protezioni: vera necessità o must have modaiolo???

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
si bisogna proteggersi però bisogna anche farsi anche un po le ossa


Mi sembri mio padre le prime volte che guidavo il camion... Una volta non c'era l'idroguida, non c'era questo non c'era quell'altro...oggi ci sono e le uso. Una volta non esistevano le sospensioni in bici e c'è chi dice che le moderne biammortizzate siano inutili perché se sai guidare scendi anche con una rigida. Ok, vero, verissimo, ma perché devo farmi le ossa cadendo e facendomi male quando posso evitarlo? Perché sennò sembro un modaiolo? :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Frodo
Mòlle;4108524 ha scritto:
Concordo col tuo punto di vista, ma chi è che è in grado di decidere quando sono utili le protezioni e quando no? E' chiaro che se mi vai su uno sterratone largo 8 metri in pianura con la pettorina e l'integrale il dubbio sorge... Se poi uno si prende le protezioni perché fanno figo alla fine che mi frega? Fatti suoi, peso inutile da portarsi appresso..

logicamente chi se ne frega... come già detto prima ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole... il thread l'ho aperto perchè mi incuriosiva capire cosa ci fosse dietro... se reale utilità o pura moda...


da quello che ho capito io allora i "campioni" in questo caso di una competizione di super enduro potrebbero scendere senza protezioni...ma le mettono solo per moda...? bah
io le vedo utili ..molto utili...la tecnica diminuisce la possibilità di cadute ma in quei casi quando cadi nn ti vai ad appoggiare per terra e le protezioni ti salvano...pensate se vai a mettere il ginocchio su una pietra mentre cadi...


Scusa ma gli altri posto li ho letti dopo aver scritto quello sopra x' nel metre nn ho aggiornato la pagina...:)

sia chiaro.... chi fa superenduro proprio perchè trattasi di gara porta le protezioni per un fine ulteriore ossia andare forte in sicurezza...

l'esempio che fai tu è giusto... cadi e metti il ginocchio su una roccia... non è una cosa bella... ma se sono caduto perchè ho tirato il freno davanti su una radice bagnata è un conto... se sono caduto perchè invece stavo provando un passaggio più impegnativo è diverso... oppure sbaglio? :nunsacci:
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Da quanto ne ho capito io è l'opposto: avere le protezioni fa tonto non figo... se guardate la sezione fr e cercate un video di pro o aspiranti pro noterete che nessuno di loro mette le protezioni... visto che quelli "fighi" sono loro credo che la tendenza sia l'opposta a quella che skinstructor83 sostiene...

o-o
 

100%

Biker serius
20/9/09
138
1
0
imola
Visita sito
l'esempio che fai tu è giusto... cadi e metti il ginocchio su una roccia... non è una cosa bella... ma se sono caduto perchè ho tirato il freno davanti su una radice bagnata è un conto... se sono caduto perchè invece stavo provando un passaggio più impegnativo è diverso... oppure sbaglio? :nunsacci:
ma se nn sai guidare la bici e ti fidi troppo delle protezioni arriva quella volta che le protezioni nn bastano
 
A

Antiruggine

Ospite
Beh sai se chi ha le protezioni fa tanto il figo al bar parlando delle sue imprese e poi sul campo è una pippa, vuol dire che è solo un parolaio.. affari suoi.

Se una pippa superbardata che si impegna sul campo cade frenando su una radice significa solo che ha molto da imparare. E che forse vuole continuare ad imparare e non stare mesi interi con il gesso come fanno quelli che provano a fare i backflip nudi in ciabatte solo per fare gli eroi.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Da quanto ne ho capito io è l'opposto: avere le protezioni fa tonto non figo... se guardate la sezione fr e cercate un video di pro o aspiranti pro noterete che nessuno di loro mette le protezioni... visto che quelli "fighi" sono loro credo che la tendenza sia l'opposta a quella che skinstructor83 sostiene...

o-o

Ni...nel senso che se guardi i video è come dici tu, ma la mattina quando esco di casa con magari le ginocchiere è vero che la gente ti guarda in maniera strana, quasi tu fossi un marziano che va a fare percorsi iperimpegnativi... e magari uno le mette solo per farsi vedere. Ripeto, per quel che mi riguarda le metto perché mi proteggono se cado...poi se non cado è meglio.:celopiùg:
 

100%

Biker serius
20/9/09
138
1
0
imola
Visita sito
Se una pippa superbardata che si impegna sul campo cade frenando su una radice significa solo che ha molto da imparare. E che forse vuole continuare ad imparare e non stare mesi interi con il gesso come fanno quelli che provano a fare i backflip nudi in ciabatte solo per fare gli eroi.

nn sono contrario alle protezioni anzi nei freeride me le metto anche io solo che bisogna avere anche una certa tecnica di guida
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
nn sono contrario alle protezioni anzi nei freeride me le metto anche io solo che bisogna avere anche una certa tecnica di guida

Scusate se torno al camion: la prima vota che sono salito su un autoarticolato il tipo mi guardò e mi disse: sai...vorrei uno con esperienza. E io di rimando: ma se nessuno mi fa imparare come faccio a fare esperienza. Il giorno dopo mi assunse.

Ritengo che guidare la bici sia un pò la stessa cosa: l'esperienza te la devi pur fare, faccio cagare? Ok, intanto quando cado cerco di limitare i danni, perché se è vero che chi va forte quando cade fa la botta più grossa è anche vero che chi va piano può cadere di ginocchio su un sasso e aprirselo in due magari andando pianissimo, a me è successo ti ripeto: leggera incertezza e sbam e meno male che c'era la ginocchiera.
 

hellmuerza

Biker novus
25/9/09
31
0
0
Borgomanero
Visita sito
Bike
Altitude 730
io credo che nessuno stia dicendo al momento che la tecnica non serve se hai le protezioni,ma senza tecnica né protezioni ti fai un sacco di male inutile,dubito anche che gente che non sa da che parte è girata si metta a fare passaggi da brivido solo perchè ha le protezioni,alla fine anche con quelle se cadi ti fai male,è comunque meglio evitare :il-saggi: comunque sia tra quelli con cui giro sono quasi sempre il solo con ginocchiere e palle varie,quindi almeno nel mio caso di sicuro non fanno figo,però se devo provare dei passaggi che non mi ispirano troppo magari quando son bardato faccio il tentativo,sennò di solito evito più che volentieri...quindi alla fine per me tutta la bardatura è più un aiuto per affinare la tecnica piuttosto che una scusa per non farlo
 

igor78

Biker serius
4/6/07
210
0
0
fra Carnia e VDA
Visita sito
mah... secondo me qualcuno esagera in fatto di protezioni. Bisogna imparare le basi della mtb,si deve fare le cose gradualmente. Quando poi uno inizia a mollare un pò i freni allora DEVE proteggersi bene. Si vedono biker che sembrano astronauti scendere da sentieri che vengono percorsi in gare xc! Per quanto mi riguarda da quando giro con la Pitch in un uscita breve non mi porto le protezioni (gomitiere e ginocchiere) ma vado molto più piano.
 
  • Mi piace
Reactions: skinstructor83

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Mòlle;4108600 ha scritto:
Ni...nel senso che se guardi i video è come dici tu, ma la mattina quando esco di casa con magari le ginocchiere è vero che la gente ti guarda in maniera strana, quasi tu fossi un marziano che va a fare percorsi iperimpegnativi... e magari uno le mette solo per farsi vedere. Ripeto, per quel che mi riguarda le metto perché mi proteggono se cado...poi se non cado è meglio.:celopiùg:

Non avevo pensato a questa evenienza
 
A

Antiruggine

Ospite
nn sono contrario alle protezioni anzi nei freeride me le metto anche io solo che bisogna avere anche una certa tecnica di guida


Non so se ti rendi conto di quello che stai dicendo... o forse non capisco io.

Se devi imparare a scendere una pietraia a 45° di pendenza, e non hai mai fatto altro che strade bianche, è consigliabile, visto che NON hai la tecnica di guida (e quindi più possibilità di cadere) indossare le protezioni.
Una volta imparata la tecnica, forse (e non sono d'accordo), se ne può fare a meno..
 
A

Antiruggine

Ospite
mah... secondo me qualcuno esagera in fatto di protezioni. Bisogna imparare le basi della mtb,si deve fare le cose gradualmente. Quando poi uno inizia a mollare un pò i freni allora DEVE proteggersi bene. Si vedono biker che sembrano astronauti scendere da sentieri che vengono percorsi in gare xc! Per quanto mi riguarda da quando giro con la Pitch in un uscita breve non mi porto le protezioni (gomitiere e ginocchiere) ma vado molto più piano.

Giustissimo.. se si va a fare il giro panoramico con strade bianche molto probabilmente saranno inutili (a meno che non ci si fiondi in discesa a 80 km/h).

Non sono d'accordo sul dire che non vanno usate nei sentieri impegnativi finchè non si ha esperienza, perchè tanto la velocità serebbe troppo bassa (e sappiamo tutti che non conta solo quella).
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
mah... secondo me qualcuno esagera in fatto di protezioni. Bisogna imparare le basi della mtb,si deve fare le cose gradualmente. Quando poi uno inizia a mollare un pò i freni allora DEVE proteggersi bene. Si vedono biker che sembrano astronauti scendere da sentieri che vengono percorsi in gare xc! Per quanto mi riguarda da quando giro con la Pitch in un uscita breve non mi porto le protezioni (gomitiere e ginocchiere) ma vado molto più piano.


Perché? Se cadi in un sentiero xc non ti fai male? E poi magari li vedi scendere da un sentiero xc ma prima chissà da dove sono passati.
Nel mio gruppo non le mette praticamente nessuno anche se, rispetto agli sfottò dei primi giorni, ultimamente ho visto comparire qualche ginocchiera in più. ;-)
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Io dico solo questo, e a chi non è mai capitato mi smentisca, quante volte si fa' un sentiero che magari si conosce bene e si lascia correre la bici perchè tanto si sa esattamente cosa aspettarsi e si è sicuri di avere ancora ampi margini prima del limite?
Poi invece ci si trova davanti un ramo spezzato giusto giusto all'altezza della faccia, o un bell'arbusto pieno di spine che è li che sta aspettando proprio il tuo stinco, bello scoperto.
Dal mio punto di vista è prorpio in queste occasioni che le protezioni vanno benedette, non quando si vuole fare una pietraia al limite delle possibilità, dove non dico che non servano a nulla, ma comunque se si cade ci si fa' male in ogni caso.
 

Andrea M.

Biker serius
16/12/09
247
12
0
29
colli euganei
www.sentieripuliti.it
Per me a maggior ragione se uno non ha tecnica le deve usare , senza mi sarei fratturato già un paio di volte . La caduta capita anche in discese xc , che si può percorrere ad esempio come collegamento anche durante un giro freeride e anche a velocità basse se cadi in mezzo a pietre o vai dritto perchè sbagli a frenare le protezioni servono !! Io sono uno di quelli fermi senza tecnica che va in giro come un cavaliere proprio perchè non ho tecnica e voglio acquisirla in sicurezza :prost:
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Io mi sono comprato un enduro non per andare forte ma per scendere comodo e sicuro in quei tratti che mi mettevano in difficoltà con la mia vecchia front in acciaio... effettivamente se affrontassi, con l'enduro, gli stessi percorsi o passaggi alla stessa velocita con cui scendevo con la front, forse, le protezioni non mi servirebbero..non le ho mai usate..il fatto è scendo molto (..vabbè non molto..) più veloce e faccio in sella anche quei passaggi dove prima scendevo..il mio primo acquisto di accessori è stato ginocchiere e gomitiere,
poi anche un bel pantaloncino alla moda :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo