Problemi Freni Shimano XT 2008

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
confermo il leggero frullio nelle frenate potenti,cosa assolutamente normale!!!!per la corsa della leva posteriore secondo il mio stile di guida puo' anche essere un plus in quanto serve meno forza per bloccare la ruota!!!:i-want-t:comunque se non ti piace come ti hanno consigliato basta aggiungere olio!!!!
 

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
41
Trana (TO)
Visita sito
Finalmente ho controllato le pastiglie...A01S Resina. Quindi il frullio sarà semplicemente dovuto al disco come avete detto voi...e visto che non è preoccupante, comincerò ad amare questo sound dell'XT 2008 che in fin dei conti è anche piacevole (comincerò a preoccuparmi quando spremerò le leve al massimo e non lo sentirò...sperando di non trovare una pianta secolare davanti a me...)
Procederò con l'aggiunta di olio...che olio mi consigliate? Ce ne sono di migliori/peggiori?
Grazie
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
Finalmente ho controllato le pastiglie...A01S Resina. Quindi il frullio sarà semplicemente dovuto al disco come avete detto voi...e visto che non è preoccupante, comincerò ad amare questo sound dell'XT 2008 che in fin dei conti è anche piacevole (comincerò a preoccuparmi quando spremerò le leve al massimo e non lo sentirò...sperando di non trovare una pianta secolare davanti a me...)
Procederò con l'aggiunta di olio...che olio mi consigliate? Ce ne sono di migliori/peggiori?
Grazie

shimano olio minerale.....prendi quello apposito naturalmente da un venditore oppure on-line!!!!!non ti so' dire il prezzo!!!!:celopiùg:
 

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
41
Trana (TO)
Visita sito
Ieri ho avuto tempo di aggiungere olio...il mio sivende ma lo ha molto gentilmente prestato. Seguendo le sue istruzioni ho tolto il coperchio dalla pompa e ho aggiunto una ventina di gocce..poi ho pompettatto un pò con la leva (azionata molto delicatamente) e ho notato che sono venute fuori un pò di bollicine piccole piccole. C'è aria nel circuito o si sono formate pompando col coperchio aperto?

La leva ora ha ripreso un pò di consistenza e la corsa è dimunuita...stasera la provo!

Grazie a tutti
 

Vikingo

Biker popularis
19/11/05
73
0
0
Val Sangone
Visita sito
Ieri ho avuto tempo di aggiungere olio...il mio sivende ma lo ha molto gentilmente prestato. Seguendo le sue istruzioni ho tolto il coperchio dalla pompa e ho aggiunto una ventina di gocce..poi ho pompettatto un pò con la leva (azionata molto delicatamente) e ho notato che sono venute fuori un pò di bollicine piccole piccole. C'è aria nel circuito o si sono formate pompando col coperchio aperto?

La leva ora ha ripreso un pò di consistenza e la corsa è dimunuita...stasera la provo!

Grazie a tutti

Bravo il nostro mecca!!!!
Appena sei uscito dal neg.,e' passato un nostro cliente con stesso problema del freno.
Domani sera lo smonto e in accordo con il Sig. Cenedese,SHIMANO/MIC,impachetto il "bastardo",e vado a spedirlo.
Appena ho delle notizie vi faccio sapere.
Ciao a tutti!
Andrea
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Confermo che il rumore è "normale" ed è causato dai fori. Se provi dei dischi tipo Hayes o Avid che hanno i fori asolati, il rumore è ancora maggiore.

Per la leva post. più lunga concordo con quello che ti hanno detto, però tieni anche conto che specialmente da caldo il tubo freno ha una leggerissima dilatazione che sul posteriore, essendo più lungo, porta appunto ad avere una maggiore corsa sulla leva.
Io dopo qualche mese ho sostituito i tubi originali con quelli Goodridge che hanno una maglia metallica per impedire questo problema. La differenza si sente, specialmente quando i freni sono caldi e stressati su lunfghe discese non ci sono perdite di potenza.
Unico "svantaggio" che i tubi di questo tipo sono un po' più pesanti degli originali e non costano poco ... però, IMHO dopo averli provati non hai rimorsi, ma soddisfazione. :))):
 

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
41
Trana (TO)
Visita sito
Bravo il nostro mecca!!!!
Appena sei uscito dal neg.,e' passato un nostro cliente con stesso problema del freno.
Domani sera lo smonto e in accordo con il Sig. Cenedese,SHIMANO/MIC,impachetto il "bastardo",e vado a spedirlo.
Appena ho delle notizie vi faccio sapere.
Ciao a tutti!
Andrea



Grazie Andrea...tienimi informato...a quanto pare però solo i vostri clienti hanno questo problema sul posteriore :hahaha::hahaha: Hai fatto qualche sgarro al Sig. Shimano?
A parte gli scherzi, ieri sera ho girato un pò con la ragazza...quindi andatura molto tranquilla...e il freno si è comportato bene; la leva effettivamente ha perso un pò di corsa e "attacca" quasi allo stesso punto dell'anteriore. Magari provo a vedere se c'è ancora qualche bollicina che vaga!

Ahh...grazie Andrea per avermela tirata...anche questa volta ho forato con una bella spina!!! Sapessi quante maledizioni ti ho mandato!!!

Saluti
 

artu

Biker superis
21/9/06
382
0
0
Montevarchi (AR)
Visita sito
Ciao a tutti!
Anche io ho una bike con XT2008. Dietro con disco orig. shimano da 160 e davanti con bracking 180. Tutti e due con pasticche organiche M07. Peso 80 kg.

In parte mi ritrovo con i problemi venuti fuori in questo topic. In particolare:

1) Corsa leva posteriore maggiore (ho capito che può essere la guaina + il calore)
2) Non ho particolari problemi di rumorosità
3) Ho MOLTI problemi di spugnosità
4) Ho MOLTI problemi di surriscaldamento con relativo fading e progressivo aumento della corsa della leva (questo, ovviamente in particolare col freno anteriore, + stressato). Insomma, in certi casi arrivo in fondo con la leva che si è avvicinata di parecchio alla manopola e...con potere frenante ridotto di 1/5 (se mi è possibile dare una misura).

Il punto 4 in particolare mi crea non pochi problemi. Chiaramente accade in discese relativamente lunghe e ripide con tratti dritti e curve su cui dover fare delle staccate. Ho cercato di risolvere provando ad effettuare frenate "pizzicate" senza sollecitare in continuità il sistema, anche se su discese lunghe e ripide lo spazio di riposo/raffreddamento diventa davvero minimo.

Questo problema non si verifica in inverno! Ma il mio sivende mi ha anche detto che, e non gli do torto, le temperature raggiunte dal sistema disco/pasticche possono arrivare intorno ai 180-200, quindi una differenza di temp. esterna di 25-30 gradi non dovrebbe interferire giustificando il degrado così evidente.

Insomma....sto pensando di cambiare impianto. Ecco!
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Ciao a tutti!
Anche io ho una bike con XT2008. Dietro con disco orig. shimano da 160 e davanti con bracking 180. Tutti e due con pasticche organiche M07. Peso 80 kg.

In parte mi ritrovo con i problemi venuti fuori in questo topic. In particolare:

1) Corsa leva posteriore maggiore (ho capito che può essere la guaina + il calore)
2) Non ho particolari problemi di rumorosità
3) Ho MOLTI problemi di spugnosità
4) Ho MOLTI problemi di surriscaldamento con relativo fading e progressivo aumento della corsa della leva (questo, ovviamente in particolare col freno anteriore, + stressato). Insomma, in certi casi arrivo in fondo con la leva che si è avvicinata di parecchio alla manopola e...con potere frenante ridotto di 1/5 (se mi è possibile dare una misura).

Il punto 4 in particolare mi crea non pochi problemi. Chiaramente accade in discese relativamente lunghe e ripide con tratti dritti e curve su cui dover fare delle staccate. Ho cercato di risolvere provando ad effettuare frenate "pizzicate" senza sollecitare in continuità il sistema, anche se su discese lunghe e ripide lo spazio di riposo/raffreddamento diventa davvero minimo.

Questo problema non si verifica in inverno! Ma il mio sivende mi ha anche detto che, e non gli do torto, le temperature raggiunte dal sistema disco/pasticche possono arrivare intorno ai 180-200, quindi una differenza di temp. esterna di 25-30 gradi non dovrebbe interferire giustificando il degrado così evidente.

Insomma....sto pensando di cambiare impianto. Ecco!

Anche io monto 180 ant. e 160 post. con un peso di 70 kg. circa. I freni li strapazzo abbastanza (sono passato al 180 ant. dopo aver "temprato" un disco da 160) ma non ho problemi da surriscaldamento e fading. Uso però pastiglie sinterizzate che surriscaldano meno ed anche i tubi Goodridge danno un piccolo contributo.
Ti direi quindi prima di buttare tutto prova a usare pastiglie metalliche e vedi se cambia qualcosa.
 

artu

Biker superis
21/9/06
382
0
0
Montevarchi (AR)
Visita sito
Anche io monto 180 ant. e 160 post. con un peso di 70 kg. circa. I freni li strapazzo abbastanza (sono passato al 180 ant. dopo aver "temprato" un disco da 160) ma non ho problemi da surriscaldamento e fading. Uso però pastiglie sinterizzate che surriscaldano meno ed anche i tubi Goodridge danno un piccolo contributo.
Ti direi quindi prima di buttare tutto prova a usare pastiglie metalliche e vedi se cambia qualcosa.

Grazie CROPCIRCLE.
Sicuramente con le pasticche metalliche potrei migliorare il problema calore, e i tubi Goodridge dovrebbero attenuare l'effetto spugnosità. Resta da verificare di quanto si riuscirebbe a migliorare con questi accorgimenti.
Senza contare che tutti mi dicono che le sinterizzate fanno una discreta confusione, sopratutto sul bagnato, situazione invernale abbastanza usuale nei boschi.
Boh...mediterò il da farsi, ma forse si tratta di provare, magari vorrei minimizzare il numero dei tentativi e il loro costo!
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Il sibilo proveniente dai dischi è una cosa assolutamente normale. Diverso sarebbe un forte fischio, che sentiresti solo se la pinza è centrata male o se usi pastiglie sinterizzate.

Perdonate la mia ignoranza, ma per la corsa della leva non esiste un registro per poterla regolare sui nuovi impianti xt? Una volta inserita la giusta quantità di olio nell'impianto, non si può regolare la corsa della leva come negli hayes?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Il sibilo proveniente dai dischi è una cosa assolutamente normale. Diverso sarebbe un forte fischio, che sentiresti solo se la pinza è centrata male o se usi pastiglie sinterizzate.

Perdonate la mia ignoranza, ma per la corsa della leva non esiste un registro per poterla regolare sui nuovi impianti xt? Una volta inserita la giusta quantità di olio nell'impianto, non si può regolare la corsa della leva come negli hayes?

si, si può regolare. basta girare in senso orario o antiorario il pernetto nero sulla leva.
 

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
41
Trana (TO)
Visita sito
no no ... io ho provato a regolare tutte i registri possibili e immaginabili sulla leva ma non cambiava proprio niente...ora va un poco meglio ma non è come quella anteriore!
Per di più l'impianto con il mio stesso problema mandato in assistenza dal mio sivende è stato smarrito e sostituito da uno nuovo di pacca...quindi non sapro mai se ci sono anomalie o no...uffa
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
no no ... io ho provato a regolare tutte i registri possibili e immaginabili sulla leva ma non cambiava proprio niente...ora va un poco meglio ma non è come quella anteriore!
Per di più l'impianto con il mio stesso problema mandato in assistenza dal mio sivende è stato smarrito e sostituito da uno nuovo di pacca...quindi non sapro mai se ci sono anomalie o no...uffa

Se il nuovo funziona bene, meglio così :il-saggi:
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
Ah, ecco. Allora perchè tanti problemi di feeling con la leva posteriore? Non è sufficiente agire sul registro per regolare l'attacco delle due leve nello stesso punto?

Riporto la mia esperienza con i freni LX però (dual control) . Anche a me piace la leva che "attacca" subito senza corsa eccessiva, e ho sempre agito sul registro della leva per avvicinare le pastiglie. Risultato: un bel giorno mi si è sfilato il perno filettato dalla leva (spero di essermi spiegato, se li avete provati capite subito) a forza di girare con la brugola :smile:. Potevano farlo un pochetto più lungo! Sono comunque riuscito a sistemare tutto. Per finire le pastiglie devo per forza a un certo punto tenermi la leva con più corsa :ueh:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo