

micht

Biker serius
11/12/05
178
0
0
46
ravenna
Visita sito
Non la metto mai a testa in giù quando foro in giro e tanto meno quando la lavo.
Non uso mai la idropulitrice che considero superflua ed una eresia.
Il wd40 lo uso solo in quelle parti che voglio sgrassare ma che immediatamete dopo ingrasso.

io dopo averla lavata gli tolgo il tubo sella e la capovolgo , cosi la scolo per bene
toglimi una curiosita come fai a cambiare la camera senza capovolgera ??
cioè ti complichi l' operazione che per sè è semplice ,ok , cosi eviti di scorticare manubrio e sella ma rischi di dannneggiare qualcosaltro perchè mica la tieni sollevata da terra .
sul fatto dell'idropulitrice ,è una fortuna per mè averla , mi fa risparmiare molto tempo ,quindi grazie a chi la inventata .
ps; ho la bici da un'anno e mezzo e la lavo tutte le volte con l'idropulitrice e non ho ancora avuto problemi (sara fortuna )
o-o
 

krasto

Biker tremendus
:zapalott: :zapalott:
acqua e scampo da auto, :mrgreen: :capitani:
io ho usato su la bici di mia moglie WD40 e mi ha seccato le guarnizioni della forcella, :cry:
per fortuna che e economica e lei va pochissimo in bici.:sculacci:
santecler o come si chiama, idem, brucia tutte le parti lucide, qui mi e capitato nel box doccia.:-?
poi come classico ho letto dietro e cè pure scritto, di non utilizzarlo in parti con trattamenti lucidi ecc.ecc.:sculacci: :saccio: :sculacci:

noooo il wd 40 sulla forcella no nn sia mai!!!!! fa solamente dei danni!!!!!!!:zapalott: :zapalott: :zapalott: :zapalott: :zapalott: :zapalott: :-(( :-(( :-(( :cry: :cry: :cry: :sculacci: :sculacci:
 

krasto

Biker tremendus
si certo tutte le volte sulla mia 888 rc2x una bella spruzzata di wd 40 cosi poi la butto via!!!!! cmq io la maggior parte della gente che conosco nn capovolge mai la bici primo perche l'aria che c'è nei freni puo andare alle pinze del freno e allora spurgo obbligatorio e poi perche nn ne vedo l'utilita e nn ho il quick relase ma un pp da 20 davanti e da 12 dietro quindi teoricamente è piu complicato ma nn lo è!!!!!!
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
35
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
si certo tutte le volte sulla mia 888 rc2x una bella spruzzata di wd 40 cosi poi la butto via!!!!! cmq io la maggior parte della gente che conosco nn capovolge mai la bici primo perche l'aria che c'è nei freni puo andare alle pinze del freno e allora spurgo obbligatorio e poi perche nn ne vedo l'utilita e nn ho il quick relase ma un pp da 20 davanti e da 12 dietro quindi teoricamente è piu complicato ma nn lo è!!!!!!

A me in MP lo consigliavi sempre e ora ti rimangi le parole? :-((















:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

krasto

Biker tremendus
si be certo a te lo consigli perche tanto su anche cn la forca della bici del supermercato per quello che devi fare ti basta quindi li rovini poco visto cm è!!!! :-| poi tanto tu per ingrassare le pèarti usi il burro e l'olio d'oliva e poi mangi hihihi
 

achille

Biker grossissimus
toglimi una curiosita come fai a cambiare la camera senza capovolgera ??
cioè ti complichi l' operazione che per sè è semplice ,ok , cosi eviti di scorticare manubrio e sella ma rischi di dannneggiare qualcosaltro perchè mica la tieni sollevata da terra .
o-o
Non la posso capovolgere perchè sul manubrio c'è il cardio e il contakilometri...e non serve capovolgerla.
Comunque:
- catena sulla corona media anteriore e su un pignone intermedio
- tolgo la ruota poi appoggio la bici su un fianco in terra (sull'erba)
- con le mani tolgo il copertone, cambio la camera...e rimonto con le mani
- riprendo la bici, con una mano la tengo e con l'altra metto la ruota...
tempo dell'operazione 3-4 minuti
Considerando le forature che faccio oramai è una passeggiata
 

Dydslump

Biker superis
7/11/06
460
0
0
cagliari
Visita sito
Per tornare in topic, la vecchia bici la pulivo poco e nulla...giusto lo stretto necessario...con la nuova sto un pochino + attento, la lavo con un panno e acqua e dopo spray al teflon per ingrassare
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Noi (io ed un mio amico biker che abita nell'appartamento sotto) abbiamo escogitato una macchinetta:
in pratica nella rete della recinzione del cortile abbiamo appeso due lunghe canaline da elettricista parallele - alimentate dal rubinetto- con avvitati degli uggelli per acqua (si trovano nelle ferramente fornite ma possono andare bene anche quelli per aria compressa).
Parallelo alla rete con le canaline alziamo un telone in pvc stretto e lungo che resta in piedi con un semplive cavalletto di legno.
Così abbiamo creato un corridoio per il lavaggio bike.
basta passarle un paio di volte e vengono pulite all'80% (in caso di grosse infangate!).
Unica accortezza è che per il consumo di acqua e per il tempo impiegato bisogna essere un minimo di 3-4 biker...
ma funziona.
Poi intanto che due lavano gli altri rifiniscono, asciugano ed lubrificano un poco.
Tempo totale 4 bike... circa 40 min.
Al termine di ogni giro... vedi che fila!

W il Socialismo !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo