*** pulizia della catena: ecco come ***

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
io ho quella con la maglia apribile...

la tolgo

la metto in un barattolo con il petrolio.

la shakero per 5 minuti buoni..

la soffio con aria compressa a 8 bar.

la rimetto sulla bici....

ci metto una decina di gocce Pedro's syn lube.

E va come l'oro...

Anch'io
 

Buso

Biker superis
1/6/06
432
0
0
Pordenone
Visita sito
o-o Complimenti a tutti, dovete avere delle bici da vetrina. Il metodo che uso io per lavare la catena, pignoni, cambio, deragliatore per non dire tutta la bici, è uno sgrassatore che compro al supermercato quello della Chante Claire (spero si scriva così al momento non ho una confezione per verificare) adatto ai vestiti ecc. Lo spruzzo sulla bici lo lascio agire per alcui minuti e con molta attenzione passo con l'idropulitrice (pressione bassa) o se no basta anche un normale secchi d'acqua ed una spugna, e la bici splende in modo incredibile, la catena e tutte le parti coperte da grasso e sporco sono perfettametne pulite, poi passo tutte le parti con olio spray WD 40. e la bici gira come un orologio. Questo procedimento lo uso da diversi anni e non ho mai riscontrato danneggiamenti alla bici.
Ditemi cosa ve ne pare.
:-o

Quel tipo di sgrassatore è fantastico, ti ripota le parti meccaniche come se avessi appena acquistato la bici. Il pacco pignoni alla fine del trattamento sembra un enorme diamante:mrgreen:.
Per la catena io uso uno spazzolino da denti vecchio con setole dure e strofino tantissimo dentro e fuori finchè non mi ci vedo specchiato...:saccio:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
per gli elementi del cambio ci sono altri oli specifici un po più fini di quello catena.Se vai in un buon negozio di ciclismo li trovi senza problemi.Se vuoi li trovi anche su Nencini sport on line
 

Millennium

Biker serius
19/9/07
116
0
0
Chianti
Visita sito
Io uso il Cillit Bang, ce n'è uno specifico per sgrassare acciaio e alluminio, indicato anche per la pulizia della bicicletta (scritto sulla confezione). Poco perchè non è proprio ecologico..
Lascio agire un paio di minuti e risciaquo con acqua, senza strofinare. Viene via tutto praticamente.
Poi lubrifico la catena con un normale lubrificante al Teflon, della CRC mi pare.

Per tutto il resto della bici uso invece lubrificante al silicone, forcella compresa (come da istruzioni della casa).
 

Millennium

Biker serius
19/9/07
116
0
0
Chianti
Visita sito
Io non ho mai provato petrolio bianco (lampante), ma a rigor di logica è una sostanza inerte.
Al limite può essere assorbito dalle plastiche, ma a meno che non ce le metti a mollo il problema non c'è.
Per la vernice cercherei di non farcene andare, meglio aver paura che buscarne.. Dipende tutto dalla vernice.

Per la catena comunque va benissimo, una volta evaporato dovrebbe lasciare una piccolissima quantità di olii che hanno azione lubrificante.
Se usi lubrificanti al teflon funziona ugualmente penso.
Le sostanze grasse andrebbero sempre lavate con sostanze grasse, l'utilizzo dei tensioattivi è una scorciatoia, ma in effetti sono degli "sgrassanti". Poi dovrai surgrassare.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Ti diro': il petrolio bianco non rovina proprio niente, tant'e' che ho sempre conosciuto un amico meccanico usarlo per la revisione delle forcelle molto prima di me, e che io sappia non ne ha mai rovinate.
Il mio vecchio lavacatena Barbieri sempre usato col petrolio bianco non s'e' mai rovinato, appena ho iniziaito ad usarlo con continuita' col Muc-off biodegradabile si e' rovinato rapidamente, stessa sorte per il Barbieri nuovo tipo....
 

The Karakorum

Biker serius
Ti diro': il petrolio bianco non rovina proprio niente, tant'e' che ho sempre conosciuto un amico meccanico usarlo per la revisione delle forcelle molto prima di me, e che io sappia non ne ha mai rovinate.
Il mio vecchio lavacatena Barbieri sempre usato col petrolio bianco non s'e' mai rovinato, appena ho iniziaito ad usarlo con continuita' col Muc-off biodegradabile si e' rovinato rapidamente, stessa sorte per il Barbieri nuovo tipo.... 02-10-2007 20.47.15

Ho letto solo adesso questa interessante lezioncina :saccio: sulla pulizia della catena....molto interessante...
Però cosa intendi con "rovinato rapidamente"? Significa che lo hai dovuto cestinare? Dopo quanto tempo?
Io avevo una mezza idea di acquistarlo ma se non dura granchè forse è meglio che continuo a dargli di spazzolino....che ne dici?
 

artu

Biker superis
21/9/06
382
0
0
Montevarchi (AR)
Visita sito
Grazie a tutti dei preziosi consigli....specialmente a novizi come me! :prost:
Un dubbio: prima di far passare il barbieri col petrolio bianco non è meglio togliere tutto il sudiciume dal pacco pignoni e dalle corone?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie a tutti dei preziosi consigli....specialmente a novizi come me! :prost:
Un dubbio: prima di far passare il barbieri col petrolio bianco non è meglio togliere tutto il sudiciume dal pacco pignoni e dalle corone?

Per precisione pacco pignoni corone e catena devono essere puliti e immacolati allo stesso modo,pena usura precoce.
Quando si ripulisce un meccanismo lo si fa in toto senza lasciare nulla al caso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo