Pulizia e lubrificazione pistoncini freni.

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Mi serve un consiglio. Devo provare a pulire e lubrificare i pistoncini del freno posteriore. Ho intenzione di usare la seguente procedura:
- smonto le pastiglie
- smonto la pinza dal telaio
- metto lo spessore e tiro la leva del freno fino a far uscire i pistoncini
- li pulisco con una pezzetta pulita o un po' di carta
- spruzzo un po' di olio per la catena (non so se va bene - fatemi sapere)
- do' un po' di pinzate e di allargate per far entrare e uscire i pistoncini
- rimonto la pinza al telaio
- levo lo spessore
- riomonto le pastigilie.
E' corretta la procedura ?
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Bis, ho letto un po' di discussioni sul forum ma mi hanno convinto poco. E' proprio l'alcol isopropilico che vorrei evitare. Ho paura che, come tutti i tipi di alcol e di idrocarburi, possa rovinare le gommine di tenuta interne dei pistoncini. Per questo pensavo di pulirli semplicemente con carta o pezzetta. Quella di usare lo stesso DOT in effetti potrebbe essere una buona idea. Dovro' pero' passarlo con un tampone e inumidendo la pezzetta per evitare colature che corrodono qualsiasi cosa.
Ironmirko, anche l'uso dell'olio spray direttamente per pulire e lubrificare come si fa nel video non credo che vada bene perche' potrebbe far entrare impurità nel circuito. Io preferirei prima pulirli, e poi lubrificarli.
Per lubrificarli poi che tipo di olio e' meglio usare ? Perche' quello della catena non va bene ?
C'e' qualcuno che ha esperienza in merito ?
Grazie.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bis, ho letto un po' di discussioni sul forum ma mi hanno convinto poco. E' proprio l'alcol isopropilico che vorrei evitare. Ho paura che, come tutti i tipi di alcol e di idrocarburi, possa rovinare le gommine di tenuta interne dei pistoncini. Per questo pensavo di pulirli semplicemente con carta o pezzetta. Quella di usare lo stesso DOT in effetti potrebbe essere una buona idea. Dovro' pero' passarlo con un tampone e inumidendo la pezzetta per evitare colature che corrodono qualsiasi cosa.
Ironmirko, anche l'uso dell'olio spray direttamente per pulire e lubrificare come si fa nel video non credo che vada bene perche' potrebbe far entrare impurità nel circuito. Io preferirei prima pulirli, e poi lubrificarli.
Per lubrificarli poi che tipo di olio e' meglio usare ? Perche' quello della catena non va bene ?
C'e' qualcuno che ha esperienza in merito ?
Grazie.
Normalmente non si lubrificano perche' le sostanze grasse trattengo la polvere che in quella zona puo' essere tanta (residui delle pastiglie).
L'alcool isopropilico non fa assolutamente nulla alla gomma (di cui e' fatto il quadring).
Volendo smontare il qadring si potrebbe trattare con l'apposito grasso (giusto per renderlo elastico) .. visto che in genere non si arriva a quel punto, tanto vale tenerlo pulito o al piu' cospargerlo dello stesso liquido che sta dall'altra parte (dot, per esempio).
Infine, non c'e' rischio di alcuna contaminazione del circuito visto che questo e' sigillato (altrimeni non funzionerebbe).
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
Normalmente non si lubrificano perche' le sostanze grasse trattengo la polvere che in quella zona puo' essere tanta (residui delle pastiglie).
L'alcool isopropilico non fa assolutamente nulla alla gomma (di cui e' fatto il quadring).
Volendo smontare il qadring si potrebbe trattare con l'apposito grasso (giusto per renderlo elastico) .. visto che in genere non si arriva a quel punto, tanto vale tenerlo pulito o al piu' cospargerlo dello stesso liquido che sta dall'altra parte (dot, per esempio).
Infine, non c'e' rischio di alcuna contaminazione del circuito visto che questo e' sigillato (altrimeni non funzionerebbe).

Quoto in pieno bis!
I pistoncini non vanno lubrificati perché in questo modo dopo poco sarebbero tutti imbrattati e farebbero sicuramente più fatica a funzionare.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
OK, adesso è tutto piu' chiaro. In ogni caso per "entrare impurita' nel circuito" intendevo sotto il quadring, mi sono espresso male. Ma sull'alcol isopropilico continuo a nutrire dubbi. Usero' il DOT.
Grazie a tutti.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
OK, adesso è tutto piu' chiaro. In ogni caso per "entrare impurita' nel circuito" intendevo sotto il quadring, mi sono espresso male. Ma sull'alcol isopropilico continuo a nutrire dubbi. Usero' il DOT.
Grazie a tutti.

io il dot non lo userei mai..
in primo luogo non e' olio...ma un mix di liquidi e oli fatto per una ragione..per di piu e' altamente corrosivo e rischi da far danni inutili sui componenti..poi fa come credi..facci sapere il risultato pero

non metterci nulla sui pistoni, devo scorrere da soli, qualunque prodotto di metterai per facilitarne la corsa prima o poi o contamina dischi o pastiglie, o fara' una pasta di sporco e grasso che blocchera i pistoncini..
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
io il dot non lo userei mai..
in primo luogo non e' olio...ma un mix di liquidi e oli fatto per una ragione..per di piu e' altamente corrosivo e rischi da far danni inutili sui componenti..poi fa come credi..facci sapere il risultato pero
Il DOT corrode le vernici ... non il cilindro dove scorre il pistoncino, visto come ho gia' scritto, dall'altra parte del quadring, a contatto con il pistoncino e il cilindro in questione c'e' prorpio il DOT.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
non si tratta di intaccare nulla..si tratta che mettere del lubrificante in quella zona non fa altro che attirare una quantita di sporco tra polvere freni e altro che crea una pasta da far piu danni che altro..i pistoncini si bloccano ancora piu facilmente...se lasciati puliti come si deve, tutto funziona bene
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
OK joordan, il lubrificante non si mette. Ma per pulire bene, come dici tu, io pensavo di usare semplicemente un po' di carta, ma se sono molto incrostati forse il DOT (da asciugare subito dopo) puo' essere utile.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Dai, prova a cercare nel forum.
Ci son gia' un sacco di discussioni sulla pulizia dei pistoncini.

Comunque, mi chiedo come ancora si proponga quel video.
Si usa l'alcool isopropilico o al piu' lo stesso liquido presente nel circuito, non l'olio spray !!

ciao bis, io ho proposto quel video semplicemente xche' l'ho trovato utile e io faccio in quel modo da tempo e senza problemi vari come ha accusato qualcuno come accumuli di sporco ecc. ...... è ovvio che nn lascio li l'olio in eccesso ma lo tolgo x bene , e prima di rimontare le pastiglie controllo che sia perfettamente asciutto , ripeto... nn ho mai avuto/riscontrato alcun problema ...ma sopratutto funziona .
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ciao bis, io ho proposto quel video semplicemente xche' l'ho trovato utile e io faccio in quel modo da tempo e senza problemi vari come ha accusato qualcuno come accumuli di sporco ecc. ...... è ovvio che nn lascio li l'olio in eccesso ma lo tolgo x bene , e prima di rimontare le pastiglie controllo che sia perfettamente asciutto , ripeto... nn ho mai avuto/riscontrato alcun problema ...ma sopratutto funziona .
Grossi danni non ne fa di sicuro.
Il mio appunto e' che lubrificare un accoppiamento basato su un quadring, non ha molto senso.
Resto dell'idea che convenga pulire bene e lasciare la zona ascitutta.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
io il dot non lo userei mai..
in primo luogo non e' olio...ma un mix di liquidi e oli fatto per una ragione..per di piu e' altamente corrosivo e rischi da far danni inutili sui componenti..poi fa come credi..facci sapere il risultato pero

non metterci nulla sui pistoni, devo scorrere da soli, qualunque prodotto di metterai per facilitarne la corsa prima o poi o contamina dischi o pastiglie, o fara' una pasta di sporco e grasso che blocchera i pistoncini..

ma perche'? :nunsacci: da come scrivi , sembra scontato che lasciamo tutti noi l'olio in eccesso su quei pistoncini.....??? allora si che attira sporco ... ovvio , ma nn credo sia cosi' , almeno x me' , spesso do' una soffiata con aria compressa attorno ai pist. x togliere la polvere che si accumula e circa una volta l'anno do' una pulita e passo un po' d'olio che poi tolgo praticamente tutto senza riscontrare dopo alcun problema... anzi...
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Grossi danni non ne fa di sicuro.
Il mio appunto e' che lubrificare un accoppiamento basato su un quadring, non ha molto senso.
Resto dell'idea che convenga pulire bene e lasciare la zona ascitutta.

ok , ma allora come si risolve il problema comune che molti riscontrano in svariati impianti e cioe' l'uscita irregolare dei pistoncini ? io in quel modo ("forse" nn sara' il piu corretto) ma l'ho risolto , ora lavorano quasi praticamente in egual modo e bene...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ma perche'? :nunsacci: da come scrivi , sembra scontato che lasciamo tutti noi l'olio in eccesso su quei pistoncini.....??? allora si che attira sporco ... ovvio , ma nn credo sia cosi' , almeno x me' , spesso do' una soffiata con aria compressa attorno ai pist. x togliere la polvere che si accumula e circa una volta l'anno do' una pulita e passo un po' d'olio che poi tolgo praticamente tutto senza riscontrare dopo alcun problema... anzi...

se lo metti per soffiarlo via mi spieghi il senso di metterlo?

e cmq, resta la mia opionine, ognuno libero di far cio' che vuole..per altro in nessun libertto di manutenzione e' prescritto di oliare i pistoncini
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo