Psicopatia del pimpaggio (ex RR5.3)

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sono troppo smanettone per non montare delle lock-on. ;) certo, queste sono molto carine ed hanno un costo ragionevolissimo....

Guarda, io le ho prese più per estetica... Sulla mia ci dovrebbero stare a pennello... Certo le lock-on sono molto comode ma francamente costano troppo considerando che Cmq non è un componente che metti e togli sempre... 27 euro per delle crank brothers io sinceramente non le spenderei
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Sono in un periodo di pausa dell'upgrade, cioè considero la biga arrivata ad avere la forma e le prestazioni che deve avere. Adesso gli upgrade voglio farli sulla gamba e sulla tecnica di guida.

Quindi è da un pò che "studio" tecnica, leggendo il Raida come mangi, e non solo.

Oggi ho chiuso in sella per la prima volta una sezione di trail davanti alla quale mi ero sempre dovuto arrendere. Una serie di ripidi, raccordati fra di loro da curve strette, e resi più pepati da qualche radice in omaggio.

Il lavoro sulla posizione in sella da i suoi primi frutti.;)
 
  • Mi piace
Reactions: Raptor21

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
image.php


Fotina con su le ultime novità: HR 2.35 all'anteriore, nuove manopole canyon lock-on, rifinito il montaggio manubrio, l'ho ruotato in avanti spostando di qualche mm in avanti la posizione delle manopole, con beneficio molto sensibile in salita.

Negli ultimi giri ho sofferto la mancanza del telescopico, a breve metterò mano al portafoglio per un reverb, e un crossmark 2.25 LUST da usare al posteriore.

Respinto l'attacco dello scimmione che voleva farmi prendere una biga nuova, sto mettendo a fuoco ancora due/tre piccole cose che mi piacerebbe fare nei prossimi mesi: dischi freno di diametro maggiore, pastiglie metalliche al posteriore, forse doppia&bash + tendicatena.
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
image.php


Fotina con su le ultime novità: HR 2.35 all'anteriore, nuove manopole canyon lock-on, rifinito il montaggio manubrio, l'ho ruotato in avanti spostando di qualche mm in avanti la posizione delle manopole, con beneficio molto sensibile in salita.

Negli ultimi giri ho sofferto la mancanza del telescopico, a breve metterò mano al portafoglio per un reverb, e un crossmark 2.25 LUST da usare al posteriore.

Respinto l'attacco dello scimmione che voleva farmi prendere una biga nuova, sto mettendo a fuoco ancora due/tre piccole cose che mi piacerebbe fare nei prossimi mesi: dischi freno di diametro maggiore, pastiglie metalliche al posteriore, forse doppia&bash + tendicatena.

Io ti ho superato.

Grazie a un mio amico con cui esco che e anche un bravo meccanico ho:

Cambiato forca e gia lo sai.
Camboato freni e dischi. Messi shimano slx.

Messo bash
Messo reverb
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Tu avevi 2 nobby nic all'anteriore prima del hr?

Io ne volevo giusto mettete una davanti!

prima dell'accoppiata hr+cm avevo 2 medusa (ci ho fatto l'inverno), prima ancora avevo un nobby nick davanti e un racing ralph dietro.

Il nobby non mi dispiaceva, ma non se il fondo diventa fangoso. Adesso stanno sulla 5.3 perchè sono cmq, a mio avviso, due gomme molto leggere che non amano essere maltrattate oltre una certa soglia. I miei erano i performance, molto leggeri, economici, ma fragili.

Mi dispiace quello che leggo del reverb: figurati che ho scelto quello perchè (dai commenti) mi sembrava che globalmente fosse il telescopico più vicino ad una fama di solidità. Speriamo bene, che non è nemmeno economico...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Noto or ora che non ho ancora postato una foto della biga con il reverb, non che esteticamente la stravolga ma devo recuperare.

Nel frattempo sto meditando uno degli upgrade piu' di nicchia nel pianeta, vorrei sostituire i cuscinetti del carro con cuscinetti di migliore qualita'. Lo trovo un tocco radical chic veramente da non perdere, peccato che questa idea mi sia venuta troppo tardi e anche ordinando oggi non ci starei dentro prima di partire per le ferie, me lo tengo come up settembrino.

Il set dei cuscinetti intero dovrebbe venire una cinquantina di pound inglesi, credo che sopra ci vadano parecchi soldini di attrezzatura. Ci vorra' di sicuro una dinamometrica per richiudere il tutto, e estrattori di tre misure per togliere i vecchi e infilare i nuovi.

Ho il tempo di fare due conti, la dinamometrica vorrei cmq prenderla. Gli estrattori costano parecchio, forse ci pago la manodopera di un meccanico cazzuto....
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Noto or ora che non ho ancora postato una foto della biga con il reverb, non che esteticamente la stravolga ma devo recuperare.

Nel frattempo sto meditando uno degli upgrade piu' di nicchia nel pianeta, vorrei sostituire i cuscinetti del carro con cuscinetti di migliore qualita'. Lo trovo un tocco radical chic veramente da non perdere, peccato che questa idea mi sia venuta troppo tardi e anche ordinando oggi non ci starei dentro prima di partire per le ferie, me lo tengo come up settembrino.

Il set dei cuscinetti intero dovrebbe venire una cinquantina di pound inglesi, credo che sopra ci vadano parecchi soldini di attrezzatura. Ci vorra' di sicuro una dinamometrica per richiudere il tutto, e estrattori di tre misure per togliere i vecchi e infilare i nuovi.

Ho il tempo di fare due conti, la dinamometrica vorrei cmq prenderla. Gli estrattori costano parecchio, forse ci pago la manodopera di un meccanico cazzuto....

Forse è il caso di togliere "del pimpaggio (ex RR5.3)" dal titolo del topic.
Se compri gli estrattori per la tua bici (che subito dopo aver usato puoi tranquillamente buttare via) stracci tutti, sul forum.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Dici che ci stiamo avventurando su livelli di pippa mentale mai sperimentati prima?

Si si, sono da tanto sul forum, quella dei cuscinetti radical chic ti garantisco che è avanguardia pura! Qui sul forum c'è qualche sezione in cui rispondono dei medici, ma si tratta di allenamento, problemi muscolari o articolari, cose noiose insomma, che a te non possono essere d'aiuto.
Occhio che la stagione è un aggravante. Voglio dire, l'inverno è per definizione "l'inverno del biker" in cui ci possono scappare le pippe più assurde, potendo pedalare poco e con soddisfazioni modeste. Ma l'estate è la stagione in cui si parte all'alba, e quando si arriva al tramonto la bicicletta la scaraventi in garage e non ne vuoi più sapere; gli acciacchi se li tiene fino all'autunno, se non diventano fatali. Come può venirti in mene adesso 'sta storia dei cuscinetti?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Si si, sono da tanto sul forum, quella dei cuscinetti radical chic ti garantisco che è avanguardia pura!

Come può venirti in mene adesso 'sta storia dei cuscinetti?


Ho dato seguito al tuo consiglio, ricorrendo ad una visita specialistica.

Il mio strizzacervelli è qualificatissimo, i loghi Intense e Fox sulla vetrina parlano chiaro. Concorda con te: i cuscinetti meglio relegarli fra le manutenzioni ordinarie, meglio poi sarebbe aspettare la pausa invernale.

Vuole rivedermi in settembre per una visita di controllo, mi ha dato delle letture estive terapeutiche a cui dedicare almeno 30 minuti al giorno sotto l'ombrellone: i cataloghi mondraker e trek. Dice che mi farà dei preventivi-shock che sicuramente riequilibreranno la situazione permettendomi un rapido recupero.

(ho anche visto visto cosa spenderei di estrattori e sono quasi guarito spontaneamente, sono quasi 20 sterline l'uno e me ne servirebbero forse tre, vabbè la psicopatia ma questa è rapina)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ho dato seguito al tuo consiglio, ricorrendo ad una visita specialistica.

Il mio strizzacervelli è qualificatissimo, i loghi Intense e Fox sulla vetrina parlano chiaro. Concorda con te: i cuscinetti meglio relegarli fra le manutenzioni ordinarie, meglio poi sarebbe aspettare la pausa invernale.

Vuole rivedermi in settembre per una visita di controllo, mi ha dato delle letture estive terapeutiche a cui dedicare almeno 30 minuti al giorno sotto l'ombrellone: i cataloghi mondraker e trek. Dice che mi farà dei preventivi-shock che sicuramente riequilibreranno la situazione permettendomi un rapido recupero.

(ho anche visto visto cosa spenderei di estrattori e sono quasi guarito spontaneamente, sono quasi 20 sterline l'uno e me ne servirebbero forse tre, vabbè la psicopatia ma questa è rapina)

:smile:
Bene! In effetti il listino è spesso sufficiente come terapia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo