Procedura di spurgo modificata Shimano XT

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ultima modifica:

Giocody

Biker ultra
24/1/12
689
283
0
in zìr prì la rumagna
Visita sito
Bike
italica acciaiosa
Se parliamo di altri impianti può essere

ma in questo caso, Shimano XT BR-M8000
le due siringhe non hanno nessuna ragione di esserci
e nemmeno che siano in pressione

La mia risposta era chiaramente riferita al impianto con modifica proposta da scr1, mi sembra superfluo doverlo specificare...

Comunque ci vedo già la polemica, non so il perchè, ma me ne chiamo fuori, fate vobis.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La mia risposta era chiaramente riferita al impianto con modifica proposta da scr1, mi sembra superfluo doverlo specificare...

Comunque ci vedo già la polemica, non so il perchè, ma me ne chiamo fuori, fate vobis.
ma va quale polemica , ognuno dice la sua , il fatto è che tutti gli impianti sono uguali ed a parte la Shimano tutti gli altri usano questo sistema , che minimizza il tempo e aumenta sicuramente la pulizia.
Poi ognuno sceglie le procedure che vuole, io sinceramente di avere un imbuto ed una siringa con una chiave da 7 innestata non mi andava , lo ritengo complicato e inutile.
Non penso che Formula , Sram, Magura, Avid, Hope siano stupidi anzi,.
Penso invece che la shimano abbia scelto l'imbuto perchè di plastica e minimizza qualsiasi errore dell'utente , perchè prima di spanare la filettatura della pompa spani l'imbuto. sotto collegano un tubo a incastro , eliminando il problema errore.
Chi ha esperienza ci mette metà tempo con le due siringhe e sicuramente anche con pinze montate magari in posizione un po imperfette , con la depressione minimizza il problema air trap
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
@scr1.
Ho ordinato un kit spurgo da aliexpres che ha diversi raccordi tra quelli anche per Shimano. Ho trovato anche due nipple da vecchi freni Shimano che faro modificare uno di questi giorni.
https://it.aliexpress.com/item/EZ-s...0000&scm_id=1007.13338.107646.000000000000000
Riducendo lo spessore del bllochetto giallo, logicamente si aumenta la quantita d'olio dentro l'impianto, ok. Domandina: La + quantita d'olio non e che si annula e torna la corsa della leva alla stessa lunghezza di prima con il consumo delle pastiglie?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
@scr1.
Ho ordinato un kit spurgo da aliexpres che ha diversi raccordi tra quelli anche per Shimano. Ho trovato anche due nipple da vecchi freni Shimano che faro modificare uno di questi giorni.
https://it.aliexpress.com/item/EZ-s...0000&scm_id=1007.13338.107646.000000000000000
Riducendo lo spessore del bllochetto giallo, logicamente si aumenta la quantità d'olio dentro l'impianto, ok. Domandina: La + quantita d'olio non e che si annula e torna la corsa della leva alla stessa lunghezza di prima con il consumo delle pastiglie?
Guarda , io ne ho provate di tutte, ma il problema si risolve solamente con una minimale quantità di olio.
Ora io domani testo ancora il freno e ti faccio sapere, ma insieme ad un amico abbiamo fatto diverse prove e quella migliore è risultata in una riduzione dello spessore da 0,4 a 0,5 mm. Prtendo con più olio si ha una risposta diversa del freno.
La maggiore stabilità risulta comunque con pastiglie metal, le quali si consumano molto meno in fretta delle resin. Di contro raschiano molto sul disco , la Shimano lo chiama grindy noise, ed infatti per le versioni Flat mount e nuovi XTR9100 hanno costruito una mescola intermedia K03-ti, che garantisce una durabilità del 40% in più delle versione resin ma non ha quella ruvidità delle metal
 
  • Mi piace
Reactions: AlBike72

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
Guarda , io ne ho provate di tutte, ma il problema si risolve solamente con una minimale quantità di olio.
Ora io domani testo ancora il freno e ti faccio sapere, ma insieme ad un amico abbiamo fatto diverse prove e quella migliore è risultata in una riduzione dello spessore da 0,4 a 0,5 mm. Prtendo con più olio si ha una risposta diversa del freno.
La maggiore stabilità risulta comunque con pastiglie metal, le quali si consumano molto meno in fretta delle resin. Di contro raschiano molto sul disco , la Shimano lo chiama grindy noise, ed infatti per le versioni Flat mount e nuovi XTR9100 hanno costruito una mescola intermedia K03-ti, che garantisce una durabilità del 40% in più delle versione resin ma non ha quella ruvidità delle metal
Ottimo! Come speravo.
Con le pastiglie mi sto trovando bene con delle cinesi semi - metalliche. Ottima frenata, consumo, silenziose e friendly con i dischi.

Ogni tua opinione e ben accetata. :-)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ottimo! Come speravo.
Con le pastiglie mi sto trovando bene con delle cinesi semi - metalliche. Ottima frenata, consumo, silenziose e friendly con i dischi.

Ogni tua opinione e ben accetata. :-)
Ecco magari le cinesi hanno la mescola delle K03 Ti, vedi il materiale se non si testa diventa difficile dire se sia buono o poco buono
Ti ringrazio per la fiducia
 
  • Mi piace
Reactions: AlBike72

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Comunque ci vedo già la polemica...
Nessuna polemica, semplice scambio di opinioni. D'altronde questo è un forum e non un pulpito, la possibilità di esprimere le proprie ragioni comporta l'obbligo di accettare che ce ne siano di differenti.

Per come la vedo io, procurarsi un altro grano di spurgo, forarlo e filettarlo per ottenere la stessa identica cosa che si ottiene con 10 cm di tubetto in plastica mi pare un'inutile complicazione. Mica ho detto che non funziona.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.367
18.769
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ciao a tutti.
Era molto tempo che volevo farlo, ma non avevo mai trovato il momento.

Poi un amico ha rotto una pinza XT ed ho colto l'occasione per farmi dare un piccolo particolare di essa, il nipplo di spurgo.

La Shimano ha battezzato una procedura di spurgo che apparentemente è uguale agli altri freni, o la si esegue per gravità o la si esegue per iniezione dal sotto, ma in entrambe le maniere secondo loro , occorre un imbuto, da collegare alla pompa, ed una siringa, o sacchetto di recupero da collegare alla pinza tramite un tubicino, che va innestato nel nipplo insieme ad una chiave di 7 mm e fermato con una speciale parte in plastica che lo ritiene appunto sul beccuccio del nipplo.

Tutto questo fatto in un banco o sulla bici provoca a volte percolazioni di olio sporcizia, rischio di rovesciamento involontario del Funnel etc.

Gli altri costruttori invece, tipo Formula, usano una paio di siringhe avvitate una alla pompa ed una al caliper, a mezzo di un raccordo filettato di M5, e con molta facilità l'olio si può iniettare dall'alto o dal basso bilanciando la spinta o creando depressione per eliminare alcune bolle di aria che rimangono intrappolate nel caliper stesso.

Bene vi mostro come Curare una procedura di spurgo Shimano, o almeno come l'ho realizzata/curata io.

Il vantaggio è anche per chi possiede come il sottoscritto due impianti diversi, la modifica consente di usare il medesimo Kit di spurgo, purchè siano freni che funzionano ad olio minerale-

Mi raccomando una volta eseguito, pulire sempre bene le siringhe, che magari poi verranno utilizzate con altro olio minerale, Shimano consiglia assolutamente di usare il proprio olio senza mai mescolare con altri di altra marca-

Il vecchio nipplo è stato forato a 4,2 mm previa tornitura del beccuccio e filettato a M5.

f4f5bc1f6c3f4f3788a780dcb5b83932.jpg


Ecco la differenza tra i due nippli , originale e modificato:

1691b389ae4c44a09d0d8da9bab7e532.jpg


Oltre che a modificare il nipplo di spurgo , già che c'ero ho modificato anche il blocchetto giallo, in maniera da inserire una minimale maggiore quantità di olio, visto che la corsa a vuoto di questi freni è sempre un nodo da sciogliere, riducendolo di 4 decimi come in figura:

258594c00e6048268faa5072d62b5464.jpg


Bene a questo punto l'operazione è semplicissima :
Si inserisce il blocchetto previa pulizia accurata della pinza e pistoni, e si inseriscono le siringhe come in foto:
Superiore pompa:

206315c0c9e84f3694a56512780e0814.jpg


Inferiore Caliper/pinza:

59e10a4388f2418aac7867faa2a05f54.jpg


Come si nota la guarnizione del raccordo fa tenuta senza problemi di percolazione, si apre con la chiave di 7mm il nipplo originale Shimano, e si inizia a spingere normalmente l'olio dall'alto verso il basso.
Dico questo perchè l'olio nuovo è meglio che passi dalla pompa e gli eventuali residui , finiscano nella siringa collegata al caliper. Se siete sicuri che l'olio sia pulito potete anche spingere da sotto, ma lo sporco nella pompa è meglio non iniettarlo.
Ho ottenuto un freno molto consistente e con corsa ridotta.
Ho chiuso poi la parte filettata del nipplo alla pinza con un granetto da 5 mm

ba5dac0eff5142c9bd0d1d5cfca4acb7.jpg


Tempo 2 minuti, pulizia totale e spurgo da cinema.
Saluti sempre a disposizione
PS: applicabile a tutta la gamma freni con nipplo e pompa come in foto

Bravo @scr1
Comunque lo spurgo shimano ufficiale è rimasto indietro di 20 anni rispetto a quello di sram, formula e i nuovi hayes. Tubicini, sacchettini, tutta roba non fissata e da mercatone. Sarebbe ora che lo aggiornassero.
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.151
619
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Sarà rimasto indietro, ma io conosco molti che lo apprezzano proprio per questo!
Il bicchierino è un qualcosa di molto “amichevole”, anche fosse per quei mezzi spurghi definiti express che a qualcuno può salvare la giornata. Potrebbe essere una scelta consapevole da parte di Shimano.:-o...
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Bravo @scr1
Comunque lo spurgo shimano ufficiale è rimasto indietro di 20 anni rispetto a quello di sram, formula e i nuovi hayes. Tubicini, sacchettini, tutta roba non fissata e da mercatone. Sarebbe ora che lo aggiornassero.
@marco
Marco il tuo parere mi fa davvero piacere.Ti ringrazio
D'altra parte il biker non può stare fermo deve testare e provare le nuove soluzioni, altrimenti si rimane tutti al palo.
Poi abbiamo questo bellissimo forum dove scambiarci le idee
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sarà rimasto indietro, ma io conosco molti che lo apprezzano proprio per questo!
Il bicchierino è un qualcosa di molto “amichevole”, anche fosse per quei mezzi spurghi definiti express che a qualcuno può salvare la giornata. Potrebbe essere una scelta consapevole da parte di Shimano.:-o...
Si ma non ci bevi mica il vin santo :mrgreen:
Oltretutto gli altri non ne hanno mica bisogno
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Nessuna polemica, semplice scambio di opinioni. D'altronde questo è un forum e non un pulpito, la possibilità di esprimere le proprie ragioni comporta l'obbligo di accettare che ce ne siano di differenti.

Per come la vedo io, procurarsi un altro grano di spurgo, forarlo e filettarlo per ottenere la stessa identica cosa che si ottiene con 10 cm di tubetto in plastica mi pare un'inutile complicazione. Mica ho detto che non funziona.
Non è assolutamente una complicazione, è un asset, diminuisce il tempo e la procedura è sicuramente più efficace, visto che puoi bilanciare il flusso con le due siringhe, come del resto si fa in tutti gli impianti idraulici compreso il sistema Sram per il bloccaggio di forcelle e ammortizzatori
Il grano è solamente un tappo, ci potresti mettere anche un gommino, serve solamente a che non entri sporco, di fatto il nipplo originale fa tenuta, tu avviti tranquillamente la siringa e poi allenti il nipplo di 1/4 di giro. Una manna
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quindi cercare un grano di ricambio, metterlo su un trapano a colonna, forzarlo, filettarlo col maschio apposito, rispetto a infilare un pezzo di tubo da una parte nel nipple e dall'altra in una siringa non è più complicato, è un "asset".

E vabbè.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho come il sentore che i prossimi kit Shimano usciranno con un paio di grani già pronti per l'uso nella scatolina...:loll:
Anche le catene se fai caso avevano il pin reinforced adesso hanno la falsa maglia, che per quanto dse ne possa dire sram e kmc aveva da sempre
In tutta onesta io sono un grande fan della Shimano, ma conosco i Giapponesi, prima di cambiare idea ci mettono sempre tanto tempo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Quindi cercare un grano di ricambio, metterlo su un trapano a colonna, forzarlo, filettarlo col maschio apposito, rispetto a infilare un pezzo di tubo da una parte nel nipple e dall'altra in una siringa non è più complicato, è un "asset".

E vabbè.
Te lo spiego ancora.
Io ho due impianti, uno semplicissimo con due sirnghe e funziona a meraviglia, l'altro con imbuto , siringa tubo chiave innestata e cazzi e mazzi. Se mi permetti io con le stesse siringhe spurgo entrambi i freni. Certo è una modifica al nipplo, e ti ripeto, il grano è un parapolvere, perchè io connetto la siringa piena di olio, anzi quasi vuota sotto èperchè spingo da sopra e la riempio. Con il kit Shimano se non fermi il tubo, e se aspiri entra ar quando aspiri o spingi il tubo geme c'è poco da fare e se aspiri entra aria è inevitabile non ha una tenuta come un raccordo avvitato con un oring. Dunque rapidità , perchè la siringa connessa anche se la lasci a ciondoloni non si stacca , comodamente apri 1/4 di giro , spingi o aspiri olio da sopra a sotto o viceversa, e sei a posto , come del resto fanno tutti gli altri.
IO ho fatto la modifica e sono stato il primo, perchè non avevo mai visto una cosa del genere, dunque potevo tenerlo per me ma l'ho messo a disposizione di tutti. Fai tu non pretendo che piaccia ma io indietro non torno
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.111
14.932
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Anche le catene se fai caso avevano il pin reinforced adesso hanno la falsa maglia, che per quanto dse ne possa dire sram e kmc aveva da sempre
In tutta onesta io sono un grande fan della Shimano, ma conosco i Giapponesi, prima di cambiare idea ci mettono sempre tanto tempo

Cosi facendo però rischiano di farsi Harakiri...ma si sa...a loro 'piace'...:-)
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo